Come accade spesso. Purtroppo.
Diciamoci la verità: alla vigilia di questa gara, lo zero per cento dei pronostici avrebbe previsto un esito diverso. Invece, per un’oretta, la gara è stata equilibrata: occasioni per l’Atalanta, quattro grandi opportunità per i bianconeri. Vittime, come al solito, dei propri errori sotto porta.
Ho già letto la solita, solitamente meritata, messe di lodi per il gioco di Gasperini: va così, si guardano le gare a metà o spesso gli highlights, si confonde Fofana con Wallace e poi ci si dimentica che se la gara ha consegnato tre punti (sesta di fila) alla Dea, il merito non è del gioco ma dell’Udinese che fu.
Già: nel primo tempo ci pensa Duvàn. A proposito: lo difesi, a suo tempo, e colleghi e tifosi mi presero per pazzo. Oggi tutti a rimproverare la proprietà per la cessione. La verità è che Gasperini ne ha fatto un centravanti moderno, ma le stigmate del bomber le aveva già all’epoca. Zapata aggancia, manda Troost ed Ekong a prendergli un’aranciata amara al bar dello stadio e fulmina Musso (oggi assolutamente straordinario).
Nella ripresa, sull’1-1, Gasperini guarda la sua panchina e non scorge, come il collega, (con tutto il rispetto) Nestorovski e Stefano Okaka, ma Muriel e Ilicic. Si gioca la carta colombiana, che segna due reti bellissime e costringe Musso ad altrettanti interventi. Chapeau al Fruto, uno che con un po’ più di concentrazione, non sarebbe arrivato a 29 anni suonando la parte dell’eterno incompiuto.
Udinese? Buona gara, tutto sommato. Buona gara e soliti errori: quelli al tiro, che risultano esiziali in una sfida tesa come quella di oggi. Quelli in difesa, dove Ekong nel primo tempo, Jajalo e Becao nella ripresa (dell’imperfezione di Gotti ne parliamo più avanti) confezionano i tre goal ospiti.
Senza due quinti del centrocampo titolare ci si sarebbe aspettati una bella asfaltata: invece Wallace tutto sommato tiene botta (anche se non entrerà mai nel mio empireo personale), Jajalo è lento ma fa lo stesso, Sema e Stryger giocano bene (specialmente lo svedese, quanto anche il subentrante Zeegelaar).
L’Atalanta era una delle avversarie-bonus, una di quelle partite che se alla fine non si pèrdono danno punti-qualità importanti per la classifica; l’impressione che ha dato oggi la formazione nerazzurra (preghiera agli amici bergamaschi: non acquistate l’orrenda maglietta stile Venezia anni ’60 indossata oggi dai vostri beniamini) è di essere in quelle stagioni, e a Udine ne sanno qualcosa, dove alla fine va tutto bene anche quando si gioca sottotono. L’impressione che abbiamo ricevuta oggi è che l’Udinese avrebbe cavato fuori il classico ragno dal buco solo commettendo zero errori o quasi, tanta la differenza di classe e qualità era in campo.
Invece, come soleva dire il Grande Timoniere, un salice non sarà mai un pino: l’Udinese commette le stesse imprecisioni dall’inizio del campionato. Gioca benino, segno che tutto sommato la rosa non è scarsissima: ma evidenti sono lacune lasciate in fase di costruzione, ormai la scorsa estate. Oggi Lasagna ha fatto una delle partite della vita, eppure due reti le ha mancate anche contro Gollini; Teodorczyk ha mostrato di essere il fratello neanche gemello di quello che timbrava nell’Anderlecht e a Kiev; Okaka e Nesto subentrano, ma come a Torino la vedono col binocolo.
E Gotti? Prepara la gara in maniera mirabile, dimostrando di essere un tattico da Champions League. I suoi aspettano l’avversaria raccolti e compatti, ribaltando velocemente il fronte e mettendo alla frusta Caldara e Djimsiti. Poi però toglie Ekong, che dopo un inizio-choc aveva tutto sommato preso le misure all’attacco avversario, e il subentrante Becao commette una nefandezza che indirizza, purtroppo, definitivamente la gara. Errore da circoletto rosso, caro mister. Pazienza, guardiamo avanti.
Pensando ad agosto, la difesa dell’Atalanta è parsa oggi veramente discutibile: se poco poco l’avversaria passa la diga di centrocampo (oggi non eccellente la prova di Pasalic), messi uno-contro-uno i suddetti difendenti di Gasperini soffrono tantissimo. Per loro fortuna, stasera, di fronte non c’era il Manchester City ma l’Udinese, uno dei peggiori attacchi della categoria. Non è un caso che l’atomico attacco tiene in piedi (alla grandissima) la Dea, la quale però in due gare ha preso tante reti quante l’Udinese.
Giovedì i friulani sono attesi dalla deludentissima Roma di Fonseca: oggi ho visto la gara di San Siro, persa dai giallorossi, e ho ricavato l’impressione che i ragazzi del patron Pallotta dipendano totalmente dal ‘mood’ di Edin Dzeko e in parte Mkitharyan. Il resto non mi ha fatto impazzire.
Provarci? Perché no, cercando di non farsi squalificare in vista del filotto Genoa-S.P.A.L.-Samp che dirà tantissimo del futuro bianconero.
Ultima riga per Luis Muriel: lo abbiamo, giustamente, criticato per i suoi atteggiamenti da avversario friulano, in maglia viola e blucerchiata; altrettanto facevamo quando, invece di ricamare gioco, si dava alla pazza gioia gastronomica allenandosi malvolentieri. Ecco: quando lo vediamo giocare e finalizzare come oggi, pensiamo al livello dei giocatori che hanno indossato i sacri colori biacca e carbone.
Non cedo alla tentazione di facili paragoni con la truppa odierna. Che sarebbero, forse, utili a evitare il continuo groppo allo stomaco che questa situazione provoca.
Sarebbe bastato poco. Invece il passato esiste ancora, torna e ci abbatte.
Giustamente.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:10 Udinese, torna a lanciare i giovani!
- 22:07 L'Associazione Udinese Club va in diretta: rivedi qui la prima puntata
- 22:01 Massara su Ibra a Sanremo: "Gestiremo gli allenamenti e con l'Udinese ci sarà"
- 21:59 Il sindaco di Firenze: "Sono contrarissimo alla riapertura degli stadi"
- 21:55 Il Liverpool resta in vantaggio per De Paul
- 21:52 Ripa: "Udinese e Fiorentina devono tirarsi fuori dai guai. Guarderanno al risultato"
- 21:44 QUI FIORENTINA - Migliora sempre più Ribery, a Udine ci sarà
- 21:38 Nestorovski: "All'Udinese sto bene. Ho un altro anno di contratto, vedremo"
- 20:38 Udinese-Fiorentina, i precedenti
- 20:20 L'Udinese vara un dispositivo tecnologico per monitorare il rispetto delle norme anti-Covid
- 18:10 Problemi per Ouwejan, in dubbio la sua presenza contro la Fiorentina
- 14:22 Il report dell'allenamento odierno
- 13:50 Calori: "Udinese e Fiorentina non sono ancora salve, vietato mollare"
- 12:28 Pordenone-Ascoli affidata a Maggioni
- 12:24 Udinese-Fiorentina affidata a Volpi
- 10:00 QUI FIORENTINA - Recuperato Ribery, contro l'Udinese ci sarà. Bonaventura out
- 09:00 Udinese-Fiorentina, le probabili formazioni: tante novità in vista per Gotti
- 08:00 Il Watford continua a vincere, decisivo Sema nel successo contro il Blackburn
- 20:29 Serie D, la classifica aggiornata: Manzanese all'inseguimento del Trento, Cjarlins in brutte acque, Chions ultimo ma vivo
- 20:26 QUI FIORENTINA - Kouamè: "Contro l'Udinese gara decisiva, sono una buona squadra ma dobbiamo fare punti"
- 20:24 Machis: "All'Udinese poca continuità, il Granada mi ha dato fiducia"
- 19:06 Ag.Mandragora: "Fino a metà gennaio non c'erano i presupposti per un suo addio all'Udinese"
- 19:03 Il report dell'allenamento odierno: Samir regolarmente in gruppo
- 18:55 Serie D, i risultati della 22esima giornata di campionato: la Manzanese torna alla vittoria, uno strepitoso Chions espugna Mestre, disfatta Cjarlins Muzane a Sedico
- 10:09 La qualità c'è, ora il cambio di mentalità
- 09:33 Fiducia per i recuperi di Samir e Deulofeu in vista del match contro la Fiorentina
- 08:00 CTS da Draghi: no alla riapertura di palestre e piscine, prudenza sulla ripresa
- 22:02 Seconda categoria - Su 43 club presenti alla riunione a Palmanova uno solo favorele alla ripartenza
- 20:42 Amadeus: "Ibrahimovic tornerà a Milano per giocare contro l'Udinese"
- 20:35 L'ex Eremenko rescinde con il Rostov
- 20:33 Pordenone, un turno di squalifica per Scavone
- 19:56 Zeegelaar: "Perchè non sfondai all'Ajax? Ero un ragazzino e non vivevo per lo sport"
- 19:55 QUI FIORENTINA - Ribery può recuperare per la gara contro l'Udinese
- 13:26 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, ingaggiato il fuori quota Beltrame. Risolto il prestito di Nallo
- 12:15 UFFICIALE: Serie D - Manzanese, ancora un innesto per puntare in alto: arriva Boscolo Papo
- 10:25 Gotti: "Importante sapersi relazione con i calciatori. Ecco ciò che ho fatto all'interno dello spogliatoio un anno fa post lockdown"
- 10:22 QUI FIORENTINA - In dubbio la presenza di Ribery contro l'Udinese
- 10:13 L'Udinese riflette sul futuro di Gotti: il 28 febbraio scadrà l'opzione per il rinnovo automatico
- 10:07 Okaka: "Stiamo cercando la strada giusta per alzare il livello del nostro campionato, fisicamente mi sento bene"
- 09:00 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese a più 10 sul Cagliari terzultimo
- 22:56 Cassano: "Dissi a Spalletti che non stava più allenando le pippe dell'Udinese. Mi mise fuori rosa"
- 22:19 Dottor Jekyll e Mr Hyde. È un'Udinese a due volti quella scesa in campo al Tardini
- 21:31 Scongiurate lesioni per Samir
- 20:37 UFFICIALE - Semplici nuovo allenatore del Cagliari
- 20:34 Donadoni su Gotti: "Contento per lui, le cose stanno andando per il meglio"
- 19:00 Serie D - Tre acquisti in casa Chions per tentare il miracolo salvezza: tra questi anche Rossi, nazionale di San Marino
- 18:58 QUI FIORENTINA - Lesione di primo grado al flessore lungo dell'alluce della gamba sinistra per Bonaventura
- 18:54 Felipe: "Udinese? Ho avuto contatti con altre squadre ma alla fine ho deciso di iniziare un nuovo percorso di vita"
- 17:56 Il report dell'allenamento odierno
- 17:23 Serie D - Manzanese scatenata, dopo Felipe è in arrivo la firma di Boscolo Papo