Atalanta e Udinese si sfideranno domani, sabato 1 novembre, al Bluenergy Stadium di Udine per la decima giornata di campionato - fischio d'inizio alle ore 15. Ivan Juric ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida, mentre a Udine il collega Kosta Runjaic si apprestava a fare lo stesso. Di seguito quanto detto dal tecnico dei bergamaschi nel corso della presentazione della sfida. 

Così ha parlato dell'attuale situazione dell'Atalanta e la difficoltà a gestire le energie sia fisiche che mentali"Contro il Milan abbiamo giocato bene. Siamo molto soddisfatti: il calcio purtroppo è così dove non riesci a trovare goal e prendi un goal di rimpallo. Serve migliorare, ma sono contento della squadra. Penso che a Cremona ci sia stato un calo mentale più che fisico. Ci sono giocatori che riescono a rendere senza problemi, e altri invece che hanno bisogno di stacco. Utile per il futuro". 

Questo invece il suo pensiero sull'Udinese e su come affrontare la sfida: "Ha fatto sempre bene. Hanno dei giocatori preparati oltre che ad un buon allenatore. Se sei sotto paghi e bisognerà stare molto attenti". 

Sulla possibile formazione e la possibilità di un tridente Lookman-Scamacca-De Ketelaere, questo è quanto ha lasciato trapelare: "Non lo so, valuterò la situazione. Bisogna considerare che con gli infortuni non è mai facile: serve lottare e avere fiducia nella rosa che si ha. Vedo molto bene Scamacca che sta crescendo sempre di più". 

Quale sfida ha portato più rammarico, Cremonese o Milan? Questo il pensiero del mister: "L'Atalanta ha sempre giocato ad altissimi livelli considerando quello che è stato prodotto, poi dipende sempre dall'avversario. Meritavamo di vincere contro il Milan nonostante la grande prestazione  fatta, ma con la Cremonese non mi è piaciuto il primo tempo". 

Per quanto riguarda Krstovic, queste le parole di Juric: "Ha patito molto le ultime partite. Io credo molto in questo ragazzo e sono convinto che può ancora crescere partita dopo partita: Nikola lo vedo in allenamento e credo in lui come calciatore e come persona. Mette un grande voglia quando è in campo: fare un salto così importante non è facile. Nikola deve allenarsi e avere fiducia nelle sue capacità". 

E queste quelle sul gruppo e la gestione della mancanza della vittoria: "Escludendo la gara contro la Cremonese la squadra ha giocato bene. I giocatori devono essere sempre pronti anche a raccogliere delle critiche costruttive. Adesso è chiaro che in Italia contano molto  i risultati rispetto che al gioco, però bisognerà avere una visione più ampia". 

Su Brescianini e Lookman ha così parlato: "Mi è piaciuto molto: lo vedo bene come centrocampista, in un punto dove ci può garantire anche inserimenti e goal. Vorrei farlo crescere lì in mezzo, poi se sarà titolare valuteremo. Lookman è arrivato da un periodo difficile, si è allenato poco considerando anche la Nazionale. Tenevo che giocasse molto anche per recuperarlo definitivamente: può essere utile sia a gara in corso che dal primo minuto. Lui deve continuare a crescere". 

Sulla rosa e sulla possibilità di vedere qualche intervento dei difensori: "Sono contento di quello che ho visto per esempio da Bernasconi e Ahanor. Dall'altra vedo Musah e Brescianini penalizzati dalle gerarchie, e quindi hanno giocato poco. Poi noto anche Zalewski che ci può dare una grande mano. Mi ricordo anche ai tempi del Torino e del Verona con questi braccetti che attaccano oltre che a difendere. Sono convinto che i nostri difensori hanno anche la capacità di passare bene la palla". 

L'Atalanta ha sicuramente tanta voglia di migliorare e a Udine ci proverà: "Serve analizzare bene le cose. Ci sono di mezzo tutta una serie di situazioni dove c'è anche la sfortuna: fatto sta che vogliamo migliorare molto in zona goal perché noi le partite le giochiamo molto bene".

Infine, le parole sull'attacco, Samardzic e Sulemana"Il calcio non sono statistiche: è una cosa molto più ampia. Guardando quello che abbiamo fatto, dobbiamo analizzare bene le partite: senza ansia, bensì analizzare tutto con lucidità. Io penso che la squadra abbia avuto comunque grandi occasioni, poi è ovvio che ci sono partite sbagliate dall'allenatore, ma quel con il Milan è stata preparata molto bene". 

"Mi basta anche un goal deviato. Su Lazar e Dino posso dire che hanno fatto molto bene: ho voluto dare spazio in primis a De Ketelaere e Lookman, ma dall'altra parte anche loro saranno della gara e ci daranno una grande mano".

Sezione: L'Avversario / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 14:15
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print