Alzi la mano chi non ha mai avuto rimpianti per un periodo della propria vita ormai passato. I portoghesi la chiamano “saudade”, noi italiani semplicemente nostalgia, parola di origine greca che indica la sofferenza provocata dal desiderio di ritornare. Noi italiani siamo un popolo indiscutibilmente nostalgico, prigioniero di un passato grandioso che non esiste più, tenuto in vita dai libri di storia e dai ricordi di chi quel passato lo ha vissuto. Il calcio in questo senso non è da meno, con il tifoso medio ormai avvilito e annoiato da un campionato mediocre e monotematico, in perfetta antitesi con quel meraviglioso football anni 80, di cui noi italiani eravamo i migliori interpreti e in cui la nostra Serie A era punto d’arrivo per i migliori giocatori del mondo.
Udine bianconera e verdeoro. Era il 6 Novembre 1983 e in un Friuli stracolmo si giocò un Udinese - Roma valevole per la settima giornata di campionato. Giampiero Galeazzi, uno che ha fatto la storia del giornalismo sportivo italiano, si inventò prima del fischio d’inizio un bel siparietto per le telecamere con protagonisti i giocatori brasiliani delle due squadre, Cerezo e Falcao tra i capitolini, Edinho e il grande Zico tra i bianconeri friulani. L’atmosfera, che Galeazzi definì giustamente da Maracanà, era tale non solo per i brasiliani in campo, ma anche per i tifosi sugli spalti, tanto calorosi e festanti da far sembrare il Friuli simile al celebre Maracanà.
La Partita. Per l’Udinese quella contro la Roma rappresentava la partita della verità. Dopo un inizio di campionato arrembante infatti, la squadra di Ferrari non era stata in grado di tramutare in punti il bel gioco offerto, racimolando solo sette punti nelle prime sette giornate. La Roma era probabilmente l’avversario peggiore da affrontare, perché oltre ad essere capolista in solitaria e campione d’Italia uscente, poteva contare su giocatori straordinari del calibro di Conti e Pruzzo oltre ai già citati Cerezo e Falcao. L’atmosfera festosa del pre-partita lasciò presto spazio alla tensione del calcio giocato, con la partita che nel primo tempo si mantenne in un sostanziale equilibrio, con le difese a farla da padrone e con Zico, il protagonista più atteso, intrappolato in un ottima marcatura ideata da Liedholm e messa in pratica da Ubaldo Righetti. Nella ripresa a fare la differenza fu la condizione atletica della squadra di Ferrari, apparsa ben più tonica e fresca della Roma, peraltro reduce dall’impegno infrasettimanale in Coppa dei Campioni. Tancredi, portiere della Roma, fu costretto agli straordinari in più di un’occasione. La gara, bella e divertente, si mantenne in bilico fino alla fine, riservando le emozioni più intense per i minuti finali. Al 39esimo della ripresa Brini salvò miracolosamente su un colpo di testa ravvicinato di Pruzzo che fallì clamorosamente il goal da pochi metri. Il portiere bianconero rimise subito in gioco facendo partire un contropiede orchestrato da Causio e concluso da Zico, con il brasiliano abilissimo a seminare Di Bartolomei e a trafiggere Tancredi con un destro all’angolino. Il goal fece letteralmente esplodere la Nord con l’intero stadio che si tramutò in una bolgia pronta ad abbracciare il proprio Messia, quel Zico la cui esultanza è ancora oggi una delle scene più belle viste al Friuli. La lunga esultanza dei friulani scatenò le ire dei giallorossi con Pruzzo che arrivò quasi alla mani con il Galinho, con la rissa che fu evitata dall’intervento di Ancelotti. Le dichiarazioni di Zico sugli avversari nel post-gara non lasciarono spazio a interpretazioni o fraintendimenti, situazione tipica quando hai a che fare con un giocatore schietto e senza peli sulla lingua come lo era il brasiliano.
Quando a Udine si poteva sognare. L’Udinese vinse nettamente e con merito, soffrendo in alcuni tratti della gara senza però perdere mai il controllo della situazione, riuscendo a colpire nel momento migliore degli avversari con il suo uomo migliore, fin li annullato o quasi da una marcatura perfetta. Il match contro i giallorossi fu una delle gare più belle della stagione, e in città si respirava un’atmosfera mai vista da quelle parti. Come andò a finire quella stagione lo sappiamo tutti, i rimpianti furono enormi perché quella squadra rese molto meno del suo potenziale. Nonostante ciò, quel periodo è ricordato dai tifosi con una nostalgia incredibile, perché furono anni magici in cui i tifosi poterono sognare per davvero, esaltandosi ogni domenica guardando Zico, un campione che ci invidiava tutto il mondo calcistico. A dirla tutta la nostalgia viene anche a chi, come il sottoscritto, quel periodo lo ha vissuto solo attraverso i filmati d’epoca, con sospiri e occhi sgranati ad ogni goal, ad ogni intervista, ad ogni frammento di quegli anni meravigliosi. Il tutto peraltro in perfetto contrasto con il calcio che ci viene proposto oggi, troppo lontano dalla gente e dai tifosi, strangolato dal business e dall’apparenza, e nel nostro specifico caso, annebbiato da un alone di noia costante nata e alimentata dall’impossibilità di sognare, anche solo per un giorno, un campionato da protagonisti.
UDINE, 6.11.1983: Udinese - Roma 1-0
UDINESE: Brini, Galparoli, Cattaneo, Gerolin, Edinho, De Agostini, Causio (87’ Mauro), Marchetti, Miano, Zico, Pradella (55’ Virdis). A disposizione: Cortiula, Dominissini, Pancheri. Allenatore: Ferrari.
ROMA: Tancredi, Nela, Righetti, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, Cerezo, Pruzzo (87’ Vincenzi), Di Bartolomei, Graziani. A disposizione: Malgioglio, Nappi, Oddi,Chierico. Allenatore: Liedholm.
ARBITRO: Pieri di Genova.
MARCATORE: 85' Zico
Maurizio Pilloni - TuttoUdinese.it
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 20:50 DIRETTA Serie A2 UEB Cividale-Ruvo di Puglia 80-91: RISULTATO FINALE
- 18:44 Udinese Primavera, Gutierrez: "Vittoria che ricompensa i ragazzi per il loro lavoro"
- 18:39 Udinese Primavera, contro l'Union Brescia arriva la prima vittoria in campionato
- 17:10 Udinese, la probabile formazione contro la Cremonese: torna Okoye
- 16:09 Udinese, Runjaic su Kabasele: "Trasmette tranquillità a tutti, lunedì giocherà"
- 16:00 Udinese, Runjaic su Atta: "Parlo tanto con lui, è molto forte nell'uno contro uno"
- 15:49 Udinese, Runjaic su Iker Bravo: "Il Mondiale U20 formativo per lui, davanti c'è tanta concorrenza"
- 15:37 Udinese, Runjaic: "Le critiche fanno parte del calcio, siamo tranquilli e non ci facciamo influenzare"
- 15:30 Udinese, Runjaic su Okoye: "È sempre stato il nostro numero 1, è pronto"
- 14:30 Udinese, Runjaic: "Con la Cremonese abbiamo l'occasione di dare la giusta risposta sul campo e non a parole"
- 14:26 Primavera 2, LE FORMAZIONI UFFICIALI di Union Brescia-Udinese
- 12:05 Italrugby al Bluenergy Stadium: tariffa speciale per gli abbonati bianconeri
- 11:13 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Ruvo di Puglia in tv e in streaming
- 11:04 Serie A, dove vedere Apu Udine-Germani Brescia in tv e in streaming
- 10:40 Dinamo Gorizia, Mattia Fall: "L'obiettivo è continuare la striscia positiva; dovremo restare concentrati"
- 10:18 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Dobbiamo affrontare Gardonese senza guardare la classifica e pensare a ogni dettaglio"
- 09:45 Udinese, De Agostini: "Cremonese e Lecce saranno due scontri diretti; bisogna fare punti"
- 08:34 Udinese, il doppio ex Fausto Borin: "Cremonese un avversaria in salute"
- 21:16 Udinese penultima per minuti concessi ai calciatori italiani: Cagliari primo
- 19:30 Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri
- 18:15 Udinese, Pafundi si ferma dopo l'ottimo avvio: un mese di stop per una lesione al retto femorale
- 16:30 Germani Brescia, Cotelli: “Partita complessa, Udine ha avuto un buon inizio di stagione”
- 16:18 Serie A, dove vedere Cremonese-Udinese in tv e in streaming
- 16:15 L'ex preparatore dei portieri dell'Udinese Brunner lascia il Watford
- 16:10 Giovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Brescia, Under 17 a Bergamo
- 15:58 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 15:30 Primavera Udinese, quinta giornata di campionato: i bianconeri affrontano l'Union Brescia
- 15:01 APU Udine, Pomes: "Brescia squadra forte ed esperta, ci faremo trovare pronti"
- 14:30 Deulofeu: "Amo l'Udinese, so che se un giorno dovessi tornare a giocare lo stadio sarà completamente pieno"
- 14:00 UEB Cividale, Marangon: "Non dobbiamo affrontare Ruvo di Puglia con leggerezza"
- 13:45 UEB Cividale, Pillastrini: "Partita molto delicata, più le squadre sono in difficoltà e più sono motivate"
- 13:33 Udinese, trauma contusivo al fianco sinistro per Nunziante
- 13:30 Runjaic su Zaniolo: "Prima si ritroverà con l'Udinese, maggiori saranno le chance di vederlo di nuovo in Nazionale"
- 12:17 Udinese, Pafundi tra gli Under 21 più preziosi in Italia
- 11:27 Rugby Udine, Cainero sull'esordio in campionato: "È l'inizio di un percorso"
- 11:24 Cda Volley Talmassons FVG, a Offanengo per confermarsi. Barbieri: "Stiamo lavorando bene"
- 10:18 APU Udine-Brescia, Burnell: "Partita difficile su un campo ostico"
- 09:43 Cremonese-Udinese, il doppio ex Cinello: "Cremona deve essere un punto di ripartenza"
- 09:16 Udinese, Nani al Messaggero Veneto: "Giù le mani da Kosta!"
- 22:36 Cividale fa squadra con Trieste: asse con l’Azzurra per il Settore Giovanile
- 21:27 L'avvocato di Vildoza: "Il quadro è differente, il giocatore aveva il takeaway e la moglie incinta"
- 19:30 Runjaic riabbraccia un'Udinese quasi al completo: Kristensen l'unico assente
- 19:12 Follia Vildoza, il giocatore della Virtus Bologna arrestato nella notte: la ricostruzione
- 18:45 Pro Gorizia, Franco Dal Cin è il nuovo Vice Presidente del club
- 15:45 Gravina: "Slittamento 30ª giornata di Serie A in vista dei play-off? Ipotesi fantasiosa"
- 15:30 Udinese, Atta primo nei top 5 campionati europei per percentuale di dribbling riusciti
- 15:00 Italia, Donnarumma: "I play-off non ci spaventano, andremo al Mondiale"
- 14:30 UFFICIALE - San Luigi, arriva un rinforzo in difesa: preso Cangiano
- 14:00 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Treviso favorito, ma sarà il campo a parlare"
- 12:00 Offanengo, Bellia: "Al momento Talmassons è la più forte del girone, le difficoltà saranno tante"