Alle 15 di oggi, Cagliari ed Udinese scenderanno in campo all'Unipol Domus per la 35^ giornata di Serie A. Friulani a caccia di una vittoria che manca da ormai due mesi, Cagliari non ancora matematicamente salvo e che vuole raggiungere la quota salvezza quanto prima. 
OPTA ha condiviso alcuni dati e statistiche sia sulla sfida che sulle squadre. 

Per quanto riguarda la sfida, come riportato da OPTA il Cagliari non riesce a segnare più di un gol contro l'Udinese in Serie A dal 14 aprile 2018 - al tempo, i gol sono stati di Pavoletti e Ceppitelli. 
Fronte Udinese, i bianconeri sono rimasti imbattuti nelle ultime cinque gare esterne contro il Cagliari nella massima serie italiana. Ad ora, il totale ammonta a tre vittorie e due pareggi. I friulani non sono mai arrivati a sei trasferte consecutive contro i sardi senza sconfitte.

Guardando in particolare l'andamento delle due squadre, il Cagliari arriva da un risultato positivo. Nicola e i suoi, infatti, nella scorsa giornata hanno vinto 2 a 0 in casa dell' Hellas Verona. Ai sardi mancano due successi consecutivi da marzo del 2024. 

Il Cagliari ha perso otto delle 17 partite casalinghe fin qui disputate in Serie A, meno solo di Hellas Verona (10) e Monza (11).

L’Udinese, invece, ha segnato un solo gol nelle ultime sei partite di Serie A e in particolare nessuno nelle ultime quattro; l’ultima squadra rimasta a secco per cinque gare di fila in un singolo campionato di Serie A è stata l’Empoli, tra agosto e settembre 2023 (cinque).

L’Udinese ha perso le ultime tre trasferte di Serie A e, in questo campionato, ha già subito quattro sconfitte esterne di fila, tra settembre e novembre; questa potrebbe diventare la quarta stagione in cui i bianconeri trovano due serie negative distinte così lunghe fuori casa.

Udinese e Cagliari sono entrambe specialiste nei colpi di testa: i gol di testa del Cagliari sono il 26% (9/35) e quelli dell’Udinese il 25% (9/36) – in particolare, nei bianconeri gioca uno dei due calciatori con più reti di testa in questo campionato (Lorenzo Lucca, a quota cinque come Mateo Retegui).

Sezione: Notizie / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 09:14
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print