Non vorrei qualcuno equivocasse: vittoria friulana strameritata.
Perché al netto di un minuto (due ad esagerare) di 'stupidera' difensiva (Samir...), l'Udinese domina il Torino per 95 dei 97 minuti di gioco. E su questo non vorrei si equivocasse.
Credo che la retorica che ormai attornia una squadra incompiuta come quella granata offenda la memoria del vero, Grande Torino e dei suoi commoventi tifosi. È ora che i commentatori finiscano di chiedere alla squadra del presidente Cairo animo, grinta, pugnace voglia di gettare il solito cuore oltre l'ostacolo invece che un piano di gioco seriamente eseguito.
L'Udinese, che per anni abbiamo massacrato per la totale mancanza di gioco, sta mostrando e dimostrando che si può arrivare al risultato giocando un calcio tutto sommato gradevole: basta avere degli interpreti che alla palla non diano sempre e comunque del voi, come troppo stesso la tifoseria friulana si è dovuta sorbire.
Ieri sera la formazione di Gotti sin dal primo minuto, pur senza strabiliare, ha messo in campo la voglia di governare la gara; di fronte i ragazzi in maglia granata sembravano persino timorosi di fare il benché minimo passaggio. Se escludiamo un paio di folate di Singo e qualche partenza 'a testa bassa' di Belotti, Musso passa un primo tempo di tutto riposo, a differenza del collega Sirigu che si deve impegnare a fondo per evitare un maggior passivo: oltre alla bella iniziativa di Deulofeu per la finalizzazione vincente di Pussetto, sarebbe pure stato meritato.
Piccola parentesi: non discuto che per qualcuno l'intervento di Walace su Meité sia stato falloso, ognuno ha diritto di vedere il calcio dal proprio osservatorio. Dire però che con quell'episodio l'arbitro Massa avrebbe indirizzato la gara con un doppio errore non è più un'opinione, ma la mancanza di rispetto verso chi, come l'Udinese, ieri ha semplicemente meritato di vincere: lo ha dimostrato realizzando la terza rete dopo due colpi che avrebbero steso... un toro. Su questo non transigo, nemmeno con colleghi di testate nazionali. Chiusa parentesi.
Il rispetto è peraltro dovuto anche a chi sostiene con il cuore il colore granata, la maglia non banale di Valentino, di Gigi Meroni, dei gemelli del gol e dei fratelli Sala. Rispetto significa dire che i punti che hanno in classifica sono quelli che si meritano, così come abbiamo sempre detto noi piccoli cantori dell'Udinese di quelli friulani, fossero anche zero (come quest'anno è successo). Rispetto significa finirla con un'altra inascoltabile retorica, quella del Marco Giampaolo maestro di calcio che ha bisogno di tempo per insegnare il proprio verbo a giocatori incapaci di comprenderlo. Faccio mia una sentenza di un dirigente sportivo, secondo il quale l'allenatore è l'amministratore delegato in campo del patrimonio societario, senza alcuna distinzione fra Crotone e Juventus. A Stroppa, a Pirlo, a Gotti o Giampaolo il tempo da concedere dev'essere il medesimo; la pazienza di una società, che può anche avere colpe specifiche, la decide la società stessa; oggi il Torino ha sei punti perché in casa non ha mai vinto, fuori ha prevalso solo contro il Genoa e anche ieri ha giocato male.
L'Udinese? Ha un piano, vorrei tradurre così dall'inglese. Un piano in testa, un piano da sviluppare, un'idea di gioco e un'esecuzione discreta. Nacho Pussetto ha spazzato via i dubbi dei troppi gattini da tastiera che ne scorgevano tratti da scarto londinese, quando invece Ignazio, se sta bene, è un'arma tattica difficile da affrontare per tutte le avversarie. Di Rodrigo De Paul inutile dire altro (la rete un colpo di biliardo straordinario), come di un centrocampo che in quanto a qualità è prevalso nettamente su quello di Rincòn e soci. In difesa si è ballato per qualche minuto nella ripresa: pesante la perdita di Bram Nuytinck, oggi (lo dicono i numeri) uno dei centrali difensivi migliori del campionato; si spera per l'Udinese l'assenza non si protragga troppo a lungo. Buona la prestazione di Bonifazi, ex della gara, che ha saputo soffrire il giusto contro un'avversaria che nella ripresa ha cercato, solo con i nervi, di capovolgere un match segnato forse dall'inizio. Bravo infine Nestorovski a capitalizzare la percussione di Pereyra, siamo contenti per la rete del macedone.
Dell'Udinese ci è piaciuto il piglio, la determinazione, la capacità di girare palla (cosa che fino a qualche mese fa pareva impossibile); soprattutto la decisione, assolutamente inedita, di rimettere le cose a posto dopo aver subìto due reti nel giro di un minuto o poco più.
Reti, quelle udinesi, giunte al termine di trame offensive non casuali; giunte cercando la soluzione migliore fra diverse che al portatore di palla si proponevano; dicevamo, all'inizio del campionato, che 'el Tucu' Pereyra poteva essere un lusso per l'Udinese; ieri sera ha dimostrato che può, ancora e forse più che in passato, fare la differenza.
L'Udinese vince tre gare di fila (peccato per il rinvio di domenica scorsa); con gente come Forestieri ed Okaka ai box, va all'Olimpico e sovverte la vulgata secondo cui i primi tempi granata sono da Champions League, riducendo a ben miti consigli l'avversaria. La controprova? Martedì nel tardo pomeriggio (ma si può?) contro il Crotone del 'nostro' Stroppa, reduce dalla prima vittoria in campionato contro lo Spezia che, forse, sta credendo un po' troppo nelle tanti lodi tessute per il pur eccellente lavoro di Italiano.
Obiettivo portare la striscia vincente a quattro gare; soprattutto continuare nella crescita, manifesta, di autostima e livello di gioco.
Siamo troppo ottimisti? Tutt'altro. Siamo stati i primi a devastare il lavoro del mister adriese quando, secondo noi, lo meritava: oggi lui e Cioffi meritano solamente applausi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:04 Serie A, pareggio a reti bianche tra Verona e Cremonese
- 18:50 UEB Cividale, Ferrari al Quirinale: "Pronti a costruire l'Italia di domani"
- 18:28 DIRETTA Imoco Conegliano-CDA Volley Talmassons Fvg 3-2: RISULTATO FINALE
- 18:28 UEB Cividale, Ferrari e Marangon ricevuti al Quirinale
- 17:54 UEB Cividale, mercoledì 17 la serata della Supercoppa
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric
- 07:20 Serie A, il Sassuolo batte di misura la Lazio: al Mapei Stadium finisce 1-0
- 07:10 Serie A, prima vittoria per l'Atalanta di Juric: Lecce travolto 4-1
- 07:00 Serie A, il Torino sbanca l'Olimpico: Roma sconfitta 0-1
- 01:18 Micalich e la dedica a Cividale: "Abbiamo portato questa piccola comunità al centro del mondo"
- 01:13 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra è stata brava a gestire una partita di una difficoltà pazzesca"
- 00:18 Supercoppa LNP, Freeman vince il premio di MVP della finale
- 00:13 Supercoppa LNP, Pillastrini premiato come Best Coach della competizione
- 23:49 UEB Cividale-Dole Rimini 105-100, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione totale dei friulani
- 23:34 UEB Cividale, Rota: "Non c'è niente di più meritato, è la vittoria di una società incredibile"
- 23:30 UEB Cividale, Pillastrini dopo la vittoria della Supercoppa: "È il successo di una città"
- 22:00 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Bello vincere all'ultimo secondo"
- 22:00 DIRETTA Finale Supercoppa LNP UEB Cividale-Dole Rimini 105-100: RISULTATO FINALE
- 21:57 UEB Cividale-Dole Rimini 41-38 all'intervallo, Cesana: "Dobbiamo essere costanti nei 40 minuti"
- 21:19 (VIDEO) LA VOCE DEL TIFOSO: le impressioni dopo Pisa-Udinese 0-1
- 21:15 Udinese, festa all’aeroporto di Ronchi: i tifosi accolgono la squadra dopo la vittoria di Pisa
- 20:10 Serie D, primo successo per il neo promosso San Luigi: battuto 2-0 il Conegliano
- 20:04 Serie D, pazzo Cjarlins Muzane: contro il Calvi Noale la vittoria arriva al 93'
- 18:28 L'Udinese soffre ma batte il Pisa, l'opinione dei tifosi: "Tre punti pesanti, per adesso va bene così"
- 18:13 Udinese, Kamara a DAZN: "Prendere punti in trasferta è sempre bello, importante la carica dei tifosi"
- 18:02 Pisa, Caracciolo: "Dobbiamo seguire quello che ci ha detto Cuadrado all'intervallo"
- 18:00 Udinese, Solet a TV12: "Vogliamo fare una grande stagione, fondamentali vittorie così"
- 17:56 Pisa, Gilardino: "La fotografia della gara è chiara, non mi ricordo occasioni dell'Udinese nella ripresa"
- 17:54 Udinese, Solet a DAZN: "Partita difficilissima, contenti dei tre punti ma ora continuiamo a lavorare"
- 17:54 Udinese, Kamara in conferenza: "Sapevamo di soffrire ed è necessario per salvarci"