Ricominciamo in maniera diversa, però.
Siamo seri: nessuno nega le difficoltà nell’attrezzare una squadra da serie A, si cerchi solo di rendere le cose semplici.
Che sono quelle che funzionano di più.
Ieri sera l’Udinese è scesa all’arena di Cagliari senza metà titolati, con una panchina numericamente da anni ’90 e contro una formazione pressoché titolare dei rossoblu. Ebbene, alla lunga i ragazzi di Tudor si sono quadrati, hanno meritato la vittoria con un secondo tempo di sostanza e reti di due acquisti invernali, il redivivo Hallfredsson ed il sottovalutatissimo De Maio.
Dovrà essere brava, la dirigenza friulana, a non rovinare il lavoro di un energico dalmata che ha conquistato diciotto punti in undici gare: roba, in proiezione, da stare ai piedi della ‘zona Uefa’, posizione che compete ai colori di cui scriviamo, altroché salvezza.
Sprazzi di gioco del calcio, uniti ad un pragmatismo che qualcuno chiama non-gioco (dimenticando che avessero tenuto il lusernese saremmo lietamente retrocessi). Crescita di tanti, addirittura prestazioni guardabili da Mandragora; difesa che tutto sommato tiene meglio del recente passato (sempreché Ekong non vada in vacanza prematuramente come stasera); attacco che trova qualche soluzione di più, forse perché un allenatore ha pensato che portando i propri giocatori nella metà campo offensiva potesse facilitare le cose. Escono spifferi di una discussione accesa fra Okaka e Tudor: non mi meraviglierebbe, due caratteri forti si possono scontrare e ricucire con la medesima facilità.
L’Udinese chiude l’anno con 43 punti: due in meno della stagione 2016-17 con Delneri, tre in più dell’anno passato quando Igor arrivò per le ultime quattro gare solamente. Dieci reti di meno subìte, segno che con Ekong, Nuytinck, DeMaio e (addirittura) Samir, non godendo ancora di un centrocampo del tutto all’altezza, e soprattutto con un portiere finalmente all’altezza di Karnezis e soprattutto dello sloveno eletto miglior guardiano di porta della massima serie, i punti arrivano.
Commosso, ieri sera, di aver rivisto in campo per quasi tutta la gara il caro amico Teodorczyk, il quale è partito in sordina nella gara, acquisendo sempre più fiducia e terminando in pressione assidua sulla difesa avversaria; Cragno un paio di volte gli nega la gioia della rete, ma questa prestazione mi fa pensare che la prossima stagione scommetterò ancora su di lui e su una doppia cifra di reti non irraggiungibile.
Commosso, ieri sera, di aver rivisto in bianconero sin dall’inizio Imma Badu (con tanto di fascia da capitano) e l’idolo islandese. Il quale indovina (trova…) una parabola micidiale che vale il pari.
Ci sono tanti buoni giocatori in questa rosa: mi sono (giustamente) prese carriole di insulti durante la stagione, perché continuavo a sostenere che la rosa non fosse così penosa come alcuni tifosi ritenevano. Oggi come e più dei mesi scorsi credo che esistano, a fronte di calcianti dimenticabili, alcune pedine di assoluto valore.
Non snocciolerò nomi per l’ennesima volta: voi sapete a chi mi riferisco.
Finisce una stagione a tratti devastante, specie quando la squadra era guidata in maniera talmente modesta da risultare irritante. Quando una rete subìta significava sconfitta, quando qualcuno cercava di convincermi che un pareggio in casa contro il Frosinone fosse buono, ché sarebbe stato peggio perderla…
Non ho maniera di essere partecipe, ma personalmente non vedo l’ora di ricominciare: sperare che, via De Paul e qualche altra pedina (Larsen?) la struttura riconfermata ed arricchita di questa formazione possa portare l’Udinese a traguardi meno sofferti, affidandosi all’esperienza di Sandro, Emilione, Valon ed alla freschezza di qualche buon giovane.
Piccolo finale sul finale.
Di campionato, intendo: l’Inter riesce a conquistare la qualificazione in Champions a 9 minuti dalla fine degli oltre 3400 giocati in stagione, per tacer dei recuperi. Il Milan finisce in Europa League, e paradossalmente spera in una squalifica Uefa per non dovervi partecipare. Dietro l’amicizia viola-rossoblu in nome di Davide Astori e Prandelli produce reti bianche e la salvezza per entrambe. A Firenze aspettano Commisso, a Genova non lo so.
Retrocede l’Empoli, che ieri sera subisce la rete-retrocessione in contropiede, in particolare paga con la sfortuna i buoni auspici che la divina Eupalla aveva riservato ad Aurelione nelle ultime settimane. Nessuna squadra come gli empolesi, infatti, ha potuto godere di così tante avversarie ‘tranquille’. E parliamo di Napoli, Lazio, Fiorentina, Torino, Samp. Molti tifosi friulani si dolgono della retrocessione della formazione del presidente Corsi: io dico che il Genoa, alla fine, si salva e merita il rispetto di tutti.
Adesso tutti pronti al calciomercato, mesi e mesi di voci che puntualmente si rivelano infondate. Insomma, quello che ci piace: che ci fa sognare, arrabbiare, inveire e, alla fine, gioire per un giocatore modestamente impostato acquisito da una formazione sudamericana.
Noi continueremo: a scrivere, a commentare, a raccontare. Sperando sempre nella Vostra pazienza. In particolare di quelli che forse speravano le voci (scioccamente messe in giro) che avesse il Genoa vinto largamente a Firenze e l’Udinese perso, sarebbero retrocessi i friulani. Scarsa informazione o cupio dissolvi? Vi voglio bene.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"