Per l'Udinese è tempo di terminare la preparazione delle maglie per la stagione 2024/25. L'inizio della prossima Serie A si avvicina a grandi falcate e la Lega ha pubblicato le indicazioni sulle divise. Con il termine massimo di consegna delle bozze fissato per il 15 luglio, è il momento di chiedersi come saranno le maglie dell'Udinese per la stagione 2024/25? L'amichevole con il Bilje potrebbe aver svelato un indizio.
LA STRUTTURA DELLA MAGLIA PER LA STAGIONE 2024/25: COME SARA' LA DIVISA DELL'UDINESE
Tutte le maglie per la stagione 2024 dovranno rispettare delle limitazioni nelle loro componenti. La Lega Serie A ha stabilito tre zone, ciascuna con regolamentazione diversa. Si parte da quella del colletto. Questa prima parte copre la fascia di 5 centimetri attorno al collo, laddove non vi sia un vero e proprio colletto. Qui non possono essere inseriti sponsor, mentre è possibile riportare un elemento identificativo del club. Nel caso dell'Udinese potrebbe esserci spazio per la celebre Zebretta, in alternativa allo stemma sociale.
La zona del numero di maglia riguarda invece la parte posteriore della divisa e coinvolge il rettangolo che parte 2 centimetri sopra l'estremità superiore del numero (alto 25-30 centimetri), che termina 3 centimetri sotto quella inferiore e si allarga per altri 3 centimetri al lati delle estremità del numero stesso. In questa zona può essere riportato unicamente il numero identificativo del giocatore, nessuno sponsor o simbolo di sorta. Il font sarà standard per tutte le squadre e fornito dalla Lega. Nel caso dell'Udinese e delle altre squadre che adottano un design a strisce, cerchi o simili la Serie A indica di adottare un colore unico per questa zona, di modo da facilitare la lettura dello stesso. Ogni cifra del numero può contenere un simbolo identificativo della società, con una superficie di massimo 5 centimetri quadrati.
La zona della manica destra va lasciata libera per l'inserimento di patch indicate dalla Lega Serie A. La manica sinistra può invece essere occupata dagli sponsor. Eventuali elementi decorativi utilizzati non devono riportare lettere o numeri o fare riferimento a marchi commerciali.
Sulla divisa può comparire un unico stemma o elemento identificativo della squadra, in aggiunta a quelli indicati. Lo stemma della Società deve rispettare queste dimensioni: 100 cm² per la maglia, 50 cm² per i pantaloncini; 50 cm² per i calzettoni, 5 cm² all'interno dei numeri. I nomi dei giocatori devono essere riportati in un colore in netto contrasto con quelli della divisa. Sono esclusi colori fluorescenti, oro e argento. Le lettere devono essere alte al massimo 7,5 centimetri.
MAGLIA CASA 2024/25: LE INDICAZIONI SULLA DIVISA DELL'UDINESE
Come da indicazioni della Lega, l'Udinese per la stagione 2024/25 utilizzerà una maglia bianconera. Le società devono infatti disporre di una prima divisa con i colori sociali e le novità saranno soprattutto di natura stilistica. L'Udinese ha scelto di guardare al passato, celebrando i 30 anni consecutivi di Serie A. La maglia è di stampo classico, con le righe bianconere che da tanti anni fanno compagnia ai tifosi sugli spalti. Come da indicazioni è stato previsto un importante spazio bianco nella zona del numero: lo sfondo bianco lascia presagire che il numero stesso sarà in nero. Lo stemma scelto è quello moderno, cosa che fa pensare che la Zebretta e lo stemma classico possano invece essere sfoggiati sulle altre due divise.
SECONDA MAGLIA 2024/25: LE INDICAZIONI SULLA DIVISA DELL'UDINESE
Per la seconda maglia le società devono adottare un colore in netto contrasto con quello della principale, di cui non deve contenere i colori se non come richiamo. Nel caso in cui vengano utilizzati più di 3 colori, uno di essi deve essere dominante sugli altri. Ecco quindi che le opzioni per le società si riducono: tinta unita oppure design particolare, ma diverso per stile e colori da quelli principali. Nello scorso campionato l'Udinese aveva adottato una maglia tinta unita color corallo con un design geometrico, dominante rispetto ai dettagli bianchi e blu. Per la stagione 2024/25 l'idea sarà simile, con colore diverso. Visto che il colore predominante nella divisa di casa è il bianco, la società andrà su una seconda maglia dalle tinte più scure.
TERZA MAGLIA 2024/25: LE INDICAZIONI SULLA DIVISA DELL'UDINESE
Per la terza maglia della stagione 2024/25 le indicazioni per l'Udinese sono simili a quelle della seconda. I colori dovranno essere in contrasti con le altre due e solitamente con questa divisa le società richiamano il passato. Nel 2021, in occasione dei 125 anni della squadra, la terza maglia era stata dedicata a celebrare la storia dei bianconeri. Nella prossima stagione probabilmente verrà invece adottato il colore sociale meno prevalente nella prima maglia, come accaduto in quella passata. Dato che la prima maglia era in larga parte bianca, la terza ha potuto essere nera. Visto che già la divisa di casa ha un chiaro richiamo al passato, potrebbe esserci quest'anno maggior spazio per la fantasia.
Nella passata stagione lo stemma della divisa principale è stato sostituito dalla Zebretta, nella prima amichevole stagione è stata scelta invece una maglia che per colori e stemma ricorda una divisa storica. I colori della maglia di allenamento vista contro il Bilje (maglia celeste e calzonicini amaranto) richiamano la divisa di allenamento della stagione 1981-82, identica per modello alla seconda maglia della stagione 1980-81 che invece aveva i calzoncini neri, come i calzettoni. Mentre però allora lo stemma scelto era quello con la Zebretta, nella sfida del Bearzot si è visto lo stemma storico, quello che richiama il simbolo del comune di Udine. Difficile immaginare che la terza maglia riprenda questa idea, già adottata per la maglia da allenamento, quindi lecito attendersi una scelta più fantastiosa, che però potrebbe utilizzare come logo quello storico o la Zebretta.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 22:37 Serie A2, Fortitudo Bologna batte Pesaro e completa il tabellone dei Playoff
- 20:39 APU Udine, IL PAGELLONE DELLA STAGIONE: un'annata da incorniciare
- 19:59 Duro attacco di Ceferin sugli stadi in Italia, ma il Bluenergy Stadium è tra i migliori
- 18:42 Udinese sempre più verso l'acquisto a titolo definitivo di Atta
- 18:23 Udinese, il messaggio dei giocatori ai tifosi: “Grazie per il supporto“
- 17:59 Gian Luca Nani saluta Tom Cleverley: “Un privilegio lavorare con lui”
- 17:45 Watford,Tom Cleverley lascia il ruolo di allenatore
- 17:21 Quarta ammonizione per Atta: scatta la diffida dopo Cagliari-Udinese
- 17:04 Fiorentina, due giornate di squalifica per Zaniolo: rientra con l’Udinese
- 15:54 (VIDEO) L'Agenda di martedì 6 maggio: l’Udinese torna a vincere, UEB prepara i playoff
- 15:44 Udinese, tra le rivelazioni della 35^ giornata: Zarraga e Kristensen
- 14:13 Cagliari-Udinese, l’analisi della Lega Serie A: rossoblù record negativo su palla inattiva
- 12:24 Udinese, un altro messaggio sui social da parte di capitan Florian Thauvin
- 10:40 Udinese, Aldo Firicano al Messaggero:"Crisi di risultati; le prestazioni sono buone"
- 10:27 Udinese, Carnevale: "Solet e Lucca hanno mercato. Dovessero rimanere potremmo già parlare di salvezza acquisita"
- 09:51 UFFICIALE - Giorgia Frosini è una nuova giocatrice della CDA Talmassons
- 09:15 Udinese, la società ricorda il terremoto che ha colpito il Friuli nel 1976
- 08:46 Udinese, Runjaic punta alla storia: quota 48 per essere il migliore degli ultimi anni
- 21:54 UFFICIALE - Udinese, il Porto riscatta Perez per 13 milioni
- 21:13 Udinese, Zarraga a TV12: "Il record di punti è uno dei nostri obiettivi"
- 21:03 Nazionale U18 maschile, convocati Devetta e Fabbro
- 19:49 Kabasele regala la maglia a un tifoso ma gliela rubano: lieto fine per il piccolo Christian
- 18:53 Serie A2, Scafati e Pistoia ufficialmente retrocesse dalla LBA
- 18:04 Udinese U17, assenza pesante contro il Sassuolo: Gridel senza lo squalificato De Paoli
- 17:28 Gli ex Udinese Quina e Sema vincono il campionato cipriota con il Pafos
- 17:13 Udinese, sirene dall’Olanda per Ehizibue: Psv sulle sue tracce
- 16:23 UEB Cividale, ufficiali le date del play-off contro Forlì: si parte domenica con gara 1
- 16:00 Serie D, Ciriello del Brian Lignano capocannoniere del girone C
- 15:30 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: Under 16 in semifinale al Torneo Città di Motta di Livenza
- 15:00 Il Watford chiude 14esimo. Cleverley: "Volevamo finire con una vittoria per i nostri tifosi"
- 14:50 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Cagliari-Udinese 1-2: si ritorna alla vittoria!
- 14:30 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Stagione da 7 in pagella. Il salto in C rimane sempre un mio pensiero"
- 14:00 Serie D, la classifica finale: il Cjarlins Muzane chiude decimo, dodicesimo il Brian Lignano. Terzultimo il Chions
- 13:46 Udinese, Thauvin scalpita: “Voglia di tornare in campo”
- 13:30 Sebastiani dopo l'esordio con la Primavera dell'Udinese: "Inseguo i miei sogni come tutti i ragazzi, so di essere giudicato qualsiasi cosa io faccia"
- 13:20 Juventus, Cambiaso punta al rientro contro l'Udinese
- 11:45 L'Udinese e i tanti arcieri di Runjaic: il record è a un passo
- 10:00 Serie A2 Élite, Maccan Prata ai playoff: il Pordenone si gioca tutto all’ultima giornata
- 09:30 Udinese, Lucca e non solo: Runjaic accoglie i rientri dei suoi senatori
- 09:00 Tinet Prata, è finale di Coppa Italia: Aversa battuta al tie-break
- 08:40 Serie A2, Brindisi batte anche Verona e vola ai playoff: ora troverà Rimini
- 21:20 Women APU, coach Riga: "A Roseto ci proveremo in tutte le maniere"
- 20:50 Udinese, amore per la maglia e rispetto: lo scatto e la storia dal settore ospiti di Cagliari
- 20:30 Women APU, premiata l'ex Vittoria Blasigh per la sua carriera
- 20:00 Eagles Futsal, Pittini dice addio al gioco: "Mi faccio un applauso ma è tempo di dedicarmi alla famiglia"
- 19:55 Women APU, sconfitta in gara 1 di semifinale contro Roseto per 72-51
- 19:20 Serie D, il Chions saluta la categoria con una vittoria per 2-1 sul Calvi Noale
- 19:17 Serie D, Brian Lignano travolto dalle Dolomiti Bellunesi che vincono il campionato
- 19:13 Serie D, il Cjarlins Muzane chiude la stagione con una vittoria: battuto in rimonta il Lavis
- 18:45 Eagles Futsal, obiettivo raggiunto: i ducali si tengono stretta la Serie B