Udine, città storica nel panorama calcistico italiano, vanta una connessione unica con la gloria mondiale attraverso tre protagonisti di spicco: Vincenzo Iaquinta, Massimo Oddo, e Fabio Cannavaro. Questi tre calciatori, ognuno a modo proprio, hanno lasciato un'impronta indelebile nel calcio italiano e internazionale, portando lustro non solo alla Nazionale ma anche alle squadre in cui hanno militato, compresa l'Udinese.
Nel 2006, Vincenzo Iaquinta, Fabio Cannavaro e Massimo Oddo erano protagonisti fondamentali della Nazionale Italiana di calcio che ha conquistato la Coppa del Mondo FIFA in Germania. Fabio Cannavaro, capitano indiscusso della squadra, ha guidato la difesa italiana con grande abilità e leadership, mentre Vincenzo Iaquinta ha contribuito con gol cruciali, incluso uno contro la Repubblica Ceca. Massimo Oddo, sebbene non abbia giocato in finale, ha fatto parte della squadra per tutto il torneo, contribuendo alla solidità difensiva e al gioco tattico sotto la guida di Marcello Lippi. Questa vittoria ha segnato un momento storico per il calcio italiano e ha reso indimenticabile la collaborazione e il talento di questi tre campioni.
Partiamo da Vincenzo Iaquinta, un nome che risuona profondamente nel cuore dei tifosi dell'Udinese. Nato a Cutro, in Calabria, Iaquinta ha iniziato la sua carriera giovanile proprio nella squadra friulana, emergendo come uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. La sua capacità di segnare gol e il suo impegno in campo lo hanno reso ben presto un punto di riferimento per l'Udinese e per la Nazionale Italiana. Il punto culminante della sua carriera è stato il Mondiale del 2006, quando sotto la guida di Lippi ha contribuito in modo significativo alla vittoria dell'Italia. Il suo ritorno all'Udinese dopo l'esperienza alla Juventus è stato accolto con entusiasmo, riaffermando il suo legame speciale con la città e il club che lo ha lanciato verso le stelle.
D'altro canto, Massimo Oddo è stato una figura di rilievo nel calcio italiano, sia come giocatore che come allenatore. Nato a Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara, ha iniziato la sua carriera calcistica che lo ha visto emergere come difensore versatile e intelligente. Ha giocato per diverse squadre di Serie A, tra cui Verona, Lazio e Milan, con cui ha vinto la Champions League nel 2007.La sua esperienza da giocatore culminò nel 2006, quando fece parte della squadra italiana che vinse la Coppa del Mondo FIFA in Germania, dimostrandosi un elemento chiave nella difesa. La sua leadership sul campo e la sua abilità tattica lo hanno reso un giocatore rispettato e temuto.
Dopo il ritiro, Oddo ha intrapreso la carriera di allenatore, iniziando proprio con l'Udinese nel 2018. Il suo periodo alla guida della squadra friulana fu caratterizzato da alti e bassi. Inizialmente, il campione del mondo portò alcuni miglioramenti e la squadra ottenne risultati positivi, ma ben presto si trovarono in difficoltà con una serie di sconfitte che compromisero la loro posizione in classifica. Nonostante il suo impegno e la sua conoscenza del gioco, l'Udinese non riuscì a invertire la tendenza negativa. Questi alti e bassi culminarono con l'esonero di Oddo nel marzo del 2019, dopo poco più di cinque mesi alla guida della squadra.
Infine, Fabio Cannavaro, uno dei difensori più noti della storia del calcio italiano, ha portato la sua esperienza e il suo carisma anche nel mondo dell'allenamento. Nato a Napoli, Cannavaro ha rappresentato il cuore della difesa della Nazionale Italiana per molti anni, culminando nella vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006 in Germania. Il suo impegno, la sua leadership e la sua capacità di lettura del gioco lo hanno reso un punto di riferimento per i difensori di tutto il mondo. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando squadre in Italia e all'estero, incluso un periodo come allenatore dell'Udinese. La sua esperienza sulla panchina dell'Udinese è stata breve ma intensa, contribuendo significativamente alla salvezza dei bianconeri. Arrivato come allenatore a fine stagione, l'ex calciatore della Nazionale ha assunto il comando della squadra in un momento critico, quando l'Udinese lottava per evitare la retrocessione. La sua leadership e la sua esperienza da campione del mondo hanno giocato un ruolo cruciale nel motivare i giocatori e stabilizzare la difesa. Grazie alla sua guida, l'Udinese è riuscita a ottenere risultati cruciali nelle ultime partite della stagione, raccogliendo punti vitali che hanno garantito la permanenza nella massima serie italiana. Fabio ha dimostrato di essere non solo un grande calciatore, ma anche un allenatore capace di gestire situazioni di pressione e guidare la squadra verso il successo.
Questi tre campioni del mondo non solo hanno lasciato un segno indelebile nel calcio italiano,ma hanno anche consolidato il legame speciale tra Udine ed il successo sportivo internazionale. L'Udinese, pur non avendo visto Oddo e Cannavaro giocare per la squadra, ha beneficiato della loro esperienza e competenza nel loro ruolo di allenatori, dimostrando ancora una volta che la città è un trampolino di lancio per talenti destinati a raggiungere le vette del calcio mondiale.
Oggi, mentre l'Udinese continua a prosperare nella Serie A italiana, i nomi di Iaquinta, Oddo e Cannavaro rimangono un ricordo costante del contributo straordinario che questi campioni hanno dato al calcio e alla città di Udine.
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 23:34 Piotrowski saluta con un gol e viene portato in trionfo dalla squadra. Ora lo attende l’Udinese
- 21:52 Idzes, obiettivo dell'Udinese: "Il mercato è pericoloso, succede sempre qualcosa"
- 21:14 Diritti tv, Udinese al dodicesimo posto: i dati della stagione 2024/25
- 20:34 Memorial Piera Pajetta: sfide di lusso per l'APU Udine
- 20:24 Strasburgo-Udinese 1-2, Bayo: "Voglio fare più reti possibili"
- 20:07 Strasburgo-Udinese 1-2, il tabellino del successo bianconero
- 20:04 Strasburgo-Udinese 1-2, LE PAGELLE: Atta illumina, buoni segnali da parte della squadra
- 19:57 Udinese, suggestione Koulouris per l'attacco bianconero
- 18:52 Supercoppa Europea: il portoghese Pinheiro dirigerà l'incontro
- 18:00 DIRETTA Strasburgo-Udinese 1-2: seconda vittoria in amichevole per i bianconeri
- 17:23 Udinese-Strasburgo, Davis non disponibile: il motivo dell'assenza
- 17:16 Udinese, assente Runjaic nell'amichevole con lo Strasburgo: il motivo
- 17:14 Baseball, i White Sox non mollano, altri due successi contro Senago
- 17:08 Udinese-Strasburgo, le FORMAZIONI UFFICIALI: assente mister Kosta Runjaic
- 16:48 Julio Gutierrez al timone dell'Udinese Primavera: aria nuova per i giovani bianconeri
- 16:40 Udinese Primavera, ufficiale il girone dei bianconeri per la prossima stagione
- 16:25 Udinese, Keinan Davis da spettacolo in campo: il video sui social
- 16:14 Udinese, definito ufficialmente lo staff della Prima squadra per la stagione 2025/26
- 15:41 Nunziante si racconta: "È un grande salto; per me un onore essere a Udine"
- 14:51 Primavera Udinese, presi due giovani dalla Triestina
- 14:45 Tesser a Sportitalia: "Lega Pro non tutela; spero che la situazione Triestina si risolva per il meglio"
- 13:50 UEFA SupSuper Cup, a Gorizia la prima tappa della 'Trophy Experience': fino a giovedì esposti i trofei di Champions, Europa League e Supercoppa, poi tocca a Trieste
- 13:30 Udinese, annunciata la data di presentazione dell'away kit 2025/26
- 13:24 Udinese, per l'attacco sondato anche il profilo di Idah
- 12:50 UEB Cividale, le partite da seguire con attenzione: dalla corazzata Verona a Rimini, passando per Pesaro e Brindisi
- 12:35 Dalla prima contro Verona ai ritorni di Dell'Agnello e Miani: gli impegni al PalaGesteco della UEB Cividale
- 12:30 Malecki su Piotrowski: "E' il tipo di giocatore che si stanca quando è fermo, l'Udinese lo teneva d'occhio da tempo"
- 12:20 UEB Cividale, il calendario completo della Serie A2 2025/26: inizio di campionato di fuoco per i ducali
- 11:30 UFFICIALE - Matteo Molinari è un nuovo giocatore del New Team Lignano
- 11:00 Udinese, Thauvin sui social: "Tornato in campo con i ragazzi, mi fa sentire bene"
- 10:40 Udinese, primo allenamento in bianconero per Nunziante: possibile debutto già contro lo Strasburgo?
- 10:36 Il friulano ex Udinese Battistella è un nuovo giocatore della Juve Stabia
- 10:30 Ex Udinese, Causio su Lucca: "Spero diventi il titolare della Nazionale: è forte mentalmente e si prende le sue responsabilità"
- 10:00 Udinese, oggi l'amichevole contro lo Strasburgo: cosa aspettarsi dai bianconeri?
- 09:30 UFFICIALE - Pordenone C5, conferma per Zan Koren: il comunicato
- 09:00 Udinese-Strasburgo, dove vedere l'amichevole in tv e in streaming
- 22:46 Quanto conosci Alessandro Nunziante, nuovo portiere dell’Udinese?
- 18:18 Scommesse sportive e Udinese: come analizzare le statistiche per le scommesse
- 18:10 Dinamo Gorizia, Andrea Pettinaroli completa il roster
- 17:30 Udinese, le prime parole di Nunziante: "Ci vediamo allo stadio"
- 17:15 Serie A, il nuovo regolamento per i rinvii di gare non iniziate: le novità
- 16:45 Bluenergy Stadium, procedono i lavori sul manto erboso per la Supercoppa
- 16:15 Udinese, chi è Alessandro Nunziante: il nuovo innesto classe 2007
- 16:11 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 16:01 UFFICIALE - Alessandro Nunziante è un nuovo giocatore dell'Udinese
- 15:55 Supercoppa UEFA, biglietti in vendita dalle 16 del 29 luglio
- 15:45 Apu Udine, Alibegovic: "Siamo tra le grandi, faremo tutto il possibile per rimanerci"
- 15:15 UFFICIALE - Israel González è il nuovo coach della Pallacanestro Trieste
- 14:45 Apu Udine, Gracis: "Calendario complicato ma affascinante"
- 14:30 Apu Udine, Vertemati: "Il nostro non può che definirsi un battesimo di fuoco"