Rientrati i giocatori dagli impegni delle Nazionali in giro per il mondo è, finalmente, ora di tornare a pensare alla Serie A. Il campionato, arrivato all’8a giornata, ci propone alla Dacia Arena la sfida tra Udinese e Genoa.
Le due squadre non hanno iniziato al meglio questa stagione e, disperatamente, stanno cercando di uscire dai bassifondi della classifica.
È per questo motivo che la partita di Udine rappresenta una sorta di scontro salvezza, anche se siamo solo all’ottava giornata. I padroni di casa hanno raccolto solo 4 punti in classifica, frutto di una vittoria e di un pareggio, mentre i rossoblu sono avanti di un solo punto.
Partita importante abbiamo detto, infatti i punti in palio saranno anche decisivi per la sorte dei due mister in quanto, sia Gotti che Maran, rischiano seriamente l’esonero.
Le probabili formazioni di Udinese-Genoa
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Pussetto, Okaka. All. Gotti
Indisponibili: Jajalo, Prodl, Coulibaly, Wallace, Mandragora.
GENOA (4-3-1-2): Perin; Biraschi, Goldaniga, Bani, Criscito; Rovella, Badelj, Behrami; Zajc; Pandev, Scamacca.All. Maran
Indisponibili: Sturaro, Zappacosta, Shomurodov, Cassata, Zapata, Pjaca.
Come arrivano le due squadre
Udinese e Genoa finora hanno deluso le aspettative d'inizio stagione. Le due squadre hanno raccolto, rispettivamente, 4 e 5 punti e sono a un passo dal toccare il fondo della classifica (occupato dal Crotone con 2 punti).
Inutile dire che tutti si aspettavano di più da entrambe le squadre, soprattutto per il buon mercato fatto in estate dal Genoa e dai colpi last minute dell’Udinese negli ultimi giorni di trattative. Questa partita però ci dirà chi, tra le due, potrà prendere una boccata di ossigeno e chi no.
L’Udinese, al momento, è penultima proprio alle spalle del Genoa. Le reti realizzate dagli uomini di Gotti sono 6 in 7 giornate, davvero poche per chi ambisce a un campionato tranquillo. Bisogna però dire che nelle prime tre partite di campionato (contro Verona, Spezia e Roma) i gol sono stati zero, quindi le sei reti sono state realizzate nelle restanti quattro gare. Dopo l’inizio sterile dell’attacco bianconero, la società aveva deciso di andare sul mercato per potenziare il reparto e a Udine sono arrivati giocatori talentuosi come Deulofeu, Pereyra e Pussetto.
È giusto dire che la difesa non subisce nemmeno più di tanto, quindi la classifica è figlia della difficoltà di finalizzare il gioco offensivo.
Nell’ultima partita i friulani sono riusciti a fermare sullo 0-0 il Sassuolo, ottima prova difensiva contro il miglior attacco della Serie A.
Tra i friulani dovrebbe esserci la conferma per la coppia d’attacco Okaka-Pussetto, ma in una partita che si preannuncia molto bloccata potrebbero essere decisivi gli inserimenti e le giocate di gente come De Paul e Pereyra.
Il Genoa non se la passa sicuramente meglio, anzi. I ragazzi di Maran hanno fatto un solo punto in più dei bianconeri di Gotti e occupano il terzultimo posto in classifica.
Anche nel caso dei genoani il problema principale sembra quello dell’attacco, dove forse in estate non è fatto abbastanza in fase di mercato.
La prima di campionato aveva forse illuso la società (ricordiamo il 4-1 contro il Crotone), ma le lacune offensive sono emerse subito dopo. Sulla condizione della squadra in questo avvio di campionato ha, sicuramente, influito il focolaio di Covid che ha impedito alla maggior parte dei giocatori di allenarsi e lavorare regolarmente.
Maran, comunque, sta recuperando pian piano tutti gli effettivi, ma i risultati tardano ancora ad arrivare. Il Genoa viene dalla sconfitta interna per 3-1 contro la Roma, ma soprattutto da quella interna nel recupero contro il Torino di Giampaolo. I rossoblu, da quel debutto trionfante con il Crotone, non hanno più vinto e Maran sa che solo una vittoria domenica può salvare la sua panchina.
Tra i genoani ci sarà Pandev che, la scorsa settimana, grazie a una sua rete, ha regalato alla Macedonia del Nord una storica qualificazione agli Europei.
Gli ultimi 5 scontri diretti tra le due squadre
Udinese-Genoa 2-2; Genoa-Udinese 1-3; Udinese-Genoa 2-0; Genoa-Udinese 2-2; Genoa-Udinese 0-1
Il pronostico di Udinese-Genoa
La partita tra Udinese e Genoa, per quanto riguarda le scommesse sportive e il pronostico, ha tutta l’aria di essere la più bloccata delle partite.
Come abbiamo visto entrambe le squadre hanno grossissime difficoltà a segnare, quindi l’impressione è quella che il match si possa sbloccare magari sugli sviluppi di un calcio di punizione o da un corner.
Per la sterilità dei due reparti offensivi e, soprattutto, per l’importanza della partita non dobbiamo aspettarci molte reti e nemmeno molte occasioni. Occhio ai calci piazzati di De Paul nell’Udinese, in casa Genoa invece attenzione a Scamacca in segno nelle ultime due di campionato.
I bookmakers di scommesse sul calcio danno per favorita, anche se per poco, la squadra di casa. Il nostro consiglio quindi è quello di andare sull’1 o sulla doppia chance 1X da abbinare a un Under 2,5.
Dove vedere la partita
Udinese-Genoa sarà trasmessa, domenica 22 novembre alle ore 18, da Sky.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 22:41 Il Milan vince lo scontro diretto: 1-0 alla Roma che è in apprensione per Dybala
- 22:14 Lba, i risultati della 5ª giornata e la classifica aggiornata: che balzo dell'Apu Udine
- 22:08 Addio a Galeone, i messaggi di cordoglio dei club di Serie A
- 20:50 UEB Cividale, Micalich: "Complimenti ai miei ragazzi, se questo è lo spirito andremo lontano"
- 20:29 UEB Cividale, Pillastrini: "Gara condizionata dalla performance di Copeland"
- 20:20 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70, LE PAGELLE: Ferrari ci prova, pesa l'assenza di Freeman
- 20:02 Il Bologna vince il derby emiliano: finisce 1-3 contro il Parma
- 19:25 Serie D, buon punto casalingo per il San Luigi contro l'Union Clodiense
- 19:20 Serie D, seconda stop consecutivo per il Brian Lignano: i friulani cadono a Conegliano
- 19:16 Serie D, Cjarlins Muzane sconfitto nello scontro al vertice con il Treviso
- 17:59 Addio a Galeone, il ricordo di Lorenzo Petiziol: "Un poeta del calcio, aveva un modo di lavorare unico"
- 17:58 Serie A2 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70: RISULTATO FINALE
- 17:57 Parma-Bologna, minuto di silenzio prima del fischio d'inizio per Galeone
- 17:05 Addio a Galeone, il cordoglio dell'Udinese: "Figura iconica del calcio italiano e della storia bianconera"
- 17:05 Serie A, non basta Moreno per il Pisa: finisce 2-2 con il Torino
- 17:04 La Fiorentina non sa più vincere: il Lecce espugna il Franchi 0-1
- 17:03 Addio a Galeone, il cordoglio del Napoli: "Simbolo del calcio italiano"
- 16:30 Addio a Giovanni Galeone, l’allenatore che insegnò all’Udinese a sognare
- 16:20 Lutto nel mondo del calcio: è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni
- 15:57 Sassari, Bulleri a rischio esonero dopo la sconfitta con l'Apu Udine: Ramagli possibile sostituto
- 15:30 L'Udinese blinda la difesa e annulla l’Atalanta
- 15:16 Eimantas Bendzius, il ritorno del lituano: a Sassari una prestazione da leader vero
- 14:56 Udinese, la festa di Zaniolo dopo il gol e la vittoria: si gode i premi con il figlio
- 14:00 L'Inter supera il Verona al 94' grazie a un autogol di Frese: finisce 1-2 al Bentegodi
- 13:48 Lba, gli altri risultati del sabato: Trieste vince il derby con Treviso, Bologna supera Trento
- 12:22 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Carré ha buona fisicità ed esperienza; sarà un match insidioso"
- 12:00 Dinamo Gorizia, Enrico Micalich: "Qua sto benissimo; a Carré vogliamo regalare un altra gioia ai tifosi"
- 11:39 Udinese-Atalanta, le pagelle di TuttoSport: Zaniolo scatenato affonda l'Atalanta
- 11:18 Udinese-Atalanta, le pagelle del Corriere dello Sport: Zaniolo decisivo
- 11:05 Udinese, Zaniolo: "Per tutti noi, per tutti voi; insieme siamo più forti"
- 10:54 Udinese-Atalanta, le pagelle del Messaggero Veneto: Atta ottimo, difesa impeccabile
- 10:38 Udinese-Atalanta, le pagelle del Gazzettino: Atta gigante, Solet un muro
- 10:25 Udinese-Atalanta, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Zaniolo il migliore
- 08:51 Zaniolo, la rinascita è bianconera: a Udine il talento ritrova casa, fiducia e futuro
- 08:30 Udine vince in Serie A nel basket e nel calcio nello stesso weekend: non succedeva dal 2008
- 08:15 Udinese, dopo prestazioni così il vero obiettivo si chiama continuità
- 07:30 Eagles Futsal, Verona espunga il PalaGesteco per 0-4
- 07:10 A Sassari la prima vittoria bianconera nella massima serie. Bendzius trascina la squadra di Vertemati, Apu Udine scrive la sua storia
- 06:32 Buona la prima per Spalletti: la Juventus vince in casa della Cremonese
- 06:30 Napoli salvato da Milinkovic-Savic: finisce 0-0 contro il Como
- 23:02 CDA Talmassons FVG, Scola: “È un campionato difficile, ogni partita va giocata punto dopo punto”
- 22:56 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: serataccia per i sardi
- 22:53 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Vincini: "Partita insufficiente. Perdere così non è bello"
- 22:51 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Bulleri: "Chiedo scusa ai tifosi. Udine ha giocato meglio"
- 22:45 APU Udine, una vittoria in Serie A attesa da 6068 giorni
- 21:25 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Alibegovic: "La prima volta non si scorda mai!"
- 21:09 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Bendzius a LBATV: "Lavoriamo duramente, vittoria importante"
- 21:05 CDA Talmassons FVG, Cattelan: “Siamo qua per vincere e abbiamo delle pressioni importanti”
- 21:00 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “La panchina ha fatto la differenza, siamo stati bravi a reagire nei momenti di difficoltà”
- 20:57 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Vertemati a LBATV: "Siamo stati quasi perfetti"


