Inizio dal contorno: e pongo una domanda.
Ho letto con attenzione la normativa che riguarda l’introduzione di striscioni, vessilli e materiale di supporto all’interno dell’impianto; c’è bisogno dell’assenso della Questura assieme a quello della società.
Non entro nel merito del giudizio sulla contestazione silenziosa (tranne il dopogara), ho già detto quel che pensavo; complimenti in ogni caso alla curva nord per aver rispettato le intenzioni fino alla fine.
Voglio solo chiedermi per quale ragione uno striscione innocuo, recitante ‘un silenzio vale più di mille parole’ non sia stato autorizzato, e quale organo lo abbia deciso. Di cosa si ha paura? Non vale anche nel calcio l’orgoglio (spesso friulano) della testa alta che si mantiene quando si sa di aver fatto il proprio dovere, fino in fondo: ed applicato al calcio, di aver fatto un mercato corretto ed un’oculata riparazione gennarina?
Allora perché censurare uno striscione, per quanto (lo comprendo) sgradito ma non offensivo né lesivo di dignità razziale o territoriale?
Non giudico nessuno, pongo una semplice domanda, tutto qui. Non giudico nessuno, neanche chi in televisione, dallo stadio Friuli (sono vecchio e lo chiamo come avrebbe fatto mio nonno) ha taciuto del silenzio della curva, menzionandolo solo per stigmatizzarlo velatamente. Ognuno è responsabile della propria coscienza, della propria autonomia di giudizio. Fine.
Mi sono chiesto, al netto della vittoria del Bologna; del pari di S.P.A.L., Chievo ed Empoli; delle sconfitte di Cagliari e Frosinone, se considerare il punto buono o cattivo.
Mettiamola così: giocando dietro una solida barricata e sbagliando due contropiedi in superiorità numerica, non ci si può attendere di battere un’avversaria tecnicamente superiore, che non ha esitato, una volta andata sotto nel punteggio, a schierarsi con un 4-2-4 senza appello; con tutto ciò, senza il colpo della domenica di Fernandes probabilmente Nicola avrebbe portato a casa pure questo.
C’è chi dice, incensando il tecnico piemontese, che ‘coi pareggi ci si salva’.
Sapete della stima che nutro verso Davide (dai tempi di Crotone, mi ripeto): ma con le poste divise, amici miei, si retrocede. Lo dice la matematica, non io.
L’Udinese pratica l’anticalcio: Mandragora e Behrami rischiano il rosso ogni domenica a forza di mazzate (le due squadre ringrazino Orsato: con un direttore di gara diverso e più fiscale, si finiva nove contro nove dati anche i ripetuti falli di Milenkovic e il piede a martello di Laurini); il centrocampo è un punto interrogativo, con De Paul diviso fra un’andata da protagonista sotto don Julio ed un futuro (auguri, amico mio) a tinte nerazzurre, ma di questi tempi modesto e presuntuoso (si può dire senza commettere il reato di lesa maestà?); con Seko rimasto addirittura all’infortunio contro la Juve due anni fa, mai recuperato del tutto (o forse sono io che lo sopravvaluto?); il suddetto ammucchiatore di fascine svizzero, e lo juventino in gita che fa di tutto per smentirmi quando lo definisco ‘invisibilmente utile’.
Preghiamo la divina Eupalla che mantenga Ekong, Nuytinck ed un DeMaio non negativo in tale forma; il nigeriano di Haarlem, ad esempio, è uno dei difensori più sottovalutati della categoria. Accanto a loro Stryger continua nella sua parabola di crescita, e D’Alessandro, unico acquisto di Pradé, ignorato da Velàzquez ed ora ormai intoccabile. Com’è, come non è i temutissimi frombolieri viola hanno girato al largo e non solo per demerito proprio.
La domanda è quindi sempre la stessa: Nicola sta facendo il massimo con una rosa penosa, o forse ci dovremmo aspettare di più?
Io so solo una cosa: il Frosinone (non la Juventus) gioca sempre con due punte di ruolo; il Bologna (non la Juventus) gioca sempre con due punte di ruolo; il Cagliari di stasera, per i 10’ nei quali ha tenuto il fisico a Théréau, di punte ne aveva tre e prima Joao Pedro-Pavoletti; lo stesso il Parma che va allo Stadium con tre punte vere.
L’Udinese no: ad andar bene una punta e una mezzapunta, spesso (in casa…) due mezzepunte fra cui una in recessione di qualità e forma. Davvero? Davvero questa squadra non può sopportare, che so, un 4-3-3 magari finto, con Okaka, Lasagna e Pussetto davanti e Stryger abbassato sulla linea della difesa? Sempre obbligatorio giocare a cinque dietro, fare densità, pensando a menare e spararla lontana?
Dicono ‘giochiamo all’italiana, alla Rocco’. Ma voi, che lo dite e avete magari dalla Vostra il vantaggio dell’età, sapete come giocava il Padova del Paròn?
Io sì. Non c’ero, ma mi sono informato. Vero: dietro aveva inventato libero tale Blason il quale, a detta di Rocco, ‘se non la sparava a cento metri, cinquanta in alto e cinquanta in lungo, si prendeva urla’; e a fianco Scagnellato o Pison, autentici martelli.
Ma davanti il signor Rocco schierava contemporaneamente Kurt Hamrin, Humberto Rosa e il centravanti Brighenti, grande e grosso, che ne raccoglieva le invenzioni.
Era un’interpretazione fantasiosa ed italiana del verrou svizzero. Verrou in francese significa catenaccio. Et voilà: ma di reti quel Padova (ed il Milan seguente) ne segnava a caterve.
Quindi smettiamola di dire che quello che vediamo messo in mostra dall’Udinese sia calcio difensivista: è una barricata senza remissione; niente possesso palla, solo interruzione (con le buone o le cattive) delle azioni avversarie.
Non si può fare altrimenti? Prendo atto. Da Guidolin in poi, in panca come in campo solo lunghissimi passi indietro. Non si può fare altrimenti per salvarsi? Okay, avete vinto. Evidentemente lo scopo si è spostato dal divertirsi alla domenica pomeriggio, sacrificando la famiglia per il calcio, al mantenere la categoria con ogni mezzo: anche questa roba. A proposito: vedo proclami contro la protesta, civilissima, della curva. Dicono ‘non si deve andare allo stadio, punto’. Poi però i medesimi commentano la gara, segno che a casa o al bar l’hanno vista. Delle sorgenti di reddito per le società calcistiche abbiamo già parlato, non serve ritornarci.
Domenica si va a Torino, dove purtroppo temo la direzione di gara (inconsciamente, sia chiaro) qualcosa concederà ai granata dopo l’ennesima lamentiade del loro allenatore. Mi preparo, perché sono così pazzo che me la vedrò tutta, all’ennesimo torpedone parcheggiato all’altezza del dischetto. Speriamo almeno abbiate ragione: e cioè che, punto dopo punto, si possa riemergere dalle pastoie e non unire, al danno di uno spettacolo inesistente, la beffa dell’inutilità.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:40 Udinese, Mattia Bozza ai saluti: lo attende la Cremonese
- 21:36 Udinese, il portiere classe 2008 Cassin verso la firma con la Cremonese
- 21:24 Vicario si allena in Friuli: tra un mese appuntamento con la UEFA Supercup
- 20:15 Udinese, ecco tutti i giovani aggregati alla Prima squadra
- 19:15 Udinese, ecco quando rientreranno i giocatori impegnati in Nazionale
- 18:44 UFFICIALE - Udinese, la lista dei convocati per il raduno
- 18:30 L'ex Udinese Francesco Zampano ai saluti con il Venezia: contratto non rinnovato
- 18:00 Udinese, continua l'interesse per Pululu in caso di addio di Lucca
- 17:00 UEB Cividale, Micalich: "Ferrari? Attenzione a non considerarlo un affare di famiglia"
- 15:02 UFFICIALE - Alessandro Ferrari firma con la UEB Gesteco Cividale
- 14:40 Udinese, Okoye tra vacanze e attesa: lo scatto a Dubai
- 13:45 UFFICIALE - Capitan Imazio rinnova con la New Team Lignano
- 11:45 Cjarlins Muzane, ceduto l'attaccante Pegollo al Viareggio
- 11:25 L'ex Udinese Nicola è il nuovo allenatore della Cremonese. Contratto biennale
- 11:21 Udinese, Crich nuovo official training kit partner per la stagione 2025/26
- 11:00 San Luigi, Pocecco: "Salvarsi sarà difficile ma venderemo cara la pelle"
- 10:30 L'ex Udinese De Maio lascia il Mantova dopo una stagione e mezza
- 10:00 San Luigi, Butti il terzo acquisto del mercato estivo
- 09:40 Udinese, oggi visite mediche e firma per Semedo con il Watford
- 09:30 Watford, il portiere Roberts ceduto in prestito al Walsall
- 09:08 Cercato anche dall'Udinese, Gumny torna al Lech Poznan
- 09:00 Udinese, i giovani De Paoli e Marello verso la convocazione per il ritiro
- 08:30 Watford, Abankwah: "Felice di essere tornato, faremo una grande stagione"
- 08:08 Runjaic, un rinnovo che convince a metà. Ora dal tedesco ci si aspetta decisamente di più (mercato permettendo)
- 00:38 Continuità nella discontinuità: il nuovo "mantra" dell'Udinese
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese