Gerard Deulofeu ha da poco scritto una lunga lettera sfruttando il portale "Cronache di Spogliatoio", in cui ha raccontato il suo calvario e quanto manca prima di tornare nuovamente in campo. In merito a ciò, ricorda i suoi primi anni da calciatore quando Pep Guardiola a fine allenamento si girava per dirgli: "Gerard, rimani qui". Deulofeu già a quei tempi era un talento, ma difensivamente ha dichiarato di esser stato un casino. Guardiola ha sicuramente avuto un ruolo fondamentale nella sua vita, gli spiegava cosa dovesse fare e rimaneva sempre in campo con lui perchè credeva nel suo talento. A tal proposito il calciatore sottolinea "Se avessi avuto a disposizione più tempo per dimostrarlo, tutti avrebbero capito che sono un giocatore da Barcellona. Ma in quel Barcellona, e neanche in quello in cui sono tornato anni dopo, il tempo per i giovani non c’era. Il livello era troppo alto! Immaginate che a 17 anni mi sono trovato nello spogliatoio con Messi, Puyol, Sergio Busquets, Xavi, Pedro, Villa, Iniesta, Sergio Valdes… come facevo ad avere spazio? Ho cercato di prendere tutto ciò che di buono si potesse prendere da loro: sia quel Barcellona, sia la Nazionale spagnola, all’epoca vincevano tutto. Non era facile avere la propria occasione".
Scrivendo questa lettera, Gerard si perde tra i ricordi: "A casa ho una decina di foto insieme a Messi che mi abbraccia dopo un gol. Leo è un ragazzo fantastico: a volte riguardo quegli scatti e credo sia incredibile. È come se fossero oro. Ho giocato insieme al migliore della storia, e gli ho servito anche qualche assist! Festeggiare insieme è stato bello. Ho sempre avuto un rapporto buono con lui: si avvicinava a me, dava consigli su come muoversi per prendere il pallone. Per lui era più difficile però, perché ne aveva sempre due o tre addosso!"
Ricorda poi la sua infanzia con molta dolcezza: "Sono orgoglioso di essere cresciuto a La Masia. Ho abitato lì lasciando la mia città: è un posto incredibile che mi ha fatto diventare grande. Ma non ero del tutto maturo: anche perché quando esci dalla cantera del Barça, ti accorgi che il calcio è diverso. Che non è tutto così perfetto. Ho trascorso la mia adolescenza in un ambiente spettacolare. Non ero sviluppato abbastanza per apprendere i consigli di quei campioni. Non gli davo il giusto peso, sicuramente. Ho comunque preso tanto, ma quelle parole le ho assimilate con il tempo. Stavano parlando con un ragazzino molto testardo! Ma è anche grazie a quei consigli se ho avuto una bella carriera".
A volte leggeva sui giornali: "Deulofeu è il nuovo Messi". Quell’etichetta lo ha in parte danneggiato, l’ha sentita addosso. Il calciatore conosce il peso di quella frase e ribadisce che "nessuno sarà mai come Leo, quello lo sapevo già. Nessun giovane, neanche Yamal. In campo, però, non mi è pesato: mi sentivo a mio agio tra quei campioni, ma come vi dicevo… era difficile giocare. Adesso ci sono tanti ragazzi fortissimi, come Yamal, che hanno potuto trovare spazio perché il livello è diverso.Se avessi avuto modo di giocare con continuità e sbagliare, avrei dimostrato di essere un giocatore da Barcellona. Ma al Barcellona non c’era tempo, ed era giusto così.Questo mi ha permesso di costruire la mia carriera: Everton, Siviglia, Milan, Udinese".
I ricordi nella lettera da lui scritta continuano ad affiorare, e l'Italia occupa indubbiamente un posto speciale: "Ricordo ancora il primo giorno in Italia. La prima sera, andai subito a cena con il mitico Adriano Galliani. Ho fatto soltanto 6 mesi al Milan, ma mi sembra di averci trascorso due anni. Perché ho subito sentito cosa significasse quella maglia lì. Credo che se entrambe le parti si fossero venute incontro, avrei potuto vestire quella maglia per tante stagioni. E mi sarebbe piaciuto.Non ho mai avuto rimpianti. Ma sento ancora oggi l’amore per i tifosi del Milan e la stima che hanno nei miei confronti. Mi scrivono nonostante sia passato del tempo. Quei 6 mesi hanno lasciato un segno indelebile. Il legame che si è creato con la tifoseria è difficile da spiegare: è la società più grande d’Italia e ho sentito l’orgoglio di quella maglia".
Il calciatore parla anche del suo rapporto con l'Udinese e con la squadra: "Quando sono arrivato all’Udinese, ho vissuto il mio miglior periodo di sempre. Nei mesi precedenti ero stato infortunato, e il primo anno ho giocato poco perché non ero al meglio. Ho avuto due operazioni al ginocchio. Ma quando dico che Udine è speciale, c’è un motivo: nonostante arrivassi da due operazioni, ho potuto esprimere il mio miglior calcio. Facevo il trequartista, ma non solo: ogni ruolo in attacco. Ho giocato ovunque. Mi trovavo benissimo in ogni posto. Facevo male a tutte le squadre. I miei compagni sapevano che ero colui che poteva trascinare la squadra. Ero il ragazzo che univa il centrocampo e l’attacco. Un creatore di occasioni. Ho studiato tanto per incidere in quella posizione.E so che se tornerò a giocare, saprò incidere proprio in quel modo.Ricordo alcune partite in cui ero ingiocabile: qualche doppietta, qualche tripletta. Ma mi vengono in mente due gare in particolare contro le big: una con il Napoli, in casa loro, in cui ho segnato. E un’altra contro l’Inter, dove abbiamo vinto 3-1. I match che mi rimangono impressi sono quelli con le squadre forti, ma per un motivo: mi piace giocare contro tutti, ma con le big ho una motivazione in più, mi gasa affrontare calciatori di livello e affermarmi. Quando li vedo in tv o quando li affronto, voglio spaccare tutto".
Stavano succedendo tante cose belle nella sua vita, ma poi si è fermato il tempo."Ho perso quasi tutto, anche la mia vita personale. Quando hai una gamba così, malata, è molto difficile.Operazioni, operazioni. Ma la cosa più importante è che oggi ho accettato quello che è successo. Ne ho accettato l’impatto. Che è la cosa più difficile, poi.Non ho toccato il pallone per un anno e mezzo. Solo poche volte, in casa, per giocare con i miei figli. Niente di più. Per un anno e mezzo.Ma quelli come me possono stare anche un anno e mezzo senza toccare il pallone. Ho giocato l’ultima partita il 22 gennaio 2023. Non ho dubbi che se tornerò, sarò forte quanto prima.Sicuramente ho sofferto. Adesso posso dirvelo: sto guarendo. È una questione di tempo, devo riprendere il muscolo della gamba. Voglio giocare a calcio ancora per almeno 7 anni. A febbraio 2024 ho pensato di mollare tutto. Di abbandonare l’idea che sarei tornato a giocare a pallone. La gamba era ancora malata. Avevo quasi perso le speranze. Ora è tutto diverso: la gamba è curata. Sto correndo per 30 minuti al momento, sto facendo delle prove. Il ginocchio sta accettando il carico di lavoro. Sono contento perché ho lottato tanto e il mio stile di vita può aiutarmi. Sono troppo attento alla salute, assolutamente un malato di salute".
La vita del giocatore è indubbiamente cambiata da quel momento: "Seguo la dieta del Paleolitico. Come il mio amico Marcos Llorente. Mangio soltanto quando mi alleno: se ho una sola seduta in un giorno, vado a digiuno al campo e mangio successivamente, alla fine. Ho cambiato tanto anche nel mio riposo, con un letto speciale. Ho uno stile di vita come la preistoria in questo. Ovvero mangiare quando si ha fame, utilizzare prodotti stagionali, mangiare carne e pesce di qualità, i grassi di qualità, cibi genuini come a quei tempi. In modo da avere energia. Dopo l’operazione ho avuto un problema rarissimo. E a ogni movimento che provavo a fare, c’era liquido nella gamba o un altro problema. Non potevo muovermi di casa, specialmente con il freddo. Adesso posso allenarmi ogni giorno, senza che la gamba si gonfi o infiammi. Ora il ginocchio è funzionale, preparato. Ma il muscolo si è perso in questo anno e mezzo. Devo recuperare lui. E basta. Quel dolore mi ha tolto tutto. Ma adesso so che posso tornare in campo. Non inizierò la stagione, ma la finirò. È un obiettivo. Ricevo ogni giorno tanti messaggi di supporto e ho un cerchio ristretto di persone che sta facendo gesti davvero non scontati per aiutarmi. Ho scoperto amicizie che non pensavo di avere".
Al momento Deulofeu si trova a Madrid dove sta lavorando. E' in continuo contatto con Gino Pozzo e ha fatto una promessa importante al Presidente ed ai tifosi: "Se giocherò nuovamente a calcio, il primo minuto sarà sicuramente a Udine".
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:20 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 10:04 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita
- 23:10 APU Udine-Treviso, Vertemati: "Tutti hanno portato qualcosa di positivo"
- 23:00 APU Udine-Treviso, Pedone: "Molto soddisfatto, prendiamo confidenza con la categoria"
- 22:00 APU Udine - Nutribullet Treviso 89-84, le PAGELLE dei bianconeri: che partita di Brewton!
- 21:17 L’Udinese condivide sui social le immagini dei primi minuti in bianconero di Zaniolo
- 20:00 DIRETTA APU Udine - Nutribullet Treviso 89-84: RISULTATO FINALE
- 19:55 Il Milan non ci sta: chiamata all’AIA dopo l’errore commesso nella sfida con il Bologna
- 17:56 Triestina, inflitti altri 13 punti di penalizzazione in campionato: alabardati a -15 in classifica
- 17:51 Udinese, compleanno in casa bianconera: Gueye compie 19 anni
- 17:01 L'aria americana fa bene all'ex Udinese Brenner, il brasiliano subito in gol con il Cincinnati
- 16:40 APU Udine, Synergie Italia nuovo Jersey Sponsor
- 16:32 Pisa, un turno di squalifica per il dirigente Sarra dopo l'espulsione contro l'Udinese
- 16:20 Milan, un turno di squalifica per Allegri: non sarà in panchina contro l'Udinese
- 15:40 Serie D, anticipato a sabato 20 settembre il derby Cjarlins Muzane-Brian Lignano
- 15:20 Udinese, in vendita i biglietti per la partita di Coppa Italia contro il Palermo: le info
- 15:10 Watford, Pezzolano dopo la sconfitta con il Blackburn: "Ci sono mancate le idee"
- 14:45 L'ex Udinese Aly Mallè riparte dal Sivasspor
- 14:15 Italia U20 campione d'Europa ricevuta al Quirinale. Capitan Ferrari: "Diversità è un bene prezioso"
- 14:00 Giovanili Udinese, contro l'Hellas Verona arrivano un pareggio e una sconfitta per U15 e U16
- 13:30 Udinese, le condoglianze del club per la scomparsa della moglie di mister Giacomini
- 11:06 Apu Udine, oggi primo derby del Triveneto: alle 20 l'amichevole con Treviso
- 11:04 Udinese, il programma degli allenamenti: oggi giorno di riposo
- 10:47 Sensini rivela: "Confesso che non sapevo dove fosse Udine, andai a comprare una cartina"
- 10:34 Udinese-Milan, data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 09:16 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Pisa-Udinese 0-1, 3 punti e si vola!