Nonostante il mercato da ‘sette’, non ho ancora tenuto fede al mio impegno di stendere peàna di vittoria per i colori bianconeri di cui ormai da anni scriviamo.
Attendo, mi capiranno gli ‘Illuminati’, che anche con le mani l’Udinese possa infilare quella curiosa sfera, colorata come il ‘supertele’ degli anni settanta dall’apposito sponsor tecnico, nel pertugio alto due metri e quarantaquattro centimetri, largo sette e trentadue e delimitato da due montanti ed una traversa.
Chiedo troppo?
Mi obietteranno gli ottimisti, che invidio ed abbraccio, come ieri la squadra abbia a tratti giocato meglio della Roma.
Ecco, la Roma.
Io raramente ho visto giocare con meno equilibrio tattico: tutti davanti, difesa sempre uno contro uno, grande Ibañez ma, con tutto il rispetto, lo voglio vedere contro Ibra e Lukaku, non contro i nostri due punteros depressi.
E poi diciamoci la verità: la gara era incanalata sul pari fin quando Pedro, uomo dal talento superiore alla media in campo e si sapeva, raccoglie il preciso assist del numero 50 bianconero (sic) e lo spedisce alle spalle dell’incolpevole Musso.
Ovvio che per l’Udinese attuale, al netto di sforzi, lotta e tutte queste pagine da libro-quasi-Cuore riempite di dedizione, questa sia stata una mazzata decisiva. Ciò assieme all’arretramento di De Paul a fungere da playmaker bassissimo e all’attesa, fino all’86’, per vedere un 4-2-4 che quantomeno potesse dar l’idea del cambiamento.
Da quell’annoso 3-5-2 che subisce poco e produce nulla.
No: la causa non è il modulo. La causa è l’assoluta sterilità del gioco friulano. In fondo, durante l’intero, infinito anno passato abbiamo scritto fiumi di carta sulla motivazione (la medesima) per la quale l’Udinese gravitava in zone poco nobili, anziché contendere la piccola Europa alle squadre del lato A in classifica, rango di merito almeno a detta degli Illuminati di cui sopra. Mi pare che il reparto attaccanti non sia variato: Lasagna, Teo, Nesto, Okaka e compagnia.
Quindi, lasciando da parte il post-quarantena, l’Udinese è la squadra europea che finalizza meno le occasioni da rete create. Non è un momento un periodo una parte di stagione; non è casuale, né pura sfortuna (anche se ieri sera la sorte non è stata amica dei bianchineri): è una tara strutturale della squadra. Ed è per questo, ricollegandomi all’inizio di questo pezzo, che attendo per prostrarmi alle osservazioni degli Illuminati (terza citazione, a Dan Brown fischieranno le orecchie).
Sono preoccupato, questo potrebbe essere l’anno buono. Anche se, ammetto, gente come Pereyra, Molina e Ouwejan mi sembra preparata, ed anche il talento inespresso Forestieri è decisamente superiore alla media di una squadra che, di talento, pare annosamente lacunosa. Sarò pessimista, chissà.
Non voglio arrivare al tognazzian-bartaliano ‘gli è tutto sbagliato’; non voglio però nemmeno sentire frasi che già fanno capolino dalle sale stampa: dobbiamo continuare a lavorare, ripartire da quanto di buono si è visto, non possiamo che migliorare eccetera. Ci vuole una terapia d’urto, intesa come qualche nuovo artifizio in campo che permetta di concretizzare una mole di gioco che stanca più l’Udinese che l’avversaria (che dovrebbe subirla).
Ho visto che il palcoscenico sociale ha permesso a qualche se-considerante comico/profeta di prendersela ad alzo zero con Gotti. L’ho sempre detto: questi sono i momenti in cui è facile coagulare attorno a sé schiere di ‘tifosi’ adoranti e invocanti nuove presidenze al posto degli attuali proprietari. Allo stato attuale ritengo indifendibile squadra, staff, società che già ieri dichiarava il mercato bell’e fatto; osservo solamente, non sono un genio ma ho buona memoria, una certa assonanza fra i franchi tiratori del trainer adriese e quelli che cercavano di abbattere, radunando folle traboccanti, i vari Guidolin, Strama, Colantuono eccetera. Se da otto anni non si vede giocare un calcio ammissibile la colpa è certamente di chi dirige la squadra, ma la continuità non è certamente la dote principale della panchina friulana. Quindi? Quindi niente. Mi preparo ad un altro anno ‘così’, ché non credo si possano riproporre i tempi delle sconfitte consecutive di Guidolin-II con qualificazione finale ai preliminari di Champions. Continuerò a seguire l’Udinese, a scriverne per quanto potrò, ma entusiasmarmici sarà impresa difficile.
E di certo non dimenticherò che, in una sera di fine settembre, il glorioso Friuli è stato devastato da una squadra volonterosa ma che nelle due partite lontane da Rizzi ha preso sette reti, e potevano essere undici. Ed alla quale l’altrettanto gloriosa Udinese calcio essepià non ha fatto nemmeno il solletico.
Ultimi, anche il Crotone ha fatto meglio dell’Udinese con gli stessi punti acquisiti. Dopo la pausa-nazionali si riprende a Parma, dove Liverani ha messo assieme i primi tre punti contro il Verona, capitalizzando una rete dello sloveno Kurtic dopo trenta secondi di gioco. E intanto Benevento a sei punti, Spezia a tre e via dicendo.
Povera Udinese. Poveri noi, che forse ci meriteremmo di parlare di cose meno deprimenti. Pare torni Pussetto, Matos abbia imboccato l’autostrada per la Toscana e dalla Francia dovrebbe arrivare un centrocampista ‘alla Fofana’, da mettere in mezzo al campo. Grazie alla società: ma purtroppo il mio vecchio cuore ammalato di pallone si scalda, ormai, per qualcosa di più che Makengo e la riconferma del bravo Mandragora.
Spero lassù qualcuno mi capirà.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:30 DIRETTA Primavera 2 Udinese-Como 1-2: assalto finale dei bianconeri!
- 11:51 Dinamo Gorizia, Peresson: “Sarà una sfida combattuta; speriamo in un bel spettacolo”
- 11:15 Udinese, Zaniolo a DAZN: “Sono un Nicolò nuovo; a Udine per ritrovare il sorriso e la voglia”
- 10:50 Primavera 2, le formazioni ufficiali di Udinese-Como
- 09:57 (VIDEO) Match Kit: le curiosità che devi sapere di Roma-Udinese
- 09:26 Udinese a Roma con un anima italiana: non succedeva dal 2021
- 08:35 Serie A, il Pisa contro la Cremomese trova la sua prima vittoria in campionato
- 07:52 Kings League, lo YouTuber Ale Della Giusta: “Se Di Natale mi dice di sì, faccio la squadra”
- 23:35 Apu Udine, Pedone: "Nel finale potevamo chiuderla, Venezia è stata brava"
- 22:52 APU Udine-Venezia 87-94, Dawkins: "Dobbiamo creare l'abitudine alla vittoria"
- 22:43 APU Udine-Venezia 87-94, coach Vertemati: "Partita generosa, nulla da recriminare"
- 22:40 Reyer, Spahija: "Udine gioca una buona pallacanestro in entrambe le fasi"
- 22:30 APU Udine-Venezia 87-94, LE PAGELLE DEI BIANCONERI: non basta la doppia doppia di Brewton
- 22:24 Apu Udine-Reyer 87-94, LE PAGELLE DELL'AVVERSARIO: Wiltjer incontenibile al tiro
- 21:30 DIRETTA APU Udine-Reyer Venezia 87-94: RISULTATO FINALE
- 19:30 Apu Udine, Pedone: "La Lega riconosce la nostra visione, un'ulteriore conferma che la strada è giusta"
- 19:25 Apu Udine, Gherardini: "Il Friuli è da sempre terra di basket"
- 19:15 Udinese, Runjaic e i ballottaggi in difesa: "Bertola, Goglichidze e Palma devono lavorare in tranquillità"
- 19:00 Udinese, Runjaic: "A sinistra abbiamo una bella concorrenza, l'assist ha aiutato tanto Kamara"
- 18:52 LBA in visita all'Apu: il presidente Gherardini a Udine per conoscere il modello bianconero
- 18:45 Udinese, il punto sugli infortunati: Davis recuperato, Miller out
- 18:35 Udinese, Runjaic su Zaniolo: "Sa che a Roma non tutti i tifosi lo amano"
- 18:22 Udinese, la probabile formazione contro la Roma: Buksa pronto, Davis dalla panchina
- 17:34 Udinese, Runjaic in conferenza: "Ora siamo più costanti, vogliamo mettere in difficoltà anche la Roma"
- 17:17 Udinese Calcio in campo per la ricerca con la Fondazione AIRC
- 16:59 Roma, le ultime da Trigoria: Ferguson ha ripreso a correre in campo
- 16:25 Roma, Gasperini non parlerà in conferenza stampa prima della sfida con l'Udinese
- 15:17 Udinese, Buksa convocato dalla Nazionale Polacca; out Piotrowski
- 14:33 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Nazionale Spagnola Under21
- 14:23 UEB Cividale, Ferrari: "Ce la metteremo tutta; gara molto importante per noi"
- 14:12 UEB Cividale, coach Pillastrini: "Partita delicata e impegnativa; noi vogliamo essere all'altezza"
- 14:00 Dinamo Gorizia, variazione nel calendario: la prossima giornata si giocherà fuori casa
- 13:28 Dinamo Gorizia, domani il derby con Monfalcone. Tomasi: "Sarà una partita difficile; fisicamente stiamo migliorando"
- 12:51 Apu Udine, PalaCarnera sold out per il derby contro la Reyer Venezia
- 12:45 Italia, i convocati di Gattuso per Moldavia e Norvegia: assente Zaniolo
- 12:15 Udinese Primavera, sabato la sfida casalinga contro il Como a Tavagnacco
- 11:30 Udinese, squadra al lavoro per preparare la trasferta di Roma
- 11:15 Serie A2, dove vedere Nuvolì Altafratte Padova-CDA Talmassons FVG in tv e in streaming
- 10:40 Roma-Udinese, Zaniolo è il grande ex della gara dell’Olimpico
- 10:00 L’ex Calori: “Udinese, contro la Roma attenta ai calci piazzati! Atta ha la stoffa del campione”
- 09:40 Effetto Dragas anche a "L'Eredità": la domanda sul movimento della ginnasta friulana
- 09:20 Udinese, Runjaic e quel desiderio d'Europa: il tecnico presente a Celje per la Conference League
- 09:00 Udinese, Rui Modesto convocato dall'Angola per l'amichevole contro l'Argentina
- 08:45 Dal campo al volante: alcuni giocatori dell'Udinese alle prese con i kart
- 08:30 Roma, Pellegrini: "Contro l'Udinese è sempre una partita molto fisica e intensa"
- 08:00 LBA, prosegue il programma della sesta giornata: l’Apu Udine ospita la Reyer Venezia
- 22:52 Roma, vittoria in Europa League prima dell’Udinese: Rangers ko 0-2
- 21:40 Udinese, Goglichidze convocato dalla Georgia per le gare contro Spagna e Bulgaria
- 21:30 Udinese, Nunziante inserito nella lista dei convocati dell’Italia U19
- 21:15 Ex Udinese, Candreva entra nello staff tecnico dell’Italia U15


