Il 24 settembre 1961 l'Udinese, reduce da quattro sconfitte e una sola vittoria nelle prime cinque gare, è impegnata sul campo della Fiorentina. L'allenatore Luigi Bonizzoni decide di lanciare il giovane portiere Dino Zoff che ha 19 anni, essendo nato a Mariano del Friuli il 24 febbraio 1962.
Sarà però un debutto amaro per colui che in seguito diventerà uno dei più grandi estremi difensori di sempre, la Fiorentina vince per 5-2, doppiette di Hamrin e Milani e gol di Jonsson, mentre per i bianconeri vanno a bersaglio Sassi (sullo 0-0) e Pentrelli. Zoff è tra i meno colpevoli per il quinto tonfo dell'Udinese, ma Bonizzoni decide di ridare fiducia al titolare Franco Dinelli che a sua volta, quando la squadra sarà affidata ad Alfredo Foni (da metà novembre) cederà il posto all'esperto Gianni Romano che in quell'annata chiuderà la carriera.
Zoff torna a giocare con la formazione giovanile, quotidianamente fa la spola Mariano-Udine-Mariano, poi Foni capisce che il ragazzo ha la stoffa per affermarsi, vuole che durante le giornate di allenamento rimanga a Udine sino a sera, che lavori e pranzi con la prima squadra e Zoff tornerà ad essere impiegato nelle ultime tre gare a Palermo (3-1 per l'Udinese), a Torino con la Juventus (altro successo friulano per 3-2) e in quella del commiato dalla serie A contro il Bologna al "Moretti" (1-1). Dino Zoff è il titolare della squadra che nel 1962-63 disputa il campionato cadetto, ma non gode della fiducia del nuovo allenatore, Alberto Eliani anche se lo utilizza in 34 incontri su 38.
A fine stagione Eliani parla chiaro con il presidente Dino Bruseschi, gli chiede un nuovo portiere, non si fida del giovane di Mariano del Friuli al quale, oltretutto, consiglia di riprendere il mestiere di operaio. Bruseschi si lascia convincere, cede Zoff al Mantova e nella città virgiliana Dino fa un notevole salto di qualità, perfeziona la sua tecnica, fa notevoli anche dal punto di vista fisico e colleziona con la formazione lombarda 111 gare sino al 1967 quando passa al Napoli e diventa uno dei primissimi portieri del nostro calcio tanto che debutta anche in nazionale. Con la formazione partenopea gioca sino 1972 per un totale di 143 incontri in campionato, quindi è ceduto alla Juventus con cui rimane sino al 1983 aggiudicandosi 6 scudetti, 2 Coppe Italia, una Coppa Uefa.
In seguito diventerà allenatore, della stessa Juventus (vincerà la Coppa Uefa), della Lazio di cui assumerà anche la carica di Presidente, della Fiorentina. E' stato pure Ct della nazionale italiana conquistando il secondo posto agli Europei del 2000 per poi dimettersi dopo che l'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi lo accusa di essere il colpevole per la sconfitta nella finale con la Francia. Da calciatore con la nazionale azzurra Zoff ha vinto in particolare il campionato del mondo 1982 in Spagna, si è aggiudicato pure gli Europei del 1968 in Italia, ha conquistato il secondo posto ai mondiali del 1970 in Messico.
Complessivamente da atleta Dino Zoff ha disputato 954 incontri ufficiali, 842 tra campionato, Coppa Italia e Coppe Europee, 112 con l' Italia.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 09:29 Udinese, domani la ripresa in vista della Roma: da valutare le condizioni di Davis
- 09:22 Apu Udine, gli uomini di Vertemati attesi da una settimana di fuoco
- 09:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Felipe: "Uomo vero e d'altri tempi"
- 09:00 Siviglia, problemi per l'ex Udinese Sanchez: il cileno si ferma per infortunio
- 08:45 Roma, infortunio per Dybala: l'argentino salterà l'Udinese
- 08:30 Primo gol tra i professionisti con il Maribor per Pejicic
- 22:41 Il Milan vince lo scontro diretto: 1-0 alla Roma che è in apprensione per Dybala
- 22:14 Lba, i risultati della 5ª giornata e la classifica aggiornata: che balzo dell'Apu Udine
- 22:08 Addio a Galeone, i messaggi di cordoglio dei club di Serie A
- 20:50 UEB Cividale, Micalich: "Complimenti ai miei ragazzi, se questo è lo spirito andremo lontano"
- 20:29 UEB Cividale, Pillastrini: "Gara condizionata dalla performance di Copeland"
- 20:20 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70, LE PAGELLE: Ferrari ci prova, pesa l'assenza di Freeman
- 20:02 Il Bologna vince il derby emiliano: finisce 1-3 contro il Parma
- 19:25 Serie D, buon punto casalingo per il San Luigi contro l'Union Clodiense
- 19:20 Serie D, seconda stop consecutivo per il Brian Lignano: i friulani cadono a Conegliano
- 19:16 Serie D, Cjarlins Muzane sconfitto nello scontro al vertice con il Treviso
- 17:59 Addio a Galeone, il ricordo di Lorenzo Petiziol: "Un poeta del calcio, aveva un modo di lavorare unico"
- 17:58 Serie A2 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70: RISULTATO FINALE
- 17:57 Parma-Bologna, minuto di silenzio prima del fischio d'inizio per Galeone
- 17:05 Addio a Galeone, il cordoglio dell'Udinese: "Figura iconica del calcio italiano e della storia bianconera"
- 17:05 Serie A, non basta Moreno per il Pisa: finisce 2-2 con il Torino
- 17:04 La Fiorentina non sa più vincere: il Lecce espugna il Franchi 0-1
- 17:03 Addio a Galeone, il cordoglio del Napoli: "Simbolo del calcio italiano"
- 16:30 Addio a Giovanni Galeone, l’allenatore che insegnò all’Udinese a sognare
- 16:20 Lutto nel mondo del calcio: è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni
- 15:57 Sassari, Bulleri a rischio esonero dopo la sconfitta con l'Apu Udine: Ramagli possibile sostituto
- 15:30 L'Udinese blinda la difesa e annulla l’Atalanta
- 15:16 Eimantas Bendzius, il ritorno del lituano: a Sassari una prestazione da leader vero
- 14:56 Udinese, la festa di Zaniolo dopo il gol e la vittoria: si gode i premi con il figlio
- 14:00 L'Inter supera il Verona al 94' grazie a un autogol di Frese: finisce 1-2 al Bentegodi
- 13:48 Lba, gli altri risultati del sabato: Trieste vince il derby con Treviso, Bologna supera Trento
- 12:22 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Carré ha buona fisicità ed esperienza; sarà un match insidioso"
- 12:00 Dinamo Gorizia, Enrico Micalich: "Qua sto benissimo; a Carré vogliamo regalare un altra gioia ai tifosi"
- 11:39 Udinese-Atalanta, le pagelle di TuttoSport: Zaniolo scatenato affonda l'Atalanta
- 11:18 Udinese-Atalanta, le pagelle del Corriere dello Sport: Zaniolo decisivo
- 11:05 Udinese, Zaniolo: "Per tutti noi, per tutti voi; insieme siamo più forti"
- 10:54 Udinese-Atalanta, le pagelle del Messaggero Veneto: Atta ottimo, difesa impeccabile
- 10:38 Udinese-Atalanta, le pagelle del Gazzettino: Atta gigante, Solet un muro
- 10:25 Udinese-Atalanta, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Zaniolo il migliore
- 08:51 Zaniolo, la rinascita è bianconera: a Udine il talento ritrova casa, fiducia e futuro
- 08:30 Udine vince in Serie A nel basket e nel calcio nello stesso weekend: non succedeva dal 2008
- 08:15 Udinese, dopo prestazioni così il vero obiettivo si chiama continuità
- 07:30 Eagles Futsal, Verona espunga il PalaGesteco per 0-4
- 07:10 A Sassari la prima vittoria bianconera nella massima serie. Bendzius trascina la squadra di Vertemati, Apu Udine scrive la sua storia
- 06:32 Buona la prima per Spalletti: la Juventus vince in casa della Cremonese
- 06:30 Napoli salvato da Milinkovic-Savic: finisce 0-0 contro il Como
- 23:02 CDA Talmassons FVG, Scola: “È un campionato difficile, ogni partita va giocata punto dopo punto”
- 22:56 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: serataccia per i sardi
- 22:53 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Vincini: "Partita insufficiente. Perdere così non è bello"
- 22:51 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Bulleri: "Chiedo scusa ai tifosi. Udine ha giocato meglio"


