Gli incubi juventini corrono su un nome strano e affascinante: Lautaro
Lautaro come Martinez bombardiere nerazzurro che con 19 reti viaggia con l’Inter verso lo scudetto, quel tricolore che la scoraggiata armata di Max Allegri si è ormai rassegnata a vedere con il binocolo.
E Lautaro come Giannetti, altro argentino, il santo protettore dell’Udinese che con lui in campo non ha subito gol nelle ultime due partite e ne ha realizzato uno da tre punti proprio allo Stadium torinese sovvertendo clamorosamente il pronostico che non dava scampo allo svalutato bianconero del Friuli.
Lautaro non significa nulla qui da noi, non richiama un personaggio storico o religioso di riferimento, ma un significato lontano ce l’ha a latitudini esotiche: è infatti l’evoluzione e sintesi ispanica di due parole nella lingua amerinda dei Mapuche: “falco veloce”.
Non v’è dubbio che il Lautaro interista sia veloce-velocissimo oltre che potente e rapinoso, mentre il Lautaro dell’Udinese non dà quell’idea. Di lui - interprete di un altro ruolo - colpiscono la calma, la capacità di leggere le situazioni e il senso della posizione, il carisma del capo che rassicura: insomma, uno su cui fare affidamento.
E queste qualità sono sintetizzate benissimo nel gol che ha mandato in orbita l’Udinese già al 25’ del primo tempo: la punizione tagliata e ficcante di Samardzic crea scompiglio nell’area juventina, la deviazione svirgolata di Alex Sandro trova appostato nei pressi della porta il nostro Lautaro che con calma veloce ed elegante colpisce la palla sotto il naso dello juventino, incrociando la girata là dove Szczesny mai potrà arrivare. Senso della posizione e velocità di pensiero.
Nessuno crede che quel gol possa risultare decisivo: vedrai che prima dell’intervallo la Juve pareggia e poi saranno cavoli nostri! Non accade, tanto meno nella ripresa quando la foga manda ancor più fuori giri gli juventini, e tanta impotenza annebbia anche Allegri che prova a rimediare con cambi un po’ strani. Cambi che non incidono perché il copione è ribaltato: quelli dell’Udinese sono mentalmente padroni e sanno cosa fare, quelli della Juve no, recitano sui nervi dell’incredulità davanti alle maglie arancione che sembrano moltiplicarsi, ostruiscono ogni corridoio, protette infine da un portiere coraggioso che non teme l’uscita: Okoye, stilisticamente non impeccabile se volete, eppure estremamente efficace quando si erge nelle mischie a pugni spianati.
E’ la storia di una partita a suo modo epica che l’Udinese vince non tanto per fortuna risarcitoria dopo le tante beffe (e i tanti punti persi) che ne hanno condizionato la stagione, ma per un’interpretazione perfetta del catenaccio intelligente. E’ vero, l’Udinese non ha nemmeno sfiorato i guantoni di Szczesny, ma è altrettanto vero che la Juventus ha annusato da vicino la rete in non più di due occasioni. Così poco a fronte del 71% di possesso palla. Gabriele Cioffi, del quale più volte s’è sottolineata la perizia nel preparare il piano-partita (e stavolta ha pure indovinato i cambi!), se l’è studiata proprio bene.
Al resto ha contribuito la naturale struttura della squadra, che soffre quando è attaccata in velocità da agili incursori, mentre alla Juve, fatta eccezione per qualche accelerata di Chiesa e di Cambiaso, è mancato il cambio di passo, ha masticato gioco monocorde facilitando il dispiegamento difensivo dell’Udinese, brava a ostruire gli spazi coi movimenti collettivi e forte anche nei duelli individuali. Nessuno dei nostri ha patito la personalità dell’avversario diretto, anche i più giovani (vedi Kristensen) hanno retto brillantemente il confronto.
Questa vittoria, inattesa e per questo ancora più bella, pesa oltre i risvolti della classifica, che ora vede l’Udinese allungare a tre punti il margine di sicurezza sul terz’ultimo posto. Può finalmente segnare la svolta nella consapevolezza di un valore che non è quello di numeri invero modesti. Niente più incertezze e paure, dunque, ma neppure supponenze e atteggiamenti superficiali che erano affiorati in scia alle altre due vittorie della stagione, quella a San Siro col Milan, e la casalinga sul Bologna, guarda caso squadre che come la Juventus viaggiano tra le prime cinque.
Ora il calendario si mette in discesa: portare a casa sette punti dal trittico Cagliari-Genoa-Salernitana (nel frattempo passata da Inzaghi a Liverani) vorrebbe dire tornare a livello, respirare l’aria buona della tranquillità. Con una curiosità sfiziosa da soddisfare: verificare se davvero un singolo giocatore al posto giusto (Giannetti, il nostro falco veloce) può cambiarti la vita.
Autore: Redazione TuttoUdinese
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:30 Cagliari-Udinese, c'è un dato che accomuna le due squadre
- 20:55 Cagliari-Udinese, i bianconeri devono sfruttare il rendimento negativo dei sardi in casa: i numeri
- 20:30 Udinese, Ehizibue tocca quota 150 presenze nei top cinque campionati europei
- 20:00 UEB Cividale, coach Pillastrini celebra le 200 presenze sulla panchina dei friulani
- 19:40 Il presidente dello Spezia Stillitano: "La famiglia Pozzo ha fatto qualcosa di straordinario"
- 19:20 Gravina e il caso scommesse: "Chi ha ammesso di aver sbagliato, merita la Nazionale"
- 19:00 Cagliari-Udinese, i precedenti: i bianconeri non perdono in Sardegna dal 2018
- 18:30 Cagliari, le ultime in vista della gara contro l'Udinese: Mina assente all'allenamento odierno
- 18:05 Udinese, l'allenamento odierno con un Sanchez sorridente e in grande spolvero
- 18:02 Chions, sarà Moro l'allenatore della prossima stagione in Eccellenza
- 17:55 Apu Udine, Alibegovic: "Essere il capitano di questo gruppo è un onore. Siamo pronti per una grande annata"
- 17:45 Apu Udine, Pedone: "A1 un sogno che avevamo da tempo, abbiamo un forte radicamento con il territorio"
- 17:10 Alfa Sistemi White Sox: una vittoria e uno sconfitta all’esordio in Serie A
- 16:44 APU Udine, Gracis sul rinnovo di Alibegovic: "Sua voglia di vincere e determinazione fondamentali per raggiungere la promozione"
- 16:42 Mirza Alibegovic e l’Apu Udine: un legame che continua fino al 2028
- 16:40 UFFICIALE - APU Udine, rinnovo triennale per Alibegovic: sarà il capitano anche in Serie A
- 16:30 Bertotto: "Udinese, stagione positiva. Lucca ha fatto un grande campionato"
- 16:00 Giovanili Udinese, il programma del weekend: continuano i tornei per i ragazzi bianconeri
- 15:30 Primavera 1, dove vedere Milan-Udinese in tv e in streaming
- 15:00 Serie A, dove vedere Cagliari-Udinese in tv e in streaming
- 14:30 Watford, Pollock: "Stiamo deludendo mister e tifosi, dobbiamo finire in maniera positiva"
- 14:15 Udinese Primavera, un turno di squalifica per mister Bubnjic. Fermati anche Busolini e Conti
- 14:00 Chions, il nuovo direttore sportivo sarà Perazzolo
- 13:30 Udinese Under 17, via ai play-off: domenica la squadra di Gridel sfida la Lazio
- 11:30 Udinese, definiti data e orario della conferenza stampa pre Cagliari di mister Runjaic
- 11:20 Apu Udine, Rei Pullazi inserito nel miglior quintetto della 38° giornata
- 10:06 Cagliari, Pavoletti: "Io titolare con l'Udinese? Devo vedere il ginocchio dopo lo sforzo di Verona"
- 09:15 Tinet Prata, tempo di Coppa Italia: domani i quarti di finale contro Siena
- 08:50 Fabio Bazzani su Davis: "Mi ha impressionato, può diventare l'attaccante del futuro dell'Udinese"
- 08:43 “Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco”: il claim che racconta l’anima dell’Apu Udine
- 08:35 Udinese, Ekkelenkamp in dubbio per il Cagliari: problema all'adduttore per l'olandese
- 00:16 Apu Udine, continuità e crescita per la Serie A dalla società fino ai giocatori
- 23:39 Elena Schiavo: “Sanchez si meritava un miglior rispetto”
- 22:48 Apu Udine ricevuta dal Coni Fvg, Marcon: "Vi dimostreremo più attenzione possibile"
- 17:30 L'ex tennista Thiem in visita a Udine: "Esperienza indimenticabile, è incredibile quanto fate per l'ambiente"
- 17:15 Apu Udine, Venanzi: "Racchiudete il sentimento comune, avete emozionato tutti"
- 17:11 Apu Udine, Dazzan: "In una Serie A2 complessa avete dimostrato di essere i migliori"
- 17:07 Apu Udine, Alibegovic: "Sapevamo che sarebbe stato un campionato difficile, ma abbiamo dominato"
- 17:04 Apu Udine, Vertemati: "Passeggiando per la città mi sono sentito orgoglioso. Obiettivo? Mantenere la categoria"
- 16:55 Apu Udine, Pedone: "Porteremo in alto i colori di questa città. È sempre importante ricordare le origini"
- 16:50 Apu Udine, il sindaco De Toni: "La città è orgogliosa del risultato ottenuto, ma ora abbiamo diverse sfide davanti"
- 16:48 CDA Talmassons FVG, Feruglio: "Sono pronta per la nuova stagione. Vogliamo tornare in A1"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, Gannar: "Ho deciso di rimanere perchè credo nel progetto. Sarà una stagione ricca di emozioni"
- 16:40 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "La società ha obiettivi ambiziosi. Feruglio e Gannar saranno dei riferimenti"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Le conferme di Feruglio e Gannar sono sinonimo di continuità"
- 16:30 Serie A, la decisione del Giudice Sportivo: una giornata di squalifica a Payero ed Ehizibue
- 16:26 (VIDEO) L’agenda di martedì 29 aprile: l'Udinese interrompe la striscia negativa, APU ancora in festa e CDA
- 16:22 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Bologna 0-0: un pareggio con qualche nota positiva
- 15:30 L'ex coach dell'Apu Udine Cavina: "Vertemati ha fatto un lavoro clamoroso. Caroti e Alibegovic? Pronti per la Serie A"
- 15:00 Udinese, il messaggio di Sanchez a Runjaic: "Mister con me si vince sempre, i campioni sono cosi"