Se davanti le cose funzionano a dovere, l'Udinese è un'altra squadra. Questa è la certezza che Kosta Runjaic si porta in Friuli dopo la sorprendente vittoria a San Siro contro l'Inter, risultato che non capita tutti i giorni e che in pochi potevano pronosticare per una squadra che contro il Verona aveva mostrato più di qualche difficoltà. Arrivati alla "Scala del calcio" da sfavoriti e a meno di una settimana di tempo dal sonoro 5-0 rifilato dalla squadra di Chivu al Torino, i bianconeri sono scesi in campo con una novità piuttosto grossa rispetto all'esordio in campionato: fuori Iker Bravo, nessuna seconda punta. L'Inter viene affrontata a viso aperto con il tandem d'attacco composto da Keinan Davis e Vakoun Bayo.

Poche erano state nella scorsa stagione le occasioni per vedere in campo la coppia Davis-Lucca, complice la serie di infortuni che si è abbattuta sul centravanti inglese. Non così forte poi l'intesa e la presenza in rosa di Thauvin ha fatto definitivamente preferire la soluzione inerente la punta di ruolo e un fantasista che gli giri attorno. Salutato il francese, ora le carte in tavola sono altre.

Lanciati in coppia dal primo minuto per sfidare la fisicità del terzetto difensivo nerazzurro composto da Bisseck, Acerbi e Bastoni, i due ex Watford hanno fatto della mobilità la loro arma principale per destabilizzare i piani avversari. Il copione è chiaro: la corsa nello spazio di uno dev'essere sempre accompagnata dal movimento spalle alla porta dell'altro, un "giochetto" rivelatosi tanto facile quanto letale ed efficace per affacciarsi dalle parti di Sommer. Si spiega così l'addio di Alexis Sanchez, mai rientrato a far parte dei piani di Kosta Runjaic. Il tecnico tedesco vuole fisicità e movimento, ciò che il cileno non è più in grado di garantire sia per caratteristiche che per dati anagrafici. 

Lo strapotere di Davis e Bayo è stato invece evidente e, se le richieste dell'allenatore per gli attaccanti sono queste, nessuno meglio di loro può interpretare la tipologia di calcio che sembra ufficialmente entrata a far parte della nuova Udinese.

Sezione: Focus / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 13:50
Autore: Alessandro Di Lenarda
vedi letture
Print