Vi è mai capitato, all’interno del vostro gruppo di amici, in famiglia o a scuola come nel lavoro, di essere l’unica persona a fare o a credere in qualcosa che sia ritenuta da amici o parenti come strana e totalmente priva di logica? Che la risposta sia affermativa o negativa poco importa, perché la storia di cui oggi vi parlo è una sorta di piccola biografia di un bambino, oggi diventato adulto, che nei primi anni 90 ha iniziato a tifare l’Udinese mentre tutti i suoi amici e conoscenti tifavano per le più quotate Inter, Milan e Juventus senza tralasciare il Cagliari, la squadra più importante della regione che a questo bambino ha dato i natali, ovvero la Sardegna.
Per vivere ci vuole passione, diceva Oriana Fallaci, ed è stata proprio la passione incontrollabile per il calcio a spingere questo bambino a tifare negli anni senza mai demordere, nonostante difficoltà sociali (solitudine da tifoso) e logistiche (la distanza e la mancanza della Pay-TV) non da poco. A parte una partita in diretta TV su RaiUno nel lontano 1993 (Udinese - Brescia 3-1), gli unici modi per seguire la squadra negli anni a venire furono una radiolina con “Tutto il calcio minuto per minuto” e gli indimenticabili servizi al tardo pomeriggio di 90esimo minuto. Solo a partire dal 1997 con l’Udinese in Europa e con una copertura in Coppa Italia più ampia, il bambino, nel frattempo divenuto adolescente, riuscì maggiormente a vedere le gesta dei propri eroi. Poi venne Internet e la sua quantità infinita di informazioni, che ha cambiato la vita di tutti, appassionati di calcio compresi. Da li i primi forum di discussione, i primi tifosi conosciuti e la consapevolezza che quel ragazzo non era più solo, che al di la del mare i tifosi della sua amata squadra erano carichi e numerosi.
Gli anni passano ma la passione resta, arriva la laurea (dove il regalo fu una splendida maglia di Totò Di Natale con dedica) e il lavoro e con essa quell’indipendenza economica che finalmente avrebbe potuto portare al primo viaggio in Friuli. E l’occasione è di quelle belle, perché a Udine (siamo nell’Agosto del 2012) arriva il Braga per il ritorno del Preliminare di Champions League. Come è andata a finire lo sappiamo, ma nonostante la sconfitta c’è un tifoso che in cuor suo ha vinto, perché la prima volta (in qualsiasi campo) che vada bene o male, non si scorda mai, amaro cucchiaio compreso.
Da li seguiranno altre due trasferte fino ad arrivare alla giornata di ieri, quando si è giocato Cagliari - Udinese, una trasferta per tutti, una sorta di gara casalinga per il nostro ragazzo che vive a dieci minuti dallo stadio Sant’Elia di Cagliari. Nonostante in campo si sia vista una partita con un tasso agonistico da amichevole estiva (tralasciando il tasso tecnico), negli spalti si è assistito al cuore pulsante di questo sport, tanto bistrattato nonchè affetto da gravi malattie come la corruzione e la violenza, ma ancora seguitissimo e sostenuto da milioni di persone in tutto il mondo. Da una parte i tifosi del Cagliari, inviperiti e con il cuore a pezzi per una retrocessione da molti considerata come evitabile, dall’altra parte una trentina di friulani al seguito che per novanta minuti non hanno smesso di incitare la propria squadra nonostante un campionato di basso livello ed una prestazione, quella di ieri, a tratti desolante anche per il più inguaribile degli ottimisti. E l’unico sardo in mezzo a tutti quei friulani è stato accolto come “uno di loro”, coinvolto nei cori e nelle coreografie, guardato all’inizio con un po’ di stupore ma anche con gioia, perché “un sardo che tifa Udinese non è cosa di tutti i giorni”. La partita, finita 4-3, regala un ultimo momento emozionante, con Stramaccioni e Stankovic sotto la curva a ringraziare i tifosi, rappresentanti di un popolo che ha nell’attaccamento ai propri colori e nella passione due doti di indiscusso valore. In quel preciso istante le critiche alla prestazione, al modulo di gioco, all’allenatore e ai giocatori hanno lasciato spazio ad un bel momento di Sport con la S maiuscola, perché certe cose valgono più di una vittoria sul campo. Poi è il turno dei giocatori che lanciano le proprie maglie verso i tifosi finite nelle mani di pochi fortunati, tra i quali non spicca il protagonista di questo articolo, con la promessa di rifarsi il prossimo anno. Si può tornare a casa felici e contenti anche dopo una sconfitta, perché ieri la vittoria più bella si è vista sugli spalti, dove la passione e il divertimento l’hanno fatta da padrone.
A conclusione di questo articolo, è doveroso precisare che l’autore di questo articolo (Maurizio Pilloni) ne è anche il protagonista, che in una sorta di piccola autobiografia ha voluto raccontare la sua piccola storia di tifoso incallito, che per anni si è sentito dire da uomini/donne/anziani e persino bambini “Ma come fai a tifare Udinese?”. Ed io a fornire sempre la stessa risposta, da anni: “Non so come faccio, so solo che non posso farne a meno!”. Per me, che credo nel destino, questa passione e questo tifo hanno un significato che va oltre lo sport. Colgo l’occasione per ringraziare i tifosi presenti ieri allo stadio, grazie al quale ho vissuto due bellissime ore di sport. Nel congedarmi da voi, auguro buona estate a tutti i tifosi e un arrivederci ad Agosto per una nuova grande stagione della nostra Udinese.
Mandi!
Maurizio Pilloni - TuttoUdinese.it
Altre notizie - Tifosi bianconeri
Altre notizie
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo
- 13:40 Udinese-Monza, Atta viene ammonito: era diffidato e salterà la gara con la Juventus
- 13:16 Udinese-Monza 0-0, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: gara grigia
- 12:30 Monza, Pizzignacco: "Giocare qui un motivo d'orgoglio, per me è una grande chance"
- 12:27 Monza, Nesta: "Dobbiamo sempre fare una bella figura anche se già retrocessi"
- 12:26 Udinese, Atta mvp del mese di aprile: il francese premiato nel pre partita
- 12:20 Udinese, Lovric premiato nel pre partita per le 100 presenze in Serie A in bianconero
- 12:15 Udinese, Runjaic: "Vincere è la priorità, Monza sarà avversario difficile"
- 11:57 Udinese, Davis: "La concentrazione sarà la chiave, dobbiamo tenere alta l'attenzione"
- 11:42 Si è spento oggi Enzo Ferrari: il cordoglio dell'Udinese Calcio
- 11:24 Udinese, seconda gara da titolare consecutiva per Zarraga: non accadeva da ottobre
- 11:20 Udinese - Monza, le formazioni ufficiali: Davis titolare, conferma per Rui Modesto
- 10:30 Udinese, Bedin: "Un attaccante come Davis lo terrei sempre, Atta giocatore da cui ripartire"
- 10:08 DIRETTA Udinese-Monza 1-2: brutta sconfitta contro una squadra già retrocessa
- 10:00 Cinello: "Mi piace l'Udinese con due interpreti offensivi, ma rispetto comunque le idee di Runjaic"
- 09:45 Secondo poker consecutivo, l'Udinese Primavera sconfitta 4-0 anche dalla Cremonese
- 09:30 Serie A, l'Empoli batte il Parma e torna a vincere dopo 18 partite: gli highlights del 2-1
- 09:15 Serie A, Lazio e Juventus si dividono la posta in palio: gli highlights dell'1-1
- 09:00 Serie A, Como sempre più decimo dopo la vittoria sul Cagliari: gli highlights del 3-1
- 08:30 Monza, i convocati di Nesta per l'Udinese: torna Turati
- 17:16 Udinese, lo Jagiellona proverà a trattenere Ebosse: la situazione
- 17:01 Udinese, si raffredda la pista Boca Juniors per Lautaro Giannetti
- 16:14 Udinese-Monza, 5 tifosi verranno premiati per aver ripulito il settore ospiti a Cagliari
- 16:09 Udinese-Monza, Lovric riceverà la maglia celebrativa per le 100 presenze
- 16:04 Udinese, ottenuta la licenza UEFA per la stagione 2025/26. Cagliari e Como hanno scelto il Bluenergy Stadium
- 15:56 Sassuolo U17, mister Papalato: "L’Udinese ha tanto carattere ed è molto solida difensivamente"
- 14:15 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 14:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 12:45 L’Udinese Under 16 vince il Torneo Città di Motta di Livenza
- 11:00 Verso Udinese-Monza: ai friulani manca la vittoria in casa con i brianzoli
- 09:30 Udinese, coppia Lucca-Davis: le probabilità di vederli assieme contro il Monza
- 08:35 Calciomercato - L'Originale fa ancora tappa in Friuli: la città scelta per il programma