5 partite, 12 punti: una partenza sprint quella dell'Udinese di Stramaccioni che si è lanciata alla grande nella corsa all'Europa. Nonostante un avvio che sulla carta pareva essere molto complicato, con Juve, Napoli, Lazio e Parma nelle prime giornate, squadre che ambiscono tutte ai primi posti, l'Udinese ha dimostrato di saper essere superiore, con un'organizzazione tattica sublime ma soprattutto con una voglia e una grinta che da qualche tempo ormai non si vedeva più in Friuli. Tutto grazie ad un grande entusiamo portato all'ambiente bianconero e da una mentalità vincente portata in dote da uno come Dejan Stankovic, grande motivatore della squadra. L'Udinese, nonostante che da più parti si continui a professare la calma, non ha alcuna intenzione di fermarsi. Quella di domenica al Friuli con il Cesena sembra essere un'occasione troppo ghiotta per allungare in classifica, mantenendo ben saldo il terzo posto.

Complici soprattutto i match difficili delle dirette concorrenti che fanno perfino sperare in un ipotetico aggancio al secondo posto. La Samp gioca in casa con l'Atalanta, squadra sempre ostica da affrontare, poi molti big match, a cominciare da Juve-Roma domenica alle 18, per poi passare a Fiorentina-Inter e Napoli-Torino. Solo il Milan sembra avere una partita abbastanza alla portata in casa con il Chievo. Occasione da non sprecare per dimostrare alla serie A intera che la vera Udinese è tornata, più forte che mai. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 01 ottobre 2014 alle 11:30
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print