Ancora qualche giorno e prenderà ufficialmente il via la nuova stagione. Che Udinese troveremo al raduno del "Bruseschi" del prossimo lunedì?Squadra ancora tutta da costruire, quello bianconero ad oggi è un vero e proprio cantiere aperto. Altroché qualche ritocco e basta, come detto da Nani in conferenza stampa. La sensazione è che ci sarà una rottura netta con il passato anche in termini di uomini (l'addio di Pereyra lo dimostra chiaramente).
Pochissime al momento le certezze dalle quali ripartire, tanti i dubbi un po' in tutti i reparti ma d'altronde il mercato è aperto soltanto da 24 ore e il recente passato ci insegna che fino al 30 agosto tutto può succedere. Lo sappiamo benissimo che a Udine nessuno è incedibile: se arriva l'offerta giusta si vende, è questo da sempre il modus operandi dei Pozzo. E infatti in queste prime settimane d'estate si è parlato parecchio di uscite e ancora troppo poco di entrate.
Sono preoccupato? Il giusto, perché l'immobilismo (dovuto anche all'Europeo e alla Copa America ancora in corso) è generale. I soldi ovunque sono pochi e c'è bisogno di idee. Ai piani alti si sta ragionando assieme a Runjaić su quali ruoli è necessario andare a mettere mano. Per la prima volta dopo anni e anni, la dirigenza si sta confrontando direttamente con l'allenatore. Una novità che non può passare inosservata e che mi auguro possa rappresentare un vantaggio.
Perché il tedesco viene ascoltato e i suoi predecessori no? Bella domanda. Perché con Kosta l'Udinese vuole iniziare qualcosa di veramente nuovo, dare vita a un progetto tecnico diverso, costruire un'Udinese con un'identità ben precisa, basata sull'aggressività e sul possesso palla, che con il calcio visto al Friuli negli ultimi anni non c'azzecca nulla. Giustissimo allora, se si vuole evitare un flop altrimenti assicurato, ascoltare l'allenatore, capire che calcio vuole proporre, che filosofia vuole portare.
3-4-2-1, si parte da questo modulo, abbandonando una volta per tutte il conservativo e affatto spettacolare 3-5-1-1. Gino Pozzo pretende un'Udinese votata all'attacco, non passiva e capace sopratutto in casa di aggredire l'avversario.
Il portiere c'è. Okoye ha ricevuto degli interessamenti ma a 15 milioni nessuno lo prende. Resterà e sarà il titolare. Ai saluti, invece, Silvestri. Marco voleva fortemente mettere radici a Udine (qui aveva comprato casa e trasferito la sua famiglia) ma andrà via, anche a causa di un rapporto ormai incrinato. Parma, Cagliari, Empoli lo cercano ed è giusto che ambisca a qualcosa di diverso dal ruolo di secondo che gli toccherebbe in Friuli. Dziekonski, classe '03, può essere il giusto vice per il futuro, con Padelli a fare da chioccia.
Difesa. Qui molto (purtroppo per noi) dipenderà dalle offerte che arriveranno. Perché Perez e Bijol sono due pezzi pregiati che piacciono alle big. L'argentino ha manifestato chiaramente la sua voglia di cambiare aria. Dopo essere stato vicino al Napoli lo scorso gennaio, quest'estate potrebbe finire all'Atalanta. Il suo ciclo di maturazione è completato, se la Dea (o qualsiasi altra squadra) mette sul piatto quel che i Pozzo chiedono verrà ceduto. Lo sloveno, invece, è stato assoluto protagonista all'Europeo con la sua Slovenia. Dopo aver annullato senza troppe difficoltà gente del calibro di Kane, Bellingham, Højlund, Ronaldo è pronto per una grande squadra? Assolutamente sì. La sua valutazione è perfino troppo bassa (basterebbero circa 15-18 milioni per strapparlo ai Pozzo), viste le cifre che circolano per altri difensori dal cabotaggio anche inferiore. Chi lo prende ora fa un affarone. L'augurio mio è che nessuno ci creda veramente e che possa restare qui a Udine per diventare il vero leader (e perché no il capitano) della nuova Udinese. Indispensabile ripartire da lui, inutile spiegare il perché. Resteranno Kristensen (il danese ha accumulato un anno di Serie A e sicuramente sarà più pronto) e Giannetti. Da liberarsi invece dell'ingaggio di Kabasele, veterano di età ma non di certa affidabilità. Un innesto o anche due ci saranno, ma come vi ho detto molto dipenderà dalle cessioni.
A centrocampo salutato immediatamente Walace. Voleva fortemente tornare in Brasile ed è stato accontentato. Giusto così, senza motivazioni e alle prese con la saudade non serve ma va detto che perdiamo comunque un perno, soprattutto in termini di solidità difensiva. Al suo posto l'Udinese vuole metterci un centrocampista dalle diverse caratteristiche, un costruttore e non un distruttore. Trovare un palleggiatore sul mercato non è facile ed è per questo che ci vorrà ancora del tempo per pescare il profilo più adatto. Sicuramente arriverà un giocatore, anche se straniero, già pronto. Sarebbe meglio uno che il nostro campionato lo conosce già visto il ruolo delicato che andrà ad occupare. Accanto Lovric e Payero, chiamati al vero salto di qualità e Zarraga, che troverà sicuramente maggiore spazio nelle rotazioni.
Capitolo esterni. Sulle fasce abbiamo sofferto tremendamente. Servirebbe un restyling completo e su questo siamo tutti d'accordo. Chi tenere e chi invece salutare? Vado contro corrente. Qualcuno mi darà del pazzo ma terrei Zemura ed Ebosele. Sono ancora giovani, se disciplinati possono diventare dei modesti giocatori (il lavoro da fare è tantissimo ma con uno come Runjaić non si scherza). Kamara ed Ehizibue personalmente li ritengo a fine corsa, anche se in termini di affidabilità possono darti nel breve termine maggiori garanzie. Anche in questo caso difficile fare nomi in entrata, visto che il ventaglio di nomi è ancora molto ampio.
Trequarti. Corretto anche salutare Pereyra. Il Tucu è stato un grandissimo, gli va detto grazie per tutto quello che ha fatto e per tutto quello che ha rappresentato per questi colori. Un campione vero, punto. Dopo il tira e molla della scorsa estate, si è allungato il rapporto ancora di un anno, forse non con la convinzione necessaria. Sulla salvezza c'è anche la sua firma, nonostante i troppi acciacchi patiti e che ne hanno limito il minutaggio. Ora, per tutti, è meglio voltare pagina. L'affetto rimarrà per sempre, quello è certo ma l'argentino non può rappresentare il futuro come invece può farlo l'altro veterano, Thauvin. Del francese abbiamo intravisto il vero potenziale, la prossima può essere la sua stagione. Terrei Samardzic e vi spiego perché. Il serbo viene da una stagione con troppi alti e bassi, non si valorizzato anzi e anche all'Europeo non ha fatto faville. Per uno con le sue qualità andare alla Lazio o accettare la corte del Fenerbache (anche se ci sono le coppe di mezzo) non rappresenta quel grande salto che andava cercando 12 mesi fa. Resti a Udine, come fece De Paul quando sembrava poter andare alla Fiorentina. Magari la 10 sulle spalle, responsabilizzato e una volta per tutte messo al centro del progetto. Meglio un altro anno in bianconero, per esplodere veramente, che andare via subito per una soluzione di ripiego.
Sul fronte arrivi, sapete che sono un sognatore e che da tempo spingo in tutti i modi per un ritorno di Sanchez. Il Nino, come Ibra al Milan, può farti fare quello scatto in avanti prima di tutto in termini di mentalità. È un vincente nato, sarebbe il giusto leader all'interno di una spoglaitoio giovane e spesso indisciplinato. Un punto di riferimento per tutti, tifosi compresi. L'ho seguito attentamente in Copa America, è ancora affamatissimo e fisicamente integro, tutt'altro che un vecchio bollito. Dopo la fine della sua avventura all'Inter vuole andare a giocare in una piazza che lo ama veramente, Udine è il posto migliore possibile. Insieme due anni, fino al Mondiale dove il cileno a tutti i costi vuole esserci. Passando invece a Bravo, è il classico colpo stile Udinese. Dello spagnolo ne parlano tutti benissimo, ha 19 anni ma se è valido come i più attenti scouting rapportano perché non dargli una possibilità. All'estero i giovani giocano, non vedo perché da noi dovrebbe essere troppo presto. Stesso discorso per Pizarro. Con il Colo Colo ha fatto la Libertadores, è già attaccante vero. Quale Primavera, dentro in Prima Squadra senza troppi patemi. Se è forte lo saprà dimostrare. È dalla fame di questi giovanotti di belle speranze (l'altro è assolutamente Pejicic) che dobbiamo partire se vogliamo costruire qualcosa di importante.
Siamo al 2 luglio, lo scetticismo (i tifosi hanno tutto il diritto di aspettare notizie confortanti prima di abbonarsi) ci sta dopo la scottatura dello scorso anno e le tante delusioni accumulate ma è giusto attendere prima di dare un giudizio definitivo. Lo ripeto, il lavoro da fare per allestire una squadra competitiva è tanto. Non perdiamo tempo.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:51 Primavera Udinese, presi due giovani dalla Triestina
- 14:45 Tesser a Sportitalia: "Lega Pro non tutela; spero che la situazione Triestina si risolva per il meglio"
- 13:50 UEFA SupSuper Cup, a Gorizia la prima tappa della 'Trophy Experience': fino a giovedì esposti i trofei di Champions, Europa League e Supercoppa, poi tocca a Trieste
- 13:30 Udinese, annunciata la data di presentazione dell'away kit 2025/26
- 13:24 Udinese, per l'attacco sondato anche il profilo di Idah
- 12:50 UEB Cividale, le partite da seguire con attenzione: dalla corazzata Verona a Rimini, passando per Pesaro e Brindisi
- 12:35 Dalla prima contro Verona ai ritorni di Dell'Agnello e Miani: gli impegni al PalaGesteco della UEB Cividale
- 12:30 Malecki su Piotrowski: "E' il tipo di giocatore che si stanca quando è fermo, l'Udinese lo teneva d'occhio da tempo"
- 12:20 UEB Cividale, il calendario completo della Serie A2 2025/26: inizio di campionato di fuoco per i ducali
- 11:30 UFFICIALE - Matteo Molinari è un nuovo giocatore del New Team Lignano
- 11:00 Udinese, Thauvin sui social: "Tornato in campo con i ragazzi, mi fa sentire bene"
- 10:40 Udinese, primo allenamento in bianconero per Nunziante: possibile debutto già contro lo Strasburgo?
- 10:36 Il friulano ex Udinese Battistella è un nuovo giocatore della Juve Stabia
- 10:30 Ex Udinese, Causio su Lucca: "Spero diventi il titolare della Nazionale: è forte mentalmente e si prende le sue responsabilità"
- 10:00 Udinese, oggi l'amichevole contro lo Strasburgo: cosa aspettarsi dai bianconeri?
- 09:30 UFFICIALE - Pordenone C5, conferma per Zan Koren: il comunicato
- 09:00 Udinese-Strasburgo, dove vedere l'amichevole in tv e in streaming
- 22:46 Quanto conosci Alessandro Nunziante, nuovo portiere dell’Udinese?
- 18:10 Dinamo Gorizia, Andrea Pettinaroli completa il roster
- 17:30 Udinese, le prime parole di Nunziante: "Ci vediamo allo stadio"
- 17:15 Serie A, il nuovo regolamento per i rinvii di gare non iniziate: le novità
- 16:45 Bluenergy Stadium, procedono i lavori sul manto erboso per la Supercoppa
- 16:15 Udinese, chi è Alessandro Nunziante: il nuovo innesto classe 2007
- 16:11 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 16:01 UFFICIALE - Alessandro Nunziante è un nuovo giocatore dell'Udinese
- 15:55 Supercoppa UEFA, biglietti in vendita dalle 16 del 29 luglio
- 15:45 Apu Udine, Alibegovic: "Siamo tra le grandi, faremo tutto il possibile per rimanerci"
- 15:15 UFFICIALE - Israel González è il nuovo coach della Pallacanestro Trieste
- 14:45 Apu Udine, Gracis: "Calendario complicato ma affascinante"
- 14:30 Apu Udine, Vertemati: "Il nostro non può che definirsi un battesimo di fuoco"
- 14:05 UEB Cividale, il sorteggio della prima giornata di Serie A2: esordio a Torino
- 13:20 Dall'esordio casalingo contro la Virtus Bologna alla gara contro Milano: i big match dell'Apu Udine in Serie A1
- 12:50 Apu Udine, un inizio di campionato al Carnera pieno di emozioni: il programma delle gare casalinghe dei bianconeri
- 12:32 UFFICIALE - Watford, Hurtato ceduto in prestito al Millonarios
- 12:30 Apu Udine, il programma dei derby contro Trieste: al PalaTrieste alla quarta giornata, al Carnera ad aprile 2026
- 12:26 UFFICIALE - Watford, Tikvic ceduto a titolo definitivo al Preußen Münster
- 12:20 Apu Udine, il sorteggio del calendario di Serie A1 2025/26: esordio a Reggio Emilia, derby con Trieste alla quarta giornata
- 11:30 Massigen è Official Partner dell'Udinese per la stagione 2025/26
- 11:00 Udinese, Zanoli rimane un'opzione per la fascia destra: tanti club di Serie A interessati
- 10:00 UFFICIALE - Pordenone C5, arriva la conferma di Michele Langella per la stagione 2025/26
- 09:40 UFFICIALE - Loris Di Guida è un nuovo giocatore del Maccan Prata: il laterale arriva dalla Serie A
- 09:20 Udinese, Thauvin di nuovo in gruppo? L'indizio social del francese
- 09:00 Simeone-Udinese, parla l'ex Marino: "Potrebbe esserci un interessamento dei bianconeri"
- 08:30 Udinese, Bertola a Sky: "Da qui sono usciti tanti campioni, penso di aver fatto la scelta giusta. Su Inler..."
- 23:30 Udinese, Inler a Sky: "Individuato un centrale; stiamo filtrando i nomi per l'attacco"
- 22:20 Udinese, Zarraga su Thauvin: "È un leader, difficile farne a meno; sappiamo la qualità che ha"
- 21:40 Zarraga a TV12: "Fisicamente stiamo meglio; il mio obiettivo è giocare sempre più"
- 20:47 Alessandro Nunziante saluta il Benevento: "Grazie di cuore, un giorno ci rincontreremo"
- 20:25 Udinese, partitella in allenamento: Bertola e Pizarro nella squadra vincente
- 19:30 Udinese, Runjaic a Sky Sport: "Il mercato chiude a fine agosto; ora siamo concentrati su Davis"