Tante le riflessioni nell'ambiente Udinese dopo la sconfitta con la Juventus. Non che i pronostici fossero a favore dei friulani, ma quel primo tempo ha lasciato decisamente amareggiati, soprattutto considerando che col Napoli comunque era stata messa in campo da subito una prestazione dignitosa e gli errori contro la Lazio sembravano alle spalle. Invece c'è la sensazione di essere tornati al punto di partenza. La domanda che viene alla mente di tutti quasi subito è una sola: perchè continuare, con elementi nuovi, con una difesa a tre che non sembra funzionare? I numeri sono eloquenti, dal 2015 ad oggi sono stati incassati ben più di 200 gol, con un dato che posiziona le zebrette nei bassifondi della massima serie italiana. Qualcosa che non va c'è, i moduli sono solo numeri, molto sta all'interpretazione, ma proprio quest'ultimo punto lascia perplessi, fare il 3-5-2 bene non è per niente facile. Insistere a farlo con una squadra in difficoltà sembra autolesionismo.
Sarà un caso, ma in fondo ci sono Genoa e SPAL, che, appena ceduti alcuni elementi, sono scivolate agli ultimi due posti e mettono in pratica proprio la difesa a tre. Finchè c'erano gli uomini abituati a farla era un conto, nell'era post Guidolin per un po' aveva senso usarla, visto che Danilo e Felipe, per la loro carriera, erano abituati a giocare con il terzetto. Adesso però ci sono solo difensori centrali che in passato hanno giocato quasi esclusivamente a quattro, senza contare che si sta giocando con due quinti di centrocampo che sono due terzini, ter Avest era considerato un difensore di fascia molto promettente, messo tuttafascia sta palesando difficoltà a fare entrambe le fasi con efficacia. Stesso discorso vale per Stryger Larsen, che con il passare del tempo un po' è migliorato, ma senza fare salti di qualità particolari. Quando messo a fare solo una delle due fasi anche lui si è espresso al meglio. Chi sembrava essere adatto era Sema e infatti appena si è infortunato la macchina è sembrata ingolfarsi, restando o schiacciati tutti nella propria area (5-3-2) o riversandosi in avanti, faticando comunque a trovare la porta (e lì è un discorso di freddezza degli attaccanti, non di modulo, bisogna darne atto).
Un problema anche per le mezzali, De Paul messo a fare il centrocampista di contenimento sembra essere cancellato del tutto, con Tudor aveva ancora ancora compiti almeno offensivi, ora sembra veramente giocare quasi solo in difesa, con l'argentino che ha azzerato praticamente i suoi numeri. Addirittura non si vedono più suoi lampi, di solito i suoi lanci lunghi erano importanti, ora non ci sono più. Fofana invece si sta ritrovando, con la speranza non sia un fuoco di paglia, troppo spesso lo abbiamo visto in crescita per poi tornare in panchina. Barak sta tornando al top dopo il grave infortunio, anche lui andrà valorizzato e in un modulo difficile da interpretare il percorso diventa accidentato. Davanti invece dipende appunto dall'intepretazione dello schieramento, ma è chiaro che pensare di dover rinunciare a uno tra Pussetto, Okaka e il De Paul offensivo diventa faticoso, soprattutto pensando quanto ha bisogno di esprimere la propria qualità questa rosa. Da fuori si dice che questa squadra qualità non ne ha, da dentro invece si dice che ne ha tanta, servirebbe un segnale forte per convincere la piazza che qualità ce ne sono e cambiare modulo, anche se il 3-5-2 viene considerato elemento del DNA bianconero, potrebbe essere una soluzione.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:44 Udinese, Buksa sull'esordio in Serie A: "Non potevo desiderare di meglio"
- 16:02 Udinese, Collavino: "Con Buksa, Bayo, Zaniolo e Gueye un attacco versatile"
- 15:48 Udinese, Buksa sul suo ruolo: "Posso farne diversi"
- 15:41 Udinese, per Buksa "La Serie A è molto complicata per gli attaccanti"
- 15:32 Udinese, Buksa su Runjaic: "Grazie a lui gioco ad alto livello"
- 14:33 Udinese, Buksa in conferenza: "Penso di essere nel posto giusto al momento giusto"
- 14:00 Cinque medaglie per Tara Dragas al Grand Prix di Brno
- 12:54 Udinese, allenamento aperto ai tifosi mercoledì pomeriggio: le informazioni
- 12:33 Milan, Maignan e Pavlovic in dubbio per la gara con l'Udinese: l'esito degli esami
- 11:05 Deshawn Freeman, l’uomo della Supercoppa: la UEB Cividale scopre il suo MVP
- 10:30 Italia-Israele a Udine, Gravina: "Ci coordineremo con la UEFA per attuare qualche iniziativa umanitaria"
- 10:00 Milan, infortunio per Maignan. Allegri: "Non credo che ci sarà a Udine"
- 09:30 Pisa-Udinese 0-1, la moviola: Massa non convince, manca un rosso a Caracciolo
- 09:21 Udinese, partenza sprint: dopo San Siro anche Pisa conquistata. Terzo posto e fiducia in crescita
- 09:15 Udinese, l'elogio di Deulofeu a Iker Bravo dopo il gol a Pisa: "Tecnico"
- 08:20 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Corriere dello Sport: Atta corre e illumina, Iker Bravo finalizza
- 08:10 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle di TuttoSport: troppe incertezze per Sava, Kristensen muro
- 08:00 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle de Il Gazzettino: prestazione solida dei bianconeri
- 07:50 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle della Gazzetta dello Sport: tre punti pesanti per la squadra di Runjaic
- 07:40 Pisa-Udinese 0-1, le pagelle del Messaggero Veneto: Iker Bravo decisivo
- 07:30 Serie A, il Milan batte il Bologna: decisiva la rete di Modric
- 07:20 Serie A, il Sassuolo batte di misura la Lazio: al Mapei Stadium finisce 1-0
- 07:10 Serie A, prima vittoria per l'Atalanta di Juric: Lecce travolto 4-1
- 07:00 Serie A, il Torino sbanca l'Olimpico: Roma sconfitta 0-1
- 01:18 Micalich e la dedica a Cividale: "Abbiamo portato questa piccola comunità al centro del mondo"
- 01:13 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra è stata brava a gestire una partita di una difficoltà pazzesca"
- 00:18 Supercoppa LNP, Freeman vince il premio di MVP della finale
- 00:13 Supercoppa LNP, Pillastrini premiato come Best Coach della competizione
- 23:49 UEB Cividale-Dole Rimini 105-100, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione totale dei friulani
- 23:34 UEB Cividale, Rota: "Non c'è niente di più meritato, è la vittoria di una società incredibile"
- 23:30 UEB Cividale, Pillastrini dopo la vittoria della Supercoppa: "È il successo di una città"
- 22:00 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Bello vincere all'ultimo secondo"
- 22:00 DIRETTA Finale Supercoppa LNP UEB Cividale-Dole Rimini 105-100: RISULTATO FINALE
- 21:57 UEB Cividale-Dole Rimini 41-38 all'intervallo, Cesana: "Dobbiamo essere costanti nei 40 minuti"
- 21:19 (VIDEO) LA VOCE DEL TIFOSO: le impressioni dopo Pisa-Udinese 0-1
- 21:15 Udinese, festa all’aeroporto di Ronchi: i tifosi accolgono la squadra dopo la vittoria di Pisa
- 20:10 Serie D, primo successo per il neo promosso San Luigi: battuto 2-0 il Conegliano
- 20:04 Serie D, pazzo Cjarlins Muzane: contro il Calvi Noale la vittoria arriva al 93'
- 18:28 L'Udinese soffre ma batte il Pisa, l'opinione dei tifosi: "Tre punti pesanti, per adesso va bene così"
- 18:13 Udinese, Kamara a DAZN: "Prendere punti in trasferta è sempre bello, importante la carica dei tifosi"
- 18:02 Pisa, Caracciolo: "Dobbiamo seguire quello che ci ha detto Cuadrado all'intervallo"
- 18:00 Udinese, Solet a TV12: "Vogliamo fare una grande stagione, fondamentali vittorie così"
- 17:56 Pisa, Gilardino: "La fotografia della gara è chiara, non mi ricordo occasioni dell'Udinese nella ripresa"
- 17:54 Udinese, Solet a DAZN: "Partita difficilissima, contenti dei tre punti ma ora continuiamo a lavorare"
- 17:54 Udinese, Kamara in conferenza: "Sapevamo di soffrire ed è necessario per salvarci"
- 17:46 Udinese, Runjaic a DAZN: "Iker Bravo sta crescendo, Zaniolo deve trovare condizione"
- 17:25 Pisa-Udinese 0-1, il tabellino della gara dell'Arena Garibaldi
- 17:23 Pisa-Udinese 0-1, LE PAGELLE: Iker Bravo decisivo, difesa che non prende gol
- 17:20 Pisa-Udinese 0-1, LE PAGELLE DEGLI AVVERSRI: errori che costano caro agli uomini di Gila
- 17:02 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non è facile vincere qui, è mancato il focus per chiudere la gara prima"