Nuovo logo per l’Italia. Lo ha ufficializzato la Federazione. Rispetto a quello precedente, lo stemma del futuro sarà più tondeggiante e avrà in alto le quattro stelle che simboleggiano gli altrettanti Mondiali vinti, nel 1934, 1938, 1982 e 2006. Da segnalare, infine, anche i contorni dorati per una composizione che si avvicina più alla forma del classico “scudetto”.
LA STORIA DEL LOGO DELLA FIGC
Il primo stemma di cui si ha memoria ricordava lo stendardo della Famiglia Reale dei Savoia, con lo scudo rosso e croce bianca su sfondo azzurro. Lo stesso azzurro scelto dall’allora presidente della FIGC Felice Radice come colore per le maglie della Nazionale, quasi un anno dopo la prima apparizione in maglia bianca a Milano contro la Francia (1910).
Durante il ventennio fascista, allo stemma sabaudo vennero aggiunti corona e fascio littorio. Con queste maglie gli azzurri conquistarono due titoli mondiali (1934 e 1938) e un oro olimpico (1936) sotto la guida di Vittorio Pozzo.
Nel dopoguerra, il calcio è tra i fattori che hanno aiutato l’Italia ad uscire dalle macerie della guerra e il tricolore ha rimpiazzato lo stemma sabaudo nel logo federale e sul petto delle maglie azzurre.
Nel 1952 è stato aggiunto, nella parte superiore dello stemma, un riquadro con la scritta “Italia” in oro a rappresentare ancora di più l’identità con tutto il Paese. Dopo anni di delusioni arrivano due belle pagine della storia azzurra: il titolo europeo conquistato in casa (1968) e il secondo posto nel Mondiale in Messico (1970), impreziosito dall’epica semifinale Italia-Germania 4-3.
Nel 1974 è avvenuto un altro restyling del logo: un rombo con all’interno il tricolore, un pallone giallo e la denominazione disposta a cerchio; in alcuni casi il rombo viveva all’interno di un quadrato nei cui angoli c’erano le lettere dell’acronimo.
Nel 1982, per i Mondiali di Spagna ci fu una leggera modifica allo scudetto: l’aggiunta dell’acronimo FIGC, scritto in verticale, nel bianco del tricolore. Nel 1984, un nuovo marchio rotondo sostituisce il tradizionale scudetto; all’interno trovano spazio le tre stelle dorate su campo azzurro, le scritte “Italia” e “FIGC” assieme al tricolore in posizione diagonale.
Nel 1992 la Federazione indisse un concorso per un nuovo marchio: vinse la proposta di Patrizia Pattacini, con una sorta di lettera “i” stilizzata con il puntino azzurro in alto a sinistra; nella parte alta trovavano posto le tre stelle su campo azzurro, al centro su campo bianco la denominazione completa della Federazione e in basso il tricolore, elemento non più preponderante dai tempi dell’abbandono dello scudo sabaudo.
Nel 2000 torna sul petto lo scudetto tricolore, introdotto negli anni Cinquanta, a cui vengono aggiunte in maniera stabile le tre stelle dei mondiali vinti nella parte alta, dove solitamente trovava posto la scritta “Italia” e senza l’acronimo. In realtà, lo stemma con le tre stelle, a indicare i tre mondiali vinti, comparve già nella prima amichevole dopo il Mondiale spagnolo, Italia-Svizzera del 27 ottobre 1982. Una scelta però cui non fu data continuità, tenuto conto che l’autorizzazione della FIFA a fregiarsi delle vittorie mondiali sullo stemma arrivò solo a metà degli anni Novanta.
Nel 2006 cambia nuovamente il marchio, a ricordare lo scudetto originario, seppur rivisto alla luce dell’evoluzione del design: una forma più squadrata con il tricolore su fondo azzurro, un segno circolare della FIGC posizionato sul bianco e le tre stelle.
Nel 2007, dopo la conquista del quarto titolo mondiale in Germania, lo stemma federale subisce un necessario restyling: l’aggiunta della quarta stella e il segno circolare della scritta FIGC con dimensioni maggiori tanto da primeggiare al centro del tricolore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 23:48 Cda Volley Talmassons FVG, Barbieri: “Con Conegliano un'ottima partita. Dobbiamo continuare così"
- 22:00 Udinese, Atta sull'inizio di stagione: "Non è una sorpresa, è continuità"
- 21:04 Serie A, pareggio a reti bianche tra Verona e Cremonese
- 18:50 UEB Cividale, Ferrari al Quirinale: "Pronti a costruire l'Italia di domani"
- 18:28 DIRETTA Imoco Conegliano-CDA Volley Talmassons Fvg 3-2: RISULTATO FINALE
- 18:28 UEB Cividale, Ferrari e Marangon ricevuti al Quirinale
- 17:54 UEB Cividale, mercoledì 17 la serata della Supercoppa
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric
- 07:20 Serie A, il Sassuolo batte di misura la Lazio: al Mapei Stadium finisce 1-0
- 07:10 Serie A, prima vittoria per l'Atalanta di Juric: Lecce travolto 4-1
- 07:00 Serie A, il Torino sbanca l'Olimpico: Roma sconfitta 0-1
- 01:18 Micalich e la dedica a Cividale: "Abbiamo portato questa piccola comunità al centro del mondo"
- 01:13 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra è stata brava a gestire una partita di una difficoltà pazzesca"
- 00:18 Supercoppa LNP, Freeman vince il premio di MVP della finale
- 00:13 Supercoppa LNP, Pillastrini premiato come Best Coach della competizione
- 23:49 UEB Cividale-Dole Rimini 105-100, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione totale dei friulani
- 23:34 UEB Cividale, Rota: "Non c'è niente di più meritato, è la vittoria di una società incredibile"
- 23:30 UEB Cividale, Pillastrini dopo la vittoria della Supercoppa: "È il successo di una città"
- 22:00 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Bello vincere all'ultimo secondo"
- 22:00 DIRETTA Finale Supercoppa LNP UEB Cividale-Dole Rimini 105-100: RISULTATO FINALE
- 21:57 UEB Cividale-Dole Rimini 41-38 all'intervallo, Cesana: "Dobbiamo essere costanti nei 40 minuti"
- 21:19 (VIDEO) LA VOCE DEL TIFOSO: le impressioni dopo Pisa-Udinese 0-1
- 21:15 Udinese, festa all’aeroporto di Ronchi: i tifosi accolgono la squadra dopo la vittoria di Pisa
- 20:10 Serie D, primo successo per il neo promosso San Luigi: battuto 2-0 il Conegliano
- 20:04 Serie D, pazzo Cjarlins Muzane: contro il Calvi Noale la vittoria arriva al 93'
- 18:28 L'Udinese soffre ma batte il Pisa, l'opinione dei tifosi: "Tre punti pesanti, per adesso va bene così"
- 18:13 Udinese, Kamara a DAZN: "Prendere punti in trasferta è sempre bello, importante la carica dei tifosi"
- 18:02 Pisa, Caracciolo: "Dobbiamo seguire quello che ci ha detto Cuadrado all'intervallo"
- 18:00 Udinese, Solet a TV12: "Vogliamo fare una grande stagione, fondamentali vittorie così"