L’Udinese ha scelto Kosta Runjaić come nuovo allenatore. Una decisione che rispecchia perfettamente lo spirito esterofilo del club e della sua proprietà ma che ora ha l'obbligo di convincere i tifosi. Dopo un'annata così travagliata e una salvezza conquistata soltanto all'ultimo respiro era lecito attendersi una scelta diametralmente opposta per la panchina bianconera.
Cannavaro a parte (che io avrei confermato a occhi chiusi non soltanto per il blasone del campione del mondo ma per quanto fatto vedere in campo in un mese soltanto di lavoro), sul mercato c'erano diversi allenatori italiani liberi e che avrebbero dato maggiori garanzie ad una piazza già in un subbuglio. Di Francesco, Zanetti, Dionisi, Vanoli, profili valutati, sondati ma che sono stati lasciati accasare altrove con troppa facilità. In questa lista inserisco anche Juric, che italiano non è mi direte voi, ma che questo campionato lo mastica da sempre e che avrebbe potuto garantire fin da subito un certo rendimento.
I bianconeri, al contrario, ancora una volta sorprendono, andando a pescare l’unico allenatore a cui nessuno aveva mai oggettivamente pensato (le piste estere sembravano portare più alla Spagna). Runjaić, un nome non molto noto nel panorama calcistico italiano, rappresenta una scommessa intrigante. Nato in Austria da genitori croati e cresciuto in Germania, incarna un mix di culture e mentalità diverse. Questa sua eterogeneità rispecchia il profilo del club, che sotto la guida di Gino Pozzo ha sempre adottato una visione internazionale. Pozzo, residente a Londra e proprietario anche del Watford, ha spesso puntato su talenti emergenti e innovativi, non limitandosi a guardare entro i confini italiani.
Nonostante la mancanza di esperienza nella Serie A, Runjaić porta con sé un bagaglio di esperienze significative. La sua carriera si è sviluppata tra Germania e Polonia, dove ha dimostrato una notevole abilità nel lavorare con i giovani talenti. La sua avventura più recente con il Legia Varsavia ha messo in luce la sua capacità di trasformare la squadra e di far crescere i giocatori, un aspetto che sarà cruciale soprattutto a Udine dove lavorerà con un gruppo completamente rinnovato e con al suo interno tanti giovani da sgrezzare tecnicamente e tatticamente. La sua esperienza internazionale e la sua capacità di relazionarsi con atleti di diverse nazionalità e origini culturali potrebbero rivelarsi perfino un vantaggio.
L'ingaggio di Runjaić rappresenta comunque una sfida non priva di rischi. La Serie A è un campionato molto competitivo e particolare, con dinamiche che possono essere difficili da comprendere soprattutto per chi non le ha mai vissute. Tuttavia, l'Udinese è una squadra abituata a questo tipo di imprese, avendo quasi sempre puntato per la maggior parte su giocatori stranieri, sconosciuti ai più ma che hanno saputo comunque integrarsi e portare un valore aggiunto. Molto dipenderà dalla sua velocità di adattamento. Importante, in questo senso, sarebbe la riconferma di Giampiero Pinzi all'interno dello staff. L'ex centrocampista bianconero rappresenterebbe quella continuità necessaria ad avviare un progetto di questo tipo, oltre che una garanzia e un appoggio quotidiano per lo stesso Runjaić.
Il supporto della proprietà, poi, sarà fondamentale in questa nuova avventura. Gino Pozzo ha fatto una scelta coraggiosa, che necessita di un sostegno costante anche nel caso in cui non dovessero subito arrivare i risultati. Se vai a prendere un profilo come quello di Runjaić è perché ci credi veramente e non perché rappresenta anche a livello economico una buona soluzione. Altrimenti l'epilogo è già scritto, come lo fu qualche anno fa per Velazquez, altro allenatore proveniente dall'estero e che avrebbe forse meritato un pizzico di pazienza in più. La fiducia di Gino in Runjaić deve essere il segnale di un progetto a lungo termine che mira a costruire una squadra solida e competitiva e non l'ennesima scommesa a tempo.
Nel mentre i tifosi friulani dovranno armarsi di pazienza e speranza, pronti a scoprire se questa nuova avventura potrà portare l'Udinese veramente ad un nuovo inizio e a nuovi successi.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:45 Il friulano Reja su Lucca: "L'ho seguito e ha grandi margini di miglioramento. Ha una caratteristica simile a Sosa"
- 22:00 Pedullà, che frecciata a Lucca: "Se vale 30 milioni, allora Gyokeres è Van Basten. Fossi il Napoli prenderei Nunez"
- 21:30 L'ex Udinese Rossitto sulle cessioni: "Lucca lo vedo bene al Napoli. Bijol? Leeds non tanto superiore ai bianconeri"
- 21:00 Serie A, quando saranno annunciati anticipi e posticipi della stagione 2025/26: il programma
- 20:30 Udinese, Kristensen in panchina nella vittoria della Danimarca U21 contro l'Olanda
- 20:00 L'agente FIFA Anellucci su Lucca: "Andrà al Napoli per una cifra intorno ai 50 milioni"
- 19:30 Lucca, l'Udinese non farà sconti con il Napoli: non si scenderà sotto i 25 milioni
- 19:00 Udinese, interesse per il terzino Tapè: sul classe 2006 ci sono anche Torino e Lens
- 18:30 Diagnosticata la leucemia ad Achille Polonara: il comunicato della Virtus Bologna
- 17:55 Udinese, il sostituto di Bijol sarà Bertola: visite mediche da programmare
- 17:45 Udinese, il Leeds alza l'offerta per Bijol: le ultime
- 17:43 Il saluto del Pirata, Dell'Agnello lascia la UEB Cividale da protagonista
- 16:39 Udinese, i risultati del fine settimana delle giovanili
- 16:30 Stefano Okaka su Mandragora:"professionista esemplare; ha molto carisma"
- 15:39 UFFICIALE - Andrea Sottil è il nuovo mister del Modena FC
- 14:30 Leeds, i dettagli del contratto di Bijol:c'è distanza però con l'Udinese
- 14:30 UEB Cividale, Pillastrini: "Abbiamo aggiunto una stella, ci aspettiamo un grande rendimento"
- 14:10 UEB Cividale, Micalich: "Colpo rivoluzionario, mi fa capire che il club ha fatto un passo avanti"
- 13:45 UEB Cividale, le prime parole di Deshawn Freeman: "Non vedo l'ora di combattere per voi"
- 12:45 UFFICIALE - UEB Cividale, Deshawn Freeman è il secondo straniero delle Eagles
- 12:02 Estra Pistoia Basket: Martelossi è il nuovo direttore tecnico
- 11:42 Udinese, trattativa viva con il fondo americano: si cerca una mediazione tra i Pozzo e Guggenheim Partners
- 11:38 Udinese, chi è Mogi Bayat: il tramite tra Pozzo e gli americani
- 11:26 Baseball, Butttrio: Larice selezionato dall’Italia U18 dopo il raduno di Reggio Emilia
- 11:13 Pallacanestro Reggiana: ufficiale l'ex Udine Troy Caupain
- 10:57 Apu Udine, Lorenzo Ambrosin saluta i bianconeri dopo una stagione
- 10:53 Valtur Brindisi: vicino l'ingaggio di Ethan Esposito da Varese
- 10:31 UFFICIALE - Dell'Agnello è un nuovo giocatore di Avellino
- 10:06 Pordenone: Lovisa unico indagato per il fallimento della società
- 09:55 Udinese, monitorata la situazione di Idzes del Venezia
- 09:47 Lucca, accordo di massima con il Napoli fino al 2030
- 09:13 Udinese, Zampa sui portieri: "Senza Okoye si torni sul mercato. Sava non è pronto"
- 00:21 L'Udinese sfida la Roma per l'attaccante della nazionale statunitense Josh Sargent nella battaglia estiva per il mercato
- 19:06 UEB Cividale, dal cambio di rotta all'idea Freeman: i retroscena del suo arrivo
- 18:32 Udinese, è Wisniewski l'obiettivo per la difesa scelto da Runjaic
- 16:31 Udinese, si attende l'ufficialità del rinnovo di Solet: i dettagli
- 16:11 UEB Cividale, Dell'Agnello verso Avellino. Pillastrini: "Ci dispiace averlo perso"
- 15:34 Nazionale, Gattuso è il nuovo Ct. Gravina: "Un simbolo del calcio italiano"
- 15:31 UFFICIALE - Italia, Gattuso è il nuovo Ct della Nazionale
- 14:09 15 giugno 1983: Zico sbarca in Friuli, l’inizio di un sogno bianconero
- 11:45 CDA Talmassons FVG, Cattelan: "Vedo già dei numeri importanti con noi, le ragazze saranno felici di portare questa bandiera"
- 11:30 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Seguivamo Cusma da un paio di stagioni. Raggiunto l'obiettivo di costruire una squadra esperta"
- 11:15 CDA Talmassons FVG, Cusma si presenta: "Un onore giocare per questa società. Grande opportunità per crescere"
- 11:00 La Pallacanestro Roseto è la seconda squadra promossa in Serie A2: sconfitta Mestre in finale playoff
- 10:30 Corriere dello Sport, l'Udinese fissa il prezzo per Lucca: ora la palla passa al Napoli
- 10:00 L'ex Tesser sulla cessione del club: "Dura immaginare cosa può essere l'Udinese senza Pozzo"
- 09:40 Udinese, spunta la data della ripresa degli allenamenti: il programma scelto da Runjaic
- 09:20 Udinese, affare in chiusura per Bertola: ultimi dettagli da sistemare, poi le visite mediche
- 09:00 Udinese, interesse del Malaga per Iker Bravo: operazione difficile a causa dell'ingaggio del giocatore