RISULTATO FINALE (3-0): Secondo successo in campionato per la CDA Talmassons FVG, che sconfigge Altamura con il risultato di 3-0. Una buona prestazione quella offerta dalla squadra di coach Barbieri, che ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. 

Primi match point per le friulane, che conducono 24-16.

Bakodimou letale in lungolinea, poi arriva il muro di Molinaro. Timeout Altamura sul risultato di 22-15.

Grande intuizione sotto rete di Scola: 20-14 per le padrone di casa.

Errore al servizio per le ospiti, poi Bakodimou mette largo un attacco obiettivamente complicato. 18-14.

Non funziona il muro composto da Rossetto e Gannar, che non riescono a respingere la sfera. 17-13.

Continua a macinare punti la coppia Scola-Gannar. Poi ace messo a segno da Frosini. 16-11.

Il numero 14 delle Pink Panthers rimedia subito regalando il quattordicesimo punto del terzo parziale alle friulane. 14-10.

Errore di misura per Frosini, che sbaglia la diagonale. 13-10.

Mistretta prova a recuperare il pallone, che aveva già effettuato un rimbalzo a terra. 13-9.

Lungolinea vincente di Frosini, poi l'attacco delle ospiti termina largo. 12-8.

Muro vincente di Altamura, che va sul -2. 10-8.

La diagonale di Bierria è vincente, nulla da fare per la CDA. 10-7.

Molinaro firma il nono punto delle friulane in questo terzo parziale, poi un'indecisione delle ospiti è letale. Timeout Altamura sul punteggio di 10-6.

L'attacco di Bakodimou lascia immobile la difesa ospite: 8-5.

Il sesto punto del terzo parziale porta la firma di Frosini, poi uno degli scambi più lunghi del match se lo aggiudica Altamura, che poi sbaglia alla battuta. 7-4.

Due errori al servizio, uno per parte. 5-3.

L'attacco di Bakodimou è vincente, non basta il tentativo di recupero in difesa delle ospiti. 4-1.

Ottimo inizio di terzo parziale delle friulane, che si portano subito sul 3-0.

FINE SECONDO SET (25-22)

L'attacco di Bakodimou pone fine a un secondo parziale molto complicato, ma la CDA riesce a imporsi con il punteggio di 25-22.

Lungolinea di Bakodimou che non lascia scampo alla difesa di Altamura: tre set point per la CDA. 24-21.

Diagonale vincente di Krasteva, poi Gannar porta la CDA a due punti dal secondo set. 23-21.

Il pallonetto di Bierria porta le ospiti sul -1. 21-20.

Nonostante una serie di tentativi delle ospiti di ributtare la sfera in campo, l'attacco di Frosini è vincente. 21-19.

Quarto punto consecutivo per le ospiti, ma arriva un errore alla battuta. 20-17.

Momento positivo per Altamura, che si porta addirittura sul -3. 19-16.

Il nastro aiuta le ospiti a mettere a segno l'ace che vale il -5. Timeout chiamato dalla panchina friulana sul punteggio di 19-14.

Bakodimou implacabile in fase offensiva, però sbaglia il servizio nel punto successivo. 19-12.

Grandissimo muro di Molinaro e Bakodimou, +8 CDA. 18-10.

Diagonali molto precise di Bakodimou e poi di Frosini, timeout Altamura sul punteggio di 17-10.

Krasteva appoggia delicatamente il pallone e fa punto, poi le ospiti sbagliano al servizio. 15-10.

Attacco centrale vincente da parte di Frosini. 14-8.

Un'altra ottima chiusura di punto della CDA, questa volta la firma è di Bakodimou. 13-7.

Grande punto di Scola, che lascia immobile la difesa ospite.

Un'altra battuta in rete, questa volta delle friulane, che si riscattano subito con la combinazione vincente tra Scola e Gannar. 9-6.

Diagonale letale di Frosini, che porta la panchina di Altamura a chiamare timeout sul punteggio di 8-5.

Errore in ricezione per Tai Masyn sul servizio di Molinaro, poi Gannar porta la CDA sul +2. 7-5.

Bakodimou affossa in rete il servizio, ma Molinaro ristabilisce subito la parità: 5-5.

Scola non riesce a respingere l'attacco in diagonale delle ospiti, poi Caracuta appoggia il pallone al di là della linea. 4-4.

Tanti errori in questo inizio di secondo parziale, da entrambe le parti. 3-3.

Errore al servizio delle ospiti, che poi mettono a segno due punti consecutivi e si portano sull'1-3.

Il primo punto del secondo parziale è a favore delle ospiti. 0-1.

SECONDO SET

FINE PRIMO SET (25-11)

Molinaro chiude il primo set a favore delle friulane, che se lo aggiudicano con il punteggio di 25-11.

L'ennesimo tracciante vincente di Bakodimou porta i primi set point alle friulane. 24-11.

Gannar sfrutta l'ottima assistenza di Scola, poi la vice capitana mette a referto il secondo punto consecutivo. 23-10.

Un altro tracciante imprendibile di Bakodimou, CDA sul +11 e la panchina di Altamura decide di chiamare il secondo timeout di questo primo set. 21-10.

Grande traiettoria al servizio di Rossetto, che poi chiude il punto con un attacco alcentro. 20-10.

Ace della numero 14 rosablu, che affossa in rete la battuta successiva. 18-10.

Errore al servizio per Molinaro, lungolinea vincente di Frosini: 17-9.

Rossetto attacca, il muro ospite respinge ma la palla termina larga. 15-8.

Bakodimou impeccabile in difesa e letale in attacco, Riva firma il settimo punto delle ospiti, che poi sbagliano la battuta. 14-7.

Rossetto non riesce a contenere la diagonale di Altamura, poi Frosini sigla il quarto punto della sua partita. 12-6.

Il tracciante di Bakodimou non lascia scampo alla difesa ospite: 11-5.

Il muro ospite non riesce a contenere il lungolinea di Frosini, successivamente un punto molto discusso porta gli arbitri, dopo il challenge, ad assegnarlo alle ospiti, che poi steccano alla battuta. 9-5.

Due errori al servizio, uno per parte. 7-4.

Diagonale vincente di Frosini, indecisione di Gannar, che poi rimedia all'errore precedente e chiude il punto del 6-3.

Un altro muro vincente per le friulane, questa volta la firma è di Frosini, poi un'indecisione della difesa friulana regala il punto ad Altamura. 4-2.

Bakodimou alza il muro, poi è sempre quest'ultima a mettere largo l'attacco in diagonale. 2-1.

Il primo punto della gara se lo aggiudicano le Pink Panthers, grazie a un errore in attacco delle ospiti. 1-0.

PRIMO SET

Coach Barbieri sceglie il seguente sestetto iniziale: Frosini, Scola, Molinaro, Bakodimou, Rossetto, Mistretta.

Buon pomeriggio amici di TuttoUdinese da Alessio Galetti e benvenuti alla diretta testuale di CDA Talmassons FVG-Panbiscò Leonessa Volley Altamura, gara valevole per la seconda giornata del girone B del campionato di Serie A2. Entrambe le squadre hanno esordito con una vittoria, ma la formazione guidata da coach Barbieri vuole confermarsi davanti al proprio pubblico. Fischio d’inizio della gara in programma per le ore 16.00.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print