Ci eravamo lasciati con un rigore sparato alle stelle. Come Baggio a Pasadena o come il sinistro di Conti contro il Liverpool nell’84. Ma il sinistro alle stelle di cui parliamo è quello imbarazzante e grottesco calciato da Zaza ai rigori degli Europei di Francia 2016. Finiva più o meno lì la brillante avventura azzurra targata Antonio Conte. A distanza di cinque anni ci risiamo. Ma com’è messa l’Italia stavolta? E chi sono le favorite dei primi Europei itineranti della storia?
Inutile girarci intorno: l’Italia è considerata ancora una delle outsider nelle quote delle favorite degli Europei. Sembra che gli azzurri non brillino particolarmente per individualità e potenza di gioco. E i bookmakers lo sanno. Insomma, i probabili vincitori non vestono la maglia Rinascimento della squadra di Mancini, piuttosto quelle di Inghilterra e Francia, ma anche Belgio e Spagna. In realtà, le quote dei bookie delle nazionali elencate non differiscono di molti decimali, eppure le eterne rivali che si guardano da secoli tra Dover e Calais sembrano ambire al primo posto, incalzate dall’undici di big Rom Lukaku e dalle furie rosse di Luis Enrique. E appena dietro c’è l’Italia, seguita da Germania, Olanda e Portogallo. Chiedersi perchè la Francia è favorita è qualcosa di poco amletico. Non è un problema capirlo: basta guardare la rosa e i top player dei transalpini. Primo fra tutti il talentuoso Mbappe che peraltro si giocherà anche il titolo di capocannoniere. Poi ci sono i vari Pogba, Dembele, Varane, N'Golo Kanté, Coman e Griezmann: tutti arruolati nei più grandi club d’Europa, quelli che hanno provato lo strappo della Superlega europea. L’Inghilterra che invece ha monopolizzato la finale di Champions 2021 con Manchester City e Chelsea punta sul collettivo giovane di Southgate e sul talento di alcuni player come Kane, Foden, Rashford e Sterling. Squadra meno esperta delle altre ma indubbiamente pericolosa e divertente.
Il Belgio conta invece sul trascinatore Romelu Luukaku che ha già brillato ai Mondiali 2018 e continua a brillare con i nerazzurri in Italia. Da marzo 2019 vanta l’invidiabile primato di quindici vittorie, un pareggio e una sconfitta e si affida al talento di Eden Hazard, alla saracinesca chilometrica Courtois e al modulo di gioco del commissario tecnico Martìnez. Anche il Belgio non eccelle per esperienza e blasone, fattori però determinanti quando bisogna superare i momenti difficili di un torneo complesso, per cui la squadra di big Rom non può permettersi cali di concentrazione. Che dire invece sull’undici di Luis Enrique, squadra giovane, affamata e sempre temibile? In campo c’è la grinta e l’esperienza dei colossi Ramos e Busquets e l’adrenalina dei ragazzi terribili del calibro di Ansu Fati, Oyarzabal, Adama Traoré, Fabián Ruiz, Ferran Torres e Dani Olmo. Squadra pronta a dare fastidio come sempre tra palleggio asfissiante e rapidi giochi di prestigio individuali. Stando alle quotazioni dei bookmakers, subito dopo le quattro favorite c’è l’outsider Italia dell’astro nascente, e forse già conclamato Barella. Formazione in equilibrio tra l’esperienza del trio Bonucci-Chiellini-Jorginho, la freschezza dei vari Chiesa e Verratti, la solidità di Immobile e Belotti. Dita incrociate e, please, speriamo di non capitare ancora ai rigori. O almeno, speriamo di avere molto talento e poca presunzione. Infine, che dire delle stelle, solo parzialmente calanti, Ronaldo e Modric? Chissà che gli outsider degli Europei 2021 non saranno anche loro con le rispettive nazionali, portoghese e croata.
Ma c’è già un vincitore che nessuno ha davvero preso in considerazione: il pubblico. Sì, perchè gli Europei 2021 ripartono di nuovo con gli spettatori sugli spalti. Il calcio sta per tornare tra le braccia di chi lo ama.
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner