Negli ultimi giorni, il nome di Lorenzo Insigne è stato accostato nuovamente all'Udinese, suscitando l'interesse di tifosi e addetti ai lavori. Ma la vera notizia sembra essere un’altra: la Lazio, con Maurizio Sarri in prima linea, si sarebbe messa decisamente in vantaggio per assicurarsi l’attaccante, che è rientrato dall’esperienza canadese con il Toronto FC.

Secondo quanto riportato da esperti di mercato, la suggestione Lazio è diventata qualcosa di concreto, almeno nelle intenzioni di tutte le parti coinvolte. Insigne non ha fretta: il calciatore, dopo aver vissuto un'esperienza stimolante in MLS, sta prendendo tempo per scegliere la prossima destinazione. Sebbene il suo nome sia stato associato anche all'Udinese, dove avrebbe rappresentato un rinforzo di lusso per l'attacco bianconero (privato di Lucca e Sanchez), sembra che la Lazio sia ora in pole position.

Sarri, che conosce benissimo Insigne dai tempi del Napoli, è pronto a fare di tutto per riavere con sé l’attaccante partenopeo. Il tecnico biancoceleste considera Insigne un elemento fondamentale per il suo gioco, e l’intesa tra i due è sempre stata ottima, come dimostrato nei successi partenopei. Insigne, dal canto suo, sarebbe pronto ad aspettare anche fino a gennaio, se le condizioni del mercato non dovessero consentire il trasferimento immediato. 

Per quanto riguarda l'Udinese, sebbene la suggestione ci sia stata, al momento non sembrano esserci sviluppi concreti. La situazione sembra più focalizzata sulla possibilità che Insigne possa approdare alla Lazio, dove il progetto tecnico e la relazione con Sarri sembrano rappresentare un fattore decisivo.

Nonostante questo, non si può mai escludere completamente la possibilità che l'Udinese possa rientrare nella corsa, magari con un’offerta allettante e delle garanzie tecniche. Tuttavia, le priorità della Lazio, tra cui un futuro più vicino a Sarri, sembrano in questo momento determinare il destino dell'attaccante campano.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 11:26
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print