Secondo successo consecutivo per la UEB Cividale, che batte la Givova Scafati al termine di una gara molto equilibrata. Di seguito, le pagelle della squadra di coach Pillastrini:

Amici 6,5 - La migliore gara da quando veste gialloblu. I due assist per Cesana nel terzo quarto danno il via allo scatto dei friulani, che ottengono il vantaggio decisivo per conquistare due punti importanti.

Cesana 6,5 - In una serata dove non realizza una conclusione dalla distanza (0/3), dimostra grande agonismo e si mette a disposizione dei compagni anche in fase difensiva.

A.Ferrari 6 - Schierato a sorpresa nel quintetto iniziale, ha un minutaggio molto ridotto e non è un protagonista della gara.

F.Ferrari 7 - Non è al 100% e si vede, ma nei momenti decisivi viene fuori tutto il suo talento, abbinato a una cattiveria e una fame da veterano. L’alley-oop sull’assist di Freeman e la stoppata nell’ultimo minuto di gara sono le due cartoline della sua prestazione.

Marangon 7 - Parte forte, realizza una serie di canestri e poi si occupa della fase difensiva: gli 8 rimbalzi conquistati sono un dato che testimonia il suo dominio nelle due aree.

Rota 7 - Il capitano gialloblu sceglie il momento giusto per dare una sterzata alla partita: le due triple nell’ultimo periodo arrivano quando l’inerzia era di Scafati e indirizzano la gara a favore dei friulani.

Redivo 6,5 - Tanto sacrificio per l’argentino, che è comunque il miglior marcatore della squadra con 15 punti. La sensazione è che con il rientro di Freeman abbia ritrovato quella fiducia che sembrava smarrita a inizio stagione.

Freeman 7 - Il giocatore che sposta gli equilibri. Segna, difende, lotta: l’americano è l’arma in più dei ducali e con il suo ritorno in campo tutti i suoi compagni giocano con maggior sicurezza e maggior personalità.

Berti 6,5 - Il PalaGesteco ha riassaporato una delle migliori versioni del numero 13, che si rivela importante in entrambe le fasi e contribuisce attivamente al successo.

Pillastrini 7 - Poco più di dieci giorni fa la situazione in casa Gesteco era tutta’altro che serena, poi sono tornati Freeman e Ferrari e la musica è cambiata. I suoi ragazzi hanno ricominciato a giocare da squadra e a difendere in maniera attenta, battendo un’altra delle grandi favorite per la promozione. La strada è segnata, ora bisogna trovare la continuità. Prossimo ostacolo: Brindisi.

Sezione: Pagelle / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 23:30
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print