È la notte delle lacrime. Lacrime che riempiono i visi degli spettatori. Lacrime trattenute a stento sui volti commossi di chi, con la maglia bianconera stretta al cuore, sta dicendo addio. È la loro notte. Una notte fredda e piovosa che porterà per sempre il loro nome. Una notte in cui anche il cielo ha versato le proprie lacrime. Ė semplicemente la notte di tre uomini che hanno visto l’Udinese e il Friuli come qualcosa di più che una semplice meta professionale. Perché questa terra, così come questa gente, troppo frettolosamente additata come fredda e distaccata, è diventata anche loro. E proprio qui, in questo umile territorio che entra nelle cronache solo per calamità naturali o qualche disgrazia, hanno trovato una casa in cui sentirsi e protetti e amati. Amati follemente, come solo pochi hanno potuto provare e raccontare. È la notte di tre bandiere che continueranno a sventolare, anno dopo anno, non abbassandosi mai. Poco importa se fisicamente saranno lontani, se non li vedremo più passeggiare per le vie del centro o allenarsi sui campi del Bruseschi. Le persone si portano nel cuore. Niente e nessuno potranno strapparceli. Nemmeno un’altra maglia.
È la notte dei grazie. E nulla, tantomeno un’ennesima sconfitta o una prestazione negativa, è riuscita a rovinarla. Lo spettacolo che è andato in scena ad Udine è esclusivamente per loro, quei tre veterani accomodati inizialmente in panchina e messi da parte troppo presto. Compagni di avventure ed imprese e ora di un addio che fa male, terribilmente. Un saluto che fa venire il groppo in gola ma che non impedisce di acclamarli, dall’inizio alla fine. Lo stadio è tutto per quei ragazzotti italiani che entrano nei cori, negli striscioni, nelle foto, nei discorsi. E nei mugugni. Non si riesce proprio ad inghiottire il boccone amaro di non vederli subito in campo. Non si accettano morali sul dover onorare l’ultima partita della stagione. Alle figuracce in fondo si è abituati. Il risultato non conta quando di mezzo ci sono tre calciatori che portano sulle loro spalle i nomi Di Natale, Domizzi e Pasquale. O quando gli altri undici che li sostituiscono non sanno trasmettere il proprio attaccamento verso quei colori così importanti per i friulani. È la notte dei boati da brivido al momento della lettura dei loro nomi, delle occhiatacce verso De Canio e degli sguardi puntati sui movimenti della panchina.
È la notte di una stella del firmamento calcistico, di 17000 magliette sollevate dagli spalti solo per illuminarla un’ultima volta e di una richiesta continua per rivederla riapparire sul campo. È la notte del “fai entrare Totò”, dell’esultanza sfrenata e commovente quando il pallone rotola in rete, dell’urlo che accompagna le sue braccia che puntano il cielo. È la notte della sua passerella sul tappeto rosso del Friuli una volta archiviata una sconfitta che non ha mai importato granché, dei telefonini e delle macchine fotografiche che cercano di immortalarlo per un ultimo ricordo. È la storia di una notte fatta di striscioni che si alzano al suo passaggio, fazzoletti carichi di lacrime, mani che cercano di raggiungerlo, applausi a scena aperta e di cori in piedi assieme agli ultras. È la notte dove fa partire con il megafono il coro Alè Udin e toppa per un attimo una strofa di “un giorno all’improvviso”. È la notte in cui il capitano porta insieme a sé la maglia di Morosini per rendere da lassù anche lui partecipe della sua festa. Una festa arricchita dalle dediche che piovono da ogni dove, anche dai teleschermi dello stadio e dai pensieri delle persone che ha stimato di più.
Ma non è solo la notte di addio del più grande. I tifosi non lo hanno mai dimenticato. È anche la notte di Maurizio Domizzi, del suo sguardo velato di lacrime e commosso, della sua entrata in campo accompagnata da un boato. È la notte del suo lungo giro d’onore accompagnato da tante braccia che lo vogliono stringere forte per dirgli addio, della maglia sfilata in curva, della sciarpa che raccoglie e porta fieramente al collo. È la notte delle sue braccia alzate verso quella curva che ha anche frequentato e della sua voce che intona forte insieme agli ultras “Domizzi spacca Lavezzi”. È la notte in cui i gregari sono giustamente protagonisti. È la notte di Giovanni Pasquale, dei suoi modi pacati e del suo sorriso timido, del suo nascondere le emozioni, dei gridi e delle pacche sulla spalla che lo inneggiano e lo ricordano come l’eroe di Liverpool. È la notte in cui tanti vestono la sua maglietta e dove anche il buon Giovanni canta felice in piedi insieme alla curva.
15 Maggio 2016. È la notte di tre leggende che hanno scritto la storia e conquistato il nostro cuore. E che non moriranno mai.
Voglio ringraziare per queste bellissime parole che ci fanno emozionare per davvero la nostra redattrice Arianna Forabosco. Anche tu, con il tuo lavoro e la tua passione, hai scritto una pagina importante di questa storica serata.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:57 Serie A, il Milan abbatte il Bologna: finisce 3-1 in rimonta
- 20:00 CDA Talmassons FVG, Cattelan: "Vogliamo provare a portare a casa tutta la posta in palio"
- 19:30 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Beatrice è una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni"
- 19:00 CDA Talmassons FVG, Molinaro: "Creare un bel gruppo sarà fonamentale per i nostri obiettivi"
- 18:20 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 17:42 Udinese, Jaka Bijol continua ad attirare l'interesse di tante squadre
- 16:40 (VIDEO) L'Agenda di venerdì 9 maggio: verso Udinese-Monza, UEB ai playoff e CDA nuovo acquisto
- 16:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 15:35 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 15:20 Udinese, Runjaic e un possibile impiego di Sanchez: "Dobbiamo ancora fare la rifinitura, non vi dirò la formazione titolare"
- 15:07 Udinese, Runjaic su Rui Modesto: "Sta facendo molto bene, ha un buon potenziale di crescita"
- 15:03 Udinese, Runjaic su Thauvin: "Non si sta allenando con la squadra. Non è andata come speravamo"
- 14:56 Udinese, Runjaic sulle condizioni di Lucca: "È pronto e sta bene, vedremo per quanto giocherà"
- 14:40 Serie A, la 37^ giornata si giocherà domenica 18 maggio: da definire l'orario di Juventus-Udinese
- 14:10 Monza, Nesta in conferenza: "L'obiettivo è quello di limitare i danni: tutti hanno sbagliato tanto"
- 13:50 Udinese, Thauvin al lavoro in palestra per recuperare dall'infortunio: l'indizio social
- 13:49 Udinese, Runjaic in conferenza: "Io rimarrei volentieri ma le cose si fanno in due"
- 13:35 Monza, Keita Balde vicino al recupero per la gara contro l'Udinese: le sue condizioni
- 13:08 Juventus-Udinese, i tifosi potranno viaggiare gratis: ecco come
- 12:10 Ueb Cividale, Rota: "Essere ai playoff motivo di orgoglio, dovremo sfruttare il fattore campo"
- 12:05 Ueb Cividale, Pillastrini: "Vogliami essere all'altezza dell'impegno, onorati di giocare davanti al nostro pubblico"
- 11:12 Udinese Academy League 2025: l’evento delle affiliate bianconere
- 11:05 Supercoppa Europea, tra i protagonisti ci sarà almeno un ex Udinese
- 10:49 Udinese, Atta leader di presenze in Serie A e in bianconero
- 10:40 Atlantide Brescia, Zambonardi: "Ogni finale è particolare, ricca di passioni e tensioni"
- 09:25 UFFICIALE - Beatrice Molinaro è una nuova giocatrice della CDA Talmassons FVG
- 09:15 Definite le finali di Champions ed Europa League: chi si giocherà la Supercoppa Europea a Udine?
- 09:05 Gli ex Udinese Bruno Fernandes e Udogie in finale di Europa League con Man. United e Tottenham
- 08:58 Scout dell'Udinese a seguire Hatate, centrocampista del Celtic
- 08:45 Tinet Prata, Katalan: "Non capita ogni anno di potersi giocare una finale di Coppa Italia"
- 08:30 Italia 3-1 Germania, presenza in azzurro anche per Chidera Eze e Giorgia Frosini
- 00:28 Nazionale Elettronica: L’influenza di un produttore italiano sul mercato del gioco d’azzardo
- 21:30 Playoff Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:45 Primavera 1, dove vedere Udinese-Cremonese in tv e in streaming
- 20:09 Leone XIV nuovo Papa. Il messaggio dell’Udinese
- 20:00 Serie A, dove vedere Udinese-Monza in tv e in streaming
- 19:41 Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: sarà Leone XIV
- 19:35 Udinese Under 16 in finale al Torneo "Città di Motta di Livenza"
- 19:15 Udinese Under 17, cambia l'orario della gara di domenica contro il Sassuolo
- 18:47 Udinese U17, Gridel: "Stagione magnifica, contro il Sassuolo ci giochiamo il nostro scudetto"
- 18:38 Italia U17, tra i pre convocati per l'Europeo di categoria anche De Paoli dell'Udinese
- 18:36 Udinese-Monza, giornata all'insegna dell'identità e della sostenibilità: le iniziative
- 18:30 Udinese, Giannetti in uscita? Sondaggi dall'Argentina per il difensore
- 17:25 Tinet Prata, Di Pietro: "Contro Brescia una sfida equilibrata, ma siamo pronti"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Il ruolo dell'opposto è determinante. Vogliamo tornare in A1 con Frosini"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Frosini: "Mi sono sentita subito importante. È una grande opportunità per crescere"
- 16:20 (VIDEO) L'Agenda di giovedì 8 maggio: tante novità in vista del Monza, W. APU K.O. e Udinese U17
- 15:40 Udinese, il pericolo numero uno è Caprari: il bottino dell'attaccante del Monza contro i bianconeri
- 15:20 Udinese, Bijol è il giocatore bianconero con il maggior numero di respinte difensive: il dato
- 15:00 Monza, il rendimento in trasferta è altamente negativo: i numeri