Solitamente si identifica nel numero 40 i punti che garantiscono la matematica salvezza in un campionato da 20 squadre come la Serie A. In qualche stagione la quart’ultima squadra si è assicurata la permanenza in categoria concludendo con una cifra inferiore a quella somma ma universalmente quella è la quantità di punti che ogni squadra con l’obiettivo salvezza si auspica di raggiungere al termine della stagione.
Finalmente i 40 punti sono arrivati anche per i bianconeri grazie al pareggio di ieri, anche se va detto che il discorso salvezza era chiuso già da qualche settimana nonostante la matematica non avesse ancora avallato la permanenza dell’Udinese in Serie A. Ora restano tre partite: martedì contro un Napoli che, a differenza dei bianconeri, deve ancora lottare per raggiungere il suo obiettivo, domenica prossima contro una Sampdoria che non ha nulla da chiedere al campionato e infine contro i campioni dell’Inter per un match che ha solamente un valore simbolico.
Oramai dunque siamo praticamente alla fine di questa stagione e ogni finale porta con sè il tempo dei bilanci.
Primo punto: quanto è forte De Paul e che crescita ulteriore rispetto alla stagione scorsa, che pure era stata eccellente. L’argentino è semplicemente luce. Ieri gol d’autore e solita qualità e quantità a disposizione dei compagni. É uno di quei giocatori che se resta a Udine, in una piazza medio-piccola, con il più dovuto rispetto, lo fa solamente per una scelta di cuore perchè è evidente che meriti palcoscenici diversi. Ho visto sparare cifre altisonanti per giocatori che hanno dimostrato molto meno del dieci bianconero. Sembrerebbero bastare “solo” 40 milioni per portarlo via dall’Udinese: è un affare. Qualità, quantità e costanza. L’unico dubbio è sul fatto che appunto non si è ancora misurato nell’ambiente del grande club ma è una cosa che può succedere solo una volta che si fa il passo. Le grandi squadre sono avvisate, se non vogliono investire tuttavia non è un problema perchè a Udine tutti sarebbero entusiasti di vederlo anche la prossima stagione indossare la maglia e la fascia del club di Pozzo.
Punto numero due: chissà cosa sarebbe stato se non ci fossero stati tutti quegli errori. Fanno parte del gioco ed anzi una squadra forte è quella che sa approfittare degli errori dell’avversario. L’Udinese però, specialmente nella seconda parte di questa stagione, ha avuto la capacità speciale di farsi male da sola. Errori pacchiani che di fatto hanno aiutato gli avversari e, di conseguenza, hanno portato i friulani a lasciare punti per strada. Stryger-Larsen a San Siro il più emblematico ma si ricorderà la striscia record di rigori consecutivi assegnati contro la squadra di Gotti. Nessun penalty conquistato per bravura dell’avversario ma di fatto per errori individuali e, a volte, di posizionamento di reparto.
Punto numero 3: chissà cosa sarebbe stato se non ci fossero stati tutti quegli errori e l’attacco avesse risposto presente. Perchè sì, il reparto offensivo ha vissuto più ombre che luci, più momenti difficili che felici, causa di numerosi problemi fisici ma forse anche di una non adeguatezza alla concretizzazione della mole di gioco creata dalla squadra. Tuttavia non spetta a me il giudizio, anche se i numeri appoggiano questa tesi. Il mercato in quest’ottica può aiutare per il futuro.
Quarto punto: obiettivo raggiunto. Perchè sì l’Udinese poteva fare di più, sì ha lasciato punti per strada in modo ingenuo, sì ha commesso degli errori però, nonostante la dirigenza dica che si guarda sempre ad un obiettivo più grande della salvezza, l’obiettivo vero era la permanenza in serie A. Sicuramente ci si auspicava di farlo in modo tranquillo e senza i patemi e l’ansia da risultato delle ultime giornate ma l’obiettivo quello era. E con relativa tranquillità è stato raggiunto. Una volta archiviata questa pratica è chiaro che si guarda più sù. Dopo la salvezza c’è il traguardo, più simbolico che concreto a dire il vero, del decimo posto. Di concreto ci sarebbe il piazzamento in Europa, per cui bisognerebbe lottare per il settimo posto. L’Udinese però, ad oggi, non è riuscita a fare quel salto per colmare il gap per provare a lottare per un traguardo più prestigioso. Delle piccole il salto è comunque riuscito solamente al Sassuolo che ha nel mirino la Roma, la quale ha “mollato” il campionato per concentrarsi sul proprio cammino europeo, perchè anche club come l’Hellas Verona, tanto elogiato dai media alla fine si ritrova lì a centro classifica vicinissimo al ben meno chiacchierato Udinese. Obiettivo raggiunto dunque, con la speranza che si siano gettate delle basi per una crescita futura che passa inevitabilmente da una buona e oculata campagna acquisti (tra cui la scelta/conferma dell’allenatore), magari chissà convincendo quel giocatore del punto uno. Perno fondamentale di questa Udinese.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:45 APU Udine, Pedone sulla sfida con Trapani: "Dobbiamo acclimatarci alla categoria"
- 20:15 APU Udine, Vertemati sulla vittoria con Trapani: "C'è ancora da migliorare"
- 19:56 APU Udine-Trapani 82-73, le PAGELLE dei bianconeri: Hickey scatenato, Spencer mette muscoli e centimetri
- 18:42 Memorial Brusinelli Apu Udine-Trapani 82-73: FINE GARA
- 18:40 Udinese, Runjaic: "In campo dipende dai giocatori, ma per avere successo ci vogliono tutti"
- 18:36 Udinese-Milan, i rugbisti Lamaro e Ruzza a bordocampo prima della gara
- 18:30 Udinese, affidata allo chef Emanuele Scarello la ristorazione President Club e Sky Box
- 15:23 Triplete bianconero: serata di gloria per l'Apu Udine ai premi LNP
- 14:20 Udinese, la probabile formazione contro il Milan: Runjaic verso la conferma dell’undici di Pisa
- 13:50 Milan, Allegri in conferenza: "Affrontiamo una partita molto difficile, è un test importante"
- 13:25 UEB Cividale, Mastellari: "Dobbiamo essere attenti a non arrivare con la pancia piena dopo la Supercoppa"
- 13:21 UEB Cividale, Pillastrini: "Temo molto la partita contro Torino, è una signora squadra"
- 13:16 Udinese, Runjaic su Allegri: "Lavora molto sui dettagli, emana sensazioni positive alla squadra"
- 13:12 Udinese, Runjaic sugli indisponibili: "Bayo è a disposizione, Lovric è ancora alle prese con il recupero dall'infortunio"
- 13:08 Udinese, Runjaic su Kristensen: "Si allena in maniera intelligente, è un pilastro importante per la nostra difesa"
- 13:02 Udinese, Runjaic su Zanoli: "Mi piace come gioca a calcio, si trova molto bene qui"
- 12:57 Udinese, Runjaic su Iker Bravo e Nunziante: "Come allenatore non è mai facile rinunciare ai calciatori"
- 12:52 Udinese, Runjaic su Miller: "Deve affrontare questo periodo di integrazioni visto che nell'ultimo mese non ha giocato tanto"
- 12:48 Udinese, Runjaic su Ekkelenkamp: "Avrà le sue occasioni, quest'anno c'è più concorrenza"
- 12:40 Udinese, Runjaic sulla condizione di Zaniolo: "Non giocherà dal primo minuto perchè è troppo presto"
- 12:00 Udinese, Runjaic in conferenza: "Bene i punti raccolti, Milan squadra disciplinata. Arriverà in alto"
- 11:31 Milan, gara da ex per Estupinan: fu l'Udinese a portarlo in Italia
- 11:29 Udinese, partenza sprint: per Kosta Runjaic è già record
- 11:18 Milan, la probabile formazione contro l’Udinese: Gimenez davanti
- 10:34 Bertola: "Udinese in alto in classifica una sorpresa per tutti, Runjaic mi ha migliorato nella mentalità"
- 22:11 Hey mr. DJ, put a record on : l'APU Udine si gode Brewton
- 20:40 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 19:50 Serie A2, LNP rinnova l'accordo con la RAI: la programmazione
- 18:59 Primavera, sabato 20 settembre la prima gara casalinga
- 18:43 Udinese-Milan, le condizioni dei rossoneri dal penultimo allenamento
- 18:33 APU Udine: l'ex Marco Cusin è un nuovo giocatore di Torino
- 17:36 Ex Apu Udine, "Ciccio" Pellegrino bene anche extra-campo: superato l'esame RUI
- 17:28 Udinese, presente e futuro in Cile: Bravo e Nunziante convocati al Mondiale U20. Quante gare salteranno
- 17:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:53 CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice
- 16:08 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Spagna per il Mondiale U20
- 15:34 Tesser su Lucca: "Farà sicuramente di più, se viene servito bene segna"
- 15:12 Udinese, Nunziante convocato dall'Italia U20 per il Mondiale
- 14:19 Udinese-Milan, si va verso il sold out: pochi biglietti rimasti invenduti
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 00:38 Strategie e consigli per comprendere meglio i giochi digitali