Il sogno di ogni allenatore delle squadre giovanili è vedere i propri ragazzi calcare in futuro i campi professionistici. Jani Sturm può dire, dopo aver concluso la sua esperienza di due anni alla guida dell'Udinese Primavera, di aver ben il 50% dei giovani allenati divisi tra Prima squadra di Sottil (6), Lega Pro (5), Estero (3), Serie D (7) ed Eccellenza (5). Un biennio ricco di gioie (come la promozione in Primavera 1) ma anche di rammarichi (come la retrocessione l'anno dopo), con la consapevolezza però di aver lasciato traccia del lavoro svolto. Ballarini, Pejicic, Pafundi, Abankwah, Guessand e Vivaldo Semedo sono entrati in pianta stabile nella rosa di Sottil che ha più volte elogiato le loro qualità. Ma quali sono i segreti di Sturm? Cosa c'è da aspettarsi dai tanti giovani da lui lanciati? L'allenatore sloveno ce lo ha raccontato in esclusiva ai nostri microfoni.
Hai definito "miracolosa" la vittoria del campionato di Primavera 2: cosa intendevi?
"Miracolosa perché c'erano altre squadre più attrezzate di noi per vincere, come il Parma e il Monza che hanno investito tanto sulla costruzione della squadra. Poi devi avere anche tanta fortuna con tanti elementi che si vanno a unire e ti portano alla vittoria. Miracolosa anche per come abbiamo lavorato e i sacrifici che abbiamo fatti. Di mezzo c'è stato il covid che ci ha tolto diversi ragazzi tra gennaio e febbraio. Numericamente non è stato facile gestire la rosa. All'improvviso qualcuno ti spariva perché positivo. Siamo stati in quarantena per 10 giorni e poi abbiamo iniziato il campionato. Ai ragazzi avevo dato un programma da fare a casa, ma era più che altro un lavoro psicologico nel cercare di fargli mantenere la calma anche quando le cose non andavano. Tutti siamo bravi quando si vince, mentre quando si perde è più difficile restare uniti e continuare a crederci. Io non ho mai mollato e il risultato è arrivato".
Il secondo anno in Primavera 1 è stato un bel banco di prova nonostante la retrocessione: hai qualche rimpianto o avete fatto il possibile?
"Primavera 1 e 2 sono due mondi completamente diversi, ci sono almeno 3 gradini di differenza. Il mio primo anno avevo tutti a disposizione che potevo lavorare bene durante la settimana per preparare bene la squadra. La scorsa stagione invece tanti venivano chiamati in Prima squadra e venivano solo a giocare o ad allenarsi il giorno prima. Poi tanti nuovi sono arrivati tardi e hanno avuto bisogno di un periodo di ambientamento. Pafundi non l'ho avuto sempre ma solo all'inizio. Mi mettevo a lavorare sulle palle inattive o sui video con loro sperando di averli in partita. È stato difficile ma ho fatto tutto quello che potevo in quella situazione. Il rammarico c'è perché volevamo salvarci. È un altro mondo, ti confronti con tante belle realtà e sembra una piccola Serie A. Sono orgoglioso del mio lavoro, ho dato un concetto ai ragazzi: per giocare a calcio devi avere autostima e fiducia nei tuoi mezzi. Così crescono e se ti danno fiducia possono veramente migliorare. Abbiamo consolidato un'idea di gioco che ci ha permesso di affrontare tutti senza mai sfigurare. Sono orgoglioso anche di aver dato la possibilità ad alcuni ragazzi di andare a giocare in Serie C e D e che alcuni siano in Prima squadra con Sottil".
C'è così tanta differenza tra Primavera e professionisti? Hanno fatto bene Ballarini, Cocetta, Centis e gli altri ad andare a giocare in Lega Pro?
"Si ho parlato con tanti dei miei ragazzi che sono andati tra i professionisti che mi hanno detto che a saperlo sarebbero andati anche un anno prima. Tra i grandi è un'altra cosa, non ti guarda nessuno in faccia e c'è gente che viene dalla Serie B, mentre nelle giovanili si gioca un calcio diverso".
Sei stato uno dei primi a conoscere Pafundi: cosa pensi debba fare per continuare a crescere nel modo giusto nonostante tutte le attenzioni che ha addosso?
"Non è facile quando tutti ti conoscono, poi è stato anche chiamato in Nazionale maggiore dal Ct. Ha tutti i riflettori addosso ma Simone ragiona da adulto. È molto calmo e maturo, ed è più sveglio di molti più grandi di lui. La cosa più importante è sempre avere il sostegno della famiglia e degli amici".
Pejicic è stato una delle sorprese di questo precampionato: secondo te in quale posizione si può esprimere al meglio?
"È un giocatore molto promettente che è cresciuto tantissimo, sia fisicamente e di testa. Può fare più ruoli, sia la mezzala e l'esterno d'attacco. Tecnicamente è molto bravo e nell'uno contro uno sa dribblare bene. Ha un bel piede ed è capace di fare l'ultimo passaggio o la giocata. Ha personalità".
Anche Vivaldo Semedo è cresciuto molto: qual è il suo potenziale?
"L'anno scorso è arrivato molto tardi e ha avuto tanti problemi di ambientamento. È un ragazzo giovane, non conosceva nessuno ed è stato buttato lì sapendo il prezzo con cui era stato acquistato. Non è stato facile per lui. Ha tanta potenzialità anche se ancora molto inespressa. Ha grandi doti fisiche, ottima tecnica e si muove bene. Ha margini di miglioramento e può fare sia la prima che la seconda punta ma sono sicuro che Sottil e il suo staff sapranno sfruttarlo al meglio".
Cosa ti porti dietro dall'esperienza all'Udinese?
"Tanto, sono cresciuto come allenatore e come persona. Ho conosciuto un sacco di bella gente che mi ha aiutato. Devo ringraziare la società per l'opportunità di allenare a questi livelli. Ho imparato tanto, anche a livello di carattere".
Riguardo al tuo futuro, hai ricevuto proposte?
"Proposte sono arrivate, anche per ritornare in Slovenia, ma non mi interessano. Ho voglia di continuare a questi livelli per crescere. Anche un'esperienza in Serie D non sarebbe male".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 09:25 UFFICIALE - Beatrice Molinaro è una nuova giocatrice della CDA Talmassons FVG
- 09:15 Definite le finali di Champions ed Europa League: chi si giocherà la Supercoppa Europea a Udine?
- 09:05 Gli ex Udinese Bruno Fernandes e Udogie in finale di Europa League con Man. United e Tottenham
- 08:58 Scout dell'Udinese a seguire Hatate, centrocampista del Celtic
- 08:45 Tinet Prata, Katalan: "Non capita ogni anno di potersi giocare una finale di Coppa Italia"
- 08:30 Italia 3-1 Germania, presenza in azzurro anche per Chidera Eze e Giorgia Frosini
- 21:30 Playoff Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:45 Primavera 1, dove vedere Udinese-Cremonese in tv e in streaming
- 20:09 Leone XIV nuovo Papa. Il messaggio dell’Udinese
- 20:00 Serie A, dove vedere Udinese-Monza in tv e in streaming
- 19:41 Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: sarà Leone XIV
- 19:35 Udinese Under 16 in finale al Torneo "Città di Motta di Livenza"
- 19:15 Udinese Under 17, cambia l'orario della gara di domenica contro il Sassuolo
- 18:47 Udinese U17, Gridel: "Stagione magnifica, contro il Sassuolo ci giochiamo il nostro scudetto"
- 18:38 Italia U17, tra i pre convocati per l'Europeo di categoria anche De Paoli dell'Udinese
- 18:36 Udinese-Monza, giornata all'insegna dell'identità e della sostenibilità: le iniziative
- 18:30 Udinese, Giannetti in uscita? Sondaggi dall'Argentina per il difensore
- 17:25 Tinet Prata, Di Pietro: "Contro Brescia una sfida equilibrata, ma siamo pronti"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Il ruolo dell'opposto è determinante. Vogliamo tornare in A1 con Frosini"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Frosini: "Mi sono sentita subito importante. È una grande opportunità per crescere"
- 16:20 (VIDEO) L'Agenda di giovedì 8 maggio: tante novità in vista del Monza, W. APU K.O. e Udinese U17
- 15:40 Udinese, il pericolo numero uno è Caprari: il bottino dell'attaccante del Monza contro i bianconeri
- 15:20 Udinese, Bijol è il giocatore bianconero con il maggior numero di respinte difensive: il dato
- 15:00 Monza, il rendimento in trasferta è altamente negativo: i numeri
- 14:40 Udinese, difensore in arrivo dal Giappone? I bianconeri hanno messo gli occhi su Kota Takai
- 14:30 Udinese, serve ritrovare il gol in casa per non eguagliare un record negativo che risale al 1994
- 14:15 Udinese-Monza, i precedenti: bianconeri imbattuti contro i brianzoli
- 13:45 UEB Cividale, Ferrari premiato come miglior Under della Serie A2 2024/25
- 13:30 La nostalgia di Deulofeu sui social: "Mi piacerebbe farlo di nuovo"
- 11:40 Udinese, Lucca verso il rientro: possibile coppia con Davis contro il Monza?
- 10:20 Tinet Prata, appuntamento con la storia: sabato la finale di Coppa Italia
- 09:25 Karlstrom l'irrinunciabile: è lui l'uomo di fiducia di Kosta Runjaic
- 08:58 L'ex Udinese Borin: "I bianconeri si stanno ritrovando, per il decimo posto serve battere il Monza"
- 08:30 L'ex Udinese Susic: "Gettate basi solide. Terrei Bijol più di Solet"
- 21:27 ASU, campionati italiani di scherma: un argento e due bronzi
- 21:17 Udinese, Lucca sui social: “Sono tornato nuovo per finire il lavoro”
- 20:16 DIRETTA Playoff Serie A2 Femminile Panthers Roseto-Women APU 65-56: RISULTATO FINALE
- 19:11 Udinese: lezione sul campo per gli aspiranti direttori sportivi
- 16:40 Udinese, Atta è una bella scoperta per il centrocampo del futuro
- 16:11 (VIDEO) L'Agenda di mercoledì 7 maggio: Lucca punta al rientro, UEB prepara i playoff e E. Fustal concludono la stagione
- 14:44 Udinese, l'ex Sven Kums dà l'addio al calcio giocato
- 14:29 Udinese, buone notizie dal Bruseschi: Lucca si prepara per la sfida con il Monza
- 14:26 Watford, Pozzo: "Nella prossima stagione proveremo a salire. Per raggiungere i nostri obiettivi c'è bisogno di un tecnico di esperienza"
- 14:19 Udinese, Runjaic in partenza? Spunta l'offerta dall'Egitto
- 13:41 Udinese-Monza, definiti data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 12:14 Serie A, Udinese-Monza affidata a Crezzini
- 11:00 La Serie D che verrà: il Fvg perde il Chions ma attende una tra San Luigi e Tamai
- 10:33 Monza, contro l'Udinese possibile una maglia da titolare per l'ex Pizzignacco
- 10:00 Pradella: "Davis mi piace molto, con i suoi gol e quelli di Lucca l'Udinese può puntare al decimo posto"
- 09:30 Watford, Cleverley dopo l'addio: "Sarò sempre grato al club e ai tifosi per questi nove anni e mezzo"