Iniziamo questo corollario con la più umile espressione di scuse.
A commento della prima gara, ed anche della seconda a dire il vero, sostenevamo come Andrea Sottil non avesse in mano il polso della situazione. A Monza eravamo stati ripresi dai colleghi locali per la nostra durezza e intransigenza; a prescindere da quel che succederà d'ora in poi, le gare contro Viola e Roma dicono molto delle capacità del tecnico piemontese.
Dicono, intanto, che la cura con cui prepara le gare è superiore a quelle di tanti, blasonati (forse sopravvalutati) colleghi; che la squadra si applica in maniera maniacale, soffocando le sorgenti di gioco avversarie e riducendo al minimo i tiri in porta scagliati contro il bravissimo Silvestri (ieri sera in tribuna c'era Southgate, CT inglese: a quando il dream-team che gestisce la nazionale azzurra si accorgerà di quanto è bravo questo ragazzo?); il pressing è alto, i pericoli costruiti contro le squadre avversarie esponenzialmente cresciuti così come la condizione fisica. Oggi, da quest'ultimo punto di vista, l'Udinese è una delle formazioni più temute d'Italia: e che giochino Makengo e Wallace, o Samardzic o Arslan o Lovriċ, l'equazione non cambia il proprio risultato. Centrocampo dominante e pressione che inizia dalle punte.
Scusami, Andrea: come dice qualcuno (e forse ha veramente ragione) non ne capisco nulla. Mi darò al badminton.
Scrivo tardi, come sempre, ché prima di me è giusto che questo portale di informazioni sia ricco di pezzi che spiegano, commentano con sagacia, facciano capire. Solo per ultimo viene questo vostro vecchio amico di colori, che a oltre dieci lustri di vita (di cui nove abbondanti al seguito dei bianchineri) ancora stenta a capire quando ascolta commenti che vengano da fuori la Piccola Patria.
Ho sempre amato Mourinho: dopo vent'anni che vedo giocare le sue squadre ancora non ho capito quale sia il suo stile di gioco, che forse oggi nemmeno c'è: ma la sua comunicazione è sempre stata all'avanguardia.
Ieri sera l'ho però visto stanco, per la prima volta imbolsito: dopo una settimana passata ad avvisare che l'Udinese influenza gli arbitraggi, già di per sé storicamente un ossimoro, dopo la gara ha snocciolato una serie di curiose opinioni che i colleghi di 'fede' giallorossa hanno sorbito come acqua fresca: la sua squadra non avrebbe dovuto andare sotto; reti tutte regalate dai suoi difensori; raccattapalle al limite del codice penale (esagero il concetto); Dybala migliore in campo. E tutti ad annuire, grazie Profeta di Setubal, credevamo ci avessero asfaltati invece è stata una burletta, una cosa così, meglio farsi spazzare via dall'Udinese che perdere quattro volte di misura. E poi 'li aspettiamo a Roma'. Una roba da bulletto di periferia che il vero Mou, quello delle 'manette', non avrebbe mai pronunziata. ¿Porqué, José? ¿Porqué?
E oggi? Un centravanti ex Roma, Fiorentina, Udinese e specialmente Torino che parla di sfortuna, di gara 'indirizzata da episodi',
di 'se Mancini segnava (sic) sul palo cambiava tutta la storia della partita'. Già: se Nkono non fosse scivolato (Oliviero Beha, da lassù stai buono) lei non avrebbe mai segnato a quei mondiali. E se io avessi un paio d'ali probabilmente mi verrebbe voglia di bersagliare dall'alto alcuni di questi soloni.
Il top, però, è rappresentato da chi, oggi pomeriggio, ha sostenuto una tesi ardita come le risalite: 'una sconfitta così è salutare perché, come dopo Bodo, Mourinho saprà trarne energia positiva'. Tutto va ben, madama la marchesa. Happy you, happy me.
Io sono d'accordo. Anzi no: adesso dico, dal basso della mia posizione, come l'ho vista.
Ho visto alcuni giocatori commettere errori clamorosi, vero: ma altri belli svegli, come Destiny che si allunga e segna sul passaggio presuntuoso del tatuatissimo difensore olandese; o Lazzaro che scaglia una minella da fuori beffando 'Rui Prodigio', come lo chiamano alcuni dei suoi sostenitori.
Ho visto il centrocampo dell'Udinese devastare Cristante e Matiċ, ieri sera 'due lenti a contatto', e lo stesso fare nella ripresa quando la concentrazione e la ferocia dei mediocampisti friulani non è scesa; ho visto Tucu Pereyra ridurre uno bravo (ma ancora lontano dalla condizione) come Spinazzola a miti consigli, da vero migliore in campo; ho visto Deulofeu tappare la bocca al 'fuoco amico' dei detrattori, disputando una gara cui manca solo la rete. Ho visto la difesa, ancora priva dello sfortunato Bijol uscito dopo poche battute, soffrire pochissimo contro Abraham e uno spaesatissimo Belotti e pensare, all'inizio, sul solo, eroico, Dybala.
Insomma, ho visto una delle più belle versioni udinesi dai tempi degli eroi di Guidolin.
Tutto il resto contribuisce ad alimentare il mito di Julio Velasco: 'chi vince festeggia, chi perde spiega'. Arrivando anche a vedere rigori dove non ci sono, congiure arbitrali dove non ci sono, sfavori di Palazzo dove non ci sono.
Ieri la sconfitta ha un nome ed un cognome, e sono nome e cognome pesanti; dal prepartita, come ricordavo, costui ha spostato il mirino dal campo all'extracampo; dopo la gara ha ricordato come l'Udinese abbia perso tempo anziché sbrigarsi a riprendere il gioco, dimenticandosi del risultato finale e di cosa sia successo in Feyenoord-Roma, quando Abraham simulò un fallo a centrocampo con tanto di occhiolino alla panchina e Rui Patricio ci mise, quasi allo scadere, 85 secondi per rimettere in campo dal fondo. Lo fanno tutti, si accetta e si va avanti. E in sala stampa si viene a spiegare le proprie idee tattiche che nel secondo tempo di ieri sera mi sono parse una follia, non vorrei mai fosse stata 'ponderata'.
L'ha persa, infatti, concedendo tutta la parte centrale del campo agli avversari dopo aver imbottito la prima linea di elementi, col risultato di esporsi a un contropiede dopo l'altro e inaridendo le fonti di gioco, riducendo a zero le palle giocabili per Abraham e Belotti. Non per Dybala, che ha giocato a 35 metri dalla porta cercando di dare verve a una compagnia più intenta a protestare per ogni rimessa laterale che a giocare al calcio. Solo ed eroico, a Torino prendano appunti.
Taccio per delicatezza ogni commento riservato alla televisione a pagamento di cui è icona una sempre sorridente ragazza bionda: in gare come ieri sera, per questi signori il calcio inizia a Prati e termina a Saxa Rubra. Il resto manca, e se ne fregano. Hanno ragione, mica è un servizio a pagamento.
Adesso però viene il difficile: l'Udinese deve dare continuità non tanto all'accumulo di punti (è già a un buon 25-28% del bottino necessario alla salvezza senza patemi) ma al gioco e al piglio dimostrati; come la Fiorentina, il Sassuolo ha un'idea di gioco e meno talento delle due squadre appena affrontate dai bianchineri; non è impressionante, ma solida questo sì. A Cremona ha avuto un paio di palle-gol e rischiato praticamente nulla, vedremo come andrà. La sensazione però è che il gruppo costruito dal team-Sottil sia ampio, unito e sereno, e chiunque giochi lo fa con il giusto spirito, così come chi subentra.
Scusa, Andrea: come sempre non avevo capito nulla. Meglio così.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:24 Serie A, il Genoa la pareggia nel finale: finisce 1-1 a Como
- 00:05 Cda Volley Talmassons FVG, Frosini: “Gruppo fantastico, anche in campo si percepisce l'affinità tra noi"
- 23:48 Cda Volley Talmassons FVG, Barbieri: “Con Conegliano un'ottima partita. Dobbiamo continuare così"
- 22:00 Udinese, Atta sull'inizio di stagione: "Non è una sorpresa, è continuità"
- 21:04 Serie A, pareggio a reti bianche tra Verona e Cremonese
- 18:50 UEB Cividale, Ferrari al Quirinale: "Pronti a costruire l'Italia di domani"
- 18:28 DIRETTA Imoco Conegliano-CDA Volley Talmassons Fvg 3-2: RISULTATO FINALE
- 18:28 UEB Cividale, Ferrari e Marangon ricevuti al Quirinale
- 17:54 UEB Cividale, mercoledì 17 la serata della Supercoppa
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric
- 07:20 Serie A, il Sassuolo batte di misura la Lazio: al Mapei Stadium finisce 1-0
- 07:10 Serie A, prima vittoria per l'Atalanta di Juric: Lecce travolto 4-1
- 07:00 Serie A, il Torino sbanca l'Olimpico: Roma sconfitta 0-1
- 01:18 Micalich e la dedica a Cividale: "Abbiamo portato questa piccola comunità al centro del mondo"
- 01:13 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra è stata brava a gestire una partita di una difficoltà pazzesca"
- 00:18 Supercoppa LNP, Freeman vince il premio di MVP della finale
- 00:13 Supercoppa LNP, Pillastrini premiato come Best Coach della competizione
- 23:49 UEB Cividale-Dole Rimini 105-100, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione totale dei friulani
- 23:34 UEB Cividale, Rota: "Non c'è niente di più meritato, è la vittoria di una società incredibile"
- 23:30 UEB Cividale, Pillastrini dopo la vittoria della Supercoppa: "È il successo di una città"
- 22:00 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Bello vincere all'ultimo secondo"
- 22:00 DIRETTA Finale Supercoppa LNP UEB Cividale-Dole Rimini 105-100: RISULTATO FINALE
- 21:57 UEB Cividale-Dole Rimini 41-38 all'intervallo, Cesana: "Dobbiamo essere costanti nei 40 minuti"
- 21:19 (VIDEO) LA VOCE DEL TIFOSO: le impressioni dopo Pisa-Udinese 0-1
- 21:15 Udinese, festa all’aeroporto di Ronchi: i tifosi accolgono la squadra dopo la vittoria di Pisa
- 20:10 Serie D, primo successo per il neo promosso San Luigi: battuto 2-0 il Conegliano
- 20:04 Serie D, pazzo Cjarlins Muzane: contro il Calvi Noale la vittoria arriva al 93'
- 18:28 L'Udinese soffre ma batte il Pisa, l'opinione dei tifosi: "Tre punti pesanti, per adesso va bene così"
- 18:13 Udinese, Kamara a DAZN: "Prendere punti in trasferta è sempre bello, importante la carica dei tifosi"
- 18:02 Pisa, Caracciolo: "Dobbiamo seguire quello che ci ha detto Cuadrado all'intervallo"