Poco da dire. Una gara dai contenuti tecnici poverissimi conferma l’asserzione di un noto portiere: ‘meglio due feriti che un morto’.
Alla fine l’Udinese strappa un punto che, a metà della ripresa, sembrava sfuggire: Musso però, eroico, decide che non basta giocare bene per meritarsi le attenzioni, bisogna togliere dalla porta una palla già urlata alla rete da tutto il Bentegodi casalingo. Stepinski non ringrazia.
Il Verona è tutto lì, ed in un diagonale di Verre fuori non di pochissimo. L’Udinese anche meno, sul piano del gioco ma con due macroscopiche occasioni che il capitano Lasagna spreca nel più inopinato dei modi.
Non lascia l’amaro in bocca la gara dimenticabile, due punti che potevano essere conquistati con un po’ di attenzione e concentrazione in più, né dà sollievo sapere che in ogni momento l’omino a difesa della porta, quello vestito diverso, concede a sé stesso ed alla squadra prestazioni notevoli (ci sarà ancora qualcuno che se ne uscirà con un bel ‘sì ma l’errore contro il Parma? Ci fosse stato l’altro portiere…’ eccetera eccetera?)
Lascia perplesso l’atteggiamento, via via più evidente, e la mancanza di un filo conduttore. Dalla prima contro il Milan fino a San Siro tutto okay; le ultime due, però, hanno denotato un passo indietro gigantesco.
E se contro il Brescia quelli bravi hanno proclamato ‘scivolone dell’intera squadra, quindi non preoccupante’, stasera alla confusione tattica si è unito il terrore.
Terrore del Verona? Non solo. Direi più però paura di sé stessi. Di tentare un passaggio, di saltare un avversario, di subìre il contropiede decisivo.
E Tudor? Capisco Okaka per Lasagna (ma perché non una punta pesante dall’inizio?), ma non Walace per Barak. Il baricentro si è abbassato, i bianchineri si sono portati ‘a casa’ (al limite dell’area) gli avversari, concedendosi un quarto d’ora d’assedio.
Poi più nulla: i gialloblu smarriscono la vena, accorciano ‘la gamba’, l’Udinese respira ma non per meriti propri. Non riescono i friulani, in mezzo al campo, nemmeno ad innescare un contropiede come quello che, a inizio ripresa, metteva Lasagna a tu per tu con Silvestri. Esito censurabile, palla nettamente fuori col difensore che ormai guardava disperato.
Più nulla: con Opoku a rinforzare la difesa al posto di uno dei due spenti laterali (Sema peggio che col Brescia, Larsen ugualmente insufficiente) la gara rotola verso il triplice fischio dell’eccellente Chiffi.
Di una gara così ci si può tenere stretti il punticino, che è pochissimo ma almeno si tampona l’emorragia di sconfitte e punti; la rete inviolata, contro un’avversaria apparsa molto meno performante di sabato sera; la speranza che da domenica pomeriggio si riveda una squadra di calcio e non un groppo, non gruppo, di pedatori modestamente impostati.
Ci sono cose che però tollero poco.
Continuare a fornire a chi segue la squadra dappertutto, sacrificando soldi famiglia tempo, anche alle sette del martedì, prestazioni scadenti e per nulla ispirate: e sono cinque. Anni, non partite.
Continuare a temere e subire, seppur per sprazzi di gioco, da formazioni modeste e per nulla superiori; per andare a comandare su certi campi non serve avere Cristiano Ronaldo, basta un pochino di piglio.
Continuare imperterriti ed atarassici a considerare tutto assolutamente normale. Non è normale. Me ne sbatto dell’estensione o meno del bacino d’utenza e del passato remoto. Diamo a questa gente un po’ di calcio.
Dicunt/narrant (presente storico) che dopo una sconfitta (1991, si era in B), l’allora Paròn portò Mattei, Nappi e soci nella sua fabbrica dove, battendo una barra di metallo su un bancone, indicò ai pedatori i suoi operai, esempio di dedizione e capacità.
Ecco: siamo fuori tempo, vent’anni dopo, per una reazione del genere. Verò è comunque, amici miei in bianco e nero, che qualcuno dovrebbe spiegare a tecnico e giocatori che il peso della maglia a strisce biacca e carbone; lungi dall’essere una pressione (ma quale?), dovrebbe invece rappresentare un piacere, uno sprone. E non uso a posta un altro termine abusato da certa politica attuale.
Ecco: siamo fuori tempo forse noi, che ci aspettiamo calcio giocato, se non proprio bailado. Non chiedo Zico, Surjak, Di Natale, Amoroso o Bierhoff: mi basterebbe molto, molto meno. Il gioco del calcio messo in pratica in maniera anche didascalica.
Mi basterebbe un’Udinese che gonfia il petto di fronte alla propria curva.
Non quindici ragazzi terrorizzati, col dovuto rispetto, dall’Hellas Verona neopromosso e dalle proprie ragnatele negli angoli.
E domenica arriva Sinisa: ecco, anche loro sono fuori tempo rispetto a noi. Hanno trasformato una difficoltà in forza, coesione e motivazione di un gruppo già più forte del nostro. Lì il terrore porterebbe un solo risultato.
E non ci voglio nemmeno pensare.
Giocate. Al. Calcio.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"