La crisi della Nazionale Italiana non nasce dal nulla. Non è il frutto di una sola gestione sbagliata o dell’errore di un CT, ma la conseguenza naturale di un sistema che non sa, o peggio non vuole, valorizzare i propri giovani. E il caso emblematico, uno su tutti, è quello di Simone Pafundi.
Talento riconosciuto a livello nazionale e internazionale, classe 2006, da tempo indicato come una delle promesse più fulgide del nostro calcio. Eppure, da quando è esploso agli occhi del grande pubblico, il campo lo ha visto pochissimo. Prima con Sottil, poi con Cioffi, nel mezzo l'avventura non troppo fortunata al Losanna e infine con Runjaic: qualche scampolo di partita, qualche minuto qua e là, troppo poco per costruire fiducia, esperienza, personalità.
Il paradosso è evidente. Quando un talento italiano sembra poter finalmente emergere, la narrazione esplode: titoli, prime pagine, paragoni illustri, convocazioni premature in Nazionale maggiore. Ma poi, finita l’euforia iniziale, quei ragazzi si ritrovano a scaldare la panchina, oscurati da stranieri più esperti (o presunti tali), che garantiscono maggiore “affidabilità” per l’immediato. Come se un giovane italiano, per diventare forte, dovesse già esserlo prima ancora di essere messo alla prova.
Pafundi è il perfetto emblema di questo cortocircuito. All’Udinese, mai una vera occasione da titolare con continuità, mai la possibilità di sbagliare per crescere, come invece è concesso ai giovani in altri Paesi. E non basta il talento per emergere: serve fiducia, tempo, progettualità. Serve qualcuno che creda in te, che ti dia le chiavi per imparare ad affrontare le responsabilità.
Come si può valutare un ragazzo senza farlo giocare? Dagli allenamenti? Dall'intensità nei cinque minuti finali di una gara già segnata? È impossibile capire se un giovane è pronto senza metterlo davvero alla prova. E questo vale per Pafundi come per tanti altri ragazzi sparsi per la Serie A.
Certo, Pafundi è ancora giovanissimo. Il tempo è dalla sua parte. Ma il tempo, nel calcio, non è mai infinito. Ogni stagione passata ai margini è un’occasione persa. Ogni giovane lasciato a “maturare” in panchina è un potenziale talento bruciato. E così, quando poi la Nazionale si scopre senza ricambi, senza qualità, si grida allo scandalo. Ma la verità è che i talenti anche ci sarebbero, semplicemente non vengono coltivati.
Basta guardarsi intorno: in Francia, Germania, Inghilterra, i giovani giocano. Sbagliano, certo. Ma lo fanno dentro al campo. In Italia invece si resta prigionieri del risultato immediato, della paura di rischiare, della diffidenza verso i “nostri”. E così la crisi della Nazionale diventa la fotografia fedele di un intero movimento che ha perso coraggio. Il coraggio di scommettere, di innovare, di costruire. Non basta più piangere i Mondiali mancati o indignarsi per gli allenatori cambiati: bisogna cambiare il sistema dalle fondamenta, dando finalmente spazio e fiducia ai giovani.
A partire da Simone Pafundi. Prima che sia troppo tardi.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:59 Milan Futuro: l'ex Udinese Oddo confermato alla guida
- 21:18 Libertas San Daniele accoglie Achille Milani nello staff tecnico
- 19:51 UEB Cividale, Ferrari protagonista nella vittoria con il Belgio all'Europeo U20
- 19:37 Pussetto cambia squadra: l'ex Udinese è un nuovo giocatore dell'Independiente
- 19:27 Udinese, Okoye proposto al Galatasaray? La situazione
- 19:06 Milan dopo la vittoria di tappa al Tour: "Eravamo fiduciosi, l'abbiamo meritato"
- 19:05 Non si commetta l'errore di pensare che in attacco siamo a posto così
- 18:39 Tour de France: il friulano Milan vince l'ottava tappa in volata
- 18:26 CDA Volley Talmassons FVG: ufficiale l'iscrizione al campionato di A2
- 18:05 UFFICIALE - Il Brian Lignano rinforza la difesa con Videkon
- 17:00 Apu Udine, Antonutti: "Noi friulani amiamo la caparbietà, abbiamo cercato giocatori con voglia di mettersi in gioco per la squadra"
- 16:30 Apu Udine, Antonutti: "La promozione mi ha fatto ripensare a quando ero tifoso e a quell'abbraccio con Boniciolli"
- 16:06 Udinese, Carnevale: "Chiunque prenderà Lucca farà un grande affare, nelle settimane si sono inserite tante società"
- 15:45 Apu Udine, Antonutti: "In Serie A1 la velocità sarà doppia, ma Vertemati sa trovare i giocatori giusti per il suo stile di gioco"
- 15:20 Apu Udine, Antonutti: "Anticipate tante squadre sul mercato, vedo un roster che può avere buona chimica"
- 14:30 Ex Udinese, Mascherano su De Paul: "Non ne so nulla, ma apprezziamo sempre i buoni giocatori"
- 14:00 Ex Udinese, De Maio: "Smetto di giocare, ma non dimenticherò il legame con il calcio"
- 13:05 Udinese, partitella in famiglia per chiudere la prima settimana di lavoro: il report
- 11:30 Europeo U20, Italia in campo oggi: tra gli Azzurri ci sono Ferrari e Marangon
- 10:32 UFFICIALE - Il friulano Mattia Compagnon in prestito al Venezia FC
- 10:10 Primo test stagionale per l'Udinese questa mattina: diserta Thauvin
- 09:11 “A di Apu”, che partenza! Oltre il 91% rinnova l’abbonamento: il Carnera è già una bolgia bianconera. Spazio alla seconda fase
- 08:46 Novità arbitrali in Italia, Orsato: "Porterò il VAR in C"
- 22:24 Michele Antonutti fuori dal parquet: l'All Star Basket Academy è tra i miglior camp in Italia
- 21:30 Pordenone, è addio con Matteo Grigolon dopo sette stagioni
- 21:00 Udinese, Antonio Conte e l'ammirazione per Lucca già a febbraio: "E' un giocatore dominante"
- 20:25 New Team Lignano, ufficiale l'arrivo di Stefano Tomasino
- 19:42 Udinese, contatti costanti con il Napoli per Lucca: obiettivo chiudere inizio settimana prossima
- 19:25 Udinese, in via di definizione un'amichevole prima della partenza per Lienz
- 19:05 Apu Udine, il saluto della società per Pini: "Un esempio dentro e fuori dal campo"
- 19:00 Udinese, la priorità per Lorenzo Insigne è la Lazio: è disposto ad aspettare
- 18:30 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 17:33 Watford, vicino Kjerrumgaard. L’attaccante potrebbe arrivare via Udinese
- 17:00 L'ex Udinese De Maio si ritira dal calcio giocato: sarà club manager del Mantova
- 16:30 Il 16 luglio l'inaugurazione del nuovo Macron Store
- 15:30 UFFICIALE - Tinet Prata, Nicola Baldon è il nuovo secondo allenatore
- 14:50 Udinese, Bertola: "Qui c'è tutto per migliorare, non vedo l'ora"
- 14:25 L'ex Apu Udine Finetti rinnova con la MLP Academics Heidelberg
- 13:30 Udinese, Sanchez è ancora assente: quale sarà il futuro del cileno?
- 12:20 UFFICIALE - Marinfranco Agrusti non è più un giocatore della Tinet Prata
- 12:10 UFFICIALE - Matteo Grigolon lascia il Pordenone C5 dopo sette stagioni
- 12:00 UFFICIALE - Federico Verdicchio sarà il portiere del Maccan Prata anche nella prossima stagione
- 11:30 Udinese, rinnovata la partnership con Despar Nord: sarà Official Partner del Club per la stagione 2025/2026
- 11:00 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 10:30 Niccolò Piccionne lascia la UEB Cividale: è un nuovo giocatore della Virtus Lumezzane
- 10:00 Zazzaroni: "L'Atalanta ha come obiettivo Lorenzo Lucca"
- 09:40 Corriere dello Sport: Thauvin pallino di Pradè, ma non c'è nessun accordo
- 09:15 Udinese, Sanchez non ha ancora ripreso ad allenarsi al Bruseschi: la situazione
- 09:04 UFFICIALE - Watford, dal Montpellier arriva l'esterno classe 2005 Maamma
- 08:45 Il Bologna torna su Valentin Gomez: a gennaio fu vicinissimo all'Udinese