Poco da dire: Luca Gotti, arrivato con la nomina di tattico di Igor Tudor, diventato un allenatore ‘pro tempore’ dopo la disfatta contro la Roma cui ha fatto seguito l’esonero del croato, pur dopo aver palesato iniziali tentennamenti ha accettato il ruolo. E ha traghettato la barca in acque sicure, non facendo mai realmente tremare le vene ai polsi della tifoseria. Al netto della scaramanzia.
Il tecnico adriese ha chiari meriti in questa salvezza, modificando anche alcuni suoi comportamenti e dando alla squadra compattezza e, udite udite, un gioco.
Dopo anni di palla lunga e pedalare, infatti, specie dopo la pandemia l’Udinese gioca la palla a terra, a volte rischiando anche qualcosa in ripartenza dalla propria tre quarti campo, e solo raramente spara la sfera lontana. Ci sono voluti mesi, sì, ma alla fine i bianconeri (tranne la barricata di Napoli) tengono il campo con maggiore e migliore piglio del recente passato.
In questo, Luca ha cambiato un’abitudine che stava diventando pericolosa: quella di abbassare la squadra nell’ultimo quarto di gara, inserendo difensori o centrocampisti difensivi al posto di gente che, invece, propone anziché distruggere. Punti gettati al vento, a Milano (rossonera) o Bologna, proprio perché si è permesso all’avversaria di portarsi a ridosso dell’area di rigore bianconera.
Quando ha iniziato a sostituire ruolo-per-ruolo, Gotti ha scoperto che (al netto di limiti tecnici a volte evidenti) i suoi potevano offendere e non solo difendere. In ripartenza, specie nel post-COVID, l’Udinese è stata molto più cinica che in passato: anche se la percentuale realizzativa rispetto alle occasioni avute è ancora bassa, la crescita esponenziale di elementi chiave e contestualmente del gruppo ha permesso di vincere tre gare in trasferta nelle ultime quattro uscite. È calcio non probante? Rispondo che le condizioni valgono per tutti. E l’Udinese ha pagato un tributo enorme alla propria infermeria.
Gotti ha poi creato un gruppo, in cui giocatori dalle inferiori capacità danno tutto per, anzi assieme ai propri compagni meglio dotati: e questi fanno da giusto traino. De Paul è la punta di questo iceberg; Fofana lo segue da vicino. Gente che sta finalmente facendo quello che ci si aspettava da loro.
La cosa più importante, però, è stato il recupero umano di alcuni giocatori: con Tudor, Nuytinck non era partito per la Francia, all’ultima ora di mercato, solo per il suo netto rifiuto ad una soluzione così improvvisata; col croato in panca, Bram al massimo passava le bottigliette; con Gotti l’olandese non è più uscito dal campo, fino all’infortunio di Cagliari. Attorno a lui hanno giocato benissimo Becao, De Maio, solo a tratti Samir, meno Ekong. Ho paragonato Nuytinck ad un parallelepipedo di granito, capace com’è stato di ribattere tutto; è ingeneroso, dato che ultimamente ha anche imparato ad uscire in anticipo.
Tredici reti inviolate, se non sbaglio primato della massima serie, sono merito di un comportamento prudente e giudizioso, di un’abnegazione che non si vedeva dai tempi di Zaccheroni e, ovviamente, da uno dei migliori portieri della serie A.
Blindar Gotti, quindi? Mi parrebbe atto dovuto. Anche perché i vari allenatori filosofi che popolano la massima serie e la cadetteria non sempre valgono il tecnico veneto. Certo: hanno miglior stampa, sono simpatici, spesso citano classici (e chissene se hanno imparato frasi sul pullman che li portava allo stadio); a calcio però ci si allena, si segue un’idea e talvolta, per citare a nostra volta, ‘un bel tacer non fu mai scritto’. Non mi serve un trainer-soubrette, ma uno stratega che ha imparato anche a gestire.
Bisogna fare in fretta: quest’anno saranno poche le panche che salteranno, vero, ma tutto si deciderà in gran premura. A Cagliari sanno già che Walter Zenga, a proposito di tecnici loquaci e ben visti dalla stampa, ha ancora due gare a disposizione prima di farsi da parte, probabilmente arriverà Liverani; è quindi bene che la società chiarisca quantoprima con Gotti, gli faccia firmale un bel triennale e non ci pensiamo più.
Perché non a tutti piacerà, Luca: ma ditemi cosa ci sia di così meglio in giro.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner
- 11:00 Watford, presentata la nuova maglia per la stagione 2025/2026