La CDA Talmassons FVG torna dalla trasferta di Offanengo con alcune certezze, ma anche con qualche punto interrogativo. La vittoria al tie-break è stata fortemente voluta dalle ragazze di coach Barbieri, che pur non avendo messo in campo una prestazione del tutto brillante, sono riuscite a portare a casa due punti che hanno un valore importante sia dal punto di vista del morale che della classifica. In una giornata nella quale la squadra friulana ha dimostrato di avere ampi margini di miglioramento per quanto riguarda l’attenzione e la continuità, ma la reazione e il carattere messo in campo è quello di un gruppo che ha ben chiaro l’obiettivo da raggiungere.

Dopo due nette vittorie, sono arrivate le prime difficoltà. I problemi più ricorrenti nella trasferta contro Offanengo, che ha dimostrato di essere una squadra molto temibile e con delle individualità importanti, sono legati all’aspetto mentale e alle troppe occasioni mancate nel corso della gara. Se i successi casalinghi contro Modena e Altamura hanno dimostrato che le Pink Panthers sono una formazione dalle enormi qualità tecniche, la trasferta lombarda ha messo in guardia coach Barbieri e le sue ragazze. In un campionato dove le friulane partono con i favori del pronostico, nessuna partita è da prendere con leggerezza o con la consapevolezza di aver già portato a casa il bottino pieno prima di scendere in campo. Il calo di concentrazione avuto nel secondo set, poi perso, è un aspetto sul quale si deve lavorare, per far si che l’attenzione rimanga alta per tutto l’arco delle gare: il rischio del primo ko è stato concreto, soprattutto nel momento in cui la CDA si è trovata spalle alle muro, sotto due set a uno.

Le individualità sono importanti, ma il gruppo lo è di più. È proprio “gruppo” la parola chiave del successo di Offanengo, arrivato grazie a una reazione che era tutt’altro che scontata. Una gara che è stata caratterizzata da una serie di errori tecnici evitabili, non soliti delle friulane, che hanno dimostrato di sapersi unire nei momenti più delicati e di uscirne fuori da squadra. La prestazione della capitana Molinaro non è stata in linea con le aspettative, ma Gannar e Frosini hanno saputo prendersi in mano le chiavi della formazione rosablu e condurla alla vittoria, un elemento che fa capire come ci siano tante leader all’interno della rosa.

Ora la squadra di coach Barbieri è attesa dall’impegno casalingo contro la Clai Imola Volley, nella gara in programma domenica 26 ottobre alle ore 17.00. Una gara da affrontare con la giusta attenzione, contro una formazione che è reduce dalla bruciante sconfitta contro la Futura Giovani Busto Arsizio e che avrà sicuramente grande voglia di rivalsa. Gli otto punti conquistati in tre partite sono un ottimo bottino in questo inizio di stagione, ma la sensazione è che la CDA non abbia ancora espresso il suo vero potenziale.

Sezione: Focus / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 20:25
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print