Tralascio per il momento l'arrivo di Gigi Delneri. Cosa penso sull’esonero di Iachini e la sesta scelta alla guida tecnica in tre anni e rotti lo ho già scritto nell’editoriale su "Il Calcio Magazine" che troverete distribuito in giro per il Friuli da lunedì prossimo. Mi preme invece dare una semplicissima lezione di calcio. Non di quello tecnico, ne lezioni tattiche; mi interessa parlare di società, organizzazione e fatturato (ovviamente tradotto in utili).
Prendi una società di calcio. Se è in Seria A puoi avere un tesoretto annuo di ricavi certi: i diritti televisivi, uno zoccolo duro di abbonati e una parte di sponsor (diciamo base) sotto la quale difficilmente si andrà. Con le entrate di questo “motore di ricavi” più o meno sicuri per ogni anno puoi pagare le spese di gestione e il monte stipendi di giocatori e settore tecnico. Se sai organizzare una società e ti sai avvalere di buoni osservatori, puoi tranquillamente comprare a poco e valorizzare. Le plusvalenze sono il tuo vero utile. Ovvio, devi essere bravo a crearle, ma considerando che spesso le società maggiori comprano dalle società inferiori, puoi remunerare il capitale investito. Il tutto dipende dal gap che sai creare fra stipendi lordi annui da una parte e plusvalenze sulle cessioni dall’altra.
E’ un arte, perché richiede regole organizzative e disciplinari. E’ un arte artigiana perché devi usare “tornio e fresa” per limare i difetti dei giovani che compri. E’ un arte professionale perché chi li sceglie e chi li mette in campo deve avere professionalità alte.
Quindi, riassumendo, input di giocatori che costano 10 e output di giocatori che valgono 50. I costi di quella che nel mondo anglosassone viene definita la “black box” sono pagati dai ricavi certi, praticamente gratis. Ma chi li paga questi ricavi certi? Li pagano per la maggior parte gli abbonati Sky (o Premium…), poi sponsor ed abbonati a seconda di quanto gli uni superino in importo gli altri. Quindi, il meccanismo, per funzionare, ha bisogno di tifosi. Quei tifosi che, secondo i vertici, non possono permettersi di dire “devi spendere” o che non possono uscire dallo stadio per protesta.
Spesso paragono la società dell’Udinese, la sua gestione attuale, a quella di un partito politico. Ha la sua televisione (nulla di male, sia chiaro), ha giornalisti amici ed altri meno, ha specialmente (è questo che più mi rattrista) un’autoreferenzialità molto spiccata. I dirigenti dell’Udinese si sono macchiati a più riprese di complessi di inferiorità, tradotti in pronostici al pareggio di partite addirittura vinte (l’anno scorso sia contro Fiorentina che Napoli). Ora, come non bastasse, difendono a spada tratta una gestione sportiva oggettivamente deficitaria (specialmente dal punto di vista tecnico) facendo barricate di fronte alla famiglia Pozzo. Vorrei che il mio punto di vista e le sue premesse fossero chiare, limpide, scevre da fraintendimenti: per me Giampaolo Pozzo è e rimane non solo il più grande presidente della storia dell’Udinese, ma anche uno dei più grandi imprenditori del calcio che la storia moderna ricordi. Meglio di lui, in Italia, solo il Berlusconi che vinse tutto con un Milan stellare. Altri soldi e altri ambienti...
Ma sta di fatto che un dirigente (che sta nella black box di cui sopra, finanziata dai tifosi) non può permettersi di criticare le critiche dei tifosi, già linguisticamente si capisce che è un controsenso. Lui è pagato dai tifosi che invece pagano per vedere le partite dell’Udinese. Chi va allo stadio gli paga lo stipendio. Provate a pensare a un’Udinese senza diritti televisivi, abbonati e spettatori; e ora ditemi quanti dei dirigenti attualmente in forza all’Udinese prenderebbero lo stipendio? Provate a pensare a un’Udinese senza tifosi allo stadio, che praticamente giocherebbe perennemente fuori casa, e ditemi che risultati potrebbe ottenere.
Siamo al paradosso, come per i politici. I politici devono servire il popolo, sulla carta: perché da questi votati e da questi pagati. Ma un senatore è una persone più importante di un comune cristiano, idem per un deputato, un ministro, un capo partito etc etc… Un dirigente di una società di calcio, tanto più una che finanziariamente basa i suoi utili su uno zoccolo duro di entrate da diritti tv e pubblico, non dovrebbe mai permettersi di criticare il pubblico pagante, tanto più dopo una sconfitta per 0.3 in casa, tanto più dopo tre anni e qualche mese di mediocrità assoluta, tanto più all’ennesimo cambio di guida tecnica. Eppure lo si fa.
Su una cosa sono d’accordo; ai tifosi che gridano “Devi spendere” si può rispondere che le formazioni migliori le abbiamo viste quando si spendeva meno ma c’erano dirigenti molto migliori. Perché quell’aggettivo con cui sembra sia stato definito il coro dei tifosi, antipatico, è più che azzeccato. I Pozzo spendono fin troppo, dovrebbero iniziare a tagliare qualche stipendio. Ad iniziare da quello dei dirigenti, come in ogni azienda che non funziona.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 00:38 Samardzic: "Mi sento un giocatore importante, voglio aiutare la squadra ad uscire da questo momento"
- 00:32 Udinese, anche Gino Pozzo presente alla cena del club
- 00:22 Padelli: "Contro il Verona meritavamo la vittoria. Abbiamo dato una spallata alla nostra stagione in termini di mentalità"
- 00:07 Lucca: "Ci tenevo a segnare sotto la Nord. Continuiamo così, le vittorie arriveranno"
- 23:43 Pozzo: "Diamoci da fare e usciamo da questo momento delicato. Sono sicuro che presto decolleremo"
- 23:32 Jorgensen: "Mancavo qui da tanti anni, per me è come tornare a casa"
- 23:15 Spalletti: "Lucca ha delle qualità incredibili ma le deve far vedere con continuità"
- 21:00 Udinese, a centrocampo Cioffi ha le idee chiare: Lovric scende nelle gerarchie
- 18:30 Udinese, quanti errori! Reparto difensivo colpevole dei tre gol subiti?
- 17:45 Udinese, il report dell'allenamento: scarico ed esercitazioni tecniche
- 15:20 Udinese, Silvestri in difficoltà: il momento del portiere bianconero
- 12:25 CDA Talmassons, De Paoli: "Sei vittorie consecutive che ci danno serenità e consapevolezza"
- 12:21 Chions, Sut: "Mancati carattere e grinta, l'Atletico Castegnato ha avuto più fame"
- 12:15 CDA Talmassons, Costantini: "Non vogliamo fermarci qui, puntiamo sempre più in alto"
- 11:55 CDA Talmassons, Barbieri: "Il lavoro a muro ci ha permesso di attaccare al meglio"
- 10:47 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Kabasele e Lovric i peggiore, Lucca il migliore
- 10:40 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: tris di vittorie per i bianconeri
- 10:37 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle del Messaggero Veneto: Lucca il migliore, Lovric da 4
- 10:33 Udinese-Hellas Verona 3-3 , le pagelle del Corriere dello Sport: molto bene Lucca, male Silvestri e Lovric
- 10:20 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle di Tuttosport: Lucca il migliore, Silvestri il peggiore
- 08:00 Udinese, nell'amaro pareggio con il Verona sprazzi del vero Thauvin
- 23:47 Sosa: "Mi auguro Lucca possa fare gli stessi gol di Beto per portare una salvezza tranquilla all'Udinese"
- 23:36 Serie A2, la classifica del Girone Rosso dopo la 12ª giornata
- 23:12 Serie A2, i risultati dopo la 12ª giornata: vincono tutte le big
- 22:47 Thauvin: "A Marsiglia soffrivo di depressione, per questo scelsi il Messico"
- 21:32 (VIDEO) Udinese-Verona 3-3, gli highlights del match
- 21:00 Udinese, finalmente Lucca: due gol da vero centravanti
- 20:30 Udinese, mal di vantaggio: seconda volta che viene beffata nel finale
- 19:35 Udinese, Kabasele: “Non possiamo essere soddisfatti”
- 19:10 Udinese, Lucca: “C’è rammarico per i tre punti persi”
- 18:17 Verona, Henry: "È il momento della svolta, siamo uniti con l'allenatore"
- 18:14 Udinese, infortunio per Isaac Success: le parole di Cioffi
- 18:13 Verona, Ngonge: "Pareggio che fa bene al morale. Il gol? Un gesto d'istinto"
- 18:11 Udinese, Cioffi: "Chi parla di sfortuna è un perdente, non trovo però niente di così grave nella prestazione di oggi"
- 18:11 Serie D, i risultati della 14esima giornata: pari inutile per il Cjarlins Muzane, perde il Chions
- 18:05 Udinese, Pafundi nemmeno in panchina. Cioffi: "Scelta tecnica"
- 18:05 Udinese, Cioffi: “Ai ragazzi dico bravi. Episodio finale? Rispetto il lavoro degli altri"
- 18:04 Udinese, Cioffi: “Chi parla di sfortuna è un perdente”
- 18:03 Cjarlins Muzane, Randon: "Dovevamo vincere, abbiamo pareggiato"
- 18:00 Cjarlins Muzane, Castagnaviz: "Dispiace non riuscire a trovare i tre punti"
- 17:58 Chions, contro l'Atletico Castegnato arriva la seconda sconfitta consecutiva
- 17:55 Verona, Baroni: "Se una squadra ha meritato di vincere, quella siamo noi"
- 17:49 Verona, Baroni in conferenza: "Gara durata troppo? Bisognerebbe avere più cultura sportiva"
- 17:46 RELIVE Serie A2 Cda Volley Talmassons Fvg-Volley Soverato 3-1: sesta vittoria di fila per le Pink Panthers
- 17:44 Cjarlins Muzane, solo un deludente pareggio contro il Mori Santo Stefano ultimo della classe
- 17:35 Udinese, Balzaretti: "Il gol del Verona arriva in ritardo, i tempi vanno rispettati"
- 17:32 Udinese-Hellas Verona 3-3, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: difesa da paura, Ngonge meraviglioso
- 17:20 Udinese-Hellas Verona 3-3, LE PAGELLE: Lucca, che doppietta. Payero è dappertutto, Silvestri esce a vuoto
- 17:20 Udinese-Verona 3-3, il tabellino del match
- 17:01 Udinese-Verona, espulso Collavino nel finale: il motivo