Nonostante il mercato da ‘sette’, non ho ancora tenuto fede al mio impegno di stendere peàna di vittoria per i colori bianconeri di cui ormai da anni scriviamo.
Attendo, mi capiranno gli ‘Illuminati’, che anche con le mani l’Udinese possa infilare quella curiosa sfera, colorata come il ‘supertele’ degli anni settanta dall’apposito sponsor tecnico, nel pertugio alto due metri e quarantaquattro centimetri, largo sette e trentadue e delimitato da due montanti ed una traversa.
Chiedo troppo?
Mi obietteranno gli ottimisti, che invidio ed abbraccio, come ieri la squadra abbia a tratti giocato meglio della Roma.
Ecco, la Roma.
Io raramente ho visto giocare con meno equilibrio tattico: tutti davanti, difesa sempre uno contro uno, grande Ibañez ma, con tutto il rispetto, lo voglio vedere contro Ibra e Lukaku, non contro i nostri due punteros depressi.
E poi diciamoci la verità: la gara era incanalata sul pari fin quando Pedro, uomo dal talento superiore alla media in campo e si sapeva, raccoglie il preciso assist del numero 50 bianconero (sic) e lo spedisce alle spalle dell’incolpevole Musso.
Ovvio che per l’Udinese attuale, al netto di sforzi, lotta e tutte queste pagine da libro-quasi-Cuore riempite di dedizione, questa sia stata una mazzata decisiva. Ciò assieme all’arretramento di De Paul a fungere da playmaker bassissimo e all’attesa, fino all’86’, per vedere un 4-2-4 che quantomeno potesse dar l’idea del cambiamento.
Da quell’annoso 3-5-2 che subisce poco e produce nulla.
No: la causa non è il modulo. La causa è l’assoluta sterilità del gioco friulano. In fondo, durante l’intero, infinito anno passato abbiamo scritto fiumi di carta sulla motivazione (la medesima) per la quale l’Udinese gravitava in zone poco nobili, anziché contendere la piccola Europa alle squadre del lato A in classifica, rango di merito almeno a detta degli Illuminati di cui sopra. Mi pare che il reparto attaccanti non sia variato: Lasagna, Teo, Nesto, Okaka e compagnia.
Quindi, lasciando da parte il post-quarantena, l’Udinese è la squadra europea che finalizza meno le occasioni da rete create. Non è un momento un periodo una parte di stagione; non è casuale, né pura sfortuna (anche se ieri sera la sorte non è stata amica dei bianchineri): è una tara strutturale della squadra. Ed è per questo, ricollegandomi all’inizio di questo pezzo, che attendo per prostrarmi alle osservazioni degli Illuminati (terza citazione, a Dan Brown fischieranno le orecchie).
Sono preoccupato, questo potrebbe essere l’anno buono. Anche se, ammetto, gente come Pereyra, Molina e Ouwejan mi sembra preparata, ed anche il talento inespresso Forestieri è decisamente superiore alla media di una squadra che, di talento, pare annosamente lacunosa. Sarò pessimista, chissà.
Non voglio arrivare al tognazzian-bartaliano ‘gli è tutto sbagliato’; non voglio però nemmeno sentire frasi che già fanno capolino dalle sale stampa: dobbiamo continuare a lavorare, ripartire da quanto di buono si è visto, non possiamo che migliorare eccetera. Ci vuole una terapia d’urto, intesa come qualche nuovo artifizio in campo che permetta di concretizzare una mole di gioco che stanca più l’Udinese che l’avversaria (che dovrebbe subirla).
Ho visto che il palcoscenico sociale ha permesso a qualche se-considerante comico/profeta di prendersela ad alzo zero con Gotti. L’ho sempre detto: questi sono i momenti in cui è facile coagulare attorno a sé schiere di ‘tifosi’ adoranti e invocanti nuove presidenze al posto degli attuali proprietari. Allo stato attuale ritengo indifendibile squadra, staff, società che già ieri dichiarava il mercato bell’e fatto; osservo solamente, non sono un genio ma ho buona memoria, una certa assonanza fra i franchi tiratori del trainer adriese e quelli che cercavano di abbattere, radunando folle traboccanti, i vari Guidolin, Strama, Colantuono eccetera. Se da otto anni non si vede giocare un calcio ammissibile la colpa è certamente di chi dirige la squadra, ma la continuità non è certamente la dote principale della panchina friulana. Quindi? Quindi niente. Mi preparo ad un altro anno ‘così’, ché non credo si possano riproporre i tempi delle sconfitte consecutive di Guidolin-II con qualificazione finale ai preliminari di Champions. Continuerò a seguire l’Udinese, a scriverne per quanto potrò, ma entusiasmarmici sarà impresa difficile.
E di certo non dimenticherò che, in una sera di fine settembre, il glorioso Friuli è stato devastato da una squadra volonterosa ma che nelle due partite lontane da Rizzi ha preso sette reti, e potevano essere undici. Ed alla quale l’altrettanto gloriosa Udinese calcio essepià non ha fatto nemmeno il solletico.
Ultimi, anche il Crotone ha fatto meglio dell’Udinese con gli stessi punti acquisiti. Dopo la pausa-nazionali si riprende a Parma, dove Liverani ha messo assieme i primi tre punti contro il Verona, capitalizzando una rete dello sloveno Kurtic dopo trenta secondi di gioco. E intanto Benevento a sei punti, Spezia a tre e via dicendo.
Povera Udinese. Poveri noi, che forse ci meriteremmo di parlare di cose meno deprimenti. Pare torni Pussetto, Matos abbia imboccato l’autostrada per la Toscana e dalla Francia dovrebbe arrivare un centrocampista ‘alla Fofana’, da mettere in mezzo al campo. Grazie alla società: ma purtroppo il mio vecchio cuore ammalato di pallone si scalda, ormai, per qualcosa di più che Makengo e la riconferma del bravo Mandragora.
Spero lassù qualcuno mi capirà.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:53 Bonifazi: "Raggiungere il decimo posto è un'ambizione"
- 23:46 Campoccia: "Superlega? A livello di Udinese siamo preoccupati"
- 23:37 Apu Udine, Antonutti. "Guardiamo avanti, il cammino è lungo e impegnativo"
- 22:27 Petiziol: "Superlega qualcosa di criminale. Il bello del calcio è anche vedere squadre come l'Udinese sognare in grande"
- 21:56 ESCLUSIVA TU - Pizzul sulla Superlega: "Nel calcio d'oggi contano soltanto i soldi. Stanno rovinando quello che era lo sport più bello del mondo"
- 21:41 Superlega: comunque vada...
- 21:41 Cambia la data del recupero 30^ giornata: Pordenone-Pisa si gioca il 24 aprile
- 20:25 QUI CAGLIARI - Rugani verso la panchina, al suo posto Ceppitelli
- 20:18 Llorente in panchina contro il Crotone per un fastidio alla schiena, contro il Cagliari ci sarà
- 20:17 Il report dell'allenamento odierno
- 20:13 De Maio: "No alla Super Lega, il calcio è di tutti"
- 17:27 Terremoto Super Lega e possibili ripercussioni sulla Serie A: l'Udinese si ritroverebbe in corsa per l'Europa
- 16:57 Udinese-Cagliari affidata a Guida
- 16:02 Un turno di squalifica per De Paul
- 13:00 Serie D, la classifica aggiornata: Manzanese sempre a meno otto dalla vetta, balzo del Cjarlins verso la zona play-off
- 12:00 L'Under 17 vince il derby contro il Pordenone, decisivo Pafundi
- 11:00 Calori in lizza per la panchina del Cosenza
- 10:39 Pordenone, Lovisa: "Giusto sospendere il campionato per renderlo più regolare e serio"
- 10:38 UFFICIALE - La Serie B si ferma per due settimane
- 10:35 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese a meno tre dal decimo posto
- 22:29 Buona la prima per Di Natale, la sua carriera da allenatore professionista comincia con una vittoria
- 18:14 Eccellenza, i risultati della prima giornata: finisce in parità il derby Pro Gorizia-San Luigi
- 18:11 Serie D, i risultati della 30esima giornata: la Manzanese torna alla vittoria, sorride anche il Cjarlins Muzane
- 15:04 4 verità dopo Crotone Udinese: De Paul strepitoso, attacco non all'altezza
- 11:52 Niente di nuovo sul fronte jonico
- 11:08 Musso e Meret i nomi caldi per la porta dell'Inter
- 10:25 Apu Udine, Amato: "Sto lavorando duramente per tornare al 100%"
- 10:20 Apu Udine, Martellossi: "Il terzo posto un risultato importante"
- 10:08 QUI CAGLIARI - Semplici: "A Udine servirà una prova importante per portare via punti"
- 10:00 Gazzetta dello Sport, le pagelle: De Paul superiore, Samir sempre attento, Walace e Molina i peggiori
- 09:00 Messaggero Veneto, le pagelle: De Paul il migliore, male Okaka e Molina
- 08:00 Ai ramarri non serve l’asso, basta il fante. Frosinone sconfitto e salvezza più vicina
- 08:00 Il Watford cade di rigore a Luton ma rimane a più sei sul terzo posto
- 00:17 Montegranaro ferma la corsa della Gesteco: prima sconfitta casalinga per Pillalandia
- 23:14 La Delser torna alla vittoria: battuta Carugate
- 22:30 Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55, LE PAGELLE: serata di grazia per DJ, bene anche Pellegrino e Mobio
- 20:42 De Paul: "Lottiamo e godiamo insieme, come una vera famiglia"
- 20:39 Nuytinck: "Settimana pesante e partita difficile, felice dei tre punti"
- 20:38 Pordenone-Frosinone 2-0, LE PAGELLE: Ciurria bomber, ottima prestazione dei ramarri
- 20:34 Apu Udine, risentimento muscolare per Nobile
- 20:15 RELIVE Girone Verde Serie A2, Apu Old Wild West-2B Control Trapani 67-55: RISULTATO FINALE
- 19:00 La Primavera bianconera torna alla vittoria, Cremonese battuta 3-2 allo scadere
- 18:50 Tavagnacco, a Verona contro il Chievo per tentare di rialzare la testa
- 18:21 Pereyra: "Il gruppo meritava questi tre punti"
- 17:59 Gotti: "C'era grande voglia di vincere, prova da squadra matura"
- 17:58 RELIVE Serie B Pordenone-Frosinone 2-0: i ramarri tornano al successo
- 17:56 Okaka: "Tre punti fondamentali. Voglio finire bene la stagione"
- 17:51 Marani: "In Italia poche squadre possono permettersi De Paul, peccato perchè è un giocatore che meriterebbe una big"
- 17:50 Crotone, Cosmi: “Abbiamo iniziato bene la partita. Non gli stessi di sempre”
- 17:44 Gotti: “Partita con qualche neo. De Paul leader”