C’è un silenzio che fa più rumore di qualsiasi dichiarazione. Quello di Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, alla domanda diretta post-Monza su Alexis Sanchez: "Non voglio commentare la scelta di aver lasciato Sanchez in panchina tutta la gara". Un silenzio che, nel calcio, ha il peso specifico di una frattura. Tra allenatore e giocatore. Tra guida tecnica e tifosi. Perché quello che si sta consumando sotto gli occhi di tutti è un caso. E non è più possibile ignorarlo.
I fatti: Sanchez, ancora una volta dimenticato. Anche contro il Monza, ultima in classifica e già retrocessa, il Nino è rimasto seduto per 90 minuti, relegato a spettatore non pagante di una delle peggiori prestazioni casalinghe dell’Udinese negli ultimi anni. I cori della Curva Nord che invocavano il suo ingresso, gli applausi finali riservati solo a lui quando è andato a ringraziare il pubblico: gesti che hanno fotografato un sentimento diffuso, quello di una piazza che non capisce — e non accetta — questa esclusione sistematica.
La gestione del cileno da parte di Runjaic è apparsa non solo opinabile ma persino irrispettosa. Nessuno nega che Sanchez oggi non sia più il fuoriclasse devastante che fu a Udine nella prima era Pozzo, che in stagione — a parte qualche sprazzo, come contro l’Atalanta — non abbia inciso quasi mai e che la sua condizione, visto il grave infortunio patito ad inizio stagione non sia delle migliori. Ma non è questo il punto.
Il problema non è tecnico. È umano. Nel calcio, ogni allenatore ha il sacrosanto diritto di fare le proprie scelte, e a pagarne le conseguenze, nel bene o nel male, è sempre lui. Nessuno chiede a Runjaic di stravolgere i propri principi. Ma escludere Sanchez da ogni rotazione, senza un motivo chiaro, anche quando l’Udinese è già salva e priva dei suoi due principali attaccanti (Thauvin e Lucca), va ben oltre la mera valutazione tecnica. È una questione di rispetto. Per un giocatore che si allena tutti i giorni con professionalità, che ha fortemente voluto tornare in Friuli, che ha un legame autentico con la piazza e la maglia, che ha accettato un ingaggio più basso di quel che avrebbe potuto percepire altrove pur di chiudere un cerchio emozionale con l’Udinese. E che ad oggi, a due giornate dalla fine del campionato, ha raccolto appena 349 minuti.
Runjaic può anche non vedere Sanchez. Può preferire scommettere su giocatori giovani, futuribili. Ma allora perché continuare a schierare Davis, reduce da due anni di infortuni e ormai evidentemente lontano dalla forma migliore, e non Iker Bravo (altro giocatore la cui gestione è rivedibile)? Perché non dare spazio nemmeno in partite “senza peso specifico”, se non per dimostrare a tutto il gruppo che certi valori vanno riconosciuti e premiati?
Il punto più basso è arrivato con il “no comment” in conferenza stampa. Una mancanza di rispetto verso chi fa domande per conto di tifosi che meritano risposte. In un club storico come l’Udinese, non si può glissare con arroganza, soprattutto quando si parla di una figura come quella di Sanchez. Non si può fare finta di nulla. Non si può delegittimare l'intelligenza degli osservatori e il sentimento del pubblico.
Insomma epilogo triste per una storia che meritava un’altra fine. Alexis Sanchez non è più il Niño Maravilla. Ma è ancora Alexis Sanchez, e questo basta per meritarsi un’altra gestione. Bastava dargli minuti, emozioni, magari un ultimo gol sotto la curva. Un piccolo tributo per un grande ritorno. Per chi ha creduto che l’Udinese potesse essere anche casa. Invece, si rischia di chiudere una storia bella con l’amarezza di un addio in silenzio. E senza una vera spiegazione.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:26 FISU Summer World University Games: Chidera Eze presente nel team Italia
- 13:04 UFFICIALE - Udinese, preso il centrocampista classe 2008 Camara
- 11:30 Udinese, Ebosse va all'Hellas Verona in prestito secco: i dettagli
- 11:00 Ex Udinese, Cuadrado lascia l'Atalanta: il colombiano saluta il club nerazzurro sui social
- 10:30 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 10:00 Udinese, programmate le visite mediche di Ebosse con il Verona
- 09:00 Tanti auguri a Samir Handanovic: l'ex portiere bianconero compie 41 anni
- 08:40 L'ex bianconero De Paul: "A Udine Di Natale è come Totti a Roma. Sulla scelta di prendere la 10..."
- 08:00 Udinese, il preparatore Aceña al lavoro con Davis: obiettivo ridurre i problemi fisici
- 07:30 Non solo Payero: il Betis Siviglia ha messo nel mirino un ex Udinese
- 07:00 Udinese e Watford hanno chiuso il colpo Kjerrumgaard: i dettagli
- 22:30 Udinese, Estevez torna in prestito: i dettagli dell'affare con l'Alverca
- 21:15 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 20:15 UFFICIALE - Anel Kandic è un nuovo giocatore della New Team Lignano
- 19:30 Udinese, Malusà verso il prestito dopo l'esperienza alla Triestina
- 18:45 L'ex Apu Udine Boniciolli rescinde il contratto con Torino
- 16:04 Watford, Doumbia: "Devo migliorare per la prossima stagione, voglio segnare dei gol"
- 16:00 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 15:53 Watford, termina 1-1 l'amichevole contro il Wimbledon
- 15:30 Udinese, Lucca sempre più verso il Napoli: il Milan si sposta su altri obiettivi
- 14:45 UEB Cividale, non bastano Ferrari e Marangon all'Italia U20: vince la Germania in rimonta
- 14:26 Udinese, il Verona vuole Ebosse: trattativa già in fase avanzata
- 13:40 Udinese, Esteves verso un nuovo prestito: trattativa in corso con l'Alverca
- 12:30 Sanchez-Udinese, il finale più triste: il Nino pronto all’addio, destinazione Fenerbahce
- 12:20 Sampdoria: il friulano Massimo Donati è il nuovo allenatore
- 12:09 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Oppenheim confermato per la prossima stagione
- 11:57 Valerio Bertotto verso il Cosenza: l'ex capitano dell'Udinese è tra i favoriti
- 11:11 Feyenoord su Valentin Gomez: l'ex obiettivo dell'Udinese vicino al trasferimento in Olanda
- 10:51 Avellino Basket: ufficiale l'ex APU Udine Giovanni Pini
- 10:35 Dan Peterson all'APU Udine: "Bentornata in Serie A, sei la storia del basket"
- 09:53 Tour de France: i quotidiani celebrano la vittoria di tappa di Jonathan Milan
- 08:56 Udinese, oggi giornata di riposo: il bilancio dopo dieci giorni di ritiro
- 08:39 Lecce: l'arrivo di Perez libera Gaspar? L'Udinese monitora la situazione
- 21:59 Milan Futuro: l'ex Udinese Oddo confermato alla guida
- 21:18 Libertas San Daniele accoglie Achille Milani nello staff tecnico
- 19:51 UEB Cividale, Ferrari protagonista nella vittoria con il Belgio all'Europeo U20
- 19:37 Pussetto cambia squadra: l'ex Udinese è un nuovo giocatore dell'Independiente
- 19:27 Udinese, Okoye proposto al Galatasaray? La situazione
- 19:06 Milan dopo la vittoria di tappa al Tour: "Eravamo fiduciosi, l'abbiamo meritato"
- 19:05 Non si commetta l'errore di pensare che in attacco siamo a posto così
- 18:39 Tour de France: il friulano Milan vince l'ottava tappa in volata
- 18:26 CDA Volley Talmassons FVG: ufficiale l'iscrizione al campionato di A2
- 18:05 UFFICIALE - Il Brian Lignano rinforza la difesa con Videkon
- 17:00 Apu Udine, Antonutti: "Noi friulani amiamo la caparbietà, abbiamo cercato giocatori con voglia di mettersi in gioco per la squadra"
- 16:30 Apu Udine, Antonutti: "La promozione mi ha fatto ripensare a quando ero tifoso e a quell'abbraccio con Boniciolli"
- 16:06 Udinese, Carnevale: "Chiunque prenderà Lucca farà un grande affare, nelle settimane si sono inserite tante società"
- 15:45 Apu Udine, Antonutti: "In Serie A1 la velocità sarà doppia, ma Vertemati sa trovare i giocatori giusti per il suo stile di gioco"
- 15:20 Apu Udine, Antonutti: "Anticipate tante squadre sul mercato, vedo un roster che può avere buona chimica"
- 14:30 Ex Udinese, Mascherano su De Paul: "Non ne so nulla, ma apprezziamo sempre i buoni giocatori"
- 14:00 Ex Udinese, De Maio: "Smetto di giocare, ma non dimenticherò il legame con il calcio"