Dopo l'addio di Gianmarco Pozzecco agli Azzurri della palla a spicchi - arrivato dopo l'eliminazione ad Eurobasket contro la Slovenia - la Federazione ha trovato il suo successore. 

È Luca Banchi, con cui è stato raggiunto un accordo triennale. Ad annunciarlo è stato il presidente Giovanni Petrucci in Consiglio Federale nella giornata odierna; di seguito il comunicato completo della Federazione: 

La Federazione Italiana Pallacanestro comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnica triennale con Luca Banchi che, dopo essere stato annunciato dal presidente Giovanni Petrucci oggi in Consiglio Federale, è ufficialmente il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Senior maschile.

La presentazione del nuovo CT Azzurro avrà luogo venerdì 3 ottobre a Roma alle ore 11.30 presso il Salone d’Onore del CONI (Piazza Lauro De Bosis, 15). È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Italbasket.

L’esordio di Banchi sulla panchina dell’Italbasket avverrà giovedì 27 novembre 2025 quando gli Azzurri giocheranno contro l’Islanda la prima gara di qualificazione alla FIBA World Cup 2027, il Mondiale che si disputerà a Doha, in Qatar, tra due anni.


Nato a Grosseto il 1° agosto 1965, Luca Banchi è il ventitreesimo Commissario Tecnico della Nazionale Senior Maschile italiana.
Nominato miglior coach del Mondiale FIBA 2023, Banchi è l’artefice del grande salto di qualità fatto dalla Nazionale della Lettonia dal 2021 ad oggi. Partiti dal ventisettesimo posto del ranking mondiale FIBA e dalle prequalificazioni, i baltici hanno sorpreso l’intera Europa qualificandosi per la prima volta nella loro storia ad una competizione iridata, chiusa ai Quarti di finale (quinto posto conclusivo) per mano della Germania poi Campione del Mondo. Dopo l’EuroBasket 2025 disputato in casa, la Lettonia è undicesima nel ranking mondiale e sesta a livello europeo.

La carriera di Luca Banchi inizia a 18 anni, nel 1983, nel Settore Giovanile del Basket Grosseto per poi proseguire come assistente allenatore prima nella squadra dell’Aeronautica Militare e poi all’Affrico Firenze. Dal 1987 al 1997 allena le squadre del Settore Giovanile del Don Bosco Livorno vincendo tre titoli juniores e venendo promosso Capo Allenatore della prima squadra in A2 nel 1999. Il salto in A1 avviene a Trieste nel biennio 1999-2001 e prosegue, sempre nella massima serie, con il ritorno a Livorno fino al 2004. Nei due anni seguenti è in A2 prima a Trapani e poi a Jesi. Nel frattempo, le sue prime esperienze in Azzurro: nel 2001 guida la Nazionale Under 20 vincendo il “Challenge Round” e nello stesso anno conquista la Medaglia di Bronzo ai Giochi del Mediterraneo a Tunisi con la Nazionale Sperimentale. Nel 2004 è secondo ai Mondiali Militari in Croazia.

Nel 2006 entra nello staff tecnico della Mens Sana Siena come assistente di Simone Pianigiani contribuendo alla vittoria di cinque Scudetti, cinque edizioni della Supercoppa italiana e tre edizioni della Coppa Italia. Nella stagione 2012-2013 è il Capo allenatore dei toscani.
Nel 2013 viene chiamato dall’Olimpia Milano e vince lo Scudetto al primo anno, impresa che nessun allenatore del club era mai riuscito a realizzare prima di lui in quel momento. Dopo Milano, le esperienze all’Auxilium Torino, al Brose Bamberg in Germania, all’AEK Atene in Grecia, dove vince la Coppa Intercontinentale FIBA 2019 a Rio de Janeiro contro i brasiliani del Flamengo e poi al Lokomotiv Kuban in Russia. Prima di accettare l’incarico di allenatore della Lettonia, è ai Long Island Nets (affiliata dei Brooklyn Nets) in G-League per una esperienza da assistente di Bret Brielmaier.

Nel periodo in cui è capo allenatore della Lettonia, Banchi siede prima sulla panchina della VL Pesaro (2021-2022) e poi su quella dei francesi dello Strasburgo (2022-2023): in entrambe le occasioni, subentrato a stagione in corso con le squadre all’ultimo posto, centra i Playoff. Nel settembre 2023 è a Bologna e con la Virtus vince la Supercoppa italiana finendo la stagione ai Play-in di Eurolega e disputando la Finale Scudetto contro Milano. Dal gennaio 2025 è all’Anadolu Efes Istanbul portando il club dal 13esimo posto ai Playoff di Eurolega.  

Sezione: Basket / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 14:59
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print