In una semplice mattinata di un banale giovedì di Ottobre, per il mondo udinese è arrivata una notizia tanto altisonante quanto inaspettata. “La famiglia Pozzo è in trattative avanzate per vendere una quota significativa dell’Udinese a un investitore statunitense. L’accordo dovrebbe includere anche una quota di minoranza, probabilmente intorno al 10%, del Watford". Ad esprimersi così è il portale inglese The Athletic. Come spesso accade, l’evoluzione andrà seguita e verificata, tant’è che ora, a parole, tutta la questione si chiude ad una “semplice” trattativa.
Una trattativa che poi a livello significativo poi tanto semplice non è, visto la storia che lega il club friulano alla famiglia Pozzo. Il patron Pozzo infatti, rilevò l’Udinese da Lamberto Mazza nel Luglio del 1986, in una situazione complicata per il club bianconero. I primi anni della gestione Pozzo non furono così buoni, con un’altalena tra Serie A e Serie B che terminò però poi nel 1995: da quell’anno infatti, l’Udinese milita stabilmente nella massima categoria del campionato italiano, collezionando quindi 27 apparizioni consecutive in Serie A. Già di per sé, questo risultato è qualcosa di non banale per un club come l’Udinese, che però ha saputo quasi renderlo tale visto il percorso, la crescita e i risultati ottenuti in questi anni, che hanno contribuito anche a dare una dimensione europea al club. Nel solcare i grandi palcoscenici internazionali, il culmine di questo percorso è stato toccato molto probabilmente con l’accesso alla UEFA Champions League 2005-2006: impossibile da dimenticare la vittoria ai preliminari contro lo Sporting Lisbona che garantì il passaggio ai gironi dove l’Udinese incontrò Panathinaikos, Werder Brema, ma soprattutto il Barcellona di Ronaldinho, Eto’o e Deco, che al termine della campagna europea vinse poi la coppa dalle grandi orecchie. La Champions League è poi stata solamente sfiorata (i preliminari del 2011 e del 2012 non ebbero l’esito che il popolo friulano sperava), ma nonostante questo l’Udinese ha saputo collezionare anche otto qualificazioni alla Coppa Uefa, dove spesso ha figurato in maniera ottimale ed importante.
Tralasciando l’aspetto puramente tecnico e di campo, la gestione Pozzo ha saputo dare molte garanzie anche in tanti altri aspetti. Specialmente negli ultimi anni, in cui il mercato e i prezzi relativi al mondo del calcio hanno raggiunto livelli altissimi, forse anche folli per certi versi, la società bianconera ha saputo mantenere la concretezza necessaria per non portare il club in situazioni economiche complicate e difficili da sistemare. Al contempo, è stata una proprietà che ha saputo anche investire: l’esempio più lampante è l’ammodernamento e la creazione del nuovo Stadio “Friuli”. Non è un caso infatti che l’Udinese sia una delle squadre che ha saputo muoversi prima di tutti in questo senso e una delle squadre che al giorno d’oggi possiede una struttura da fare invidia a molti club. Il periodo concerne con la ristrutturazione del nuovo stadio è stato probabilmente il periodo più difficile a livello di risultati, certo, ma ora che da qualche anno l’Udinese ha completato i lavori della sua casa, avendo a disposizione uno stadio di nuova generazione, il percorso di crescita della squadra sembra essere definitivamente ripreso, vedasi la seconda parte dello scorso anno e soprattutto il meraviglioso inizio di quest’anno.
Sicuramente in un calcio in continua evoluzione, l’ingresso di nuovi partner potrà fornire un aiuto concreto, se effettuato nella maniera giusta. E’ ancora molto presto per parlare in maniera definitiva e non sapremo sicuramente in tempi brevi come si evolverà la situazione. Concedeteci di dire però che la gestione Pozzo, sia con i suoi pregi che con i suoi difetti, va comunque presa d’esempio nel caso che un’altra proprietà subentri alla guida dell’Udinese. Il club friulano è un club con principi e valori forti, e la cosa sicura è che il suo futuro dovrà passare proprio da questi ultimi.
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:50 Udinese, il River Plate resta vigile per Pereyra, nuovo tentativo l'estate prossima
- 18:22 Udinese, Gino Pozzo presente quest'oggi al Bruseschi
- 18:15 Udinese, Pereyra pienamente recuperato, oggi seduta di scarico con gli altri titolari
- 18:06 Udinese, buone notizie da Success: ci sarà contro l'Inter
- 17:46 Udinese, il report dell'allenamento odierno in vista dell'Inter
- 17:03 Udinese, Del Fabro e Venuti convocati dall'Italia U15 per il Torneo di Natale
- 16:45 UEB Cividale- Orzinuovi, Isotta: "Avremo bisogno della Marea Gialla"
- 16:30 Inter, nuovo infortunio: frattura alla prima falange per Arnautovic
- 16:15 UEB Cividale- Orzinuovi, Pillastrini: "Deve essere la nostra miglior partita"
- 15:55 Inter, Simone Inzaghi perde Dumfries e De Vrij per la gara con l'Udinese
- 15:48 Apu Udine, Pomes: "Piacenza ha messo in difficoltà chiunque ma siamo pronti"
- 14:30 Verona-UEB Cividale, giornata di squalifica per Esposito per condotta scorretta
- 14:15 L'ex Apu Udine Francesco Pellegrino firma per Rimini
- 13:45 Udinese, inibizione e ammenda di 5000€ per Balzaretti: il comunicato
- 13:39 Udinese-Verona, una giornata di squalifica per Franco Collavino
- 13:34 Udinese-Verona, multa di 3000€ ai bianconeri per aver ritardato l'inizio del secondo tempo
- 13:16 Udinese, operazione perfettamente riuscita per Bijol: i tempi di recupero
- 13:05 La Tinet Prata abbatte anche Brescia: 3-0 e secondo posto consolidato
- 12:34 Inter-Udinese, dove vedere il match in tv e in streaming
- 11:27 Fabbian: "L'Udinese? Non ci penso più, è andata così"
- 11:19 Serie D, la classifica aggiornata: scende il Chions, Cjarlins sempre terzultimo
- 11:19 Marino: "Meret? Il Napoli potrebbe avere un portiere migliore"
- 11:16 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese a più due sulla zona retrocessione
- 11:12 Inter, Dumfries e De Vrij in dubbio per l'Udinese: oggi gli accertamenti
- 11:10 Inter, Bastoni: "Ora sto bene, rientro con l'Udinese"
- 10:51 La Gazzetta dello Sport: Napoli su Samardzic a gennaio
- 05:56 Criscitiello: "Pozzo innamorato della squadra. Stagione nata male, bisogna stare attenti. Lucca deve giocare"
- 00:38 Samardzic: "Mi sento un giocatore importante, voglio aiutare la squadra ad uscire da questo momento"
- 00:32 Udinese, anche Gino Pozzo presente alla cena del club
- 00:22 Padelli: "Contro il Verona meritavamo la vittoria. Abbiamo dato una spallata alla nostra stagione in termini di mentalità"
- 00:07 Lucca: "Ci tenevo a segnare sotto la Nord. Continuiamo così, le vittorie arriveranno"
- 23:43 Pozzo: "Diamoci da fare e usciamo da questo momento delicato. Sono sicuro che presto decolleremo"
- 23:32 Jorgensen: "Mancavo qui da tanti anni, per me è come tornare a casa"
- 23:15 Spalletti: "Lucca ha delle qualità incredibili ma le deve far vedere con continuità"
- 21:00 Udinese, a centrocampo Cioffi ha le idee chiare: Lovric scende nelle gerarchie
- 18:30 Udinese, quanti errori! Reparto difensivo colpevole dei tre gol subiti?
- 17:45 Udinese, il report dell'allenamento: scarico ed esercitazioni tecniche
- 15:20 Udinese, Silvestri in difficoltà: il momento del portiere bianconero
- 12:25 CDA Talmassons, De Paoli: "Sei vittorie consecutive che ci danno serenità e consapevolezza"
- 12:21 Chions, Sut: "Mancati carattere e grinta, l'Atletico Castegnato ha avuto più fame"
- 12:15 CDA Talmassons, Costantini: "Non vogliamo fermarci qui, puntiamo sempre più in alto"
- 11:55 CDA Talmassons, Barbieri: "Il lavoro a muro ci ha permesso di attaccare al meglio"
- 10:47 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Kabasele e Lovric i peggiore, Lucca il migliore
- 10:40 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: tris di vittorie per i bianconeri
- 10:37 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle del Messaggero Veneto: Lucca il migliore, Lovric da 4
- 10:33 Udinese-Hellas Verona 3-3 , le pagelle del Corriere dello Sport: molto bene Lucca, male Silvestri e Lovric
- 10:20 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle di Tuttosport: Lucca il migliore, Silvestri il peggiore
- 08:00 Udinese, nell'amaro pareggio con il Verona sprazzi del vero Thauvin