Che il calcio italiano sia diventato un circo non lo scopriamo di certo oggi. Quello che è accaduto ieri sera al "Friuli", però, ha del paradossale. Va oltre ogni logica ratio. Il calcio è davvero al di sopra della salute? Può davvero continuare a sopravvivere in un mondo tutto suo, distaccato completamente della realtà? Può pensare perfino di fregarsene delle regole sanitarie?
Torniamo ai fatti. Ore 17.00, lo stadio è tutti gli effetti aperto, qualche tifoso si presenta regolarmente sugli spalti. L'Udinese compila la lista e dirama come se nulla fosse la formazione ufficiale. L'arbitro Camplone, dal tunnel degli spogliatoi, fischia l'inizio del match.
Manca però un elemento imprescindibile per disputare una partita di calcio, l'avversario. La Salernitana è infatti stata bloccata dall'ASL di Salerno poiché due suoi giocatori sono risultati positivi. Non è una sorpresa, già dal pomeriggio di lunedì si conosce il problema, tutti sanno che i granata a Udine non ci sarebbero potuti mai arrivare. La squadra di Colantuono non ha potuto volare in mattinata con un charter, come promesso la sera prima, in quanto l'unità sanitaria ha disposto la quarantena per tutti coloro che sono stati a stretto contatto con i positivi.
Decisione presa non dalla società qualcuno pensa possa centrare perfino la querelle sulla mancata cessione del club. Anche qui sarebbe da aprire un altro lungo capitolo sul come si permette ad una società di partecipare ad un massimo campionato nazionale senza alcuna garanzia economica e progettuale ma dall'Autorità sanitaria, demandata ad una chiara responsabilità e una precisa azione di vigilanza. La Lega, per salvaguardare la credibilità del campionato, decide di non decidere, di fare finta di nulla. Nessun rinvio, si gioca. L'Udinese dal canto suo adempie a tutti i doveri onde evitare di incappare in una penalità. 45' minuti di farsa prima di poter decretare che i campani non si sono ufficialmente presentati.
3 a 0 a tavolino per i bianconeri. La palla ora passa alla Giustizia Sportiva che deciderà il da farsi.
Come fa a non esserci una regola chiara? Due anni di covid non hanno insegnato nulla? Un regolamento può essere più importante di un provvedimento di una azienda sanitaria locale? Ancora oggi è tutto in bilico, non c'è un protocollo definito, si vive alla giornata, si decide volta per volta.
Ai vertici continua a mancare serietà. La Serie A è un'industria assai redditizia ma l'incapacità gestionale dei suoi manager spaventa. Episodi come quelli di ieri non fanno altro che allontanare sempre di più i tifosi. La credibilità del movimento, che a parole si vuole salvaguardare, non esiste più da un pezzo. E' solo un business, un prodotto da vendere, anzi da svendere. Nulla di più. E per farlo si è disposti a passare sopra a tutto, anche ad una pandemia.
Se il calcio è questo non c'è più divertimento, non c'è più nemmeno quel briciolo di passione che ci permette di seguire le nostre squadre del cuore. Dopo giornate come quella di ieri bisogna fermarsi, riflettere e chiedersi "ma ne vale davvero la pena?".
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Martedì 13 mag
- 11:45 Eagles Futsal, il saluto a Tita Pittini: "Sarai sempre il nostro condottiero"
- 10:30 Juventus, Koopmeiners tenterà il recupero per la gara con l'Udinese
- 09:55 Juventus, contro l'Udinese potrebbe essere l'ultima gara di Vlahovic all'Allianz Stadium
- 09:40 Giulia Rizzi trionfa al Grand Prix di Bogotà: la friulana è ora terza nel ranking mondiale
- 09:30 Dal Cin su Enzo Ferrari: "Era l'allenatore giusto per costruire l'Udinese che sognavo"
- 09:10 L'ex Udinese Marino: "Stagione al di sotto del potenziale dei bianconeri"
- 08:30 Serie A, l'Atalanta è di nuovo in Champions League: decisiva la vittoria sulla Roma
- 08:25 Serie A, il Venezia batte 2-1 la Fiorentina ed esce dalla zona retrocessione
Lunedì 12 mag
- 21:55 Udinese, Davis a TV12: "Spero di rimanere anche il prossimo anno. Non sappiamo cosa ci sta succedendo"
- 20:50 L'ex Udinese Molina torna in Italia? Juventus, Inter e Roma interessate all'argentino
- 20:30 Playoff Serie A2, dove vedere Gara 2 di UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:00 Juventus, emergenza in difesa in vista dell'Udinese: chi può recuperare e chi no
- 19:30 Forlì, Martino: "Siamo convinti di poter portare la serie in parità, ma servirà ancora più determinazione"
- 19:00 UEB Cividale, botta alla gamba per Miani: è a rischio per Gara 2 contro Forlì?
- 18:30 UEB Cividale, la distorsione al ginocchio non ferma Redivo: le condizioni dell’argentino
- 18:00 Udinese, Atta finisce nel mirino della Lazio: il club biancoceleste è interessato al giocatore
- 16:50 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 12 maggio: l’Udinese perde ancora, UEB vince gara 1 e Tinet perde la finale
- 16:00 Juventus, contro l'Udinese out per squalifica Kalulu, Thuram e Savona
- 15:30 Udinese, Lucca torna al gol: la stagione dell'attaccante è positiva?
- 15:20 APU Udine, Alibegovic: "Serie A con questa squadra sogno che si avvera"
- 15:15 APU Udine, Pedone: "Allestiremo un roster all'altezza della Serie A"
- 15:01 APU Udine, Fedriga: "Soddisfazione enorme avere due squadre regionali nella massima serie"
- 15:00 APU Udine, questa mattina squadra ricevuta dal presidente Fedriga a Trieste
- 15:00 Udinese, quattro posizioni perse nel girone di ritorno
- 14:30 Udinese Under 17, a giugno i quarti di finale contro la Roma
- 14:22 Serie A, quando si giocherà il prossimo turno? De Siervo: "Si va verso una contemporaneità ampissima"
- 14:00 Serie D 2025/2026, il San Luigi si aggiunge a Cjarlins Muzane e Brian Lignano
- 13:41 Udinese-Monza, oltre settanta volontari ripuliscono lo stadio al termine della partita
- 13:30 Udinese tra le prime otto d'Italia, alla scoperta della splendida Under 17 di Gridel
- 12:11 UEB Cividale, Redivo sulla sfida contro Forlì: "Dobbiamo essere duri e tosti"
- 12:07 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Monza 1-2: che DISASTRO!
- 12:03 UEB Cividale, Pillastrini alla vigilia di gara 2 con Forlì: "Dovremo superarci"
- 10:51 Playoff Serie A2, il punto dopo gara 1 dei quarti di finale: rispettato il fattore campo
- 10:34 Morte Enzo Ferrari, il ricordo di Causio: "Arrivai a Udine solo per lui"
- 09:11 Udinese-Monza, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Karlstrom copre e cuce
- 09:03 Enzo, salvaci tu: un allenatore rivoluzionario che sapeva gestire i campioni
- 08:46 Runjaic, con Sanchez sbagli tu: non si gestiscono così i campioni
- 08:35 Udinese-Monza, le pagelle del Messaggero Veneto: Pafundi serve un bagno di umiltà
- 08:31 Che brutta domenica. Runjaic, il 3-6-1, l'esclusione del Nino e una sconfitta contro il Monza già retrocesso
- 08:25 Udinese-Monza, le pagelle del Gazzettino: che delusione Atta
Domenica 11 mag
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"