Sono un pazzo, lo so.
Un pazzo a farmi due ore e mezza di macchina per la Barbagia solo per assaggiare i vini di un amico, pranzare con lui, ritornare a Cagliari in tempo per chiudermi nel fatiscente PalaPirastu (un elogio pubblico alla correttezza, calore del pubblico ed alla gentilezza del personale dell’Accademia: sardi gente speciale).
Un pazzo ad esaltarmi per la tripla di Maurino e quasi rovesciare il pericolante tavolo messoci a disposizione (scusatemi Franco e Max, se da casa per un attimo hanno perso il segnale è causa mia), al tramonto di una gara che avremmo potuto, forse dovuto, vincere ben prima ed in maniera diversa.
Pazzo a pensare che si sono guadagnati due punti e non tanto persa la faccia, al netto di una gara iniziata alla grande e proseguita in maniera disastrosa e dissennata.
Pazzo a credere ancora che questo sia un grande roster messo a disposizione. A pensare che Powell sia un califfo, vero, della A2; che Trevis meriti l’Eurolega e il gruppo italiano mescoli bene esperienza e gioventù.
Pensare male, parlare male sarebbe facile: così come sparare sull’allenatore, sport nazionale nella penisola. Intendiamoci: quando contro l’ultima ci si salva in extremis c’è da rivedere, pensare, lavorare. Sulle teste, prima di tutto; sulla difesa, sull’attitudine, soprattutto sulla continuità.
Ringrazio i tifosi bianconeri che sabato mi hanno tenuto sveglio fino a tarda notte con i loro messaggi: ho risposto, penso, a tutti. Lo faccio globalmente qui.
L’anno scorso la stagione è girata quando Andy Benevelli ha infilato due triple contro Ravenna, gara ormai persa sul -5 al Carnera.
Perché? Perché, per parafrasare un coach che stimo, quando sanguini ma vinci, le gare che ti porti a casa te le ricordi finché campi. Ieri la GSA ha sanguinato, eccome!, quando Cagliari ha cavalcato l’onda emotiva portandosi addirittura a +8 sul 78-70. In quel momento sarebbe stato facile lasciarsi andare, nello sport si vince e si perde. Invece no.
Ho parlato con i ragazzi del Settore D al termine della gara: a loro, giustamente inviperiti, che da uomo di sport (mi ritengo tale, scusatemi) ringrazio per l’affetto con cui seguono la squadra, dico di pensare che sì, contro l’ultima in rango si doveva fare meglio ma alla fine si è vinto. Vinto. Vinto.
Vinto con cuore e carattere, cosa non banale per una squadra di spessore tecnico indiscutibile; vinto quando la placida democrazia udinese, che si era fatta dare 22 punti di parziale in tre quarti e un pezzetto, è mutata nella ribellione A.P.U. contro una sconfitta inusitata: le griffe di Mauro, Trevis, Stefan e soprattutto Marco hanno frustrato gli sforzi di Rullo, Miles e del ragazzone kentuckiano da doppia doppia.
Ci si ribella alla sconfitta in diverse maniere: quella corretta l’abbiamo testé menzionata. Quella sbagliata è impersonata da due delle figure di maggiore spicco del roster di Micalich. Riccardo ha ceduto alle provocazioni avversarie beccandosi un quinto fallo antisportivo: Cortese ha esperienza per farsi scivolare queste cose addosso, sarebbe bastata una tripla in faccia a Bucarelli e un pochino di trash talking. E Powell? Becca tecnico nel primo tempo (discutibile); lì un uomo della sua ‘navigazione’ di lungo corso avrebbe dovuto girare al largo dai tre in arancione (di cui parleremo più avanti); un collega sardo, con cui ho conversato ieri sera e che sedeva a bordo campo, dice che un arbitro avrebbe detto ‘alla prossima lo caccio’. Segno che Marshawn era stato segnato. Brutto il suo gesto di gettare in terra la maglia correndo fuori: qualcuno di certo lo avrà ripreso per questo.
Non li giudico, Riki e Marshawn: perché anch’io, nel mio modesto passato agonistico, talvolta mi sono comportato in maniera non costruttiva. Non deve però ricapitare.
La vittoria bianconera assomiglia molto a quella di Jesi a Udine lo scorso anno: non parlo di valori in assoluto, ma (come detto) della ribellione a perdere una gara trincerandosi dietro scuse tecniche ed esterne. Allora fu Damiano Cagnazzo a chiamare i suoi a coorte, e con parole decise e forti a convincerli che anche senza un americano si poteva fare.
A coorte chiamo, io che non sono che una testa di calcio prestata al basket (sport che amo) tutti: sostenitori, dirigenza, staff, giocatori. Sabato sera per avere Cavina in press conf in un corridoio del Pirastu ho atteso mezz’ora, tanto è durato il confronto nello spogliatoio. Il 90% di chi scrive, come dice il comunicato emesso dal Pres Pedone, chiede la testa del coach: io, bastian contrario, non sono così sicuro che le cose andrebbero meglio. A Cagliari Udine rischia la ghirba perché smette di giocare quando ha ritenuta completa l’opera: mancavano purtroppo 35’ (senza contare l’overtime) alla fine, un pochino troppo; e la puoi preparare quanto vuoi in settimana, ma quando si esce dal match con testa e gambe si rischia, e di grosso.
Coach Demis ha pregi e difetti, come tutti; lo stesso la squadra, che (palese) soffre formazioni che giocano un basket basato su entusiasmo e freschezza, meno tecnico e più agonistico; Udine lasciata correre è quella che all’alba della gara mette sei punti al minuto, con naturalezza e serenità.
Ma la cadetteria (okay, non è B ma neanche A1) è popolata da squadre miste di vecchi bucanieri, mestieranti a stelle e strisce e giovani di belle speranze; se continuiamo a guardare dove si colloca Bologna, o Treviso ci facciamo del male: giochiamo da Udine alla 30esima vedremo dove siamo.
Al netto, infine, di una vittoria sofferta e striminzita mi piacerebbe invitare il popolo bianchenero a pensare in positivo anziché in negativo. Non parlo di ottimismo ma di realismo: toccato il fondo nel post-arancionero, Udine ha trovato un patron ed un direttore che hanno risollevato (sul campo e senza acquisizione di diritti sportivi) la pallacanestro cittadina a livelli notevoli; siamo al terzo anno di A2, cerchiamo di non considerare quel che sta sotto il primo posto come un fallimento: perché non è così. Mancano 20 gare alla fine, 5 al termine del girone d’andata e presto Udine incontra Forlì, Treviso e Verona contro le quali si parrà la nobilitade bianconera: spero Demis rimanga, spero questo gruppo possa dimostrare di valere le attese che vi si riponevano in precampionato.
Lo spero: così come spero anche che i vari Spanghero, Nikolic, Genovese possano apportare alla squadra un contributo determinante ad ottenere il massimo dei risultati. Bologna perde contro la Bakery, ad inizio campionato ritenuta candidata a scendersene in B, segno che nulla è scontato: giochiamo a basket per 40’, poi tiriamo i conti.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:23 Udinese, Nani su Okoye: "In settimana era impossibile fargli gol"
- 20:46 Cremonese-Udinese, Nani: "Critiche esagerate dopo il Cagliari"
- 20:45 DIRETTA Serie A Cremonese-Udinese 1-0: grigiorossi in vantaggio all'intervallo!
- 20:14 Cremonese-Udinese, Kabasele: "Vogliamo i tre punti. Vardy? Lo conosco bene"
- 19:48 Cremonese-Udinese, le FORMAZIONI UFFICIALI: torna Okoye, c'è Bayo
- 19:07 Udinese, contro la Cremonese i bianconeri indosseranno la terza maglia
- 17:01 Tragedia a Rieti, disposte le porte chiuse per il club. Un minuto di silenzio nel weekend in tutti i campionati
- 16:30 L'ex Udinese Velazquez rinnova fino al 2028 con il Levski Sofia
- 16:02 Serie A, dove vedere Cremonese-Udinese in tv e in streaming
- 15:30 Watford, parte male l'avventura di Gracia. Hornets sconfitti dallo Sheffield United
- 15:00 Mondiale U20, Marocco campione. Maamma del Watford eletto miglior giocatore
- 14:53 Tragedia a Rieti, Spencer: "Nessuno dovrebbe essere ucciso per il basket"
- 14:30 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Per come si era messa, è un punto che va bene"
- 14:00 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: due vittorie e due pareggi per i bianconeri
- 13:55 Tragedia a Rieti, annullato lo scrimmage del 22 ottobre
- 13:30 Udinese U17, che vittoria a Bergamo: i bianconeri si impongono per 2-0 sull'Atalanta
- 12:28 Tragedia a Rieti, LNP: "Evento drammatico e criminale che spinge alla riflessione"
- 12:20 Real Sebastiani Rieti, la nota del club: "Non riusciremo mai a metabolizzare l'accaduto"
- 12:06 Olimpia Milano, Nate Sestina è un nuovo giocatore dei biancorossi
- 11:27 Rieti, la prova che dopo aver toccato il fondo si può scendere ancora
- 10:45 UEB Cividale, tutto da rifare: Pillastrini ordina il bagno d'umiltà
- 10:07 Tragedia a Rieti, Meloni: "Atto di violenza inaccettabile e folle, un gesto vigliacco"
- 09:42 Tinet Prata, esordio da incorniciare: Lagonergo piegato con un 3-0
- 09:28 Una New Team Lignano gagliarda non trova punti: al PalaTeghil vince Giorgione
- 09:15 Udinese, vittoria cercasi: Cremonese l'ostacolo sulla strada dei tre punti
- 08:54 Apu Udine, con Brescia tanto cuore ma ancora niente punti: serve più continuità. Ora testa al derby con Trieste
- 08:43 In casa Udinese è nata Inez, al figlia di Rui Modesto
- 00:15 CDA Talmassons FVG, De Paoli: “Partita che ci servirà molto, oggi si sono viste cose su cui possiamo migliorare”
- 00:09 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Avremmo dovuti essere più incisivi, ma la strada è quella giusta”
- 23:26 CDA Talmassons FVG, Frosini: “Siamo state brave a rimanere dentro il match quando eravamo in difficoltà”
- 22:58 APU Udine, Pedone: "Stiamo crescendo, ora concentrati sul derby"
- 22:50 Tragedia dopo la partita di Serie A2: pullman dei tifosi di Pistoia colpito da sassi, muore il secondo autista
- 22:23 APU Udine-Germani Brescia 72-81, LE PAGELLE DELL'AVVERSARIO: Ivanovic è incontenibile
- 22:23 APU Udine-Germani Brescia 72-81, Alibegovic: "Non stiamo raccogliendo i frutti della settimana"
- 22:20 APU Udine-Germani Brescia 72-81, Vertemati: "Siamo rammaricati, stiamo dando tutto"
- 22:07 Germani Brescia-APU Udine 72-81, Cotelli: "Ottima prova difensiva, Ivanovic eccezionale nelle due fasi"
- 21:51 APU Udine-Germani Brescia 72-81, LE PAGELLE: non basta il grande ritorno di Hickey
- 21:20 DIRETTA APU Udine - Germani Brescia 72-81: FINE PARTITA
- 21:14 Brescia, Della Valle festeggia al Carnera le 350 presenze in A
- 20:37 Serie D, il San Luigi torna alla vittoria: battuto di misura il Calvi Noale
- 20:30 Serie D, un punto per il Brian Lignano contro il Maia Alta Obermais
- 20:26 Serie D, terzo pareggio consecutivo per il Cjarlins Muzane: con la Luparense finisce 1-1
- 19:05 Apu Udine, Dawkins out per la gara contro Brescia
- 17:53 Dinamo Gorizia, arriva al PalaBigot la prima sconfitta stagionale
- 17:12 Serie A, il Bologna espugna l'Unipol Domus: Cagliari battuto 2-0
- 17:00 DIRETTA Serie A2 Volley Offanengo-CDA Talmassons FVG 2-3: RISULTATO FINALE
- 16:59 Serie A, Genoa e Parma si dividono la posta in palio
- 15:00 Serie A, il Como schianta la Juventus: 2-0 e aggancio in classifica
- 13:40 Cremonese, la probabile formazione per l'Udinese: Vardy verso la titolarità
- 12:12 Com'è stato l'inizio di stagione dell'Udinese? Cosa dicono i numeri...