Termina 1-2 il primo tempo tra Udinese e Inter a San Siro. Nell'undici iniziale mister Kosta Runjaic effettua qualche cambiamento rispetto a quanto visto contro l'Hellas Verona. Riconfermata in blocco la difesa, così come gli esterni, in mezzo invece c'è Piotrowski al posto di Lovric insieme a Karlstrom e Atta. Davanti ad affiancare Davis stavolta c'è Bayo.

L'avvio di gara per l'Udinese è coraggio come chiesto da Runjaic nella conferenza stampa prepartita. I bianconeri infatti girano palla senza tremare, cercando di ridurre al minimo i rischi, con un'Inter che mostra sì qualità, ma senza mai trovare realmente degli sbocchi. L'unico vero pericolo dei primi 20 minuti arriva da corner, con una palla che sbuca e con Bertola che rischia toccando la sfera verso Sava, che non si fa sorprendere. Poi però proprio al ventesimo arriva un'amnesia che costa caro: gran colpo di tacco di Lautaro che apre il gioco, Thuram in area decide di mettere la palla dal lato opposto, nel traffico di maglie bianconere sbuca Dumfries che non sbaglia.

Il gol però non fa vacillare l'Udinese, che continua a fare il suo gioco, proponendosi anche dalle parti di Sommer. Su una torre in area di Bertola Dumfris tocca con il braccio largo. Interviene il VAR e Marchetti assegna calcio di rigore per i friulani. Dal dischetto ci va Davis (rileggi qui), che non sbaglia. Pochi minuti dopo il pareggio arriva il clamoroso ribaltone. Davis ribalta il fronte, la dà ad Atta che parte in solitaria e dal limite dell'area scarica il piattone sul palo lontano. Il primo tempo termina dunque con il vantaggio dei friulani.

Sezione: Notizie / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 21:23
Autore: Davide Marchiol
vedi letture
Print