Gli Alfa Sistemi White Sox chiudono il girone d’andata della Poule Salvezza (ora valida per l’assegnazione della Coppa Italia) con un full di vittorie. Alla serie positiva si aggiungono i successi contro Settimo Torinese sul campo di Fogliano di Redipuglia: 10-0 (manifesta all’8° inning) in Gara Uno e 6-2 in Gara Due. La classifica dice sempre primo posto (16 vittorie in 20 partite), con le inseguitrici Padova e Rovigo che tengono il passo con 2 vittorie in meno.

Buttrio conduce da subito in Gara Uno grazie al singolo di Pizzolini che porta Lollo a casa base: 1-0. La partita poi si tiene in equilibrio fino alla settima ripresa con il cambio del lanciatore sul monte ospite. Minardi rileva Calvo e viene subito messo in difficoltà dal singolo di Malusà e dalla volata di sacrificio di Salcedo. Barchetta è l’uomo decisivo: batte il singolo del 2-0, poi sfrutta un errore difensivo sulla battuta di Garcia e segna il terzo punto.
Nell’8° inning l’attacco del Buttrio è devastante: il doppio di Pizzolini e il singolo di Gerli costruiscono il 4-0. Barchetta fa una volata di sacrificio per il 5-0. La spinta sembra esaurirsi visti i 2 out, ma Maccagnan tira fuori dal cilindro un fuoricampo da 3 punti. Infine i doppi di Garcia e Pizzolini portano altri 2 tasselli, per il 10-0 complessivo e la vittoria per manifesta all’8° inning.
In difesa il lanciatore partente Bertoldi registra 5 riprese, 3 valide subite e 4 strike out. Come rilievo ecco il ritorno di Leonardo Ramon Perez, lanciatore partente della promozione e di inizio stagione, fermo ai box da inizio giugno per infortunio. Perez riprende confidenza sul monte con 3 riprese, 2 valide subite e 3 eliminazioni per strike out.

Seconda gara più equilibrata e combattuta. Se nella prima partita il conto delle valide era nettamente a favore dei friulani (12 contro 5), il secondo incontro vede 8 valide piemontesi e solo 3 friulane. Questo denota un ottimo lavoro offensivo dei White Sox, abili a sfruttare gli errori avversari e a massimizzare le poche battute.
Nella formazione titolare Osbel dà ancora fiducia ai giovani Bratcu e Larice. Spazio anche per Macoratti da subentrato.

La partita si sblocca al 4° inning, ancora in occasione del cambio sul monte torinese: dentro Bolla per Suarez. Arrivano 4 basi ball e una volata di sacrificio per il vantaggio del Buttrio, poi il singolo di Garcia vale il 2-0.
Settimo Torinese riesce a pareggiare nella sesta ripresa: doppio di Calvo e singoli di Santa Cruz e Villasanti per l’1-2. La volata di sacrificio di Resca vale poi il 2-2. Settimo ha 2 out, ma Buttrio incassa ancora 2 valide e si ritrova con le basi piene. Il lanciatore Rodriguez mantiene la calma e chiude l’attacco ospite con uno strike out, tenendo il punteggio sul pari.

Un pareggio che dura poco: Buttrio di nuovo in vantaggio al 7°: con 2 out i friulani sfruttano gli errori e riescono a riempire le basi con Pizzolini, Boscarol e Barchetta. La base ball guadagnata da Malusà permette di andare sul 3-2.

I White Sox mettono definitivamente la freccia nel penultimo attacco. Settimo paga ancora gli errori colpendo due volte il battitotore, poi il singolo di Garcia riempie le basi. Salcedo viene eliminato ma la sua battuta manda Macoratti a casa base per il 4-2. Infine il singolo di Boscarol porta in dote 2 punti e chiude la pratica sul 6-2.
In difesa solita prova autorevole di Rodriguez: 7 riprese, 8 valide concesse e 11 strike out. In chiusura Barchetta si conferma su buoni livelli: 3 inning, nessuna valida concessa e 3 strike out.

Alfa Sistemi White Sox attesi dal girone di ritorno: si ricomincia dalla trasferta in casa dell’Avigliana (Piemonte), sabato prossimo, il 30 agosto, alle 15.00 e alle 20.00.

Sezione: Altri sport / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 10:16
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print