No ai playoff. L’ultimo Consiglio Federale li ha introdotti, assieme ai playout, come piano B: in caso di nuova sospensione del campionato, via a fasi brevi di spareggi, sia in alto che in basso. Una soluzione gradita, non è un mistero, al presidente Gravina. Comunque meglio del piano C: fermare tutto, cristallizzare la classifica, arrivederci e grazie. Il massimo campionato, però, non apprezza: grande scetticismo in generale, molti club (praticamente tutti) preferiscono addirittura lo stop definitivo alla conclusione della stagione con questa modalità.
Eppure risolverebbero tanti problemi. Che i playoff siano un piano B è ovvio: se si può, tutti vorrebbero tornare a giocare in modo “regolare”. È altrettanto evidente che, in ogni caso, sarà un tirare a campare, portare in porto la barca a costo di tanti sacrifici e mille difficoltà. Uno su tutti: giocare ogni tre giorni. Un tour de force impressionante, al quale nessuna squadra è davvero pronta e che mette a rischio l’integrità dei calciatori (il boom di infortuni in Bundesliga lo dimostra). E la rincorsa continuerebbe: conclusa la stagione 2019-20, via a quella 2020-21, senza di fatto fermarsi mai. Perché in fondo c’è l’Europeo. Con questi ritmi, chissà come ci arriveremmo. Accorciare la strada da fare aiuterebbe eccome: meno partite, niente ritmi infernali, più possibilità di recupero. Anche in caso di quarantena per una squadra: dato che il CTS non pare intenzionato a fare sconti, tempistiche meno serrate permetterebbero anche una sorta di stop and go che altrimenti sarebbe impossibile e impedirebbe di portare a termine la stagione. Senza dimenticare che finire prima consentirebbe una preparazione più adeguata per la stagione a venire.
Non solo. I contratti e i prestiti in scadenza al 30 giugno sono un ostacolo molto complicato da superare. Ricorrere al format breve dei playoff/playout non lo risolverebbe di certo, ma lo attenuerebbe a livello numerico: banalmente, i casi in sospeso sarebbero molti meno e la proroga riguarderebbe un periodo di tempo più limitato (solo luglio?). Inoltre, finire il campionato con un certo anticipo permetterebbe alla Serie A di non perdere troppa strada anche sotto altri fronti rispetto alla Ligue 1 (che, già ferma, sul calciomercato avrà un netto vantaggio in termini di tempo) e alla Bundesliga (che salvo sorprese finirà il 27 giugno). Quanto alle TV, sarebbe più facile immaginare una conciliazione. È vero che perderebbero un certo numero di partite, ma la domanda è un’altra: delle 124 che si dovrebbero disputare da qui alla fine, quante sono davvero appetibili a livello televisivo? Delle sfide di metà classifica, senza obiettivi, alle 17 di metà luglio e a porte chiuse, le TV potrebbero realisticamente fare anche a meno. Un pacchetto più ridotto di gare più combattute potrebbe invece riaccendere l’entusiasmo.
Non si cambiano le regole in corsa. È il mantra di chi contesta l’idea di completare la stagione attraverso playoff e playout. Ed è un discorso comprensibilissimo: nessuno l’avrebbe voluto, torniamo al punto di partenza. Siamo dove non saremmo mai voluti essere. E per tornare a casa dobbiamo trovare soluzioni che non avremmo mai immaginato. Non ci spingiamo a dire che il piano B sia migliore del piano A, per quanto risolverebbe molti più problemi che invece quest’ultimo pone. Ma non si capisce perché debba essere addirittura preferibile il piano C.
Sono un’idea anche per il futuro. Qui il discorso cambia, perché, pur non accendendo molte simpatie, i playoff/playout sono una possibile soluzione anche per la stagione 2020-21. Alla quale abbiamo l’obbligo di farci trovare pronti, per non rivivere questi mesi convulsi. Non sapremo come inizierà, se arriverà la seconda ondata di pandemia o meno, ma forse conviene prepararsi al peggior scenario possibile e sperare che non si verifichi. Ispirarsi (il paragone sia preso con le pinze e con le dovute differenze, ovvio) al modello NBA coniugherebbe tante esigenze: nel nostro caso, potrebbe coniugarsi in regular season da 19 gare (un girone) e poi via ai playoff e ai playout. Anche “modulati”: spareggi Scudetto, spareggi Europa League, spareggi salvezza. In serie, come avviene nel basket americano appunto, non in gare secche come siamo abituati a immaginare gli spareggi a queste latitudini: al meglio delle 3, delle 5. Di quello che si riterrà più utile perché prevalga il merito. Renderebbe più spettacolare un campionato che troppe volte ha espresso verdetti già immaginabili a inizio stagione e ridurrebbe il carico di gare in previsione di nuovi stop and go dovuti alla pandemia. Non discuterne, quantomeno, sarebbe un errore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 19:20 DIRETTA Dinamo Sassari-APU Udine 46-59: TERZO QUARTO
- 19:15 Primavera Udinese, Gutierrez: "Abbiamo dominato il primo tempo, non siamo riusciti a chiudere la gara"
- 19:13 Primavera 2, l'Udinese pareggia 3-3 sul campo del Renate
- 19:05 Udinese, Bertola a TV12: "Grande gara, non ci sentiamo sottovalutati. Ci sono grandi aspettative"
- 18:40 DIRETTA Serie A2, CDA Talmassons FVG-Futura Giovani Busto Arsizio 3-0: RISULTATO FINALE
- 18:28 Atalanta, Zappacosta: "L'Udinese è entrata meglio in gara, dobbiamo dare tutti di più"
- 18:26 Atalanta, Juric: "Oggi nessuno ha fatto bene, prestazione negativa"
- 18:22 Udinese, Runjaic a DAZN: "Il gruppo è il segreto della vittoria. Atta? Contenti del suo processo di crescita"
- 18:20 Udinese, Kamara a DAZN: "Siamo qui per dare emozioni. Contento per Zaniolo"
- 18:18 Udinese, Atta a DAZN: "Oggi buon spirito di squadra, dobbiamo continuare così"
- 17:56 Udinese, Bertola in conferenza: "Contento di aver dato il mio contributo"
- 17:53 Udinese, Runjaic in conferenza: "Felice e orgoglioso della squadra"
- 17:16 Udinese, Zaniolo a DAZN: "Accolto da una bella famiglia, felicissimo dei tre punti"
- 17:12 Udinese-Atalanta 1-0, il tabellino della gara: decide Zaniolo
- 17:09 Udinese-Atalanta 1-0, LE PAGELLE: Zaniolo uomo del destino. Che partita di Atta. Difesa senza sbavature
- 17:00 Udinese-Atalanta 1-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Dea irriconoscibile, Juric responsabile
- 16:00 DIRETTA Serie A Udinese-Atalanta 1-0: seconda vittoria consecutiva per i bianconeri!
- 15:53 Udinese-Atalanta, LE IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: Zaniolo punisce la sua ex squadra. Grande inizio dei bianconeri
- 15:39 Udinese-Atalanta, sono 20.167 gli spettatori presenti: i dati dal botteghino
- 14:43 Udinese, Runjaic: "Sarà una partita con molti duelli, vogliamo fare punti"
- 14:41 Atalanta, Juric: "Prestazioni finora mai mancate, dobbiamo essere più cattivi sotto porta"
- 14:35 Atalanta, Hien: "Vogliamo tornare a vincere"
- 14:29 Udinese, Solet: "Sappiamo che dobbiamo fare meglio, buona partita per cambiare le cose"
- 13:43 Udinese-Atalanta, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Bertola titolare, davanti c’è Buksa
- 12:03 Serie A, dove vedere Udinese-Atalanta in tv e in streaming
- 12:00 Ex Udinese, Pradè e la Fiorentina si separano: la nota del club viola
- 11:30 Udinese-Atalanta, gli ex della gara: Zaniolo e Samardzic pronti a punire le loro vecchie squadre
- 11:15 Udinese, contro l'Atalanta Okoye potrebbe raggiungere le 50 presenze in Serie A
- 11:00 Valtur Brindisi, Esposito: “Dobbiamo uscire da questo momento di difficoltà, Cividale squadra di atletismo ed energia”
- 10:45 Valtur Brindisi, Miani: “Contro Cividale partita speciale, ma ho un problema alla schiena e ci vuole prudenza"
- 10:43 Genoa, ufficiale l'esonero di Vieira: il comunicato del club rossoblu
- 10:20 Primavera 2, le formazioni ufficiali di Renate-Udinese
- 10:15 Udinese-Atalanta, i precedenti: il bilancio sorride ai bianconeri
- 10:00 Futura Giovani Busto Arsizio, coach Milano: “Abbiamo poco tempo per allenarci, ma cercheremo di fare il nostro gioco”
- 09:30 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Busto Arsizio punta ai vertici, è una squadra difficile da interpretare”
- 09:00 L’ex Tissone: “Udinese squadra competitiva e ambiziosa, contro l’Atalanta non mi aspetto una gara ricca di gol”
- 08:30 Di Natale: “Spalletti mi ha portato a Udine e poi voleva che lo raggiungessi a Roma, ma l’Udinese e i Pozzo erano la mia famiglia”
- 08:15 Udinese, contro l’Atalanta serve una reazione dopo la prestazione timida di Torino
- 20:20 Nuovo scossone in casa Triestina: il neo presidente Zelenovic si è dimesso
- 19:50 (VIDEO) Match Kit: le curiosità che devi sapere di Udinese-Atalanta
- 18:48 Atalanta, la probabile formazione per l'Udinese: Krstovic verso la titolarità
- 18:11 Udinese, la probabile formazione contro l'Atalanta: ballottaggio Bayo-Buksa al posto di Davis
- 17:56 APU Udine, Pampani sulla NextGen Cup: "Orgogliosi di prendere parte a questa competizione"
- 17:46 Atalanta, la lista degli indisponibili per la sfida contro l'Udinese: mancherà Maldini
- 17:40 Atalanta, la lista dei convocati per la sfida contro l'Udinese: 5 assenti
- 17:25 APU Udine, la NextGen pronta al debutto nella IBSA NextGen Cup
- 17:09 Udinese, Bram Nuytinck ritorna a Udine in occasione della sfida contro l'Atalanta
- 16:36 Udinese, migliorano le condizioni di Kristensen: fissata la data del rientro
- 15:52 Udinese, Iker Bravo di nuovo tra i convocati: sarà a disposizione di Runjaic per l'Atalanta
- 15:45 Udinese, Davis out contro l'Atalanta: l'esito degli accertamenti strumentali


