Per l'Udinese è tempo di terminare la preparazione delle maglie per la stagione 2024/25. L'inizio della prossima Serie A si avvicina a grandi falcate e la Lega ha pubblicato le indicazioni sulle divise. Con il termine massimo di consegna delle bozze fissato per il 15 luglio, è il momento di chiedersi come saranno le maglie dell'Udinese per la stagione 2024/25? L'amichevole con il Bilje potrebbe aver svelato un indizio.
LA STRUTTURA DELLA MAGLIA PER LA STAGIONE 2024/25: COME SARA' LA DIVISA DELL'UDINESE
Tutte le maglie per la stagione 2024 dovranno rispettare delle limitazioni nelle loro componenti. La Lega Serie A ha stabilito tre zone, ciascuna con regolamentazione diversa. Si parte da quella del colletto. Questa prima parte copre la fascia di 5 centimetri attorno al collo, laddove non vi sia un vero e proprio colletto. Qui non possono essere inseriti sponsor, mentre è possibile riportare un elemento identificativo del club. Nel caso dell'Udinese potrebbe esserci spazio per la celebre Zebretta, in alternativa allo stemma sociale.
La zona del numero di maglia riguarda invece la parte posteriore della divisa e coinvolge il rettangolo che parte 2 centimetri sopra l'estremità superiore del numero (alto 25-30 centimetri), che termina 3 centimetri sotto quella inferiore e si allarga per altri 3 centimetri al lati delle estremità del numero stesso. In questa zona può essere riportato unicamente il numero identificativo del giocatore, nessuno sponsor o simbolo di sorta. Il font sarà standard per tutte le squadre e fornito dalla Lega. Nel caso dell'Udinese e delle altre squadre che adottano un design a strisce, cerchi o simili la Serie A indica di adottare un colore unico per questa zona, di modo da facilitare la lettura dello stesso. Ogni cifra del numero può contenere un simbolo identificativo della società, con una superficie di massimo 5 centimetri quadrati.
La zona della manica destra va lasciata libera per l'inserimento di patch indicate dalla Lega Serie A. La manica sinistra può invece essere occupata dagli sponsor. Eventuali elementi decorativi utilizzati non devono riportare lettere o numeri o fare riferimento a marchi commerciali.
Sulla divisa può comparire un unico stemma o elemento identificativo della squadra, in aggiunta a quelli indicati. Lo stemma della Società deve rispettare queste dimensioni: 100 cm² per la maglia, 50 cm² per i pantaloncini; 50 cm² per i calzettoni, 5 cm² all'interno dei numeri. I nomi dei giocatori devono essere riportati in un colore in netto contrasto con quelli della divisa. Sono esclusi colori fluorescenti, oro e argento. Le lettere devono essere alte al massimo 7,5 centimetri.
MAGLIA CASA 2024/25: LE INDICAZIONI SULLA DIVISA DELL'UDINESE
Come da indicazioni della Lega, l'Udinese per la stagione 2024/25 utilizzerà una maglia bianconera. Le società devono infatti disporre di una prima divisa con i colori sociali e le novità saranno soprattutto di natura stilistica. L'Udinese ha scelto di guardare al passato, celebrando i 30 anni consecutivi di Serie A. La maglia è di stampo classico, con le righe bianconere che da tanti anni fanno compagnia ai tifosi sugli spalti. Come da indicazioni è stato previsto un importante spazio bianco nella zona del numero: lo sfondo bianco lascia presagire che il numero stesso sarà in nero. Lo stemma scelto è quello moderno, cosa che fa pensare che la Zebretta e lo stemma classico possano invece essere sfoggiati sulle altre due divise.
SECONDA MAGLIA 2024/25: LE INDICAZIONI SULLA DIVISA DELL'UDINESE
Per la seconda maglia le società devono adottare un colore in netto contrasto con quello della principale, di cui non deve contenere i colori se non come richiamo. Nel caso in cui vengano utilizzati più di 3 colori, uno di essi deve essere dominante sugli altri. Ecco quindi che le opzioni per le società si riducono: tinta unita oppure design particolare, ma diverso per stile e colori da quelli principali. Nello scorso campionato l'Udinese aveva adottato una maglia tinta unita color corallo con un design geometrico, dominante rispetto ai dettagli bianchi e blu. Per la stagione 2024/25 l'idea sarà simile, con colore diverso. Visto che il colore predominante nella divisa di casa è il bianco, la società andrà su una seconda maglia dalle tinte più scure.
TERZA MAGLIA 2024/25: LE INDICAZIONI SULLA DIVISA DELL'UDINESE
Per la terza maglia della stagione 2024/25 le indicazioni per l'Udinese sono simili a quelle della seconda. I colori dovranno essere in contrasti con le altre due e solitamente con questa divisa le società richiamano il passato. Nel 2021, in occasione dei 125 anni della squadra, la terza maglia era stata dedicata a celebrare la storia dei bianconeri. Nella prossima stagione probabilmente verrà invece adottato il colore sociale meno prevalente nella prima maglia, come accaduto in quella passata. Dato che la prima maglia era in larga parte bianca, la terza ha potuto essere nera. Visto che già la divisa di casa ha un chiaro richiamo al passato, potrebbe esserci quest'anno maggior spazio per la fantasia.
Nella passata stagione lo stemma della divisa principale è stato sostituito dalla Zebretta, nella prima amichevole stagione è stata scelta invece una maglia che per colori e stemma ricorda una divisa storica. I colori della maglia di allenamento vista contro il Bilje (maglia celeste e calzonicini amaranto) richiamano la divisa di allenamento della stagione 1981-82, identica per modello alla seconda maglia della stagione 1980-81 che invece aveva i calzoncini neri, come i calzettoni. Mentre però allora lo stemma scelto era quello con la Zebretta, nella sfida del Bearzot si è visto lo stemma storico, quello che richiama il simbolo del comune di Udine. Difficile immaginare che la terza maglia riprenda questa idea, già adottata per la maglia da allenamento, quindi lecito attendersi una scelta più fantastiosa, che però potrebbe utilizzare come logo quello storico o la Zebretta.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 22:41 Il Milan vince lo scontro diretto: 1-0 alla Roma che è in apprensione per Dybala
- 22:14 Lba, i risultati della 5ª giornata e la classifica aggiornata: che balzo dell'Apu Udine
- 22:08 Addio a Galeone, i messaggi di cordoglio dei club di Serie A
- 20:50 UEB Cividale, Micalich: "Complimenti ai miei ragazzi, se questo è lo spirito andremo lontano"
- 20:29 UEB Cividale, Pillastrini: "Gara condizionata dalla performance di Copeland"
- 20:20 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70, LE PAGELLE: Ferrari ci prova, pesa l'assenza di Freeman
- 20:02 Il Bologna vince il derby emiliano: finisce 1-3 contro il Parma
- 19:25 Serie D, buon punto casalingo per il San Luigi contro l'Union Clodiense
- 19:20 Serie D, seconda stop consecutivo per il Brian Lignano: i friulani cadono a Conegliano
- 19:16 Serie D, Cjarlins Muzane sconfitto nello scontro al vertice con il Treviso
- 17:59 Addio a Galeone, il ricordo di Lorenzo Petiziol: "Un poeta del calcio, aveva un modo di lavorare unico"
- 17:58 Serie A2 Valtur Brindisi-UEB Cividale 79-70: RISULTATO FINALE
- 17:57 Parma-Bologna, minuto di silenzio prima del fischio d'inizio per Galeone
- 17:05 Addio a Galeone, il cordoglio dell'Udinese: "Figura iconica del calcio italiano e della storia bianconera"
- 17:05 Serie A, non basta Moreno per il Pisa: finisce 2-2 con il Torino
- 17:04 La Fiorentina non sa più vincere: il Lecce espugna il Franchi 0-1
- 17:03 Addio a Galeone, il cordoglio del Napoli: "Simbolo del calcio italiano"
- 16:30 Addio a Giovanni Galeone, l’allenatore che insegnò all’Udinese a sognare
- 16:20 Lutto nel mondo del calcio: è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni
- 15:57 Sassari, Bulleri a rischio esonero dopo la sconfitta con l'Apu Udine: Ramagli possibile sostituto
- 15:30 L'Udinese blinda la difesa e annulla l’Atalanta
- 15:16 Eimantas Bendzius, il ritorno del lituano: a Sassari una prestazione da leader vero
- 14:56 Udinese, la festa di Zaniolo dopo il gol e la vittoria: si gode i premi con il figlio
- 14:00 L'Inter supera il Verona al 94' grazie a un autogol di Frese: finisce 1-2 al Bentegodi
- 13:48 Lba, gli altri risultati del sabato: Trieste vince il derby con Treviso, Bologna supera Trento
- 12:22 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Carré ha buona fisicità ed esperienza; sarà un match insidioso"
- 12:00 Dinamo Gorizia, Enrico Micalich: "Qua sto benissimo; a Carré vogliamo regalare un altra gioia ai tifosi"
- 11:39 Udinese-Atalanta, le pagelle di TuttoSport: Zaniolo scatenato affonda l'Atalanta
- 11:18 Udinese-Atalanta, le pagelle del Corriere dello Sport: Zaniolo decisivo
- 11:05 Udinese, Zaniolo: "Per tutti noi, per tutti voi; insieme siamo più forti"
- 10:54 Udinese-Atalanta, le pagelle del Messaggero Veneto: Atta ottimo, difesa impeccabile
- 10:38 Udinese-Atalanta, le pagelle del Gazzettino: Atta gigante, Solet un muro
- 10:25 Udinese-Atalanta, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Zaniolo il migliore
- 08:51 Zaniolo, la rinascita è bianconera: a Udine il talento ritrova casa, fiducia e futuro
- 08:30 Udine vince in Serie A nel basket e nel calcio nello stesso weekend: non succedeva dal 2008
- 08:15 Udinese, dopo prestazioni così il vero obiettivo si chiama continuità
- 07:30 Eagles Futsal, Verona espunga il PalaGesteco per 0-4
- 07:10 A Sassari la prima vittoria bianconera nella massima serie. Bendzius trascina la squadra di Vertemati, Apu Udine scrive la sua storia
- 06:32 Buona la prima per Spalletti: la Juventus vince in casa della Cremonese
- 06:30 Napoli salvato da Milinkovic-Savic: finisce 0-0 contro il Como
- 23:02 CDA Talmassons FVG, Scola: “È un campionato difficile, ogni partita va giocata punto dopo punto”
- 22:56 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: serataccia per i sardi
- 22:53 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Vincini: "Partita insufficiente. Perdere così non è bello"
- 22:51 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Bulleri: "Chiedo scusa ai tifosi. Udine ha giocato meglio"
- 22:45 APU Udine, una vittoria in Serie A attesa da 6068 giorni
- 21:25 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Alibegovic: "La prima volta non si scorda mai!"
- 21:09 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Bendzius a LBATV: "Lavoriamo duramente, vittoria importante"
- 21:05 CDA Talmassons FVG, Cattelan: “Siamo qua per vincere e abbiamo delle pressioni importanti”
- 21:00 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “La panchina ha fatto la differenza, siamo stati bravi a reagire nei momenti di difficoltà”
- 20:57 Dinamo Sassari-APU Udine 70-88, Vertemati a LBATV: "Siamo stati quasi perfetti"


