No ai playoff. L’ultimo Consiglio Federale li ha introdotti, assieme ai playout, come piano B: in caso di nuova sospensione del campionato, via a fasi brevi di spareggi, sia in alto che in basso. Una soluzione gradita, non è un mistero, al presidente Gravina. Comunque meglio del piano C: fermare tutto, cristallizzare la classifica, arrivederci e grazie. Il massimo campionato, però, non apprezza: grande scetticismo in generale, molti club (praticamente tutti) preferiscono addirittura lo stop definitivo alla conclusione della stagione con questa modalità.
Eppure risolverebbero tanti problemi. Che i playoff siano un piano B è ovvio: se si può, tutti vorrebbero tornare a giocare in modo “regolare”. È altrettanto evidente che, in ogni caso, sarà un tirare a campare, portare in porto la barca a costo di tanti sacrifici e mille difficoltà. Uno su tutti: giocare ogni tre giorni. Un tour de force impressionante, al quale nessuna squadra è davvero pronta e che mette a rischio l’integrità dei calciatori (il boom di infortuni in Bundesliga lo dimostra). E la rincorsa continuerebbe: conclusa la stagione 2019-20, via a quella 2020-21, senza di fatto fermarsi mai. Perché in fondo c’è l’Europeo. Con questi ritmi, chissà come ci arriveremmo. Accorciare la strada da fare aiuterebbe eccome: meno partite, niente ritmi infernali, più possibilità di recupero. Anche in caso di quarantena per una squadra: dato che il CTS non pare intenzionato a fare sconti, tempistiche meno serrate permetterebbero anche una sorta di stop and go che altrimenti sarebbe impossibile e impedirebbe di portare a termine la stagione. Senza dimenticare che finire prima consentirebbe una preparazione più adeguata per la stagione a venire.
Non solo. I contratti e i prestiti in scadenza al 30 giugno sono un ostacolo molto complicato da superare. Ricorrere al format breve dei playoff/playout non lo risolverebbe di certo, ma lo attenuerebbe a livello numerico: banalmente, i casi in sospeso sarebbero molti meno e la proroga riguarderebbe un periodo di tempo più limitato (solo luglio?). Inoltre, finire il campionato con un certo anticipo permetterebbe alla Serie A di non perdere troppa strada anche sotto altri fronti rispetto alla Ligue 1 (che, già ferma, sul calciomercato avrà un netto vantaggio in termini di tempo) e alla Bundesliga (che salvo sorprese finirà il 27 giugno). Quanto alle TV, sarebbe più facile immaginare una conciliazione. È vero che perderebbero un certo numero di partite, ma la domanda è un’altra: delle 124 che si dovrebbero disputare da qui alla fine, quante sono davvero appetibili a livello televisivo? Delle sfide di metà classifica, senza obiettivi, alle 17 di metà luglio e a porte chiuse, le TV potrebbero realisticamente fare anche a meno. Un pacchetto più ridotto di gare più combattute potrebbe invece riaccendere l’entusiasmo.
Non si cambiano le regole in corsa. È il mantra di chi contesta l’idea di completare la stagione attraverso playoff e playout. Ed è un discorso comprensibilissimo: nessuno l’avrebbe voluto, torniamo al punto di partenza. Siamo dove non saremmo mai voluti essere. E per tornare a casa dobbiamo trovare soluzioni che non avremmo mai immaginato. Non ci spingiamo a dire che il piano B sia migliore del piano A, per quanto risolverebbe molti più problemi che invece quest’ultimo pone. Ma non si capisce perché debba essere addirittura preferibile il piano C.
Sono un’idea anche per il futuro. Qui il discorso cambia, perché, pur non accendendo molte simpatie, i playoff/playout sono una possibile soluzione anche per la stagione 2020-21. Alla quale abbiamo l’obbligo di farci trovare pronti, per non rivivere questi mesi convulsi. Non sapremo come inizierà, se arriverà la seconda ondata di pandemia o meno, ma forse conviene prepararsi al peggior scenario possibile e sperare che non si verifichi. Ispirarsi (il paragone sia preso con le pinze e con le dovute differenze, ovvio) al modello NBA coniugherebbe tante esigenze: nel nostro caso, potrebbe coniugarsi in regular season da 19 gare (un girone) e poi via ai playoff e ai playout. Anche “modulati”: spareggi Scudetto, spareggi Europa League, spareggi salvezza. In serie, come avviene nel basket americano appunto, non in gare secche come siamo abituati a immaginare gli spareggi a queste latitudini: al meglio delle 3, delle 5. Di quello che si riterrà più utile perché prevalga il merito. Renderebbe più spettacolare un campionato che troppe volte ha espresso verdetti già immaginabili a inizio stagione e ridurrebbe il carico di gare in previsione di nuovi stop and go dovuti alla pandemia. Non discuterne, quantomeno, sarebbe un errore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 10:04 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita
- 23:10 APU Udine-Treviso, Vertemati: "Tutti hanno portato qualcosa di positivo"
- 23:00 APU Udine-Treviso, Pedone: "Molto soddisfatto, prendiamo confidenza con la categoria"
- 22:00 APU Udine - Nutribullet Treviso 89-84, le PAGELLE dei bianconeri: che partita di Brewton!
- 21:17 L’Udinese condivide sui social le immagini dei primi minuti in bianconero di Zaniolo
- 20:00 DIRETTA APU Udine - Nutribullet Treviso 89-84: RISULTATO FINALE
- 19:55 Il Milan non ci sta: chiamata all’AIA dopo l’errore commesso nella sfida con il Bologna
- 17:56 Triestina, inflitti altri 13 punti di penalizzazione in campionato: alabardati a -15 in classifica
- 17:51 Udinese, compleanno in casa bianconera: Gueye compie 19 anni
- 17:01 L'aria americana fa bene all'ex Udinese Brenner, il brasiliano subito in gol con il Cincinnati
- 16:40 APU Udine, Synergie Italia nuovo Jersey Sponsor
- 16:32 Pisa, un turno di squalifica per il dirigente Sarra dopo l'espulsione contro l'Udinese
- 16:20 Milan, un turno di squalifica per Allegri: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 15:40 Serie D, anticipato a sabato 20 settembre il derby Cjarlins Muzane-Brian Lignano
- 15:20 Udinese, in vendita i biglietti per la partita di Coppa Italia contro il Palermo: le info
- 15:10 Watford, Pezzolano dopo la sconfitta con il Blackburn: "Ci sono mancate le idee"