Ai microfoni di SpazioSport, in onda ogni lunedì mattina dalle 11 alle 12 su Radio Spazio, il telecronista di Sky Luca Pellegrini ha rilasciato alcune dichiarazioni ai nostri microfoni.
La vittoria sul Bologna e il cambio di stile nel calcio: “La vittoria sul Bologna era preventivabile, ma questa stagione deve servire alla società, che ha tanta esperienza, ma un’annata così non si deve ripetere, perché a furia di giocar col fuoco rischi. Il calcio da quando le squadre sono diventate spa è cambiato molto, io ho giocato un calcio in cui i presidenti mettevano i loro profitti nelle società perché amavano il calcio e volevano un ritorno d’immagine, qui la prima cosa che fanno i nuovi presidenti è autostipendiarsi. A parte forse la famiglia Agnelli, che è nel calcio per vincere, io di altre dirigenze che abbiano un approccio solo ludico non ne vedo”.
La proprietà sembra essere stata parecchio assente quest'anno, in studio esce un confronto con i Moratti: “Moratti partecipava perché voleva vincere, Pozzo partecipa perché vorrebbe vincere, ma è difficile riuscirci. Vincere è una cosa, partecipare è un'altra. Uno dev’essere consapevole dei propri limiti e l’Udinese di una volta era improntata in una certa maniera, qua si è perso l’obiettivo, non c’è più un traguardo sportivo, ma solo business e infatti ci si è persi in altre squadre. Non potrò mai parlare direttamente dello spogliatoio dell’Udinese perché non lo vivo, ma certe cose si percepiscono, per esperienza”.
Capitolo Watford: “Torniamo sempre al discorso del calcio legato al vil denaro, perché certe operazioni fatte all’estero hanno un certo tipo di ritorno, mentre in Italia con tutti i problemi che ci sono a livello di tassazione e burocrazia resta meno carne attaccata all’osso”.
L'attaccamento dei tifosi comunque non manca mai, ma i giocatori non sembrano prendere esempio: “I tifosi mi meravigliano, che hanno sempre questa passione malgrado ne passino di ogni colore, io non sono tifoso, sono sportivo, mi piace l’evento, chi vince non mi interessa. Ammiro però i tifosi per questo senso di appartenenza profondo, parlando di tifoserie non estremiste chiaramente. In tutta Italia i tifosi in senso lato hanno questo attaccamento che molti giocatori in campo probabilmente non hanno. Il senso di appartenenza già fai fatica ad averlo quando il giocatore cambia bandiera da un anno all’altro, ancora più difficile è se il giocatore in questione è straniero. Tantissime volte in viaggio ho incrociato giocatori in partenza per le partite con le Nazionali, magari avevano perso, ma erano tranquilli, perché sanno che anche se dovesse andar male staccano il biglietto e tornano da dove sono venuti. Quelli che restano e soffrono le critiche sono gli italiani”.
Il cambio di direzione è stato brusco, ma forse meno inspiegabile di quel che sembri: “A Genova essendo città di mare si dice che il pesce puzza dalla testa, è una battuta ovviamente. Però di errori ne sono stati commessi anche dal punto di vista tecnico, quello che è successo nel mercato di gennaio è un errore grossolano. Avendo intrapreso una strada come quella di Oddo, che ha un certo tipo di gioco, può succedere che a Lasagna venga un raffreddore. Noi non potremo mai commentare in profondità la situazione, perché non viviamo lo spogliatoio e non sappiamo che rapporti ci fossero, ma dal punto di vista tecnico tattico è palese che togliendo colui che materializza il lavoro della squadra perdi tantissimo. Poi i giocatori stessi, che nel girone d’andata erano bianchi e in quello di ritorno sono diventati neri, io sono rimasto deluso da Jankto e Barak, ma anche da Samir, l’anno scorso mi sembrava il consolidatore della difesa, aveva dato compatezza giocando da esterno, mi dava fiducia. Quest’anno, al di là che mi pare di averlo visto un po’ imbolsito, ma è stato poco reattivo, è uno di quei giocatori che è calato tanto. Anche Fofana sembrava dovesse spaccare il mondo e poi non ha avuto la crescita che tutti ci saremmo aspettati.
Hallfredsson ha fatto una gran partita contro il Bologna, poi si torna sul discorso attacco: “Hallfredsson è un giocatore che ha fatto una carriera, che ha qualità, è un ragazzo che l’applicazione e l’atteggiamento in campo le dà, poi l’età avanza e dipende anche dalla squadra. L’involuzione è stata mentale, dopo i risultati buoni è arrivato un appagamento dovuto forse anche alla speranza di fare un salto a gennaio, si è fatto male Lasagna, non avevi sostituti all’altezza. Ho fatto un Samp-Udinese dove i bianconeri hanno fatto un primo tempo fantastico senza punte, ma non puoi giocare sempre così senza punti di riferimento. Così ci giocava il Barcellona di Guardiola, ma con Messi e Neymar. Maxi Lopez è un giocatore che per il gioco che faceva Oddo non serviva a nulla, Maxi serve se hai superiorità territoriale e se giochi stabilmente negli ultimi trenta metri, i colpi lui li ha nel far le sponde. Io sono convinto che nelle ultime quattro partite gli stessi risultati li avrebbe ottenuti anche Oddo. Il calcio però va dietro alle mode, uno ha iniziato a cambiare a quattro giornate dalla fine e poi tantissimi hanno seguito a ruota”.
Da dove ripartire: “L’Udinese deve ripartire dalla proprietà, che dev’essere lungimirante e supportata da dirigenza tecnica competente. La sinergia è quella, proprietà, dirigenza tecnica e staff tecnico, poi la squadra viene di conseguenza”.
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 23:01 Lucca, che momentaccio! Espulsione per proteste contro il PSV in Champions League
- 22:40 UEB Cividale, l’assenza di Freeman sta diventando un fattore: quando rientra l’americano?
- 21:55 Udinese, Karlstrom a TV12: “Abbiamo grandi aspettative, sappiamo che dobbiamo fare meglio”
- 21:15 Udinese, Okoye: "Felice di essere tornato a fare quello per cui vivo, a combattere davanti ai nostri tifosi"
- 20:50 Trieste, Gonzalez: "Stiamo vivendo un periodo inaspettato, dobbiamo trovare soluzioni tutti insieme"
- 20:25 A Offanengo una vittoria dai due volti, ma di grande carattere: la CDA Talmassons FVG ha ampi margini di miglioramento
- 19:50 Trieste, sconfitta contro l'Igokea in Champions League prima del derby contro l'Apu Udine
- 19:20 LBA, Ivanovic MVP della terza giornata: i numeri della gara contro l'Apu Udine
- 19:00 Udinese, avviate le trattative per l'estensione del contratto di Davis
- 18:45 Italbasket, è iniziata l'era del ct Banchi: presenti Vertemati, Calzavara e Marangon
- 18:30 LBA, i risultati della terza giornata: ko a sorpresa della Virtus Bologna
- 17:19 Francia U17, Camara dell’Udinese convocato per il Mondiale in Qatar
- 17:09 Udinese, venerdì la conferenza stampa pre Lecce di Runjaic
- 16:44 Italia U17, l'ex Udinese De Paoli convocato per il Mondiale in Qatar
- 15:54 Udinese, Zaniolo presto nuovamente papà: l’annuncio sui social
- 15:45 Lecce, Camarda a riposo causa febbre. Personalizzato per Sottil
- 15:27 Udinese, Macron diventa anche fashion partner: presentata la collezione Activefashionwear
- 15:00 Serie A, dove vedere Udinese-Lecce in tv e in streaming
- 14:45 Udinese-Lecce, l'ex rugbista Mauro Bergamasco ospite nel pre partita
- 14:30 Tragedia a Rieti, il presidente di Pistoia: "La violenza non può trovare spazio nello sport"
- 14:00 Udinese, che succede a Solet?
- 13:30 Udinese, Zaniolo: "Passato due settimane pensando a come rimediare l'errore con il Cagliari. Questo gol è per voi"
- 13:17 Lucca, nessun grande salto per ora: Napoli scontento, l'affare l'hanno fatto i Pozzo
- 13:11 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Cremonese-Udinese 1-1, un'altra gara a due facce...
- 13:02 Udinese, così non può bastare. Il nostro potenziale non è quello visto a Cremona
- 13:00 L'Udinese riabbraccia Okoye: la porta ha bisogno di un leader
- 12:58 Bologna, Italiano ricoverato per una polmonite. L'Udinese: "Rimettiti presto mister"
- 12:35 Italbasket, Marangon sostituisce l'infortunato Ferrari nel mini raduno di Roma
- 12:00 Udinese, Runjaic scopre in Bayo un attaccante di sistema
- 11:33 Udinese, Kristensen ago della bilancia: senza di lui la difesa balla
- 10:34 Cremonese-Udinese, la moviola dei quotidiani: Fabbri arriva alla sufficienza
- 09:16 Cremonese-Udinese 1-1, le pagelle de Il Gazzettino: 4 le insufficienze
- 09:11 Cremonese-Udinese 1-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Solet gravemente insufficiente
- 09:07 Cremonese-Udinese 1-1, le pagelle del Corriere dello Sport: tanti i voti sopra il 6.5
- 09:03 Cremonese-Udinese 1-1, le pagelle de La Gazzetta dello Sport: Zaniolo il migliore
- 08:57 Cremonese-Udinese 1-1, le pagelle di Tuttosport: Zaniolo e Atta i migliori
- 00:04 Udinese, Goglichidze: "Potevamo vincere, ma un punto in trasferta non è male"
- 23:58 Cremonese-Udinese 1-1, il tabellino della gara dello Zini
- 23:55 Zaniolo, con la Cremonese un gol che mancava da un anno: segnali importanti anche per Gattuso
- 23:50 Udinese, Runjaic IN ITALIANO a Sky: "Partita dura, è un punto importante per noi"
- 23:45 Udinese, Runjaic su Davis: "Non era in ottime condizioni, fuori per precauzione"
- 23:42 Cremonese, Nicola in conferenza: "Stasera ottenuto meno di quanto creato"
- 23:41 Udinese, Runjaic in conferenza: "Soddisfatto del risultato, punto importante per il nostro trend"
- 23:19 Udinese, Runjaic a DAZN: "Non abbiamo fatto una cattiva partita, entrambe le squadre potevano vincere"
- 23:15 Cremonese-Udinese 1-1, LE PAGELLE: Zaniolo tiene a galla i bianconeri, buona reazione dopo un brutto inizio
- 23:14 Cremonese-Udinese 1-1, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: ottima partenza e tante occasioni create
- 23:10 Udinese, Zaniolo a DAZN: "Ho ringraziato Runjaic per la fiducia, se serve gioco anche in porta"
- 23:06 Cremonese-Udinese, Bonazzoli: "Dispiace, ci portiamo a casa un punto. Muoviamo la classifica"
- 23:04 Cremonese-Udinese, Vandeputte: "È stata una partita dura, lo sapevamo"
- 22:58 Udinese, Zaniolo a Sky: "Non stiamo raccogliendo i punti che meritiamo. Gol rivincita per me dopo il Cagliari"