È la notte delle lacrime. Lacrime che riempiono i visi degli spettatori. Lacrime trattenute a stento sui volti commossi di chi, con la maglia bianconera stretta al cuore, sta dicendo addio. È la loro notte. Una notte fredda e piovosa che porterà per sempre il loro nome. Una notte in cui anche il cielo ha versato le proprie lacrime. Ė semplicemente la notte di tre uomini che hanno visto l’Udinese e il Friuli come qualcosa di più che una semplice meta professionale. Perché questa terra, così come questa gente, troppo frettolosamente additata come fredda e distaccata, è diventata anche loro. E proprio qui, in questo umile territorio che entra nelle cronache solo per calamità naturali o qualche disgrazia, hanno trovato una casa in cui sentirsi e protetti e amati. Amati follemente, come solo pochi hanno potuto provare e raccontare. È la notte di tre bandiere che continueranno a sventolare, anno dopo anno, non abbassandosi mai. Poco importa se fisicamente saranno lontani, se non li vedremo più passeggiare per le vie del centro o allenarsi sui campi del Bruseschi. Le persone si portano nel cuore. Niente e nessuno potranno strapparceli. Nemmeno un’altra maglia.
È la notte dei grazie. E nulla, tantomeno un’ennesima sconfitta o una prestazione negativa, è riuscita a rovinarla. Lo spettacolo che è andato in scena ad Udine è esclusivamente per loro, quei tre veterani accomodati inizialmente in panchina e messi da parte troppo presto. Compagni di avventure ed imprese e ora di un addio che fa male, terribilmente. Un saluto che fa venire il groppo in gola ma che non impedisce di acclamarli, dall’inizio alla fine. Lo stadio è tutto per quei ragazzotti italiani che entrano nei cori, negli striscioni, nelle foto, nei discorsi. E nei mugugni. Non si riesce proprio ad inghiottire il boccone amaro di non vederli subito in campo. Non si accettano morali sul dover onorare l’ultima partita della stagione. Alle figuracce in fondo si è abituati. Il risultato non conta quando di mezzo ci sono tre calciatori che portano sulle loro spalle i nomi Di Natale, Domizzi e Pasquale. O quando gli altri undici che li sostituiscono non sanno trasmettere il proprio attaccamento verso quei colori così importanti per i friulani. È la notte dei boati da brivido al momento della lettura dei loro nomi, delle occhiatacce verso De Canio e degli sguardi puntati sui movimenti della panchina.
È la notte di una stella del firmamento calcistico, di 17000 magliette sollevate dagli spalti solo per illuminarla un’ultima volta e di una richiesta continua per rivederla riapparire sul campo. È la notte del “fai entrare Totò”, dell’esultanza sfrenata e commovente quando il pallone rotola in rete, dell’urlo che accompagna le sue braccia che puntano il cielo. È la notte della sua passerella sul tappeto rosso del Friuli una volta archiviata una sconfitta che non ha mai importato granché, dei telefonini e delle macchine fotografiche che cercano di immortalarlo per un ultimo ricordo. È la storia di una notte fatta di striscioni che si alzano al suo passaggio, fazzoletti carichi di lacrime, mani che cercano di raggiungerlo, applausi a scena aperta e di cori in piedi assieme agli ultras. È la notte dove fa partire con il megafono il coro Alè Udin e toppa per un attimo una strofa di “un giorno all’improvviso”. È la notte in cui il capitano porta insieme a sé la maglia di Morosini per rendere da lassù anche lui partecipe della sua festa. Una festa arricchita dalle dediche che piovono da ogni dove, anche dai teleschermi dello stadio e dai pensieri delle persone che ha stimato di più.
Ma non è solo la notte di addio del più grande. I tifosi non lo hanno mai dimenticato. È anche la notte di Maurizio Domizzi, del suo sguardo velato di lacrime e commosso, della sua entrata in campo accompagnata da un boato. È la notte del suo lungo giro d’onore accompagnato da tante braccia che lo vogliono stringere forte per dirgli addio, della maglia sfilata in curva, della sciarpa che raccoglie e porta fieramente al collo. È la notte delle sue braccia alzate verso quella curva che ha anche frequentato e della sua voce che intona forte insieme agli ultras “Domizzi spacca Lavezzi”. È la notte in cui i gregari sono giustamente protagonisti. È la notte di Giovanni Pasquale, dei suoi modi pacati e del suo sorriso timido, del suo nascondere le emozioni, dei gridi e delle pacche sulla spalla che lo inneggiano e lo ricordano come l’eroe di Liverpool. È la notte in cui tanti vestono la sua maglietta e dove anche il buon Giovanni canta felice in piedi insieme alla curva.
15 Maggio 2016. È la notte di tre leggende che hanno scritto la storia e conquistato il nostro cuore. E che non moriranno mai.
Voglio ringraziare per queste bellissime parole che ci fanno emozionare per davvero la nostra redattrice Arianna Forabosco. Anche tu, con il tuo lavoro e la tua passione, hai scritto una pagina importante di questa storica serata.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"
- 12:12 Supercoppa Europea a Udine, Fedriga: "Grazie a Pozzo per aver avuto la visione anche quando nessuno ci credeva"
- 12:04 Supercoppa Europea, Collavino: "Elettrizzati nell'ospitare la partita più importante mai fatta a Udine"
- 11:59 Corradi: "Alla fine l'Italia riuscirà a conquistare il pass per il mondiale"
- 11:52 Supercoppa Europea a Udine, Milan: "Orgoglioso di essere il testimonial dell'evento"
- 11:48 Pozzo: "Supercoppa Europea a Udine un evento quasi irripetibile, ringraziamo per l'opportunità"
- 11:23 DIRETTA Supercoppa Europea 2025 a Udine, la conferenza stampa di presentazione
- 11:00 San Luigi, trattative per De Nuzzo e Butti in entrata
- 10:30 UFFICIALE - Tinet Prata, arriva lo schiacciatore David Umek
- 10:00 Campionati italiani di ciclismo su strada, settimo il friulano Milan. Vince Conca
- 09:30 Cjarlins Muzane, in chiusura il gran colpo Marangon
- 09:00 Udinese, giovedì si riparte: mancheranno i nazionali
- 08:45 Brian Lignano, ufficiale la riconferma di Bearzotti
- 08:30 Udinese, il Benevento vuole dei bonus per Nunziante
- 20:36 L’ex Watford Joao Pedro va al Chelsea, affare da 58 milioni
- 20:09 AIA, martedì la presentazione degli organici arbitrali per la nuova stagione
- 19:30 Watford, il Charlton l'avversario degli hornets nella prima giornata di Championship
- 19:00 Brian Lignano, saluta Zetto: il centrocampista raggiunge Ciriello al Muggia 1967
- 18:30 San Luigi, arrivano i primi acquisti per la D: presi Montestella e Malandrino
- 17:13 Udinese, ancora qualche giorno di ferie ma c'è chi si sta già preparando: Thauvin si allena anche in vacanza
- 16:00 Ex Udinese, il futuro di Mandragora può essere in Spagna: lo cerca il Betis Siviglia
- 15:15 Apu Udine, Pampani: "Stiamo facendo un percorso importante con le giovanili, ma vogliamo migliorare ancora"
- 14:21 Udinese, ci siamo quasi per Vivaldo Semedo al Watford: trasferimento a titolo definitivo
- 13:42 Ex Udinese, la Sampdoria al lavoro per il nuovo allenatore: contatti con Salvatore Foti
- 12:15 Totti sul miglior numero 10 di sempre: "Io o Di Natale? Bella roba eh! Scelgo Totò"
- 11:40 Udinese, sondaggio dell'Atletico Madrid per Lucca: il Napoli resta ampiamente avanti