- Sei reduce da un’annata a dir poco disastrosa? Nessuno dei tuoi elementi in rosa ha veramente brillato? Allora puoi dire addio a quelle plusvalenze che ti sono sempre state care. Per i Pozzo non sarà di certo una stagione da ricordare, se non altro perché non riusciranno come un tempo a mettere in vetrina i propri assistititi e venderli a peso d’oro. Il meccanismo “compra giovani sconosciuti e valorizzali fino a quando non raggiungeranno un valore di mercato adeguato per le casse societarie” si è inceppato drasticamente, facendo riflettere non poco sulla validità di una politica che sempre predilige ragazzi di ogni angolo del mondo rispetto ai nostrani. D’altronde è sempre stato una scommessa e un rischio. Non tutti riescono ad ambientarsi e sbocciare all’ombra del cjiscjel di Udin, soprattutto se dietro i promessi campioncini non c’è un nutrito zoccolo duro di veterani partecipi emotivamente alle sorti della squadra bianconera. Quanti paragoni inadeguati ed altisonanti sono stati fatti per presentare le nuove stelle che approdavano in Friuli? È il nuovo Messi, il nuovo Neymar, il nuovo Pirlo, il nuovo Iniesta…si potrebbe andare avanti all’infinito. Accostamenti certamente importanti ma che hanno avuto il solo merito di deludere i sostenitori friulani nel momento in cui i calciatori non hanno convinto e sono stati relegati ai margini, finendo spesso nel dimenticatoio. L’integrazione e l’identificazione con un ambiente sui generis diventa ancora più difficile se in spogliatoio non trovi qualcuno che ti faccia da guida e sia disponibile a seguirti anche nei momenti liberi e di svago. L’Udinese dei record era prima di tutto un gruppo, capeggiato da un allenatore come Guidolin che invitava i giocatori a casa pur di conoscerli meglio e farli crescere. Era un’Udinese composta da un mix di italiani e giovani promesse rispettose della realtà in cui erano inseriti. Una squadra che, come ha rivelato Domizzi, si ritrovava ogni settimana in centro ad Udine per cenare assieme e cementare il proprio rapporto. Amici prima di tutto, prima di ogni rivalità per un posto da titolare. Amici che grazie ad uno spirito di squadra ed al lavoro di alcuni gregari riuscivano a mettere in luce i più talentuosi, destinati in futuro a giocare nelle squadre più blasonate del mondo. Gli incassi derivanti dalle vendite erano poi destinati ad essere reinvestiti in giovani promesse, prenotate e strappate alla concorrenza dei club metropolitani con mesi, se non anni, di anticipo. Era il modello Udinese, tanto osannato e celebrato in ogni dove. In tanti hanno cercato di copiarlo, spesso con scarsi risultati. Poi, d’un tratto, il giocattolino ha iniziato a rompersi. I soldi hanno iniziato a prendere il volo con destinazione Inghilterra. Non solo i soldi. Anche le ambizioni e i progetti. Dalla parte sinistra della classifica si è passati drasticamente agli ultimi posti.
Il tutto nel giro di tre anni. Una picchiata vertiginosa che sembra non arrestarsi più e che non riesce ad essere colmata dalla costruzione di una casa sognata da tutti gli appassionati di calcio. La tanto invidiata programmazione sembra essersi indebolita. Sempre più spesso, per rimediare agli errori fatti in estate, ci si accontenta di alcune vecchie conoscenze, svincolati o a parametro zero. Tutto questo ha ovviamente un prezzo che si chiama svalutazione. Di cosa? Del proprio capitale principe, ovvero del parco giocatori. Di conseguenza se il portafoglio non si riempie adeguatamente con gli incassi delle vendite viene meno definitivamente anche la possibilità di attrezzare una squadra competitiva. Secondo quanto riportato dal Gazzettino, la valutazione della rosa messa a disposizione nel quadriennio di Guidolin si aggirava attorno ai 200 milioni di euro. Quasi il triplo rispetto a quella attuale, valutata circa 80 milioni. I pessimi risultati sportivi della squadra, dunque, hanno inciso non poco sul deprezzamento anche dei meno peggio. Il caso più eclatante è stato Karnezis, che ha visto dimezzare da 10 a 5 milioni il prezzo del suo cartellino. L’unico a salvarsi, avendo visto il suo valore raddoppiare è stato Badu, oggi valutato circa 8 milioni di euro. Il ghanese sarebbe dunque l’unico a poter permettere all’Udinese una plusvalenza accettabile. La società friulana non può più definirsi come una gioielleria di lusso. I più ambiti per gli acquirenti sarebbero Widmer e Fernandes, il cui costo si aggiorna intorno ai 10 milioni di euro per ognuno. Si è molto lontani dai 35 milioni sganciati dal Barcellona per Sanchez. Anche per l’impossibilità di ottenere plusvalenze consistenti probabilmente non ci sarà la rivoluzione tanto annunciata. Si punterà di nuovo sulla rivalutazione di alcuni elementi che non hanno reso secondo le aspettative. La presenza di più over 30 rispetto al recente passato fa sì che i margini di guadagno si riducano drasticamente. E allora ecco che un nuovo tecnico come Iachini, lavoratore silenzioso e che non pretende la luna, fa il caso dell’Udinese. Con buona pace di tutti i tifosi friulani.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 00:38 Samardzic: "Mi sento un giocatore importante, voglio aiutare la squadra ad uscire da questo momento"
- 00:32 Udinese, anche Gino Pozzo presente alla cena del club
- 00:22 Padelli: "Contro il Verona meritavamo la vittoria. Abbiamo dato una spallata alla nostra stagione in termini di mentalità"
- 00:07 Lucca: "Ci tenevo a segnare sotto la Nord. Continuiamo così, le vittorie arriveranno"
- 23:43 Pozzo: "Diamoci da fare e usciamo da questo momento delicato. Sono sicuro che presto decolleremo"
- 23:32 Jorgensen: "Mancavo qui da tanti anni, per me è come tornare a casa"
- 23:15 Spalletti: "Lucca ha delle qualità incredibili ma le deve far vedere con continuità"
- 21:00 Udinese, a centrocampo Cioffi ha le idee chiare: Lovric scende nelle gerarchie
- 18:30 Udinese, quanti errori! Reparto difensivo colpevole dei tre gol subiti?
- 17:45 Udinese, il report dell'allenamento: scarico ed esercitazioni tecniche
- 15:20 Udinese, Silvestri in difficoltà: il momento del portiere bianconero
- 12:25 CDA Talmassons, De Paoli: "Sei vittorie consecutive che ci danno serenità e consapevolezza"
- 12:21 Chions, Sut: "Mancati carattere e grinta, l'Atletico Castegnato ha avuto più fame"
- 12:15 CDA Talmassons, Costantini: "Non vogliamo fermarci qui, puntiamo sempre più in alto"
- 11:55 CDA Talmassons, Barbieri: "Il lavoro a muro ci ha permesso di attaccare al meglio"
- 10:47 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Kabasele e Lovric i peggiore, Lucca il migliore
- 10:40 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: tris di vittorie per i bianconeri
- 10:37 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle del Messaggero Veneto: Lucca il migliore, Lovric da 4
- 10:33 Udinese-Hellas Verona 3-3 , le pagelle del Corriere dello Sport: molto bene Lucca, male Silvestri e Lovric
- 10:20 Udinese-Hellas Verona 3-3, le pagelle di Tuttosport: Lucca il migliore, Silvestri il peggiore
- 08:00 Udinese, nell'amaro pareggio con il Verona sprazzi del vero Thauvin
- 23:47 Sosa: "Mi auguro Lucca possa fare gli stessi gol di Beto per portare una salvezza tranquilla all'Udinese"
- 23:36 Serie A2, la classifica del Girone Rosso dopo la 12ª giornata
- 23:12 Serie A2, i risultati dopo la 12ª giornata: vincono tutte le big
- 22:47 Thauvin: "A Marsiglia soffrivo di depressione, per questo scelsi il Messico"
- 21:32 (VIDEO) Udinese-Verona 3-3, gli highlights del match
- 21:00 Udinese, finalmente Lucca: due gol da vero centravanti
- 20:30 Udinese, mal di vantaggio: seconda volta che viene beffata nel finale
- 19:35 Udinese, Kabasele: “Non possiamo essere soddisfatti”
- 19:10 Udinese, Lucca: “C’è rammarico per i tre punti persi”
- 18:17 Verona, Henry: "È il momento della svolta, siamo uniti con l'allenatore"
- 18:14 Udinese, infortunio per Isaac Success: le parole di Cioffi
- 18:13 Verona, Ngonge: "Pareggio che fa bene al morale. Il gol? Un gesto d'istinto"
- 18:11 Udinese, Cioffi: "Chi parla di sfortuna è un perdente, non trovo però niente di così grave nella prestazione di oggi"
- 18:11 Serie D, i risultati della 14esima giornata: pari inutile per il Cjarlins Muzane, perde il Chions
- 18:05 Udinese, Pafundi nemmeno in panchina. Cioffi: "Scelta tecnica"
- 18:05 Udinese, Cioffi: “Ai ragazzi dico bravi. Episodio finale? Rispetto il lavoro degli altri"
- 18:04 Udinese, Cioffi: “Chi parla di sfortuna è un perdente”
- 18:03 Cjarlins Muzane, Randon: "Dovevamo vincere, abbiamo pareggiato"
- 18:00 Cjarlins Muzane, Castagnaviz: "Dispiace non riuscire a trovare i tre punti"
- 17:58 Chions, contro l'Atletico Castegnato arriva la seconda sconfitta consecutiva
- 17:55 Verona, Baroni: "Se una squadra ha meritato di vincere, quella siamo noi"
- 17:49 Verona, Baroni in conferenza: "Gara durata troppo? Bisognerebbe avere più cultura sportiva"
- 17:46 RELIVE Serie A2 Cda Volley Talmassons Fvg-Volley Soverato 3-1: sesta vittoria di fila per le Pink Panthers
- 17:44 Cjarlins Muzane, solo un deludente pareggio contro il Mori Santo Stefano ultimo della classe
- 17:35 Udinese, Balzaretti: "Il gol del Verona arriva in ritardo, i tempi vanno rispettati"
- 17:32 Udinese-Hellas Verona 3-3, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: difesa da paura, Ngonge meraviglioso
- 17:20 Udinese-Hellas Verona 3-3, LE PAGELLE: Lucca, che doppietta. Payero è dappertutto, Silvestri esce a vuoto
- 17:20 Udinese-Verona 3-3, il tabellino del match
- 17:01 Udinese-Verona, espulso Collavino nel finale: il motivo