La notizia della giornata di ieri è stata senza dubbio quella della separazione tra l’Udinese e Gabriele Cioffi. Una separazione che dispiace, specialmente per le modalità per cui è avvenuta. Se c’è una cosa che però contraddistingue la società e il popolo friulano, è senz’altro quella di guardare subito al futuro. Iniziano già a circolare i primi nomi e le prime idee, e chissà che già in questa settimana non arrivi l’ufficialità del nuovo allenatore. Proviamo quindi a fare un quadro della situazione, con i nomi più gettonati e le suggestioni più curiose.
ZANETTI – L’ex allenatore del Venezia è un pallino della società. Già ad inizio della stagione scorsa era tra i papabili in caso di partenza di Gotti. Con il rinnovo dell’ex allenatore dell’Udinese, la cosa non si concretizzò e Zanetti rimase al Venezia, guidando i lagunari anche in Serie A dopo aver centrato proprio con loro la promozione nel massimo campionato. L’allenatore Veneto è un classe 1982, molto giovane per la panchina, ma che ha conquistato sul campo la promozione in Serie A con il Venezia dopo aver fatto diversi anni di gavetta. Un allenatori così giovane inoltre, può calarsi al meglio all’interno di un gruppo come quello dell’Udinese, fatto di ragazzi altrettanto giovani ma che hanno dimostrato di avere margini di crescita importanti. Inoltre, Zanetti potrebbe portare una svolta tattica interessante a Udine, ritornando ad un modulo con la difesa a quattro e con un gioco che non ha paura ad essere propositivo. A questi pro segue anche un contro, abbastanza importante, ovvero la seconda parte di campionato svolta dal Venezia in questa stagione. Nel girone di ritorno infatti i lagunari sono decisamente tracollati, con Zanetti che non è riuscito a riprendere le redini della sua squadra, andando incontro anche all’esonero arrivato a poche giornate dalla fine. Questo sarà sicuramente un aspetto da migliorare, le esperienze però aiutano e come crescono i giocatori, crescono anche gli allenatori.
PECCHIA – Classe 1973, meno giovane di Zanetti, ma fresco fresco di promozione con la Cremonese dei ragazzi terribili. Un allenatore che non ha avuto timore di puntare sui giovani italiani e che ha valorizzato ragazzi come Carnesecchi, Fagioli e Zanimacchia. Osservando il lavoro svolto coi giovani e il modulo con cui la Cremonese ha giocato la maggior parte delle partite (4-2-3-1), potrebbe essere il profilo giusto per far crescere ancora di più il bomber in maglia 9 bianconera, Beto, e per dare a Samardzic la fiducia che merita e l’opportunità di migliorare ancor più di quanto fatto quest’anno. Anche in questo caso quindi, a Udine potrebbe profilarsi una svolta tattica importante, andando a giocare senza mezzali ma con un modulo che prevederebbe la presenza di un trequartista alla vecchia maniera. Il contro per Fabio Pecchia è rappresentato dal fatto che in 10 anni in cui ricopre il ruolo di allenatore, ha avuto una sola esperienza in Serie A, con il Verona, nel 2017-2018, terminando il campionato in penultima posizione e retrocedendo. Udine, come Verona, è una piazza importante, che ama e sostiene la propria squadra in ogni momento ma che sa anche quando è il momento di criticare. Se Pecchia arrivasse sulla panchina friulana, dovrà fare tesoro della sua unica esperienza in A finora, per cercare di fare un ulteriore step per il suo percorso.
PIRLO – Suggestione e fantasia oppure idea concreta? Dei nomi citati, Pirlo sarebbe sicuramente il più difficile da percorrere, ma probabilmente quello che accenderebbe di più l’entusiasmo dei tifosi. Nome importante, caratura di spessore a livello calcistico, e anche se con un solo anno di curriculum come allenatore in Serie A, già due titoli portati a casa nella sua esperienza con la Juventus. Si, perché l’unica esperienza di Pirlo in panchina è stata proprio alla Juventus, un club in cui le pressioni sono all’ordine del giorno. La sua avventura in bianconero non è andata come sperava, chissà che con un altro bianconero sulla pelle, possa imprimere al meglio le sue idee di gioco, con una squadra che sarebbe sicuramente a sua completa disposizione. Anche qui però, dobbiamo valutare tutti gli aspetti, e tra i tanti pro c’è sicuramente anche un contro, questa volta legato più all’aspetto economico che a quello del campo. Per un nome importante infatti servirà un ingaggio importante, e in questo senso bisognerà vedere la disponibilità della società, oltre che poi dell’allenatore stesso.
INZAGHI – L’ultimo nome sulla lista è quello di super Pippo Inzaghi. Un’altra suggestione, ovviamente diversa da quella di Pirlo. Inzaghi ha già fatto le sue esperienza, alternando piazze importante come quella del Milan al suo esordio in Serie A (nonostante fosse un milan allo sbando), realtà solide del massimo campionato come a Bologna ed anche esperienze in Serie B, dove soprattutto con il Benevento ha ottenuto una promozione a suon di record. La gavetta insomma, fa parte anche del percorso in panchina di Pippo. L’aspetto negativo di questo nome è che Inzaghi ha sempre alternato momenti di alti e bassi ovunque sia stato, e l’unica esperienza in cui ha effettivamente inciso è stata appunto quella di Benevento, dove però, l’anno successivo in Serie A, ha buttato una salvezza che a metà campionato sembrava quasi cosa fatta.
Inizia il giro dei papabili per la panchina friulana quindi, vedremo che sorprese ci riserverà il mercato anche su questo fronte.
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95@gmail.com
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:32 Como-Udinese, le FORMAZIONI UFFICIALI: Sanchez ancora titolare, fuori Lucca
- 18:30 DIRETTA Serie A Como-Udinese: calcio d'inizio alle 20:45
- 18:07 Apu Udine, come cambiano le gerarchie con l’arrivo di Simone Pepe
- 17:37 L’Apu Udine dimostra la sua forza, non solo in campo: in due settimane ecco Pullazi e Pepe
- 17:04 Udinese, Asante ceduto a titolo definitivo al Charleroi
- 16:35 Apu Udine, Vertemati: "Pepe un tiratore di livello e un uomo di grande personalità"
- 16:30 Apu Udine, Gracis: "Pepe giocatore affidabile ed esperto. Si inserirà senza problemi"
- 16:18 UFFICIALE - Apu Udine, Simone Pepe è un nuovo giocatore bianconero
- 15:40 Apu Udine, Pedone: "Siamo primi a pari merito con Rimini, sarà un campionato apertissimo"
- 15:30 Apu Udine, Pedone: "Siamo in A2 da nove anni, speriamo sia l'anno giusto per abbandonarla"
- 15:20 APU Udine, Pedone su Runjaic: "Mi piace molto, sta portando un calcio europeo"
- 15:00 APU Udine, Pedone a Telefriuli: "Dobbiamo pensare partita per partita. A1? I proclami si fanno quando si vince"
- 14:56 Udinese, si allontana Tchatchoua del Verona: la situazione
- 13:50 CDA Talmassons FVG, quanto rammarico a Chieri. Contro Pinerolo sarà un crocevia decisivo
- 13:32 Como, i convocati per la sfida contro l'Udinese: presente Nico Paz
- 11:11 In Brasile con la maglia di Vincenzo Iaquinta: Felipe Melo filma il tifoso
- 10:18 Niente Le Havre, l'ex Udinese Benkovic firma con l'Aik
- 10:11 Udinese, a Como senza paura: cercasi tre punti per sognare
- 09:50 Primavera Udinese, Malusà in prestito alla Triestina
- 09:26 Serie A, l’Inter ritrova la ThuLa e risponde al Napoli
- 09:10 Serie A, tutto semplice per la Lazio: è 3 a 0 a Verona
- 09:01 Serie A, il Cagliari cala il poker: è colpo salvezza contro il Lecce
- 08:46 Serie A, due rigori ed un punto a testa: pari tra Parma e Venezia
- 08:33 Serie A, Fiorentina beffata dai granata: è pari con il Torino
- 21:58 Serie A2, il calendario e la classifica: Apu Udine prima a pari merito con Rimini
- 21:19 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Dobbiamo essere più cinici nei momenti decisivi"
- 21:16 CDA Talmassons FVG, Botezat: "C'è amarezza, i dettagli hanno fatto la differenza"
- 21:14 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "La squadra ha giocato con il cuore, gara decisa sui dettagli"
- 20:53 HDL Nardò-Apu Udine 76-83, LE PAGELLE: i muscoli fanno la differenza
- 20:44 Apu Udine, Pedone: "Grande maturità, abbiamo allungato sulle inseguitrici. Ora sold out con Brindisi"
- 20:37 Apu Udine, Ikangi: "Vince la squadra più solida, non quella più forte. Dobbiamo continuare così"
- 20:19 Apu Udine, Vertemati: "Bravi a vincere la terza gara in sette giorni, non possiamo abbassare la guardia"
- 19:18 UFFICIALE - Como, Dele Alli è un nuovo giocatore: il comunicato
- 18:20 DIRETTA HDL Nardò-Apu Udine 76-83: RISULTATO FINALE
- 17:59 Cjarlins Muzane, Maniero: "Dispiace per i ragazzi, non meritavamo la sconfitta"
- 17:35 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: cinquina dell'Under 17, la squadra di Gridel prima con il Milan
- 17:32 Serie D, il Chions non inverte la rotta: contro l'Adriese arriva un'altra sconfitta
- 17:27 Serie D, il Brian Lignano si arrende di misura al Brusaporto
- 17:18 Serie D, Cjarlins Muzane rimontato e sconfitto dal Campodarsego
- 15:44 DIRETTA Serie A1 Chieri - CDA Talmassons FVG 3-1 (29-27) RISULTATO FINALE
- 15:30 Como, la probabile formazione di Fabregas: dubbio Nico Paz
- 14:45 Udinese, la probabile formazione contro il Como: può tornare il tridente
- 14:26 Ex Udinese, Ianesi in gol all'esordio con il Milan Futuro
- 14:00 Udinese, Runjaic: "Pafundi ha un grande futuro, ma deve mettere struttura fisica"
- 13:30 Udinese, Runjaic su Kristensen terzino: "Non ci abbiamo pensato troppo"
- 13:05 Udinese, Runjaic scherza sul ruolo di Sanchez: "Sicuramente non farà il terzino"
- 12:57 Udinese, Runjaic su Okoye: "Non ne abbiamo parlato, ma può avere un impatto"
- 12:00 Udinese, Runjaic in conferenza: "Il Como non è una neopromossa come le altre, servirà avere un grande possesso palla"
- 11:21 Udinese, i pm indagano anche su altre partite giocate da Okoye
- 11:04 Como, oggi l'ufficialità di Dele Alli: ci sarà contro l'Udinese?