C’è un silenzio che fa più rumore di qualsiasi dichiarazione. Quello di Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, alla domanda diretta post-Monza su Alexis Sanchez: "Non voglio commentare la scelta di aver lasciato Sanchez in panchina tutta la gara". Un silenzio che, nel calcio, ha il peso specifico di una frattura. Tra allenatore e giocatore. Tra guida tecnica e tifosi. Perché quello che si sta consumando sotto gli occhi di tutti è un caso. E non è più possibile ignorarlo.
I fatti: Sanchez, ancora una volta dimenticato. Anche contro il Monza, ultima in classifica e già retrocessa, il Nino è rimasto seduto per 90 minuti, relegato a spettatore non pagante di una delle peggiori prestazioni casalinghe dell’Udinese negli ultimi anni. I cori della Curva Nord che invocavano il suo ingresso, gli applausi finali riservati solo a lui quando è andato a ringraziare il pubblico: gesti che hanno fotografato un sentimento diffuso, quello di una piazza che non capisce — e non accetta — questa esclusione sistematica.
La gestione del cileno da parte di Runjaic è apparsa non solo opinabile ma persino irrispettosa. Nessuno nega che Sanchez oggi non sia più il fuoriclasse devastante che fu a Udine nella prima era Pozzo, che in stagione — a parte qualche sprazzo, come contro l’Atalanta — non abbia inciso quasi mai e che la sua condizione, visto il grave infortunio patito ad inizio stagione non sia delle migliori. Ma non è questo il punto.
Il problema non è tecnico. È umano. Nel calcio, ogni allenatore ha il sacrosanto diritto di fare le proprie scelte, e a pagarne le conseguenze, nel bene o nel male, è sempre lui. Nessuno chiede a Runjaic di stravolgere i propri principi. Ma escludere Sanchez da ogni rotazione, senza un motivo chiaro, anche quando l’Udinese è già salva e priva dei suoi due principali attaccanti (Thauvin e Lucca), va ben oltre la mera valutazione tecnica. È una questione di rispetto. Per un giocatore che si allena tutti i giorni con professionalità, che ha fortemente voluto tornare in Friuli, che ha un legame autentico con la piazza e la maglia, che ha accettato un ingaggio più basso di quel che avrebbe potuto percepire altrove pur di chiudere un cerchio emozionale con l’Udinese. E che ad oggi, a due giornate dalla fine del campionato, ha raccolto appena 349 minuti.
Runjaic può anche non vedere Sanchez. Può preferire scommettere su giocatori giovani, futuribili. Ma allora perché continuare a schierare Davis, reduce da due anni di infortuni e ormai evidentemente lontano dalla forma migliore, e non Iker Bravo (altro giocatore la cui gestione è rivedibile)? Perché non dare spazio nemmeno in partite “senza peso specifico”, se non per dimostrare a tutto il gruppo che certi valori vanno riconosciuti e premiati?
Il punto più basso è arrivato con il “no comment” in conferenza stampa. Una mancanza di rispetto verso chi fa domande per conto di tifosi che meritano risposte. In un club storico come l’Udinese, non si può glissare con arroganza, soprattutto quando si parla di una figura come quella di Sanchez. Non si può fare finta di nulla. Non si può delegittimare l'intelligenza degli osservatori e il sentimento del pubblico.
Insomma epilogo triste per una storia che meritava un’altra fine. Alexis Sanchez non è più il Niño Maravilla. Ma è ancora Alexis Sanchez, e questo basta per meritarsi un’altra gestione. Bastava dargli minuti, emozioni, magari un ultimo gol sotto la curva. Un piccolo tributo per un grande ritorno. Per chi ha creduto che l’Udinese potesse essere anche casa. Invece, si rischia di chiudere una storia bella con l’amarezza di un addio in silenzio. E senza una vera spiegazione.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:30 L’ex Udinese U17 Gjergji passa all’Arce nell’Eccellenza laziale
- 09:15 Guidolin compie 70 anni, Pozzo: "Insieme abbiamo scritto pagine memorabili della storia dell'Udinese"
- 09:00 Guidolin: "Mi sono sempre sentito molto friulano, ricordo i tifosi dell'Udinese con grande affetto"
- 08:45 Francia U18, Camara convocato per gli impegni di ottobre
- 08:30 Compie oggi 70 anni l'ex allenatore dell'Udinese Guidolin
- 22:37 Serie A, dove vedere Udinese-Cagliari in tv e in streaming
- 20:42 L'ex Udinese Cannavaro ai Mondiali: sarà il ct dell'Uzbekistan
- 19:45 Udinese-Cagliari, bianconeri in campo con i bambini dell'Associazione Scrosoppi
- 18:49 CDA Talmassons, Frosini: "Siamo sfrontate, non abbiamo paura di nessuno"
- 17:10 Sky o LBA Tv? Dove vedere Reggio Emilia-Apu Udine in tv e in streaming
- 16:53 Udinese - Cagliari: pronostici, statistiche e ultime dai campi
- 16:43 Giovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera contro il Padova, torna in campo l'U17
- 16:24 Serie A2, dove vedere Fortitudo Bologna-UEB Cividale in tv e in streaming
- 16:03 L’ex APU Udine Bushati nuovo general manager di Scafati
- 15:15 Fava: "L'Udinese alterna grandi prestazioni a cadute clamorose"
- 14:45 UEB Cividale, Ferrari nel miglior quintetto della seconda giornata di A2
- 14:30 Guidolin compie domani 70 anni. Il tecnico: "Udine la mia dimensione. Ho detto di no a diverse grandi"
- 14:00 Brian Lignano, Roma: "Contro la Clodiense vittoria della consapevolezza"
- 13:30 Watford, Pezzolano: "Abbiamo tanti giocatori giovani, gli alti e bassi sono normali"
- 12:40 Amarcord | Udinese-Cagliari 1-0: la prima partita del ciclo di 31 stagioni consecutive in Serie A
- 12:15 Udinese-Cagliari, l'arbitro della gara sarà Arena
- 11:55 Terzo anniversario della morte dell'ex dirigente bianconero Toffolini: la messa in programma per lunedì 6 ottobre
- 11:45 L'Udinese ha smarrito la sua solidità difensiva: troppe le incertezze per Kristensen e compagni
- 11:10 Apu Udine, chi si rivede: Troy Caupain per la prima volta avversario in gare ufficiali
- 10:40 UEB Cividale, come procede il recupero di Freeman? Le sue condizioni
- 10:10 Udinese-Cagliari, i precedenti: il bilancio sorride ai bianconeri
- 09:40 Cinello su Udinese-Cagliari: “Bianconeri favoriti, ma dovranno partire col piede giusto. Conterà solo il risultato”
- 09:15 L’ex bianconero Firicano: “L’Udinese difetta di continuità, sembra quella della passata stagione”
- 08:50 Watford, nel turno infrasettimanale arriva un pareggio contro il Portsmouth
- 00:18 Udinese al Mondiale U20, Italia-Cuba 2-2: Nunziante titolare nel pareggio degli Azzurri
- 00:03 Udinese al Mondiale U20, Spagna-Messico 2-2: non basta il rigore di Iker Bravo
- 21:49 Guida per restare sicuri online
- 21:15 Cagliari, lavoro individuale per Gaetano e Rodriguez: le sensazioni in vista dell'Udinese
- 20:45 Volley Modena, alla scoperta del primo avversario della CDA Talmassons
- 20:15 CDA Talmassons, lunedì il debutto contro Modena: le aspettative e le ambizioni delle friulane
- 19:40 Udinese alla caccia della vittoria casalinga: l'ultimo successo in campionato al Bluenergy Stadium risale a marzo
- 19:10 Udinese, prosegue il lavoro in vista della gara contro il Cagliari: l'allenamento dei bianconeri
- 18:55 L'ex Udinese Payero: "Scegliere la Cremonese non è stato difficile, il club e il mister mi hanno mostrato il loro interesse"
- 18:40 Udinese, Karlstrom presente tra i convocati della Svezia per gli impegni di qualificazione al Mondiale
- 18:25 Udinese, Lovric convocato dalla Slovenia per le gare contro Kosovo e Svizzera
- 18:10 Udinese, il Third Kit è acquistabile nei vari punti vendita ufficiali
- 17:23 Virtus Bologna, calendario di ferro: tanti gli impegni prima di arrivare a Udine
- 16:38 Apu Udine, cambiano data e orario della gara contro la Virtus Bologna
- 16:10 Udinese, riecco Bayo: l'attacco ritrova la sua arma in più
- 15:44 Udinese-Cagliari, 345 giorni dopo: a essere cambiato è Davis
- 14:50 Udinese-Cagliari, data e orario della conferenza stampa di Kosta Runjaic
- 14:10 Condannato a oltre due anni per maltrattamenti: l'ex Udinese torna in tribunale
- 13:50 Apu Udine, Vertemati verso un posto nello staff della Nazionale di Banchi
- 12:26 Udinese, tanti dubbi e poche certezze: da cosa deve ripartire Runjaic in vista del Cagliari
- 11:28 Brian Lignano, Moras: "Ragazzi fantastici, contro la Clodiense una vittoria importante"