All’intervallo, avendo come compito la cronaca testuale della gara, scrivevo (citando un Claudio Amendola giovanissimo) che non sarebbe potuta finire così. Ieri sera il Napoli ha messo a frutto dieci minuti su novanta di classe eccelsa, dall’alto della propria superiorità tecnica. Ma questa Tezenis, onestamente, oggi come oggi non vale la GSA.
I dieci punti di disavanzo, creati con una brutta gestione dell’ultimo squarcio di primo tempo, non rispecchiavano il valore in campo delle due squadre. Da Portannese e Boscagin Verona aveva ottenuto il massimo. Il duo Frazier – Robinson non vale Okoye-Ray, ma fino al via della seconda ripresa nessuno se n’era accorto.
E la GSA, che mi è amica e ricambia la mia media obiettività, mi ha servito sul proprio parquet d’argento venti minuti di assoluta dedizione: difesa ermetica (diciotto punti dei veronesi contro 34 di Udine negli ultimi due quarti), carattere assoluto, scelte finalmente più sagge al tiro e soprattutto Allan Ray in versione “amico di Rondo” hanno permesso di rosicchiare punto su punto; magari non un parziale demolitore come quello subìto, piuttosto un predominio distribuito sull’intero periodo.
Come a Roseto, Udine si fa scivolare via la crisi subìta a cavallo dell’intervallo; ha finalmente una risposta decisa da Supergino Cuccarolo, il quale in assenza dell’acciaccato Zacchetti sgomita, salta, si tuffa e prende qualche tiro in più; Andrea Traini dimentica il recente passato e torna lo sfacciato SonnyBoy d’inizio campionato (pur con qualche palla persa di troppo); Vitto Nobile e Miki Ferrari sono i gemelli “MarioBros, riparo tutto”. Capitan Manu prende addirittura un terzo tempo e uno “svitamento” da serie maggiore, mentre Pinton mette una tripla decisiva per scavare il primo parziale. Truccolo oggi in ombra, ma signore e signori si arriva pari agli ultimi giri di lancette.
E qui si capisce chi ha, oltre agli attributi, le armi per vincere la gara e chi (mutilato dai falli) non ce la può fare.
Prima Stan Okoye prende la mira e accarezza il cotone; poi, dopo un rimbalzo conteso e conquistato in difesa (credo) da Castelli, il signor Allan Ray, trentaduenne numero venticinque, cresciuto (e si vede) sotto gli anelli con le catene al posto delle retine, shakera la palla; avanti, indietro; finta, esita, crea spazio, si alza e infila tre punti da quasi otto metri.
A quel punto la banda di Frates capisce che oggi non è aria; ci provano, senza convinzione, ma a settanta secondi dalla fine Udine amministra e la porta a casa. Due punti di diamante, ottenuti su un campo sul quale, quando i gialloblu troveranno la quadra, passeranno in pochi.
“Detesto” Alessandro Pedone quando mi toglie le parole di bocca. Perché oggi questa vittoria, con un ultimo quarto vissuto ginocchio a terra davanti al televisore, è figlia del coach di Albenga che i veronesi, griffati Glaxo, ha diretto dal campo per due stagioni alla fine degli anni ’80. L’impronta di Lardo si vede sulla difesa esiziale; sul pressing incattivito che innervosisce gli avversari (vedasi il fallo in attacco di Frazier che sgomita via Truccolo dopo che questi lo aveva esasperato), sulla motivazione con cui il discusso Cuccarolo inizia la gara e tiene a galla i suoi quando al tiro si va col 30% di esito positivo (alla fine sarà oltre il 50%, segno che nella ripresa Udine ha cambiato registro). Soprattutto osservando come nel secondo tempo Verona abbia realizzato quanto l’anno passato gran parte delle avversarie: pochissimo.
Da correggere il black-out con cui si sono concessi quattro possessi pieni di vantaggio alla Tezenis; da lodare la perseveranza nella rimonta, soprattutto (a differenza dei finali contro Forlì e Roseto) il “punto” tenuto e niente scelte poco felici.
Ho ascoltato Davide Micalich sostenere come qualcuno avrebbe commentato in maniera polemica le prestazioni bianchenere. Obiettivamente (lo sottolineo), scevri cioè da qualsiasi parzialità, non vedo come si possa giudicare insufficiente la prima parte di stagione di una squadra neopromossa che viaggia col 50% di vittorie, con almeno due gare perse in maniera discutibile; di una società che ha saputo ammettere una scelta iniziale non felice, mettendoci energie e denaro per rinforzare la squadra; di un gruppo di giocatori che lottano in campo per i propri colori, senza risparmio e ciò aldilà di ogni dubbio. Si sa: ognuno ha la propria idea, e anche stasera qualcuno dirà che Verona era scarsa, che in fondo si è vinto di poco, che se il tiro di Ray non fosse entrato si sarebbe perso. Palle: Frates è un signor allenatore, magari non sarà ancora la miglior squadra del girone ma Portannese, Basile e Pini diventeranno gran bei giocatori. Buono l’arbitraggio odierno: non il mio stile, avrete capito che io tendenzialmente lascio correre invece questi fischiavano parecchio. Ma oggettivamente gli vanno fatti i complimenti, a prescindere dall’esito finale.
Ultimo pensiero per i tifosi al seguito: Verona non è un palazzetto mediterraneo, è grande e neanche gremito; i tifosi scaligeri seguono la gara con un certo qual distacco, è vero: ma per lunghi tratti della gara si sentiva solo la nostra “curva”. Bravi, ve lo dico sempre e insisto a dirlo. E altroché, come sosteneva qualche collega mesi fa (ma si parlava di calcio), prendere esempio dai supporter gialloblu. Udine, in campo e fuori, non ha lezioni da prendere. Da nessuno.
Ci vediamo a Cividale, domenica prossima, contro Imola: in un palazzetto caldo e corretto, gremito di cuori bianchineri. Andrea Costa stenta a trovare la quadra ma non fidiamoci: servono due punti, la settimana successiva ci si sposta solo di qualche chilometro. Sperando in una sorte simile a questo primo derby del Triveneto.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner