L'Italbasket ha aperto una nuova pagina della sua storia. Dopo l'eliminazione agli ottavi di finale dell'Europeo e il conseguente addio di Pozzecco, la Federazione ha deciso di puntare su Luca Banchi come nuova guida tecnica, il cui ciclo è iniziato nella giornata di ieri, in corrispondenza con il raduno organizzato a Roma, che terminerà mercoledi. Tra i volti presenti spiccano Adriano Vertemati e Andrea Calzavara, rispettivamente allenatore e giocatore dell'Apu Udine, e Leonardo Marangon, giocatore della UEB Cividale che è andato a sostituire l'infortunato Francesco Ferrari (clicca qui per saperne di più).

A un mese di distanza dall'inizio del percorso legato alle qualificazioni ai Mondiali del 2027, Banchi e il suo staff tecnico ha deciso di convocare 15 giocatori, di cui 12 che fanno parte di squadre partecipanti alla Serie A2. Il raduno di Roma verrà sfruttato per dare la possibilità ai giocatori emergenti di poter mettersi in mostra per far si che capiscano l'importanza di indossare la maglia azzurra. Di seguito, l'intero comunicato della FIP a riguardo:

"È iniziato ufficialmente, ieri, con il primo allenamento diretto al Palazzetto dello Sport di Roma, il ciclo tecnico di Luca Banchi, da poche settimane Commissario Tecnico della Nazionale Senior maschile. A poco più di un mese dall’inizio delle qualificazioni al Mondiale 2027, lo staff tecnico ha selezionato i primi 15 atleti di interesse nazionale da visionare e allenare nell’ottica di un allargamento strutturato della base di giocatori “Azzurrabili”.

Dopo il drammatico episodio che ha visto la morte di Raffaele Marianella, autista del bus dei tifosi di Pistoia, la Federazione ha deciso di annullare il punto stampa previsto per domani, mercoledì 22 ottobre alle 11.00 presso il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano.
Al punto stampa avrebbe dovuto partecipare anche l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, il quale ha espresso le più sentite condoglianze alla famiglia della vittima a titolo personale e a nome del Comune di Roma.
La decisione segue quella del Consiglio Federale straordinario di ieri che aveva annullato lo scrimmage che la Nazionale avrebbe dovuto sostenere sempre mercoledì 22 ottobre contro Rieti.

La volontà è quella di condividere linee guida generali per creare un linguaggio comune che avrà naturalmente declinazioni diverse a seconda delle Nazionali (dalla Under 15 alla Senior) costruendo però uno stile di gioco coerente per i ragazzi che nell’arco della loro carriera passano da una Nazionale all’altra.

Funzionale a questo progetto, la presenza a Roma di Marco Sodini (Tecnico Federale e Capo Allenatore Nazionale Under 18), Alessandro Rossi (Capo Allenatore Nazionale Under 20), Giuseppe Mangone (Capo Allenatore Nazionale Under 17) e Alberto Buffo (Capo Allenatore Nazionale Under 16). I coach delle Giovanili integrano, per questo mini-raduno, lo staff tecnico di Banchi costituito da Adriano Vertemati e Iacopo Squarcina. Non sono presenti, per impegni con i propri club all’estero Marco Ramondino e Riccardo Fois oltre ad Alessandro Nocera, Capo Allenatore della Nazionale Under 15.

Dodici dei quindici convocati sono protagonisti in Serie A2 con le rispettive squadre di club. Guglielmo Caruso (Napoli), Leonardo Okeke (Cantù) e David Torresani (Treviso) sono gli unici giocatori provenienti da squadre di Serie A. Come anticipato alla vigilia da Gigi Datome, Coordinatore delle Attività del Settore Squadre Nazionali maschili, le convocazioni sono state stilate rispettando gli impegni delle società: non è stato chiamato più di un giocatore per squadra e non sono stati coinvolti atleti che con le loro squadre hanno giocato o giocheranno anticipi e posticipi nei diversi Campionati o che disputano le Coppe europee."

Sezione: Basket / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 18:45
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print