La crisi della Nazionale Italiana non nasce dal nulla. Non è il frutto di una sola gestione sbagliata o dell’errore di un CT, ma la conseguenza naturale di un sistema che non sa, o peggio non vuole, valorizzare i propri giovani. E il caso emblematico, uno su tutti, è quello di Simone Pafundi.
Talento riconosciuto a livello nazionale e internazionale, classe 2006, da tempo indicato come una delle promesse più fulgide del nostro calcio. Eppure, da quando è esploso agli occhi del grande pubblico, il campo lo ha visto pochissimo. Prima con Sottil, poi con Cioffi, nel mezzo l'avventura non troppo fortunata al Losanna e infine con Runjaic: qualche scampolo di partita, qualche minuto qua e là, troppo poco per costruire fiducia, esperienza, personalità.
Il paradosso è evidente. Quando un talento italiano sembra poter finalmente emergere, la narrazione esplode: titoli, prime pagine, paragoni illustri, convocazioni premature in Nazionale maggiore. Ma poi, finita l’euforia iniziale, quei ragazzi si ritrovano a scaldare la panchina, oscurati da stranieri più esperti (o presunti tali), che garantiscono maggiore “affidabilità” per l’immediato. Come se un giovane italiano, per diventare forte, dovesse già esserlo prima ancora di essere messo alla prova.
Pafundi è il perfetto emblema di questo cortocircuito. All’Udinese, mai una vera occasione da titolare con continuità, mai la possibilità di sbagliare per crescere, come invece è concesso ai giovani in altri Paesi. E non basta il talento per emergere: serve fiducia, tempo, progettualità. Serve qualcuno che creda in te, che ti dia le chiavi per imparare ad affrontare le responsabilità.
Come si può valutare un ragazzo senza farlo giocare? Dagli allenamenti? Dall'intensità nei cinque minuti finali di una gara già segnata? È impossibile capire se un giovane è pronto senza metterlo davvero alla prova. E questo vale per Pafundi come per tanti altri ragazzi sparsi per la Serie A.
Certo, Pafundi è ancora giovanissimo. Il tempo è dalla sua parte. Ma il tempo, nel calcio, non è mai infinito. Ogni stagione passata ai margini è un’occasione persa. Ogni giovane lasciato a “maturare” in panchina è un potenziale talento bruciato. E così, quando poi la Nazionale si scopre senza ricambi, senza qualità, si grida allo scandalo. Ma la verità è che i talenti anche ci sarebbero, semplicemente non vengono coltivati.
Basta guardarsi intorno: in Francia, Germania, Inghilterra, i giovani giocano. Sbagliano, certo. Ma lo fanno dentro al campo. In Italia invece si resta prigionieri del risultato immediato, della paura di rischiare, della diffidenza verso i “nostri”. E così la crisi della Nazionale diventa la fotografia fedele di un intero movimento che ha perso coraggio. Il coraggio di scommettere, di innovare, di costruire. Non basta più piangere i Mondiali mancati o indignarsi per gli allenatori cambiati: bisogna cambiare il sistema dalle fondamenta, dando finalmente spazio e fiducia ai giovani.
A partire da Simone Pafundi. Prima che sia troppo tardi.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:52 Inter-Udinese 1-2, il tabellino del match di San Siro
- 23:44 Udinese, Kristensen in conferenza: "Bellissima prestazione, da squadra"
- 23:43 Udinese, Runjaic in conferenza: "Congratulazioni alla squadra, con la giusta mentalità tutto è possibile"
- 23:30 Inter, Chivu: "Con il passare dei minuti abbiamo perso lucidità, Kristensen e Solet in area oggi perfetti"
- 23:21 Udinese, Runjaic a DAZN: "Sapevamo che serviva aggressività, buon primo tempo. Mercato? C'è ancora un po' di tempo"
- 23:16 Inter, Thuram: "L'Udinese ha un gioco diretto e ci ha dato fastidio, meglio nella ripresa"
- 23:06 Inter-Udinese 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: nerazzurri rimontati
- 22:53 Inter-Udinese 1-2, LE PAGELLE: i bianconeri fanno l'impresa a San Siro
- 21:52 Udinese, fuori Bertola ammonito e dentro Goglichidze: esordio in campionato per il georgiano
- 21:45 DIRETTA Serie A Inter-Udinese 1-2: impresa dei bianconeri a San Siro
- 21:23 Inter-Udinese, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: friulani coraggiosi, Davis e Atta ribaltano il gol di Dumfries
- 21:14 Udinese, il primo rigore della stagione arriva contro l'Inter: lo batte Davis
- 20:42 Udinese, Nani: "Zaniolo? Al momento il Galatasaray se lo vuole tenere stretto"
- 20:40 Udinese, Karlstrom: "Ci siamo preparati bene, la fascia al braccio porta responsabilità"
- 20:37 Vlahovic lancia la Juve, con il brivido: Genoa steso 0-1
- 20:30 Torino e Fiorentina non si fanno male: 0-0 e un punto per parte
- 19:34 Inter-Udinese, le FORMAZIONI UFFICIALI: Runjaic si gioca le carte Piotrowski e Bayo
- 18:01 Udinese, Zaniolo è in Italia in attesa che si sblocchi l'operazione
- 16:30 Come sta andando l'inizio di stagione di Bijol al Leeds?
- 15:25 Serie A, dove vedere Inter-Udinese in tv e in streaming
- 14:20 La classifica dei prezzi degli abbonamenti in Serie A: Udinese 17ª
- 13:54 Udinese U17, Depoliti: "Gruppo con potenzialità, dobbiamo continuare a lavorare"
- 12:50 Udinese U17, il campionato inizia con una pesante sconfitta contro l'Inter
- 11:19 UEB Cividale, Pillastrini: "I primi acciacchi sono fisiologici nella preparazione"
- 11:07 Inter, Chivu descrive la nuova Udinese: "Centrocampo adatto alla guerra"
- 10:48 Udinese, la probabile formazione contro l'Inter: Runjaic non cambia
- 10:45 Inter, la probabile formazione contro l'Udinese: Sucic insieme a Calhanoglu
- 09:30 Coppa Italia Serie D, Cjarlins Muzane avanti ai rigori contro l'U. La Rocca Altavilla
- 09:04 Udinese, i dati sottolineano il nuovo corso basato su Atta
- 08:58 Watford, pirotecnico pareggio per 2-2 contro il Southampton
- 08:42 Udinese, con l'Inter a rischio un record verificatosi solo tre volte nella storia friulana in Serie A
- 08:02 Inter-Udinese, Chivu su Runjaic: "Lo stimo molto, ha fatto vedere cose belle"
- 07:30 Inter-Udinese, i precedenti tra le due squadre in Serie A
- 00:29 Serie A, Anguissa allo scadere: il Napoli piega il Cagliari 1-0
- 00:25 Serie A, alla Roma basta Soule: 0-1 al Pisa in trasferta
- 00:23 Serie A, Cutrone risponde a Pasalic: è 1-1 tra Parma e Atalanta
- 00:20 Serie A, Orsolini regala la prima vittoria al Bologna: 1-0 al Como
- 18:30 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 17:30 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 16:52 Brian Lignano, colpo da novanta: ufficiale l’arrivo di Daniele Rocco
- 16:39 Apu Udine, c'è anche Mekowulu: l'ex Sassari è arrivato in città
- 16:26 L'Inter risolve il nodo Taremi prima dell'Udinese: l'attaccante andrà all'Olympiakos
- 15:30 Udinese, sono 15 i giocatori convocati in nazionale: il riepilogo
- 15:08 Udinese, De Paoli sempre più verso il Como: arriva la foto dal Sinigaglia
- 14:30 Inter, Chivu: "Udinese squadra strutturata fisicamente e che fa vedere belle cose, sarà difficile"
- 14:02 Udinese, finite le visite mediche per Zanoli: ora la firma sul contratto
- 12:17 Udinese, si ferma Daniele Padelli: la nota ufficiale del club
- 12:14 De Paul sul suo arrivo all'Udinese: "La 10 mi ha fatto sentire voluto; cinque anni straordinari"
- 11:51 L'Udinese ricorda il gol di Barak nella vittoria contro l'Inter a San Siro nel 2017
- 11:30 Apu Udine, i bianconeri continuano a lavorare: "Oggi cresciamo, domani voliamo"