Sapevo di essere stato troppo ottimista, troppo eccitato da barlumi di calcio giocato, quando auspicavo un accordo triennale fra l’Udinese calcio e Luca Gotti.
Dopo un piccolo tira-e-molla, infatti, il tecnico adriese ha firmato con i bianchineri un accordo annuale. Nemmeno un biennio di lavoro garantito. Come a dire ‘lavora, ché se farai bene bene ti guadagnerai un altro anno’.
Forse.
A memoria, tranne forse Guidolin, pochi tendenti al nulla hanno avuto un contratto pluriennale da allenatori udinesi; si preferisce valutare la prestazione, soprattutto (credo io) essere pronti, alla malaparata, a cambiare in corsa con la minima perdita, anche pecuniaria.
Firmare un allenatore in prospettiva, infatti, significa sposarne il progetto e/o chiedergli di maritare il proprio; significa acquistare determinati calciatori, adatti alla filosofia di gioco del trainer. Insomma, decisamente a Udine le scelte che si fanno sono differenti.
Nessuno si offenda, nemmeno in società: da 26 anni (mi pare) la ‘proprietà’ si guadagna la massima serie con la propria squadra italiana; in alcune stagioni la combinazione dirigenza/allenatore/giocatori hanno dato fastidio ai potentati storici, arrivando terzi, quarti, quinti. In quasi la metà delle annate si sono qualificati per le competizioni europee, peccato averle talvolta snobbate o sottovalutate.
Da qualche stagione, però, se non si soffre quantomeno non si gode. Rango da b-side, punteggi stitici, prestazioni modeste.
Su tale china si era iniziato anche quest’anno: la squadra di Tudor, allenatore che sin dal precampionato manifestava la sua insoddisfazione (e di certo non ha patito l’esonero, giunto dopo undici reti prese in due sole gare consecutive), aveva offerto un discreto esordio contro il Milan, un bel primo tempo col Parma e poi pochissimo d’altro. L’arrivo di Gotti ha, come abbiamo spesso detto, rispolverato giocatori opachi (Fofana) o dimenticati (Nuytinck); dato fiducia ad un leader che leader non era mai stato (De Paul); ottenuto il meglio da un gruppo di giocatori, fattosi finalmente squadra.
Il rinnovo, dopo i 45 punti ottenuti (tredicesimo posto, e sarebbero potuti essere 48, ma non fatemi ripensare a quel secondo tempo), pareva automatico: invece ritardi, discussioni, nomi che uscivano.
Quello di Maran, con cui non pare esserci mai stata una vera trattativa, forse solo suggestione di qualche esperto vicino alla società; di Semplici, reduce dall’esonero dopo il ciclo ferrarese, col vantaggio di un ‘3-5-2’ nel DNA e un ingaggio abbordabile; la boutade giornalistica di Zenga, fresco di chiusura del proprio fugace rapporto isolano.
Ed alla fine Gotti: e tutti contenti.
La cifra parrebbe essere molto superiore a quella percepita durante la stagione appena conclusa: ma se pensiamo alle cifre che girano, e non necessariamente fra le grandi formazioni (1,5 milioni a stagione e biennale per Di Francesco a Cagliari, poco di meno per Giampaolo a Torino), uno come Luca da Adria andrebbe blindato.
Io, che ho qualche anno più di tantissimi lettori, mi sono persuaso che tutto nasce nel 1992.
L’Udinese sale dalla cadetteria grazie ad Adriano Fedele, subentrato al professor Scoglio, ed alla vittoria all’ultima giornata sul campo del già promosso Ancona (mentre il Cosenza perdeva a Foggia). Adriano sembrerebbe confermato: a poche ore dall’inizio del torneo di serie A, però, qualcosa succede dopo l’eliminazione dalla coppa Italia per mano del Cagliari. Si dice che il povero Giuliani e Mattei abbiano ‘soffiato’ contro Fedele; questi sostiene che la decisione, maturata il giorno dopo la promozione, avesse bisogno di una scusa.
Pozzo sceglie Alberto Bigon: scudetto a Napoli, pessima stagione a Lecce, uomo di esperienza in cerca di rilancio. Firma, Albertino, un biennale da 750 milioni.
La squadra si salva solo allo spareggio di Bologna contro il Brescia: la rosa non era affatto male, paga però alcune amnesie durante l’anno e gare gettate al vento (due rimonte subìte, 2-0 a 2-2, contro Brescia e Fiorentina in rapida sequenza, e nella fase finale del campionato, ne sono prova), sembra tutto a posto.
Invece un collega chiede a Bigon come mai, secondo lui, Pozzo lo voglia sostituire: ‘ho un biennale’, risponde Bigon. ‘e se mi cacciano, sarò il giardiniere più pagato d’Italia’.
Servito: Bigon esonerato a beneficio di Azeglio Vicini, che per sei gare sarà allenatore/direttore tecnico, prima di essere ‘promosso’, salvo transare sbattendo la porta e lasciare il posto, di nuovo, ad Adriano Fedele che non riuscirà a salvare la squadra.
Ecco: quel precedente, quando a Udine il ‘diesse’ era tale Efrem Dotti e Carlo Piazzolla era ancora ‘solo’ responsabile delle relazioni esterne, secondo me ancora pesa. Quindi ormai ‘non mi dire che mi ami: provamelo’.
Sta a Luca Gotti provarlo; sta all’adriese continuare su questo percorso, fatto di valorizzazione di giocatori e filosofia di gioco ben identificabile. Sta molto, però, anche a chi gli dovrà fornire una squadra che possa consentirgli di esprimersi, e consentire alla tifoseria non solo di non soffrire, ma di godere un pochino di più.
E se l’allenatore veneto dovesse fare bene, a quel punto non saranno problemi di contratto: Gotti avrà ancora più mercato di quanto non possa avere oggi (e già c’erano altre squadre pronte a prenderlo). Io sarò, lo dico, estremamente contento: e della fiducia condizionata, tutti assieme, sorrideremo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner