Un grave lutto ha colpito il calcio friulano e, in particolare, quello bianconero: è deceduto la scorsa notte alla Quiete di Udine, dove era ricoverato da parecchio tempo, Silvano Pravisano, attaccante dell'Udinese con cui ha militato dal 1942 al 1949. Aveva compiuto 95 anni lo scorso 20 gennaio ed era la vecchia gloria vivente più longeva della storia del calcio udinese.
In bianconero ha collezionato 114 presenze tra C e B segnando 37 reti, cui vanno aggiunte altre 5 gare disputate nel torneo Alta Italia – girone Giuliano del 1944 e un gol segnato. Dopo la conclusione della guerra l'Udinese fu inserita nel girone C del campionato misto B-C e Pravisano, atleta dalla raffinata tecnica, divenne uno dei punti di forza della squadra disputando 19 incontri segnando 4 reti. Nel 1946-47, in serie B, fu il cannoniere dei bianconeri in condominio con D'Odorico segnando 9 reti in 32 con l'Udinese, che però retrocesse in C in quanto la Figc decise la trasformazione della B in un unico girone cui parteciparono le prime sei quadre classificate per ogni girone nel torneo di B 1947-48 (l'Udinese si era classificata all'undicesimo posto e fu retrocessa in C).
L'anno seguente Pravisano il principale artefice della promozione nella cadetteria della squadra bianconera, di gol ne confezionò 11 in 33 incontri disputati. Quella del 1948-49 fu la sua ultima stagione in bianconero e l'attaccante (che l'anno prima aveva rifiutato il trasferimento al Bologna) venne chiamato dal Torino che doveva risorgere dalle ceneri della tragedia di Superga e che stava cercando di allestire una squadra in grado di ben figurare nella prima edizione della Coppa Latina (che allora poteva essere paragonata alla Champions League) in programma a Madrid dal 26 giugno al 3 luglio cui parteciparono Barcellona, Sporting Lisbiona Stade Reims e Torino. In semifinale il Toro fu sconfitto dallo Sporting (1-3), mentre nella finale per il terzo e quarto posto superò lo Stade Reims per 5-3 e Pravisano, miglior calciatore in campo, segnò i primi due gol dei granata. La società piemontese però non lo tesserò per cui si trasferì al Legnano militante in B con cui conquistò il terzo posto.
L'anno dopo i lilla furono secondi grazie anche alla reti di Pravisano e furono promossi in A. In due stagioni collezionò 66 presenze impreziosite da 26 reti realizzate, Passò poi al Genoa (ancora serie B) partecipando alla terza promozione della sua carriera. Pravisano rimase al Genoa in A sino alla stagione 1955-56 (al Genoa subì due infortuni al menisco che ne condizionarono il prosieguo della carriera) per poi scendere di categoria con il Parma con cui giocò sino al 28 aprile 1958. Nel corso della sua lunga carriera, l'attaccante udinese ha disputato 324 gare di campionato.
Pravisano geometra diplomatosi allo Zanon, oltre a fare il calciatore negli anni '40 ha lavorato come impiegato all'Amministrazione delle Ferrovie dello Stato da cui si è dimesso quando, nel 1948, quando alla guida dei bianconeri fu chiamato Aldo Olivieri che non voleva a avere a sua disposizione atleti con altre occupazioni lavorative. Poi, una volta appesi gli scarpini al classico chiodo, Pravisano si è diplomato all'ISEF ed ha insegnato nelle scuole medie superiori di Udine (Liceo Marinelli) sino al suo pensionamento. Si è dedicato anche a curare il vivaio dell'Udinese di cui poi farà parte anche il figlio Marco. Poi per alcuni anni ha guidato la società udinese della Sangiorgina.
Nel giugno del 2010 gli fu assegnato il "Premio Capocasale", quale maestro di vita e di sport. Viene ricordato pure per essere stato uno dei promotori per la costituzione dell' Associazione Friulana Allenatori (sorta il 3 maggio 1976 al termine di una accesa assemblea all'Istituto Tomadini di Udine) di cui fece parte per un lungo periodo. Lascia la moglie Lorenzina e due figli, il citato Marco e Viviana impiegata in banca cui vanno le condoglianze di tutta la famiglia dell'Udinese Calcio.
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"