Come accade spesso. Purtroppo.
Diciamoci la verità: alla vigilia di questa gara, lo zero per cento dei pronostici avrebbe previsto un esito diverso. Invece, per un’oretta, la gara è stata equilibrata: occasioni per l’Atalanta, quattro grandi opportunità per i bianconeri. Vittime, come al solito, dei propri errori sotto porta.
Ho già letto la solita, solitamente meritata, messe di lodi per il gioco di Gasperini: va così, si guardano le gare a metà o spesso gli highlights, si confonde Fofana con Wallace e poi ci si dimentica che se la gara ha consegnato tre punti (sesta di fila) alla Dea, il merito non è del gioco ma dell’Udinese che fu.
Già: nel primo tempo ci pensa Duvàn. A proposito: lo difesi, a suo tempo, e colleghi e tifosi mi presero per pazzo. Oggi tutti a rimproverare la proprietà per la cessione. La verità è che Gasperini ne ha fatto un centravanti moderno, ma le stigmate del bomber le aveva già all’epoca. Zapata aggancia, manda Troost ed Ekong a prendergli un’aranciata amara al bar dello stadio e fulmina Musso (oggi assolutamente straordinario).
Nella ripresa, sull’1-1, Gasperini guarda la sua panchina e non scorge, come il collega, (con tutto il rispetto) Nestorovski e Stefano Okaka, ma Muriel e Ilicic. Si gioca la carta colombiana, che segna due reti bellissime e costringe Musso ad altrettanti interventi. Chapeau al Fruto, uno che con un po’ più di concentrazione, non sarebbe arrivato a 29 anni suonando la parte dell’eterno incompiuto.
Udinese? Buona gara, tutto sommato. Buona gara e soliti errori: quelli al tiro, che risultano esiziali in una sfida tesa come quella di oggi. Quelli in difesa, dove Ekong nel primo tempo, Jajalo e Becao nella ripresa (dell’imperfezione di Gotti ne parliamo più avanti) confezionano i tre goal ospiti.
Senza due quinti del centrocampo titolare ci si sarebbe aspettati una bella asfaltata: invece Wallace tutto sommato tiene botta (anche se non entrerà mai nel mio empireo personale), Jajalo è lento ma fa lo stesso, Sema e Stryger giocano bene (specialmente lo svedese, quanto anche il subentrante Zeegelaar).
L’Atalanta era una delle avversarie-bonus, una di quelle partite che se alla fine non si pèrdono danno punti-qualità importanti per la classifica; l’impressione che ha dato oggi la formazione nerazzurra (preghiera agli amici bergamaschi: non acquistate l’orrenda maglietta stile Venezia anni ’60 indossata oggi dai vostri beniamini) è di essere in quelle stagioni, e a Udine ne sanno qualcosa, dove alla fine va tutto bene anche quando si gioca sottotono. L’impressione che abbiamo ricevuta oggi è che l’Udinese avrebbe cavato fuori il classico ragno dal buco solo commettendo zero errori o quasi, tanta la differenza di classe e qualità era in campo.
Invece, come soleva dire il Grande Timoniere, un salice non sarà mai un pino: l’Udinese commette le stesse imprecisioni dall’inizio del campionato. Gioca benino, segno che tutto sommato la rosa non è scarsissima: ma evidenti sono lacune lasciate in fase di costruzione, ormai la scorsa estate. Oggi Lasagna ha fatto una delle partite della vita, eppure due reti le ha mancate anche contro Gollini; Teodorczyk ha mostrato di essere il fratello neanche gemello di quello che timbrava nell’Anderlecht e a Kiev; Okaka e Nesto subentrano, ma come a Torino la vedono col binocolo.
E Gotti? Prepara la gara in maniera mirabile, dimostrando di essere un tattico da Champions League. I suoi aspettano l’avversaria raccolti e compatti, ribaltando velocemente il fronte e mettendo alla frusta Caldara e Djimsiti. Poi però toglie Ekong, che dopo un inizio-choc aveva tutto sommato preso le misure all’attacco avversario, e il subentrante Becao commette una nefandezza che indirizza, purtroppo, definitivamente la gara. Errore da circoletto rosso, caro mister. Pazienza, guardiamo avanti.
Pensando ad agosto, la difesa dell’Atalanta è parsa oggi veramente discutibile: se poco poco l’avversaria passa la diga di centrocampo (oggi non eccellente la prova di Pasalic), messi uno-contro-uno i suddetti difendenti di Gasperini soffrono tantissimo. Per loro fortuna, stasera, di fronte non c’era il Manchester City ma l’Udinese, uno dei peggiori attacchi della categoria. Non è un caso che l’atomico attacco tiene in piedi (alla grandissima) la Dea, la quale però in due gare ha preso tante reti quante l’Udinese.
Giovedì i friulani sono attesi dalla deludentissima Roma di Fonseca: oggi ho visto la gara di San Siro, persa dai giallorossi, e ho ricavato l’impressione che i ragazzi del patron Pallotta dipendano totalmente dal ‘mood’ di Edin Dzeko e in parte Mkitharyan. Il resto non mi ha fatto impazzire.
Provarci? Perché no, cercando di non farsi squalificare in vista del filotto Genoa-S.P.A.L.-Samp che dirà tantissimo del futuro bianconero.
Ultima riga per Luis Muriel: lo abbiamo, giustamente, criticato per i suoi atteggiamenti da avversario friulano, in maglia viola e blucerchiata; altrettanto facevamo quando, invece di ricamare gioco, si dava alla pazza gioia gastronomica allenandosi malvolentieri. Ecco: quando lo vediamo giocare e finalizzare come oggi, pensiamo al livello dei giocatori che hanno indossato i sacri colori biacca e carbone.
Non cedo alla tentazione di facili paragoni con la truppa odierna. Che sarebbero, forse, utili a evitare il continuo groppo allo stomaco che questa situazione provoca.
Sarebbe bastato poco. Invece il passato esiste ancora, torna e ci abbatte.
Giustamente.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:15 Qui Napoli - I convocati di Garcia per la sfida all'Udinese: c'è Osimhen
- 11:58 Giampaolo Pozzo: "Veramente felice della collaborazione con Bluenergy"
- 11:35 Lo stadio cambia nome: fino al 2028 si chiamerà Bluenergy Stadium
- 11:27 Napoli-Udinese si giocherà regolarmente: nessun rischio dopo la scossa di terremoto
- 11:15 Qui Napoli - Programmato un incontro tra De Laurentiis e Garcia dopo la gara con l'Udinese
- 11:01 Udinese, a Napoli l'ultima grande prova degli uomini di Sottil
- 10:24 UEB Cividale, Pozzecco su Pillastrini: "Un punto di riferimento"
- 10:19 Scossa di terremoto a Napoli, giocatori dell'Udinese svegliati in piena notte
- 10:11 Pozzecco promuove l'Apu Udine: "Vertemati è un ottimo coach"
- 10:11 Era stato scelto come nuovo allenatore del Pordenone, ora Cottafava riparte dal Vado
- 09:52 Apu Udine, Caroti: "L'aspetto mentale sarà fondamentale"
- 09:49 Napoli, polemica tra Osimhen e la società: potrebbero esserci dei provvedimenti
- 09:47 Giovanili Udinese, il programma del weekend
- 09:33 Udinese, nun te preoccupà. Ce sta 'o mare for: a Napoli per dare una svolta alla stagione
- 08:50 Udinese, la probabile formazione contro il Napoli: Zemura sulla sinistra
- 08:06 Napoli, la probabile formazione contro l'Udinese: spazio ai migliori
- 22:43 Serie A, Juventus-Lecce 1-0: basta Milik. Gli highlights del match
- 21:39 Thauvin, il retroscena di Cecere: "Tornasse indietro, sarebbe al Napoli"
- 21:32 Marino: "L'Udinese ha un'ottima rosa, meritava qualche punto in più"
- 19:25 Udinese, una mediana che ancora non ha espresso il suo potenziale
- 18:33 Udinese, è la peggior partenza dal 2010/2011 con Guidolin: il confronto
- 18:00 Napoli-Udinese, una sfida tra due squadre in crisi di identità e di risultati
- 17:37 Qui Napoli - Il presidente De Laurentiis indagato dalla procura per falso in bilancio per l’affare Osimhen
- 17:30 Qui Napoli - L'Udinese è la seconda vittima preferita di Osimhen: la statistica preoccupa la retroguardia friulana
- 16:30 Consigli Fantacalcio, 6ª giornata: gli attaccanti da schierare
- 16:20 Consigli Fantacalcio, 6ª giornata: i centrocampisti da schierare
- 16:10 Consigli Fantacalcio, 6ª giornata: i difensori da schierare
- 16:00 Consigli Fantacalcio, 6ª giornata: i portieri da schierare
- 14:42 Udinese, i convocati di Sottil per la gara contro il Napoli
- 13:38 Udinese, contro il Genoa torna Kabasele: l'annuncio di Sottil
- 13:33 Udinese, Sottil su Pereyra: "Ancora un po' di tempo prima che sia al top"
- 13:25 Udinese, Sottil sul Napoli: "Non è in crisi, sono competitivi in tutti i reparti"
- 13:20 Udinese, Sottil in conferenza stampa: "Confronti sereni con la società"
- 13:17 Empoli-Udinese, vieni in trasferta con noi!
- 13:09 L'esperto di tattica Bacconi: "L'Udinese non è allo sbando, con la Fiorentina meritava di vincere"
- 11:11 Che inizio per l'ex Udinese Cocetta alla Turris: sorpresa del campionato
- 11:10 Qui Napoli - Trittico di gare decisive per Rudi Garcia: De Laurentiis pensa a Tudor come possibile sostituto
- 10:55 Qui Napoli - L'ex calciatore azzurro Garics: “Napoli costretto a vincere contro l’Udinese"
- 10:24 Napoli-Udinese, statistiche e precedenti
- 09:55 Sky o DAZN? Dove vedere Napoli-Udinese in tv e in streaming
- 09:47 Napoli-Udinese a Manganiello, con lui i bianconeri non hanno mai vinto
- 09:36 Udinese, Balzaretti: "Tutte le componenti sono unite e compatte in un'unica direzione"
- 22:23 Udinese, Perez: "Con questo gioco faremo più vittorie che sconfitte"
- 20:39 Udinese, Brini: "Prestazione da ripetere, fiducia a Sottil"
- 18:32 Qui Napoli - Emergenza difensiva per Garcia: Juan Jesus e Rrahmani out contro l'Udinese
- 17:15 Udinese, Ebosele nella top 11 della settimana in Serie A
- 17:06 Udinese, 5000€ di multa per non aver rispettato il minuto di silenzio
- 16:58 Criscitiello: "L'Udinese non deve snobbare questo campionato pericoloso"
- 15:18 Apu Udine, Delia suona la carica: "Faremo grandi cose"
- 13:17 Napoli-Udinese affidata a Manganiello