Nuovo logo per l’Italia. Lo ha ufficializzato la Federazione. Rispetto a quello precedente, lo stemma del futuro sarà più tondeggiante e avrà in alto le quattro stelle che simboleggiano gli altrettanti Mondiali vinti, nel 1934, 1938, 1982 e 2006. Da segnalare, infine, anche i contorni dorati per una composizione che si avvicina più alla forma del classico “scudetto”.
LA STORIA DEL LOGO DELLA FIGC
Il primo stemma di cui si ha memoria ricordava lo stendardo della Famiglia Reale dei Savoia, con lo scudo rosso e croce bianca su sfondo azzurro. Lo stesso azzurro scelto dall’allora presidente della FIGC Felice Radice come colore per le maglie della Nazionale, quasi un anno dopo la prima apparizione in maglia bianca a Milano contro la Francia (1910).
Durante il ventennio fascista, allo stemma sabaudo vennero aggiunti corona e fascio littorio. Con queste maglie gli azzurri conquistarono due titoli mondiali (1934 e 1938) e un oro olimpico (1936) sotto la guida di Vittorio Pozzo.
Nel dopoguerra, il calcio è tra i fattori che hanno aiutato l’Italia ad uscire dalle macerie della guerra e il tricolore ha rimpiazzato lo stemma sabaudo nel logo federale e sul petto delle maglie azzurre.
Nel 1952 è stato aggiunto, nella parte superiore dello stemma, un riquadro con la scritta “Italia” in oro a rappresentare ancora di più l’identità con tutto il Paese. Dopo anni di delusioni arrivano due belle pagine della storia azzurra: il titolo europeo conquistato in casa (1968) e il secondo posto nel Mondiale in Messico (1970), impreziosito dall’epica semifinale Italia-Germania 4-3.
Nel 1974 è avvenuto un altro restyling del logo: un rombo con all’interno il tricolore, un pallone giallo e la denominazione disposta a cerchio; in alcuni casi il rombo viveva all’interno di un quadrato nei cui angoli c’erano le lettere dell’acronimo.
Nel 1982, per i Mondiali di Spagna ci fu una leggera modifica allo scudetto: l’aggiunta dell’acronimo FIGC, scritto in verticale, nel bianco del tricolore. Nel 1984, un nuovo marchio rotondo sostituisce il tradizionale scudetto; all’interno trovano spazio le tre stelle dorate su campo azzurro, le scritte “Italia” e “FIGC” assieme al tricolore in posizione diagonale.
Nel 1992 la Federazione indisse un concorso per un nuovo marchio: vinse la proposta di Patrizia Pattacini, con una sorta di lettera “i” stilizzata con il puntino azzurro in alto a sinistra; nella parte alta trovavano posto le tre stelle su campo azzurro, al centro su campo bianco la denominazione completa della Federazione e in basso il tricolore, elemento non più preponderante dai tempi dell’abbandono dello scudo sabaudo.
Nel 2000 torna sul petto lo scudetto tricolore, introdotto negli anni Cinquanta, a cui vengono aggiunte in maniera stabile le tre stelle dei mondiali vinti nella parte alta, dove solitamente trovava posto la scritta “Italia” e senza l’acronimo. In realtà, lo stemma con le tre stelle, a indicare i tre mondiali vinti, comparve già nella prima amichevole dopo il Mondiale spagnolo, Italia-Svizzera del 27 ottobre 1982. Una scelta però cui non fu data continuità, tenuto conto che l’autorizzazione della FIFA a fregiarsi delle vittorie mondiali sullo stemma arrivò solo a metà degli anni Novanta.
Nel 2006 cambia nuovamente il marchio, a ricordare lo scudetto originario, seppur rivisto alla luce dell’evoluzione del design: una forma più squadrata con il tricolore su fondo azzurro, un segno circolare della FIGC posizionato sul bianco e le tre stelle.
Nel 2007, dopo la conquista del quarto titolo mondiale in Germania, lo stemma federale subisce un necessario restyling: l’aggiunta della quarta stella e il segno circolare della scritta FIGC con dimensioni maggiori tanto da primeggiare al centro del tricolore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 14:00 Ecco chi è il miglior giocatore di tutti i tempi dell'Udinese Calcio secondo l'intelligenza artificiale
- 12:13 Pordenone, Lovisa sbotta: "Contro il Novara toccato il fondo. Fosse per me li farei lavorare tutti dalle sei di mattina"
- 12:11 Verratti esalta Pafundi: "La sua qualità emerge subito, farà una grande carriera"
- 11:59 Udinese, Walace: "Restare a Udine la scelta giusta, qui sto bene. Buona classifica ma dobbiamo fare più punti"
- 00:11 L’Apu Old Wild West Udine esce alla lunga e vince nel test amichevole contro Gemini Mestre
- 23:56 Udinese, Walace fa i complimenti alla prima della classe: "Napoli fortissimo, sta meritando"
- 23:22 Friulano vero friulano bianconero
- 22:25 Un talento del Villareal nel mirino dell'Udinese: ecco di chi si tratta
- 22:10 Silvestri: "Rigore col Milan scandaloso, ribatterlo è senza senso. Regolamento ridicolo"
- 20:04 Ascolti tv: Udinese fuori dalla Top Ten. Solo dodicesima, in testa la Juventus
- 16:23 Udinese, è giunta l'ora di vedere in campo Simone Pafundi?
- 15:09 Marino, a cercarlo è l'Avellino ma il legame con i Pozzo sembra essere indissolubile
- 14:39 Carnevale: "Mancini ha fatto bene a convocare Pafundi. Dalle prossime partite inizierà a fare suo anche il campionato"
- 14:37 Bologna, Saputo sarà presente al Dall'Ara contro l'Udinese
- 14:35 Udogie candidato al premio giocatore del mese della Serie A di marzo
- 13:25 L'ex obiettivo bianconero Retegui fa gola a mezza Europa: aveva rifiutato l'Udinese a gennaio
- 13:21 Qui Bologna - Arnautovic out almeno due gare: salta Udinese e Atalanta
- 13:06 Rieccoli
- 08:33 Samardzic-Napoli, l'interesse c'è ma l'Udinese non cederà facilmente il giocatore
- 08:00 Udinese, Carnevale sullo scouting: "Complimenti al Napoli, quest'anno mi hanno superato. Beto sostituto ideale di Osimhen"
- 23:27 Udinese, l'agente Pastorello su Pereyra: "Roberto si trova bene a Udine: è in scadenza, ma aperto a rinnovare"
- 23:00 Udinese U17, il difensore bianconero Kleo Shpuza convocato dall'Albania U17
- 21:03 Ag. Vicario: "Guglielmo ragazzo straordinario. Davanti ha un futuro luminoso"
- 20:57 Samardzic: "Flick mi ha detto che contava su di me per la Germania, ma ero certo quando ho scelto la Serbia"
- 20:00 Ripresa degli allenamenti, in permesso Beto e Sottil, leggero attacco influenzale per Success
- 19:28 Il calendario della Serie A dalla 30esima alla 32esima giornata
- 16:53 Udinese, deciso il futuro di Andrea Sottil: le parole di Marino
- 16:43 Apu Udine, scrimmage domani alle 17:30 contro Gemini Mestre
- 14:44 Giaretta (ds Watford): "Certi che Matheus Martins sia un crack"
- 14:06 Giudice sportivo: tre bianconeri e Sottil fermati per un turno
- 23:29 Udinese, il punto di Marino sulle uscite: "Puntiamo a valorizzare i giocatori"
- 23:19 Udinese, Marino su Becao: "La trattativa per il rinnovo non decolla"
- 21:08 UFFICIALE - Success rinnova fino al 2025
- 19:00 Pordenone, nuova sconfitta e adesso? I possibili scenari
- 18:50 Europei 2032 in Italia? La Dacia Arena potrebbe ospitare dei match
- 18:13 Udogie non convocato in Nazionale nonostante il forfait di Dimarco
- 17:06 Silvestri ancora fuori dalla Nazionale: cosa deve fare ancora il portiere bianconero?
- 15:48 Ag.Beto: "Napoli? Quello che sta facendo è sotto gli occhi di tutti"
- 14:35 Mancini su Pafundi: "Spero giochi in Nazionale per i prossimi 20 anni"
- 12:39 Italia, il laziale Provedel out per febbre: Mancini pensa al bianconero Silvestri al suo posto
- 10:48 Costacurta: "L'Udinese ha meritato la vittoria contro il Milan"
- 10:47 Primavera, il portiere Di Bartolo convocato dall'Italia U18
- 10:39 Pordenone, Stefani: "Dopo una partita del genere sarebbe sciocco pensare a chi ci sta davanti, pensiamo a cosa migliorare"
- 10:35 Serie D, la classifica aggiornata: Cjarlins sempre a ridosso della zona play-off, Torviscosa in zona play-out
- 10:29 Un pareggio e una sconfitta contro l'Atalanta per l'Under 16 e l'Under 15 bianconere
- 09:39 L'Itas Martignacco sbanca Sassuolo: vittoria 0-3 e primo successo in Pool Promozione
- 09:32 Samardzic e Pereyra hanno fatto breccia nella difesa del Milan
- 08:25 Tavagnacco, ritorno al successo gialloblù: tris al Trani
- 08:00 Udinese, chi va in Nazionale e chi resta: l'elenco completo