Gol, gol, gol ed ancora gol. Non importa come, se con l’interno o con il collo del piede, se di testa o in girata, se in mischia o dopo un dribbling, se su calcio piazzato o su azione. In un modo o nell’altro, Oliver Bierhoff riusciva ad eludere la marcatura ed a depositare in rete la palla fornitagli da un compagno. Era incredibilmente puntuale con l’appuntamento con il gol. Veloce, rapido, forte fisicamente, dotato di un tempismo straordinario e di una notevole capacità di leggere gli sviluppi dell’azione, ha incarnato perfettamente l’ideale di attaccante d’area di rigore moderno. Classe 1968, è nato a Karlsruhe ed è cresciuto calcisticamente con l’Amburgo, prima di tentare l’avventura all’estero. Si è messo in mostra con il Salisburgo, ma, dopo qualche stagione difficile, ha trovato ad Udine la sua dimensione. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. A distanza di anni, l’attuale team manager della nazionale tedesca rivive, con un pizzico di commozione, l’avventura friulana:
“L’Udinese è stata sotto l’aspetto emozionale il momento più bello della mia carriera. Venivo da situazione particolarmente difficile con l’Ascoli. In tre anni ad Udine siamo cresciuti continuamente. C’era un grande spogliatoio. Quella squadra era divertimento puro. C’era un bel clima in allenamento con i tifosi e con l’intera città. Ricordo sempre questi tre anni come i momenti più belli della mia vita calcistica. Grazie all’Udinese sono diventato, in seguito, anche capocannoniere. E poi sono anche riuscito a conquistarmi un posto in Nazionale”.
Dunque nemmeno l’esperienza al Milan, con la conquista dell’agognato scudetto, può essere paragonata alla vita in quel di Udine? Bierhoff non ha dubbi:
“Vincere lo scudetto a Milano è stato indubbiamente molto bello, ma l’Udinese rimane nel mio cuore. Fin dal primo minuto con questa maglia c’è stato qualcosa di speciale. E poi dal primo gol con il Cagliari la storia è andata in crescendo”.
In 86 incontri sono arrivati 57 squilli. Una media da capogiro. L’annata più redditizia rimane il 1997/98, con le 27 reti ed il titolo di capocannoniere. Ma, tra i tanti gol con la maglia bianconera, quali sono i preferiti di Bierhoff? Lui sorride e riflette. Poi racconta:
“È sempre difficile scegliere. Comunque, ci sono due gol speciali: il primo è quello realizzato nella partita contro l’Ajax, in cui ho fatto l’uno a zero. Allo stadio si respirava l’atmosfera particolare di giocare in Europa. Era davvero bello per la squadra. Tra l’altro, ricordo di quel periodo anche la grande amicizia con Calori, che ha dato tantissimo al team. E poi il secondo gol più bello è quello segnato contro l’Inter, in cui ho rubato l’attimo ai difensori per colpire di testa. Con quella vittoria, siamo balzati in testa, primi in classifica a ridosso delle vacanze natalizie. Una bella sensazione”.
Si può dire che le partite da lui citate siano anche le sue preferite? Il campione d’Europa 1996 smentisce e rilancia:
“No, ce ne sono state anche altre. Ricordo anche il 3-0 alla Juventus nel 1997. È stato espulso subito Geneaux, ma noi abbiamo reagito alla grande. Una gara giocata a memoria”.
I tempi dell’Udinese erano speciali per via di un gruppo unico e particolare. A Bierhoff sono rimaste impresse tante piccole cose, mai banali e scontate. Dettagli che ancora adesso si porta con sé:
“Ricordo spesso quando, di martedì, riprendevamo l’allenamento. A volte ci portavamo la pizza nello spogliatoio o si usciva a prendere un bicchiere di vino, una volta finita la sessione. Fare battute e scherzare è stato l’aspetto più bello dello spogliatoio. Ma non c’erano solo momenti divertenti. Ricordo quando Calori ci ha raccolto nella sua camera d’albergo per parlarci e darci una svegliata. Aveva i brividi e quasi piangeva d’emozione. Roba da pelle d’oca”.
L’addio al Friuli non è stato semplice da smaltire. Eppure, quando si parla di quella regione e di Udine, l’ex attaccante tedesco sembra illuminarsi:
“I friulani sono persone tranquille con cui si può scherzare. È gente buona, mi ha accolto bene dopo l’esperienza all’Ascoli, dove era stato più difficile ambientarsi. I friulani sono stati molto gentili, anche quando passeggiavo in centro ad Udine. Non sono mai stati morbosi. Ripeto, in quella regione ho trascorso tre anni bellissimi. Ricordo anche le lacrime quando sono andato via dal Friuli. E mi è dispiaciuto quando ho fatto gol contro l’Udinese, quando ero al Milan, ed i tifosi bianconeri si sono risentiti. Un giorno, spero di tornare ad Udine a salutare i supporters”.
È una promessa, Oliver?
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:24 Ex Udinese, la Francia batte 3-0 l'Azerbaijan: dopo sei anni Thauvin ritrova il gol
- 22:40 L’APU Udine inaugura la nuova sede, simbolo di crescita e identità bianconera
- 21:58 Udinese, spezzone per Pafundi nel successo dell'Italia U21 contro la Svezia
- 20:00 Italia, Gattuso: "Non sottovalutiamo l'Estonia, sarà dura"
- 19:36 Calafiori: "Non riesco a vedere l'Italia fuori dai Mondiali"
- 19:20 Il Ministro Abodi su Italia-Israele: "Il Governo non entra nella materia sportiva"
- 19:10 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 17:06 APU Udine, Gerosa: "Lavorato bene in settimana; il Carnera ci darà quella spinta in più"
- 16:54 Virtus Bologna, Jakovljevic: "Ci aspetta una gara fisica, contro una squadra motivata; dovremo sfruttare ogni vantaggio"
- 16:03 Udinese, Okoye al lavoro tra parate e sorrisi per riprendersi subito il posto da titolare
- 14:55 Apu Udine, domenica il debutto del total look per giocatori e dirigenti firmato Pignatelli
- 14:00 La Dinamo si prepara al ritorno a casa, coach Tomasi: "Quello di sabato un avvenimento importante, ma dobbiamo stare concentrati"
- 13:24 UEB Cividale, Berti: "Dobbiamo dimenticare le ultime sconfitte e reagire con attenzione"
- 13:13 UEB Cividale, coach Pillastrini: "L'obiettivo è migliorare la qualità di gioco"
- 11:43 Virtus Bologna, Canka out per la gara contro l'APU Udine
- 11:31 Francia U18, Camara titolare nell'amichevole persa contro l'Inghilterra
- 11:08 Serie A, dove vedere Apu Udine-Virtus Bologna in tv e in streaming
- 10:40 Serie D, le designazioni arbitrali per le gare delle corregionali
- 10:10 Giovanili Udinese, il programma del weekend: U17 contro il Cagliari, U16 e U15 a Padova
- 09:44 Italia, la probabile formazione degli Azzurri contro l'Estonia
- 09:30 Nazionali bianconeri, oggi in campo Lovric, Karlstrom e Zemura
- 09:00 Scozia, solo panchina per Miller nel successo contro la Grecia
- 08:45 Udinese, lunedì la ripresa degli allenamenti in vista della Cremonese
- 08:30 Polonia, Piotrowoski titolare nella vittoria contro la Nuova Zelanda
- 23:40 UEB Cividale, Redivo raggiunge 100 presenze in gialloblu: "Continuiamo per qualcosa di più"
- 23:30 Virtus Bologna ko in Eurolega, Ivanovic: "Abbiamo avuto problemi con le palle perse"
- 23:23 Udinese al Mondiale U20, l’Italia di Nunziante esce agli ottavi: ko 3-0 contro gli Stati Uniti
- 22:05 Udinese, panchina per Sava nell'amichevole vinta dalla Romania contro la Moldavia
- 21:50 Udinese, come stanno andando i giocatori in prestito? Da Pafundi a Pizarro
- 21:15 Cremonese, Vandeputte: "Possiamo migliorare, pensando prima di tutto alla partita contro l'Udinese"
- 20:45 Il caso degli ex Thauvin e Sanchez: due addii diversi, con il presente che gli sorride
- 20:00 Udinese, il bilancio rispetto alle prime sei giornate della scorsa stagione
- 19:15 Italia, Carnesecchi: "Gattuso ti fa sentire dentro qualcosa di grande"
- 18:30 Ex Apu Udine, Caroti squalificato una giornata per uno sgambetto su Ethan Esposito
- 16:00 Mondiale U20, Nunziante dell'Udinese nella top 11 per valore di mercato
- 15:45 Italia, Cristante: "Vogliamo andare al Mondiale. Abbiamo un gruppo forte"
- 15:30 LBA TV: cos'è e come ottenere un abbonamento gratis per seguire tutte le partite dell'Apu Udine
- 15:15 Mondiale U20, questa sera l'Italia di Nunziante in campo per gli ottavi di finale
- 15:00 Watford, Pezzolano dopo l'esonero: "Eravamo sulla strada giusta per raggiungere l'obiettivo"
- 14:15 Italia, Tonali: "Gattuso ci trasmette il suo attaccamento. Siamo tornati tutti a martellare"
- 14:00 Watford, Gracia: "Contento di essere tornato, qui il periodo più bello della mia carriera"
- 13:49 L'ex Udinese Cannavaro: "Fake news le voci sull'ingaggio. In Uzbekistan per il progetto"
- 13:30 Coppa Italia Serie D, il Brian Lignano batte il Cjarlins Muzane ai rigori: ai 16esimi sfida con il Mestre
- 12:33 Zero minuti in Premier, come sta andando l'avventura di Bijol al Leeds?
- 11:30 Udinese presente allo Sport Positive Summit di Londra
- 11:00 La classifica dei portieri più preziosi della Serie A: Okoye nella top 10
- 10:18 UEB Cividale, prima mini crisi: la Gesteco è ancora un cantiere aperto
- 09:44 Italia-Israele, Udine si blinda: le misure di sicurezza